Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Mariani, Paolo <sec. 17. 2. metà>, interprete; Vico, Diana <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; D'Ambreville Perroni, Anna <interprete>; Rossi, Giuseppe <1761-ca. 1809>, interprete; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Mauri, Romualdo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Meride e Selinunte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1726
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1726
Libretto di A, Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: argomento e responsabilità ; A p. 7-8: scene mutabili e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010682]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Frigimelica Roberti, Girolamo <dedicante>; Molino, Allessandro <dedicatario>
Rosimonda tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo l'anno 1696. Consacrata all'illustriss. et eccellentiss. signor Allessandro [!] Molino capitan general da Mare &c.
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 6 autore del testo ; Autore della musica Carlo Francesco Pollarolo, cfr. Sartori ; 5 atti ; A p. 3-6: dedica dell'A ; A p. 7-12: nota dell'autore ; A p. 13-14: argomento ; A p. 15-16: personaggi, luogo, tempo e azione ; A p. 17-18: mutazioni di ...
Titolo uniforme: La Rosimonda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010866]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Fabbri, Anna Maria <interprete>; Mellini, Vienna <interprete>; Gieri, Gasparo <interprete>; Albertini, Momoletto <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Carlo <landgravio d'Assia>, dedicatario; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>, dedicante
Foca Superbo, dramma per musica di A. M. Luchini da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnoval dell'anno 1716. Consagrato all' [...] di Carlo langravio d'Hassia [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1716
Autore della musica: Antonio Lotti, cfr. MGG2, v. 11, col. 505 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: Dedica dell'autore, Venezia 26.12.1716 ; A p. 8: Amico lettore ; Alle pp. 9-10: Istoria ; A p. 11: Attori e indicazione di balli alla fine del...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011336]
Pasqualigo, Benedetto
Pasqualigo, Benedetto <dedicante>; Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770>, interprete; Galli, Agostino <interprete>; Bortoli, Bartolomeo <interprete>; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Uri, Romualdo <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>
Ifigenia in Tauride. Tragedia da cantarsi nel celebre Teatro Grimani nella via di San Gio. Grisostomo nelle notti canevalesche dell'anno 1719. Offerita a sua eccellenza il sig. Vincenzo Grimani figliuolo del già eccell. sig. Gio. Carlo da Merindo Fesanio ..
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1719
Autore del testo sotto pseudonimo: B. Pasqualigo ; A p. 7 autore della musica ; 5 atti ; Antip. con motto: Tenues grandia ; A p. 2 imprimatur ; A p. 3 sonetto in dedica a Vincenzo Grimani ; Alle p. 4-7 avvertenza agli uditori ; A p. 8 personaggi e in...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010790]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Nicolini, Francesco <dedicante>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Sofia Dorotea <principessa di Bronsuich, Luneburgo>, dedicatario; Rovetta, Tommaso <licenziatore>
Amore inamorato drama per musica nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. L'anno 1686. Di Matteo Noris. Dedicato all'altezza sereniss. di madama Sofia Dorotea prencipessa di Bronsuich, Luneburgo, &c
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Musica di C. Pallavicino (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Bianca la p. [2] ; Alle pp. 3-4: dedica di F. Nicolini ; A p. 5: Dilucidatione ; A p. 6: Interlocutori ; A p. 7: Scene ; A p. 8: macchine ed indicazione di balli ; A p. [1]: Imprimatur datato 10.01.1...
Titolo uniforme: Amore inamorato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323285]
Euclides
Commandino, Federico; Concordia, Flaminio
Degli elementi d'Euclide libri quindici. Con gli scholii antichi. Volgarizzati già d'ordine del famosissimo matematico Federigo Commandino da Vrbino; e con commentarij illustrati. Et hora con diligenza reuisti, e ristampati ..
In Pesaro : appresso Flaminio Concordia : ad instanza di Gio. Antonio Ingegnieri da Fossombrone.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023669]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Comien��a el primero libro del famosissimo emperador Marcoaurelio con el relox de principes nueuamente a��adido: compuesto por el muy reuerendo & magnifico se��or don Antonio de Guevara ..
