Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Runcher, Giovanni Battista <compositore>; Ronchetti, Elisabetta <n. 1720?>, interprete; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Medici, Anna <interprete>; Cristianini, Girolamo <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cottone, Carlo Filippo <dedicatario>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Brighenti, Giacomo <coreografo>
Achille in Sciro, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a S. Samuele per la Fiera dell'Ascens.ne l'anno 1747
[S.l.] : [s.n.], [1747]1747
Libretto di Metastasio Pietro (Cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-2: Dedica a Carlo Filippo Cottone ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Scene mutabili e scenografo ; A p. 6: Attori, compositore, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Achille in Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011385_RACC.DRAM.3063]
Piovene, Agostino <sec. 18.>; Pescetti, Giovanni Battista
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Riboldi, Bianca <interprete>; Gori, Nicola <interprete>; Marchiani, Domenico <interprete>; Medici, Anna <interprete>; Giuliani, Angiola <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cataneo, Andrea <coreografo>; Costa, Francesco <scenografo>; Pradon, <monsieur>, antecedente bibliografico; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete
Tamerlano, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele il carnevale dell'anno 1754
Venezia : Angiolo Geremia [Geremia, Angelo], [1754]1754
Libretto di A. Piovene ; 3 atti ; A p. 3-4: al lettore ; A p. 5-6: mutazioni di scene, attori e responsabilità
Titolo uniforme: Emira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011100]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Bruno, Ignazio <interprete>; Guardi, Nicola <interprete>; Venturi, Angelo <interprete>; Salieri, Girolamo <interprete>; Baraldi, Sebastiano <interprete>; Piccini, Giovanni <interprete>; Grandis, Gottardo <interprete>; Scalese, Raffaele <1800-1884>, interprete; Patti, Salvatore <1800-1869>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Saglio, Giuditta <cantante>, interprete; Barilli, Catterina <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Tonazzi, Pietro <direttore d'orchestra>
La straniera : melo-dramma da rappresentarsi nel Teatro San Samuele la primavera dell'anno 1831
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1831]1831
Libretto di Felice Romani (cfr. Stieger) ; A p. 3: Personaggi e indicazione del compositore ; A p. 4: Orchestrali ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 14.2.1829
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002373_RACC.DRAM.5143]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Rossi, Antonio <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Lovattini, Giovanni <n. 1730>, interprete; Tonelli, Anna <n. 1748>, interprete; Tonelli, Caterina <interprete>; Barbarossa, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Regis, Catterina <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore; Priori, Bartolomeo <coreografo>; Urbani, Andrea <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il chimico, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale 1757
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Poesia di A. Palomba (cfr. Stieger) ; A p. 4 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: personaggi, mutazioni di scena ed altre responsabilità ; Impronta: a.a. a,e, a.io viOi (3) 1757 (R)
Titolo uniforme: Il chimico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011038]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Bruno, Ignazio <interprete>; Guardi, Nicola <interprete>; Venturi, Angelo <interprete>; Salieri, Girolamo <interprete>; Baraldi, Sebastiano <interprete>; Piccini, Giovanni <interprete>; Grandis, Gottardo <interprete>; Scalese, Raffaele <1800-1884>, interprete; Patti, Salvatore <1800-1869>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Saglio, Giuditta <cantante>, interprete; Barilli, Catterina <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Tonazzi, Pietro <direttore d'orchestra>
La straniera : melo-dramma da rappresentarsi nel Teatro San Samuele la primavera dell'anno 1831
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1831]1831
Libretto di Felice Romani (cfr. Stieger) ; A p. 3: Personaggi e indicazione del compositore ; A p. 4: Orchestrali ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 14.2.1829
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002373_RACC.DRAM.6210-10]
Annunzio necrologico. - Samuele Hahnemann (1843:lug., 1, fasc. 319, serie 3, vol. 11)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:lug., 1, fasc. 319, serie 3, vol. 11) {EVA 111 F2265}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67785]
Angeloni Samuele
Le navi-ospedale della nostra marina - Samuele Angeloni (1912:A. 12, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1912:A. 12, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F10565}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202855]
Teza E.
Cristabella di Samuele T. Coleridge - E. Teza (1888:set., 1, fasc. 9, vol. 3)
Fa parte di: Rivista contemporanea : Rassegna mensile di letteratura italiana e straniera (1888:set., 1, fasc. 9, vol. 3) {EVA 0AOA F19545}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AOA_A349657]
Brown Samuele
Carburi metallici; di Samuele Brown (1840:A. 7, feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 13)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1840:A. 7, feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 13) {EVA 130 F3636}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111242]
Samuele Biava. - Commemorazione (1870:dic., 1, fasc. 132, serie 4, vol. 44)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1870:dic., 1, fasc. 132, serie 4, vol. 44) {EVA 119 F3037}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100236]
Victoris Sexti Aurelii
Historiae Romanae Breviarium cum notis integris variorum, edente Samuele Pitisico (1697:fasc. 1)
1697
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1697}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1697_sp012_2428]
Bonarelli, Guidubaldo <1563-1608>
Valesio, Francesco <n. ca. 1570>; Baldini, Vittorio
Filli di Sciro, fauola pastorale del C. Guidubaldo de' Bonarelli, detto l'Aggiunto, accademico Intrepido. Da essa Accademia dedicata al sereniss. signor ... Francesco Maria Feltrio dalla Rouere ..
