Risultati ricerca
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Falier, M. Antonio <dedicatario>
Il prencipe corsaro drama di Giacomo Castoreo. Fauola ottaua. Da recitarsi alli Saloni. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. M. Antonio Falier
In Venetia : per il Valuasense [Venezia ; Valvasense]1658
Prologo e 5 atti ; Bianche le ultime 3 c ; Iniziali e fregi xilogr ; Sul front. fregio xilogr ; Alle p. 3-5 dedica dell'autore ; Alle p. 6-7 avvertenza al lettore ; Alle p. 8-9 personaggi ; Contiene 4 intermezzi
Altri titoli:'variante del titolo:' Il prencipe corsaro dramma di Giacomo Castoreo. Favola ottava. Da recitarsi alli Saloni. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. M. Antonio Falier
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011143]
Narratione della felice vittoria, che ha conseguito l'armata christiana. Contra quella di Selim imperatore de turchi. Nuouamente posta in ottaua rima
[1571?]1571
Pubblicata presumibilmente nel 1571, cfr. C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1550 ; Fregio e vignetta xilografica (combattimento navale) sul frontespizio ; Carattere corsivo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129801]
Errico, Scipione
Gotho, Antonino fl. 1640; Bianco, Giovanni Francesco vedova; Tipografia Camerale <Messina>
Della guerra troiana poema heroico di Scipione Errico canti 20. Con l'allegoria vniuersale, ed argomenti in ottaua rima a ciascun canto di Antonino Gotho ..
In Messina : nella stamperia camerale, per la vedoua di Bianco, 16401640
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE041833]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Gianettini, Giovanni Antonio <1648c-1721>, compositore; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
Medea in Atene drama per musica nel Teatro Zane a S. Moisè di Aurelio Aureli opera decima ottaua. Consacrato all'illustriss. ... Alessandro Contarini imperiale procurator di San Marco
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1676
La musica è di Giovanni Antonio Gianettini (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle pp. 5-6: Dedica di Aurelio Aureli, Venezia 14.12.1675 ; Alle pp. 7-8: Dilucidatione ; A p. 9: Interlocutori e indicazione del ballo primo di giardinieri e animali e del ballo s...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013957]
Moro, Maurizio <sec. 16/17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Rappresentatione del figliuolo prodigo, del reuerendo P.D. Mauritio Moro, canonico secolare della congregatione di S. Giorgio d'Alega di Venetia. Nouamente dal detto in ottaua rima composta
In Venetia : appresso Carlo Pipini [Venezia ; Pipini, Carlo]1585
Cors. ; rom ; Iniziali xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE032799]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Giunta, Bernardo <2.>
��Le ��metamorfosi di Ouidio ridotte da M. Gio. Andrea dall'Anguillara in ottaua rima, ... Nuouamente di bellissime & vaghe figure adornate, & diligentemente corrette. Con l'Annotationi di M. Gioseppe Horologgi, & con nuoue postille, & argomenti �� ciascun libro, di M. Francesco Turchi
In Venetia : appresso Bernardo Giunti.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019061]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Dolce, Lodovico; Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Conzatti, Zaccaria
Orlando furioso di messer Lodouico Ariosto con gli argomenti in ottaua rima di m. Lodouico Dolce, et con le allegorie a ciascun canto di Tomaso Porcacchi da Castiglione Aretino
In Venetia : appresso Zaccaria Conzatti.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE002226]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Gobbi, Orazio
��Le ��Metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dell'Anguillara in ottaua rima: e di nuouo da esso riuedute, & corrette. Con l'annotationi di M. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di M. Francesco Turchi
In Venetia : appresso Oratio de' Gobbi.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002449]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; De Franceschi, Francesco <senese>
��Le ��metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dall'Anguillara in ottaua rima: et di nuouo da esso riuedute, & corrette. Con l'annotazioni di M. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di M. Francesco Turchi
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi Sanese.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005295]
Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Gabriele
��Le ��prime imprese del conte Orlando di M. Lodouico Dolce. Da lui composte in ottaua rima et nuouamente stampate. Con argomenti et allegorie per ogni canto, et una tauola de' nomi & delle cose pi�� notabili. ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De' Ferrari.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013644]
Il Malatesta. Comedia spirituale del miracolo della sacra vergine santa Caterina da Siena, nuouamente ridotta in ottaua rima, et publicamente rappresentata nella contrada, doue ella nacque di Fonteblanda, la prima domenica di maggio, giorno della sua solennissima festa 1569.
Firenze : s.n.1575
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Il *Malatesta {CNCE073636}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE033320]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Misserini, Giovanni Antonio & Misserini, Giovanni Maria
��Le ��metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dall'Anguillara in ottaua rima. Con l'annotazioni di m. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di m. Francesco Turchi. Di nuouo in questa nostra ultima impressione con somma diligenza ricorrette, et di vaghe figure adornate
In Venetia : appresso Gio. Antonio, et Gio. Maria Misserini fratelli.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E020996]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Zaltieri, Marcantonio
��Le ��metamorfosi di Ouidio, ridotte da Gio. Andrea dall'Anguillara in ottaua rima. Nuouamente di bellissime figure adornate et diligentemente corrette. Coll'annotazioni di m. Gioseppe Horologgi, con postille, et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi ..
