Risultati ricerca
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Cavalli, Santa <interprete>; Vico, Diana <interprete>; Biasiotti, Maurelio <interprete>; Campioli, Margarita <interprete>; Bracci, Maria Angelica <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Medici, Francesco M.a : De <principe>, dedicatario
Arato in Sparta, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1709. All'altezza ... del principe Francesco M.a de Medici
In Venezia : apresso Gio. Battista Zuccato in Spaderia [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1709
Grove, 2. ed., v. 21, p. 878 autore del testo: N. Minato; autore della musica: G.M. Ruggieri ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle p. 3-4 dedica di F. M ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 protesta ; A p. 8 personaggi e interpreti, indicazione di balli ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011434]
Teodoro, Giovanni Battista <sec. 17.>
De Bonis, Novello <1.>
Poesie del caualier F. Gio. Battista Theodoro, dedicate alll'altezza serenissima di Ranuccio 2. Farnese ..
In Napoli : per Nouello de Bonis stampator arciuescouale.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE008439]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Capitoli, et ordini fatti di commissione di sua altezza per conseruatione & accrescimento delle cerbaie di Fucecchio
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017445]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Prouisione sopra le fiere de cambi erette da sua altezza serenissima nella citt�� di Pisa
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017599]
Studio Sommariva
Veduta di due palazzi in via Giosuè Carducci a Milano (altezza via Giacomo Mellerio)
1955
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: 42 ; Edificio progettato probabilmente dall'architetto Luigi Mattioni. In basso a destra: manifesto del film del 1955 "Angela" con Dennis O'Kefee e Mara Lane
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3395. Annotazioni originarie: Proveniente da un pacco senza cartellino. Vedute di edifici progettati probabilmente da Luigi Mattioni. A matita sul recto del coperchio a destra: dal N. 3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001942]
Tancredi, Giovanni <1872-1948>
Visita al Gargano di Sua Altezza Reale il Principe Umberto di Savoia
Torremaggiore : Stab. Tip. Vincenzo Caputo [Caputo, Vincenzo]1923
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0740933]
Manzini, Giovanni Battista <1599-1664>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Flerida gelosa, tragedia. Del sig. Gio. Battista Manzini. All'altezza serenissima del sig. duca di Parma
In Venetia : appresso Andrea Baba. Si vende à S. Marco, sotto li portici delle Proc. Noue [Venezia ; Baba, Andrea]1632
Bianche le c. E11-12 ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Un leone rampante poggia le zampe anteriori sul tronco di un albero. Paesaggio sullo sfondo. In cornice figurata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024200_RACC.DRAM.0984bis]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pesci, Ercole <sec. 17.>, dedicante; Plinius Secundus, Gaius <antecedente bibliografico>; Tamburini, Giovanni Battista <interprete>; Tricarico, Nicola <interprete>; Tresini, Francesco <interprete>; Strada, Giuseppe <interprete>; Gabrielli, Giovanna <interprete>; Todorovich, Paolo <interprete>; Cochi, Angiola <interprete>; Cravena, Giovanni Paolo <interprete>; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Frigerio, Cristoforo <personale di produzione>; Cleri, F. Thomas <licenziatore>; Dalla Rosa, Giulio <vicario>, licenziatore; Francesco <Duca di Parma ; 1.>, dedicatario; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo; Perti, Giacomo Antonio <compositore>
Furio Camillo, drama per musica nel Nuovo Teatro Ducale, consacrato all'altezza serenissima di Francesco 1. [...]
In Parma : per Alberto Pazzoni e Paolo Monti [Parma ; Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo]1697
Libretto di M. Noris ; Nomi dei compositori a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Ercole Pesci ; A p. 5-6: protesta e argomento ; A p. 7: interlocutori ; A p. 8: mutazioni di scene ; Ultima p.: imprimatur ; 1. rappr.: Venezia, T. ...
