Risultati ricerca
Frigimelica Roberti, Girolamo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Frigimelica Roberti, Girolamo <dedicante>; Molino, Allessandro <dedicatario>
Rosimonda tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo l'anno 1696. Consacrata all'illustriss. et eccellentiss. signor Allessandro [!] Molino capitan general da Mare &c.
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 6 autore del testo ; Autore della musica Carlo Francesco Pollarolo, cfr. Sartori ; 5 atti ; A p. 3-6: dedica dell'A ; A p. 7-12: nota dell'autore ; A p. 13-14: argomento ; A p. 15-16: personaggi, luogo, tempo e azione ; A p. 17-18: mutazioni di ...
Titolo uniforme: La Rosimonda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010866]
Portenari, Angelo <m. 1624>
Martini, Giovanni Battista
Apologia della libert�� delli popoli veneti antichi di Angelo Portenari dedicata all'illustriss. &t. eccellentiss. sig. Domenico Molino
In Padoua : per Gio. Battista Martini.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022453]
Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
Banca, Scipione
��Scipionis Claramontii Caesenatis ��In quartum metheorum commentaria. Perillustri. ac excellentiss. D. Hieonymo Molino praeclarissimo philosophiae, ac medicinae doctori
Venetiis : apud Scipionem Banca.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE008011]
Santinelli, Francesco Maria
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Allessandro, ouero Il trionfo di se stesso opera regia del marchese Santinelli conte della Metola, marchese di San Sebastiano, Cameriere della Chiaue d'Oro di sua maestà cesarea, &c. Consecrata alla medema sacra cesarea maestà di Leopoldo primo ..
In Venetia : per Alessandro Zatta [Venezia ; Zatta, Alessandro]1673
Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021850]
Varotari, Dario <fl. 1660>
Cesti, Antonio <compositore>; Cornaro Dalla Piscopia, Gio. Battista <dedicatario>; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore; Bisaccioni, Maiolino <antecedente bibliografico>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>; Batti, Giacomo <distributore>
Il Cesare amante drama per musica di Ardio Riuarota accademico fra' Delfici il Volonteroso. Da rappresentarsi nel Theatro Grimano.
In Venetia : Per il Giuliani, Si vende per Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia]1651
A p. 10 il nome del compositore ; Prologo e 3 atti ; L'ultima p. è bianca ; Alle p. 5-8: ode dedicatoria a Gio: Battista Cornaro dalla Piscopia ; Alle p. 9-11: avvertenza al lettore ; A p. 12: Intervenienti ; Alle p. 13-16: Prologo ; In fine del 1. a...
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Cesare amante dramma per musica di Ardio Rivarota accademico fra Delfici il Volonteroso.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002782]
la fortuna per dote, tragicomedia da rapresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1704
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
5 atti e 5 cori ; Fascicoli segnati ; A p. 3-8: notizia poetica ; A p. 9-12: Notizia storica ; A p. 13-14: personaggi ; A p. 15: indicazioni dei cori ; A p. 16: indicazioni di luogo, tempo e azione ; A p. 17-20: scene e cori d'intermezzo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011343]
Corradi, Giulio Cesare
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tosio, Gio.Battista <monsignor>, dedicatario; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
Il Vespasiano drama per musica nel nuouo Teatro Grimano di S. Gio. Ghrisostomo [!]. L'anno 1680. Di Giulio Cesare Corradi
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
Autore della musica: Carlo Pallavicini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; 3 atti ; Fregio xilogr. sul front ; Fregi, iniziali e finalini xilogr ; Sul front.: Consacrato all'[...] monsignor Gio. Battista Tosio [...] ; A p. 3-4: dedica di Giulio Cesa...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001249]
Apolloni, Giovanni Filippo <1635c-1688>
La Dori, drama per musica nel famosissimo Teatro Grimano à SS. Gio. e Paolo, l'anno 1671
In Venezia : Presso Francesco Nicolini ; In Venetia : Per il Curti e Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco & Curti, Stefano ; Nicolini, Francesco]1671
Libretto di Apolloni Giovanni Filippo (cfr. Grove) ; 3 atti ; Le ultime [6] p. sono bianche ; Alle pp. 3-4: Lettor cortese ; Alle pp. 5-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene e indicazione di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011969_RACC.DRAM.2280]
Molino, Giovanni <fl.1641>
Gioiosi, Antonio Maria
Dittionario della lingua italiana, turchesca raccolto da Giouanni Molino interprete con l'Indice delli vocabuli turcheschi, e breui rudimenti di detta lingua ..