In Venetia : appresso Marc'Antonio Zaltieri.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028375]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Dolce, Lodovico; Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Misserini, Niccol��
Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto. Con gli argomenti in ottaua rima di Lodouico Dolce, et con le allegorie a ciascun canto, di Thomaso Porcacchi da Castiglione Aretino. Diligentemente corretto, & di nuoue figure adornato. Con la Tauola di tutte le cose, che nell'opera si contengono
In Venetia : appresso Nicolo Misserino.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE002835]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marretti, Fabio <fl.1570>; Farri, Domenico
��L'��Africa del Petrarca in ottaua rima insieme col testo latino, fedelissimamente tradotta da m. Fabio Marretti gentilhuomo senese. Alla illustre e valorosa sig.ra la sig.ra Aloisia Ridolfi del Nero, nipote del card.le Ridolfi, & del s. marescialle Strozzi, sig.ra uirtuosiss.ma & di bellezza singolare
In Venetia : appresso Domenico Farri.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE001890]
Ovidius Naso, Publius; Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Deuchino, Pietro eredi
��Le ��metamorfosi di Ouidio ridotte da Gio. Andrea dell'Anguillara in ottaua rima ... Di nuouo dal proprio auttore riuedute et corrette, con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, con postille et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi
In Venetia : appresso gli heredi di Pietro Dehuchino.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000879]
Carafa, Carlo Maria
Diuotissime contemplazioni de' sette doni dello Spirito Santo, contra i sette peccati mortali, e come il medesimo Spirito Santo �� protettore dell'anima, cauate dall'opere del piissimo idiota, nuouamente trasportate dall'idioma latino nellalingua italiana dall'eccellentiss. sig. d. Carlo Maria Carafa ... A comune vtilit�� delle persone diuote per la preparazione alle Sante Feste della Pentecoste, e per tutta l'ottaua
In Napoli : nella stamp. di Poprpora, e Pietroboni.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019156]
Dolce, Lodovico
Menichini, Andrea; Giolito de Ferrari, Gabriele
��L'��Achille et l'Enea di messer Lodouico Dolce. Doue egli tessendo l'historia della Iliade d'Homero a' quella dell'Eneide di Vergilio, ambedue l'ha diuinamente ridotte in ottaua rima. Con argomenti, et allegorie per ogni canto ... Aggiuntoui nella fine una oratione del s. Andrea Menechini sopra le lodi della poesia, & de' fautori delle virtu (Vol.1:1)
Vol.1
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:CFIE001280:1]
Dolce, Lodovico
Menichini, Andrea; Giolito de Ferrari, Gabriele
��L'��Achille et l'Enea di messer Lodouico Dolce. Doue egli tessendo l'historia della Iliade d'Homero a' quella dell'Eneide di Vergilio, ambedue l'ha diuinamente ridotte in ottaua rima. Con argomenti, et allegorie per ogni canto ... Aggiuntoui nella fine una oratione del s. Andrea Menechini sopra le lodi della poesia, & de' fautori delle virtu (Vol.2:2)
Vol.2
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:CFIE001280:2]
Delfino, Agostino
Dell'Isola, Pietro
La porpora della rosa palermitana auuiuata dal sangue de' santi martiri Mamiliano, Ninfa, Eustotio, Procolo, e Goboldeo: le cui nuoue corone furono poste nel capo del regno l'anno 1666. quando la domenica fra l'ottaua dell'inuentione del corpo di S. Rosalia ... per Agostino Delfino
In Palermo : per Pietro dell'Isola, 16661666
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:TO0E091834]
Pucci, Benedetto <1540-1621>
Noua idea di varie lettere missiue vsate nella segretaria de' principi, e signori. Con diuersi concetti; principii, e fini. Con vna breue regola dell' ortografia in lingua volgare ... Ottaua editione ... Con l' aggionta della prima, e della seconda editione, nuouamente reuista, corretta, e riformata. Di don Benedetto Pucci ..
In Venezia : appresso Gio. Batt. Ciotti, 1618-1621 ; Ciotti, Giovanni Battista1618-1621
'marca:' L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Micat aurea Phaebo.
'marca:' L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Micat aurea Phoebo
M. tipogr. (O 113) sul front. della pt.1; m. tipogr. (O 106) sui front. delle pt. 2. e pt. 3. - Cors.; rom. - Segn.: A-T⁸. - Iniz. e final. xilogr. - Pt.2: Idea delle lettere di d. Benedetto Pucci. - Pt.3: Lettere di d. Benedetto Pucci.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE004425]