Risultati ricerca
Foppa, Giuseppe
Perini, Angela <interprete>; Bianchi, Adamo <n. 1764>, interprete; Catenacci, Maria <interprete>; Cesari, Filippo <ballerino>; Guglielminetti, Giuseppe <interprete>; Perelli, Gaetano <interprete>; Benedetti, Luigi <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Ponziani, Felice <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Casentini, Maria <ballerino>; Codacci, Giovanni <ballerino>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Saint-Pierre, J. B <antecedente bibliografico>; Codacci, Angela Chiocchia <ballerino>; Garzia, Geltrude <ballerino>; Dal Lungo, Gasparo <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Casali, Luigi <ballerino>; Traffieri, Giuseppe <coreografo>; Traffieri, Giuseppe <ballerino>; Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>, compositore
Dorval e Virginia, dramma prosa e musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il Carnovale dell'anno 1793
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1792
A p. 4 il nome del compositore ; 4 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Al cortese leggitore ; Alle pp. 4-5: attori, ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 6: mutazioni di scene e scenografo ; Contiene due balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010913]
Foppa, Giuseppe
Pasqua, Antonio <interprete>; De Mora, Carolina <interprete>; Giuliani, Maria <cantante>, interprete; Gazzotti, Maria <cantante>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; De Cesari, Filippo <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Marten, Giovanni Battista <altro>; Gardi, Francesco <compositore>
Il convitato di pietra, ridotto in farsa per musica dal sig. Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801-02]1801-1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e copista
Titolo uniforme: Il convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321119]
Foppa, Giuseppe
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vinci, Giuseppe <interprete>; Nale <interprete>; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Frasi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Pellandi, Antonio <scenografo>; Capra, Giovanni <ballerino>; Saletta, Angela <ballerino>; Romacini, Simeone <ballerino>; Barba, Giovanni Battista <ballerino>; Martein, Giacomo <copista>; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>; Gardi, Francesco <compositore>
Guerra con tutti ovvero Danari e ripieghi, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, costumista, scenografo e copista ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Altri titoli:'variante del titolo:' Danari e ripieghi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009134]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Ardizzoni, Santo <interprete>; Ronchetti, Giulia <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <altro>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Vendramina, Luigia <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Chieregati, Gaetano <ballerino>; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Frontini, Giuseppa <maggiore>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'Avaro, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1799
In Venezia : Nella Stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp. 41-48 il ballo "Eloisa e Wajson o siano Gli avvenimenti fortunati"
Titolo uniforme: L' avaro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320285]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Zardi, Luigi <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Canzone, Rosa <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Acurz, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Frontini, Giuseppe <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore
La sonnambula, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità ; Contiene il ballo Il finto morto
Titolo uniforme: La sonnabula
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319303]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Zardi, Luigi <interprete>; Ardizzoni, Santo <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Canzone, Rosa <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Acurz, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Frontini, Giuseppe <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore
La testa riscaldata, farsa giocosa per musica, originale di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La testa riscaldata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319306]
Foppa, Giuseppe
Gozzi, Carlo <1720-1806>, antecedente bibliografico; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Ronchetti, Giulia <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Jura, Carlo <interprete>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Chieregati, Gaetano <ballerino>; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Casalli, Gaetano <ballerino>; Gianini, Pietro <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Frontini, Giuseppa <maggiore>, ballerino; Trento, Vittorio <musicista>, compositore; Gardi, Francesco <compositore>
Il Contravveleno, farsa giocosa per musica poesia di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1799
In Venezia : Nella Stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Ballerini, coreografo e compositore della musica del ballo ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 40: "Lettera dedicatoria ed argomentatrice al rispettabile publico per il...
Titolo uniforme: IL CONTRAVVELENO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320293]
Foppa, Giuseppe
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vinci, Giuseppe <interprete>; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Razani, Antonio <interprete>; Auleta, Ferdinando <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Orlandi, Ferdinando <1774-1848>, compositore
Il fiore ossia Il matrimonio per svenimento, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, attori, costumista, scenografo e macchinista
Titolo uniforme: Il fiore ossia Il matrimonio per svenimento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321107]
Foppa, Giuseppe
Falzi, Raffaella <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832>, interprete; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Marten, Giovanni Battista <copista>
I castelli in aria ossia Gli amanti per accidente, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1802]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, attori, scenografo, costumista e copista
Altri titoli:'variante del titolo:' Gliamanti per accidente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009138]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Auletta, Ferdinando <interprete>; Fidanza, Massimiliano <interprete>; Bighi, Anna <interprete>; Nale <interprete>; Cinquemani, Concetta <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Gerace, Ignazio <n. 1774>, compositore
Vanita ed accortezza, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, tratta dalla commedia del sig. Goldoni La sposa sagace. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto la primavera dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008151]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Ardizzoni, Santo <interprete>; Ronchetti, Giulia <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Acurz, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Frontini, Giuseppe <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>
Bandiera d'ogni vento ovvero L'amante per forza, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico. - A p. 5-7: personaggi, interpreti, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Bandiera d'ogni vento ovvero L'amante per forza
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L' amante per forza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319305]