In Roma : Appresso Antonio Maria Gioiosi.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004845]
Venezia <Repubblica>
Terminatione dell'illustriss.mo signor Francesco Molino commessario in golfo, & a Corfu, confermata nell'eccellentiss. Senato adi 3. decembre 1616. in materia d'armizi, e biscotti
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale. A S. Maria Formosa, in calle dal Mondo Nouo1617
'impronta:' ril- t-n- soro n-i- (C) 1617 (Q)
Luogo di stampa ricavato da indicazione di pubblicazione
Pubblicato non prima del 1617, anno di inizio dell'attivita di stampatore ducale
Vignetta xil. con Leone Marciano sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE003847]
Palumbo Vargas, Luigi; Squicciarini, M.
Prepotenza e calunnia per Francesco Paolo Palmiotta parte civile contro Antonio Molino, Francesco Fiorentino e Nicola Mastrandrea dinanzi la Sezione d'accusa di Trani
Bari : tip. Fusco1894
Nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048654]
Venezia <Repubblica>
Terminatione dell'illustrissimo s. Francesco Molino Capitano del Golfo. In materia delle tende; confirmata nell'eccellentissimo Senato sotto li 21. Ottob. 1610
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto1610
'impronta:' 0.o. e.e- n-s- ,&o; (C) 1610 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1610 (testo)
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011048]
Molino-Colombino Giulia
Intorno al miglioramento degli istituti femminili in Italia. Relazione presentata alla sezione degli studj secondarj del VI Congresso pedagogico italiano dalla signora Giulia Molino-Colombini
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1869:set., 1, fasc. 117, serie 4, vol. 39) {EVA 119 F3019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100029]
Faustini, Giovanni<1619-1651>
Nicolini, Francesco & Curti, Stefano
��L'��Alciade drama decimoquarto di Giouanni Faustini. Da rappresentarsi in musica nel famoso theatro Grimano ... Dedicato a gl'illustrissimi signori Gio. Carlo et Vincenzo Grimani fratelli.
In Venetia : per Francesco Nicolini.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023325]
Gualazzi, Fulgenzio Maria <fl. 1695>
Gualazzi, Fulgenzio Maria <fl. 1695> [dedicante]; Albinoni, Tomaso [compositore]; Granelli, Tomaso <barone> [dedicatario]; Nicolini, Francesco [editore]
Il prodigio dell'innocenza, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimano de SS. Gio. e Paolo. L'anno 1695. Dedicato all'illustrissimo signor Tomaso Granelli ...
In Venetia : Per il Nicolini [Nicolini, Francesco]1695
Libretto di Fulgenzio Matteo Gualazzi (cfr. Stieger) ; Musica di T. Albinoni (cfr. Sartori 19155) ; 3 atti ; Fregi xil ; A p. 3-6 dedica dell'A ; A p. 7-8 argomento ; A p. 9 personaggi, costumi ; A p. 10 mutazioni di scene, indicazione dei balli.
Personaggi e interpreti: Pompilio ; Lucrezio ; Prisco ; Flavio ; Claudia ; Livia ; Metilio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001031]
Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>
Scarabelli, Diamante Maria [interprete]; Grimaldi, Nicolò <cantante> [interprete]; Bruno, Francesco [interprete]; Nasini, Lidia <la Polacchina> [interprete]; Stella, Santa [interprete]; Carli, Anton Francesco <cantante> [interprete]; Caldara, Antonio [compositore]; Cottini, Antonio [interprete]; L'Eveque, Nicol [coreografo]; Rossetti, Marino [editore]
Il seluaggio eroe tragicomedia eroico-pastorale da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1707
In Venezia : per Marino Rossetti, [1707?] [Rossetti, Marino]1707
Leich 128-136 e Grove, autore del testo: G. Frigimelica Roberti ; A p. 11 auotre della musica ; 5 atti ; A p. 3 avvertenza delllo stampatore ; A p. 4-9 notizia poetica ; A p. 10-11 notizia storica, coreografo ; A p. 12 personaggi e interpreti ; A p. ...