.1532
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009618]
Giuliano, Giovanni Battista <sec. 17.>; Romualdo : da Napoli
Zenero, Carlo
Prediche straordinarie del m.r.p.f. Gio. Battista Giuliano de minimi, predicatore famosissimo date in luce, & ampliate dal m.r.p. fra Romualdo da Napoli dell'istesso ordine ..
In Bologna : per Carlo Zenero.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000119]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Gonzaga, Leonora <imperatrice> [dedicatario]; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688> [compilatore]; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708> [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
Massimo Puppieno. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. ... Consecrato alla Sac. cesarea real maestà di Leonora Gonzaga imperatrice. Opera di Aurelio Aureli vigesimaquarta. Posta in musica dal signor Carlo Palauicino
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1685
Sul front. l'indicazione di edizione precede la dedica e la formulazione di responsabilità ; 3 atti ; La c. B10 erroneamente segnata B9 ; Alle p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 28.12.1684 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: Personaggi, scene, i...
Personaggi e interpreti: Massimo Puppieno ; Claudia ; Flavio ; Elio ; Massimino ; Decio ; Sulpizia ; Irena ; Alegrezza ; Ombra di Giordano ; Roma ; Africa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001114]
Manilio, Antonio
Del sum. Pon. Del imperatoria Maiesta: del christianissimo Re de Franza: et de li serenissimi re Ferdinando de Spagna: Alfonso de Sicilia ... De lo excellentissimo & famosissimo astrologo miser Antonio Manilio Pronosticon dialogale in sino al anno 1500 & ultra
Paulum Guarinum Forliuiensem & Ioannem Iacobum de Benedictis Bononiensem1495 die XII Augusti
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0000062]
Corradi, Giulio Cesare
Tasso, Torquato <1544-1595> [antecedente bibliografico]; Manchester, Carlo : Di [dedicatario]; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688> [compositore]; Pelizzari, Gasparo [personale di produzione]; Mazzarini, Ippolito <scenografo> [scenografo]; Corradi, Giulio Cesare [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
La Gierusalemme liberata. Drama da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paulo l'anno 1687. Di Giulio Cesare Corradi. Consacr all'illustriss. ... signor Carlo conte di Manchester, ... / [La musica è del famoso sig. Carlo Pallauicini]
Venetia : Per Francesco Nicolini1687
3 atti ; Autore della musica a p. 9 ; Marca non censita sul front. (Allegoria di Venezia, simile a O1318) ; Segn.: A-C¹² ; A p. 1: occhietto ; A p. 5-8: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 9: avviso al lettore, scenografo, costumista ; A p. 10: Br...
Personaggi e interpreti: GOFREDO ; RINALDO ; Tancredi ; UBALDO ; ARIDENO/scud. di Tancredi ; ARMIDA ; CLORINDA ; ARGANTE ; RAMBALDO/rinegato ; RAIMONDO ; GUELFO ; SIGIERO/scud. di Gofredo ; ENRICO ; GUASCO ; Guglielmo ; Artemidoro ; OLDERICO ; Eberar...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001050_1]
Istoria del famosissimo e foribondo bandito Abbate Cesare Riccardi in cui si racconta in ottava rima la vita, e morte, uccisioni, ricatti, bravure e tutte le imprese, e scaramuccie fatte con la corte
Napoli, Luigi Russo[1869?]
Titolo uniforme: Libretti popolari : Storie e canzoni di Napoli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11085779]
Giancolombo
Dopo anni di collaborazione François Mauriac ha dato le dimissioni dal famosissimo quotidiano parigino Figaro : prenderà invece la direzione dell'Express, che da settimanale si trasformerà in quotidiano della destra cattolica francese / Giancolombo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0698284]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Farsetti, Giovanni Giacomo <nobile veneto>, dedicatario; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Galieno, drama [sic] da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio: e Paolo. L'anno M.DC.LXXVI. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustrissimo signor Gio: Giacomo Farsetti nobile veneto
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia]1676
Musica di C. Pallavicini ; 3 atti ; A p. 4 dedica dell'autore ; Alle pp. 5 e 6 argomento ; A p. 7 interlocutori
Titolo uniforme: Galieno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322013]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Capello, Benedetto <dedicante>
Alessandro Magno in Sidone, drama in musica rappresentato in Venetia nel Famosissimo Teatro Grimano di SS. Giovanni e Paolo hora da rappresentarsi con alcune aggionte [!] in Vicenza. Consacrato alla [...] Benedetto Capello [...]