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Carri, Giuseppe <interprete>; Bottari, Giovanni <cantante>, interprete; Boccucci, Filippo <interprete>; Catenacci, Rosa <interprete>; Graffini, Giuseppa <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Canna, Pasquale <scenografo>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>
Pirro, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Venier di San Benedetto nella fiera dell'Ascenzione [!] dell'anno 1793
In Venezia : appresso il Casali [Venezia ; Casali]1793
Poesia di Giovanni Gamerra (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: argomento ; A p. 4: attori ; A p. 5: mutazioni di scene e scenografo ; Contiene 2 balli, pp. 24-8 e p. 28
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010909]
Foppa, Giuseppe
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Lorenzini, Caterina <interprete>; Saporiti, Teresa <1763?-1869>, interprete; Mora, Antonio <interprete>; Martini, Andrea <1761-1824>, interprete; Piattini, Lorenzo <interprete>; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Capuzzi, Giuseppe Antonio <interprete>; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Majani, Antonio <personale di produzione>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Fontanesi, Francesco <scenografo>
Rinaldo, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1789
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1789
Libretto di F. Foppa ; 2 atti ; fascicolazione ; A p. 3: argomento ; A p. 4-5: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene i balli: I sacrifizj di Tauride, ballo serio pantomimo in quattro atti, composto dal signor Francesco Clerico e Il f...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010603]
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; De Rossi, Giuseppe Domenico <coreografo>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Rinaldi, Teresa <ballerino>; Porri, Giovanni <ballerino>; Reggini, Giuseppe <ballerino>; Tonta, Marianna <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Ungarelli, Antonio <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
Alcina, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7:attori, ballerini e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319291]
Rana, Antonio <interprete>; Rinaldi, Carlo <interprete>; Benucci La Motte, Francesca <interprete>; Savazoni, Antonio <interprete>; Vinci, Marianna <interprete>; Zamboni, Giacomo <18/t-nd>, interprete; Gazzotti, Maria <cantante>, interprete; Amadio, Domenico <costumista>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Mauro, Antonio <scenografo>
Germanico, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il Carnovale dell'anno 1797
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1797
A p. 8 il nome del compositore ; 2 atti ; Bianche le c. A1 e A24? - A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: altre responsabilità ; Prima rappr. col titolo di Arminio, in 3 atti e con l'assenza di 2 personaggi, Na...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009329]
Banti Giorgi, Brigida <1757-1806>, interprete; Simoni, Giuseppe <interprete>; Lozza, Teresa <interprete>; Martini, Andrea <1761-1824>, interprete; Quattrini, Innocenzio <interprete>; Malton, Andrea <interprete>; Mojani, Antonio <personale di produzione>; Fontanesi, Francesco <scenografo>; Solis y Rivadeneyra, Antonio : de <1610-1686>, antecedente bibliografico
Motezuma, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto nell'autunno dell'anno 1789
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1789
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-5: Argomento ; A p. 6: Attorie indicaz ione dei compositori ; A p. 7: Mutazioni di scene e costumista ; A p. 48: Titolo del secondo ballo "I Polacchi" ; Contiene alle pp. 21-33 il ballo primo "Ippolita regina dell...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010777]
Boggio, Giandomenico <1740c-1810c>
Casentini Borghi, Anna <interprete>; Cavanna, Michele : da Montasola <interprete>; Mora, Antonio <interprete>; Forlivesi, Giuseppe <interprete>; Sassaroli, Filippo <1768-1854>, interprete; Giurini, Teresa <cantante>, interprete; Spinelli, Antonio <personale di produzione>; Fontanesi, Francesco <scenografo>; Gardi, Francesco <compositore>
Teodolinda, dramma per musica da rappresentrasi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto la fiera dell'Ascensione dell'anno 1790
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1790
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e indicazioni del librettista e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; A p. 40: Indicazione del secondo ballo campestre ; Contiene alle pp. 19-40 il b...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010774]
Butturini, Mattia <1752-1817>
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Billington, Elizabeth <1765c-1818>, interprete; Bottari, Giovanni <cantante>, interprete; Demora, Luigia <ballerino>; Rinaldi, Carlo <interprete>; Ducot, Felicita <ballerina>, ballerino; Chiavari, Eufrasia <ballerino>; Maranesi, Carolina <cantante>, interprete; Lazzarini, Gustavo <interprete>; Rossi, Francesco <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Benvenuti, Giuseppe <ballerino>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Airoldi, Antonia <ballerina>, ballerino; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Coppini, Anna <ballerino>; Wilnove, Carlo <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Fagorazi, Luigi <ballerino>; Mongino, Carlo <ballerino>; Misiaglia, Diamante <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Dal Carro, Maria <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Landini, Carlo <ballerino>; Isacchi, Giovanni <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1796
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1796
Autore del testo: Mattia Butturini, cfr.: F. Passadore-F. Rossi, Il Teatro San Benedetto di Venezia, Venezia, 2003, p. 258, n. 152 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: personaggi e interpeti ; A p. 6: ballerini e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scen...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318302]
Foppa, Giuseppe
Cavarra, Michele <interprete>; Ambrogetti, Giuseppe <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Gerbini, Carolina <cantante>, interprete; Aloisi, Giuseppe ; compositore> <sec. 18.-19; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Mauro, Gaetano <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore
Pan per focaccia, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? l'autunno dell'anno 1806
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1806
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009317]
Foppa, Giuseppe
Pacini, Luigi <interprete>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Razzani, Antonio <interprete>; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Cazzola, Giovanni <costumista>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Martein, Giacomo <copista>
L' amante anonimo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Moise' l'autunno dell'anno 1803
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; Atto unico ; Data di stampa presunta, 1803, ricavata dal tit ; Bianca la c. A16 ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011571]
Foppa, Giuseppe
Cavara, Michele <cantante>, interprete; Rafanelli, Luigi <cantante>, interprete; Ambrogietti, Giuseppe <1780-1833p>, interprete; Strinasacchi, Teresa <cantante>, interprete; Gerbini, Carolina <cantante>, interprete; Pieromaldi, Luigi <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Mauro, Gaetano <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro
Il testamento e [!] seicentomille [!] Franchi, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moisè
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1806
A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 4: varie responsabilità
Titolo uniforme: Il testamento o Seicentomila franchi
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Seicentomila franchi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282228]