Personaggi e interpreti: GARGORE/detto Melicola. R: Carli, Anton Francesco ; GELINDA/figlia unica di G: Stella, Santa ; RAMIRO/sotto nome di Mele: Bruno, Francesco ; ALARDA/principessa feudat: Scarabelli, Diamante Maria ; ABIDE/figlio legittimo di: G...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011497]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688> [compositore]; Noris, Matteo <1640-ca. 1715> [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
Carlo re d'Italia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo. L'anno 1682. Di Matteo Noris. Cosacrato [!] alla fortuna
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1682
Autore della musica Carlo Pallavicino, cfr. Sartori ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica di Matteo Noris ; Alle p. 7-8: avvertenza al lettore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: personaggi ; Alle p. 11-12: personaggi taciti, mutazioni di scene, indicazione dei ...
Personaggi e interpreti: Carlo ; Stesicre ; Imeneo ; Giunone ; Plutone ; Osiride ; Adrasto ; Cirene ; Lucimoro ; Argimondo ; Doride ; Rodoaspe ; Farnace ; Ismeno ; Leno ; Cadavere ; Fortuna ; Nettuno ; Glauco ; Proteo ; Tritone ; Dori ; Giove ; Amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001245]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684> [compositore]; Nicolini, Francesco [dedicante]; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg ; vescovo di Osnabruck> [dedicatario]; Nicolini, Francesco [editore]
L'Heraclio, melodrama da rappresentarsi nel Theatro Grimano di SS. Gio., e Paolo l'anno 1671. Consacrato all'altezza serenissima del sig. duca Ernesto Augusto di Bransvich, ...
In Venetia : Appresso Francesco Nicolini ; In Venetia : Appresso Francesco Nicolini) [Nicolini, Francesco]1671
Autore del testo Nicolò Beregani (cfr. Thiel 860 e Stieger) ; Autore della musica Pietro Andrea Ziani (cfr. New Grove 2001) ; 3 atti ; Le ultime [5] p. sono bianche ; Alle p. 3-4: dedica di F. Nicolini, Venezia 17.01.1671 ; Alle p. 5-6: Argomento ; A...
Personaggi e interpreti: Idreno ; Aspasia ; Arconte ; Prisco ; Emiliano ; Siroe ; Honoria ; Theodosia ; Maurizio ; Foca ; Heraclio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0323264]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
L'Alcibiade drama per musica nel famosissimo Teatro Grimano à SS. Gio. e Paolo di Aurelio Aureli. Opera 20. Dedicato all'altezza ... di Ferdinando Carlo duca di Mantova ...
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-7: dedica dell'autore ; Alle p. 8-9: argomento ; A p. 10: avvertenza al lettore ; A p. 11: personaggi ; A p. 12: mutazioni di scene, indicazione dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001232]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>, dedicante; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Farnese, Ranuccio <Duca di Parma e Piacenza ; 2. ; 1630-1694>, dedicatario; Franchi, Oratio <costumista>; Mauri, Gasparo <scenografo>; Vigasi, Oliviero <coreografo>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore
L' amor guerriero, drama per musica rappresentato nel famosissimo Teatro Grimano l'anno 1663. Consecrato all'[...] di Ranuccio Farnese duca di Parma [...]
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1663
Nome dell'Autore del testo nella dedica ; Nome dell'autore della musica, Pietro Andrea Viani, a p. 10 ; Front. in doppio riquadro xil ; Iniziali e fregi xil ; Antiporta con tit.: L'amor guerriero, sottoscritto: Picini fece ; 3 atti ; Le ultime [4] p....
Titolo uniforme: Le caverne d'Eolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012128]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Bruni, Bortolo <dedicante>; Gasparo, <Abate>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Sagredo, Niccolò <doge di Venezia ; 1606-1676>, licenziatore; Contarini, Andrea <licenziatore>; Nicolosi, Angelo <altro>
Il tiranno humiliato d'amore ouero Il Meraspe drama per musica da rappresentarsi nel Theatro Grimano di Santi Gio. e Paolo. Soggetto decimo quarto di Giouanni Faustini
In Venetia : appresso Bortolo Bruni [Venezia ; Bruni, Bortolo]1667
A p. [5] autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Ultime 2. c. bianche ; Antip. fig. con dedica ; Alle p. [3-4] dedica di Bortolo Bruni, Venezia 12.XII.1667 ; Alle p. [5-6] avvertenza al lettore ; Alle p. [7-12] argomento ; Alle p. 1-2 personaggi, in...
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Meraspe.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001148]