.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040323]
Metastasio, Pietro
Achille in Sciro drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro Regio di Torino nel Carnovale del 1740 alla presenza delle Maestá Loro
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, [1739-1740]1739-1740
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Leonardo Leo ; Scenografie di Innocenzo Bellavite ; Coreografie di Francesco Alessandro Mion ; Musica dei balli di Alessio Rasetti ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001850]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Achille in Sciro/Atto Primo/Scena Prima/Aspetto esteriore di Magnifico/Tempio dedicato a /Bacco/Deidamia, e Achille in abito Feminile/Del Sig.r Leonardo Leo aria [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Achille in Sciro . No ingrato amor . 1739-1740 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: No' ingrato ingrato amor
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0087257}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087258]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Achille in Sciro / Opera in Musica / di Giovanni Paisiello / All Attual Servizio di S.M.I. / L'Imperatrice / di tutte le Russie
Autografo in parte, 1778 c1778
Titolo uniforme: Achille in Sciro . 5S, 2T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ah ah ah di tue lodi al suono
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147486]
Sarro, Domenico Natale <1679*1744>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Achille in Sciro/Musica/Del Sig.r Domenico Sarro/Rappresentata/Nel Nuovo Teatro Regio di S.Carlo/In Napoli Novembre 1737 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Napoli, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Achille in Sciro . 2S, 2A, 3T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, tr, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, mand
Incipit: Ah di tue lodi al suono
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161650]
Bentivoglio, Ippolito <1630-1683>
Carpiani, Giovanni Luca <fl. 1673>, dedicante; Carpiani, Giovanni Luca <fl. 1673>, compositore; Franci, Ippolito <interprete>; Genari, Andrea <interprete>; Rivani, Antonio <interprete>; Pia, Margherita <interprete>; Ricciardini, Giacomo <interprete>; Fusai, Ippolito <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Ferrari, Antonio <sec. 17.-18.>, interprete; Rinaldo : d' Este <principe>, dedicatario; Garibaldo, Maurizio <licenziatore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Achille in Sciro fauola dramatica rappresentata in musica nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1673. All'altezza sereniss. del sig. principe Rinaldo d'Este
In Bologna : per l'herede del Benacci [Bologna ; Benacci], [1673?]1673
A p. 6 autore della musica ; Allacci 5, autore del testo: I. Bentivoglio; autore della musica: G. Legrenzi ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica di G. Luca Carpiani, Bologna 20.V.1673 ; Alle p. 7-10 argomento ; A p. 11 mutazioni di scene ; Alle p. 12-13 pers...
Titolo uniforme: L' Achille in Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006671]
Metastasio, Pietro
Raimondi, Dorotea <cantante <interprete>; Mollarini, Maddalena <interprete>; Polli, Francesca <la Bressanina>, interprete; Tardozzi, Giuliano <interprete>; Ermini, Cosimo <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Passaglioni, Teresa <interprete>; Ermini, Margherita <interprete>; Vitturi, Bartolomeo <dedicante>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Chiarini, Pietro <n. 1717?>, compositore; Zanoja, Federico <scenografo>
Achille in Sciro, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnevale del 1739. Dedicato a sua eccellenza il sig. Michel Bernardo nob. ven.
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1739
Libretto di Metastasio Pietro (Cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoalzione ; Alle pp. 3-5: Dedica di Bartolomeo Vitturi ; A p. 6: Argomento e intermezzi ; A p. 7: Attori e compositore ; A p. 8: Mutazioni di scena, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011357]
Mariani, Ambrogio <padre>
Biblioteca nazionale centrale <Firenze>
Narrazione storico-teologica del miracolo del SS. Sacramento detto volgarmente di S. Ambrogio di Firenze : Biblioteca Palatina: 250. anniversario, 1747-1997 / [p. Ambrogio Mariani M.O.]
[S. l. : s. n.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0331133]
Castelli, Gabriele Lancillotto <principe di Torremuzza>
Bernab��, Giovanni Battista & Lazzarini, Giuseppe
Osservazioni critiche sopra un libro stampato in Catania nell'anno 1747. esposte in una lettera da un pastore arcade ad un accademico etrusco[Selinunte Drogonteo]
In Roma : nella stamperia del Bernab��, e Lazzarini.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009314]
Cicero, Marcus Tullius
Facciolati, Jacopo; Cominotti, Angelo
��I ��tre libri degli offizj di M. Tullio Cicerone volgarizzati dall' signor abate Facciolati sopra l'esemplare da esso pubblicato l'anno 1747
In Venezia : presso Angelo Cominotti.1805
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE029608]