In Vicenza : Per gl' H. di Giacomo Amadio [Vicenza ; Amadio, Giacomo eredi]1681
Libretto di Aurelio Aureli (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di N.N ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene e indicazione di balli ; 1 rappr.: Venezia, Teatro di SS. Giovanni e Paolo carnevale 1...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013805]
Funese, Osvaldo
Funese, Osvaldo <dedicante>; Ricci, Sebastiano <dedicatario>
Il non ubbidir per finezza, drama per musica da rapresentarsi a gusto comune di Osvaldo Funese poeta furlano novissimo, dedicato al famosissimo Penello del signor Sebastiano Ricci l'anno 1705
In Venezia : per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1705
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5-8: dedica dell'autore ; A p. 9: Generoso lettore ; A p. 10-14: argomento ; A p. 15: attori ; A p. 16: scene e indicazioni dei balli
Titolo uniforme: Il non ubbidir per finezza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319156]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Giorgio <duca di Zell <duca di Zell, Bronsuich, Lonemburgh>, dedicatario; Nicolini, Francesco <dedicante>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>
Penelope la casta. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Chrisostomo. L'anno 1685. Di Matteo Noris. Consacrata all'altezze serenissime delli signori duchi Giorgio et Ernesto Augusto duchi di Bransuich Luneburgo, &c
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Musica di Carlo Pallavicini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323262_RACC.DRAM.2900]
Corradi, Giulio Cesare
Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Manchester, Carlo : Di <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Pelizzari, Gasparo <personale di produzione>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
La Gierusalemme liberata. Drama da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paulo l'anno 1687. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'illustriss. ... signor Carlo conte di Manchester, ...
Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
3 atti ; Autore della musica a p. 9 ; A p. 1: occhietto ; A p. 5-8: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 9: avviso al lettore, scenografo, costumista ; A p. 10: Breue dilucidatione ; A p. 11: interlocutori ; A p. 12: mutazioni di scene, indicazione...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001050]
Corradi, Giulio Cesare
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Gonzaga, Camillo <sec. 17.>, dedicatario; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Alboino in Italia. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1691. Consacrato all'illustriss. ... D. Camillo Gonzaga, conte di Nouellara ...
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1691
A p. 6 autore del testo: G. C. C. ossia Giulio Cesare Corradi ; Per i nomi dei compositori cfr. Grove ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Iniziali arabescate e finalini xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore ; Alle p. 7-...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012125]
Dalla Via, Alessandro <incisore>; Giorgio <duca di Zell <duca di Zell, Bronsuich, Lonemburgh>, dedicatario; Sebenico, Giovanni <1640-1705>, compositore
L'oppresso solleuato drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Griman di SS. Giouanni, e Paolo, l'anno 1692. Consagrato all'altezza sereniss. del duca Giorgio di Zell, ...
In Venetia : per Girolamo Albrizzi, si vende dal Nicolini in Spadaria [Venezia ; Nicolini ; Albrizzi, Girolamo]1692
Il nome del compositore a p. 7 ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Antip. con nome dell'incisore (A. Dalla Via Sc.) e motto: Ut erigam ; Front. con fregi entro cornice xilogr ; Alle p. 3-5 dedica dello stampatore ; Alle p. 6-8 nota al lettore ; Alle p. 9-...
Altri titoli:'variante del titolo:' L'oppresso sollevato dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Griman di SS. Giovanni, e Paolo, l'anno 1692.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323242]
Carenpi, Luigi <sec. 17.>
Carenpi, Luigi <sec. 17.>, dedicante; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; B., P <incisore>; Este, Luigi : d' <cardinale ; 1538-1586>, dedicatario; Zanchi, Antonio <1631-1722>, artista (Pittore, etc.); Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Almira, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Giovanni e Paolo l'anno 1691. Consagrata all'altezza serenissima del signor prencipe Luigi d'Este
In Venetia : per Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo]1691
Per il nome dell'A., Giulio Pancieri, cfr. Michel & Michel. Rép. 17. s., conservés dans France, Tome VI, p. 68 ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; L'antip. firmata in basso: Antonio Zanchi in. e E.P.F ; Alle p. 3-7 dedica...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012123]