Titolo uniforme: Furio Camillo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318945]
Manzini, Giovanni Battista <1599-1664>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Flerida gelosa, tragedia. Del sig. Gio. Battista Manzini. All'altezza serenissima del sig. duca di Parma
In Venetia : appresso Andrea Baba. Si vende à S. Marco, sotto li portici delle Proc. Noue [Venezia ; Baba, Andrea]1632
Bianche le c. E11-12 ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Un leone rampante poggia le zampe anteriori sul tronco di un albero. Paesaggio sullo sfondo. In cornice figurata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024200_RACC.DRAM.0984]
Fachinelli, Antonio <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Dafne tragicomedia pastorale d'Antonio Fachinelli. All'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ..
In Venezia : per Pietro d'Orlandi, si vende à S. Moisè all'Insegna dell'Agnello [Venezia ; Orlandi, Pietro d' ; al segno dell'Agnello]1690
Bianca l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024084]
Colombani F.
Sull'altezza del rigurgito prodotto dalle tombe a sifone, dell'Ing. F. Colombani
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, giu., 1, vol. 4) {EVA 217 F18120}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324071]
Buonarroti, Filippo <1661-1733>
Osservazioni istoriche sopra alcuni medaglioni antichi all'altezza serenissima di Cosimo 3. granduca di Toscana
nella stamparia di Domenico Antonio Ercole in Parione1698
Iniz. e fregi sia calcogr. che xil. - Nel tit. 3. è espresso: III. - Vignetta calcogr. sul front. incisa da Pietro Sante Bartoli. - Una della c. di tav. incisa da Francesco Andreoni. - Una della c. di tav. è disegnata da Carlo Maratti ed incisa da Ro...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE000174-259019]
Ascher, Leo
Sua altezza balla il valzer : operetta in 3 atti / musica di Leo Ascher
Leipzig : Schmidl, ©19141914
1 v.
Titolo uniforme: HOHEIT TANZT WALZER
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0037259]
Raddi A.
La larghezza delle vie urbane e l'altezza dei fabbricati che le fronteggiano (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, nov., 30, fasc. 22, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17534}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319698]
Strocchi, Dionigi
Calzolari, Ettore [donatore]
Per il vicino parto di sua altezza imperiale Augusta Amalia vice regina d'Italia / [Dionigi Strocchi!
Forlì : dalla tipografia dipartimentale Roveri e Casali1807
1 v. - Dono Calzolari
Il nome dell'A. compare in fine ; P. V segnata *2.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E025168]
Bertoluzza, Aldo
��I ��grandi maestri dell'arte orafa trentina : un proclama del 1709 sulle manifatture d'oro e d'argento in uso nel Trentino / Aldo Bertoluzza.
Trento : U.C.T.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0086232]
Lancisi, Giovanni Maria
Frey, Jacob <1681-1752>; Passeri, Giuseppe <1654-1714>; Gonzaga, Francesco
��Jo. Mariae Lancisii ... ��Dissertatio de nativis, deque adventitiis Romani coeli qualitatibus, cui accedit historia epidemiae rheumaticae, quae per hyemem anni 1709 vagata est
Romae : apud Franciscum Gonzagam.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000531]
Toscana <Granducato>
Bando, e ordine da osservarsi per il nuovo appalto dell'acquavite, rinnovato, ed ampliato; per dover cominciare il d�� primo novembre prossimo 1709
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Anton Maria Albizzini. In via del Garbo.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017331]
Valvasense, Giacomo
Relatione della sontuosa regata da farsi li 4. marzo 1709. Nel Canal Grande di Venetia, col nome de famosi barcoroli [!], che vogheranno
In Venetia : appresso Giacomo Valvasense [Venezia]1709
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 30 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante una corona sorretta da due putti ; A c. [1]v iniziale xilografica, a c. [2]v fin...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127954]
Boehmeri Justi Henninii; De Marca Petri
Observationes selectae Ecclesiasticae ad P. de Marca Diss. De Concordia Sacerdotii et Imperii; Dissertationes de Concordia Sacerdotii et Imperii, nec non Ecclesiasticae varii argumenti (1709:fasc. 11)
1709
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1709}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1709_sp134_3636]
Mazzari, Francesco <sec. 18.>
Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; Spinola Borghese, Livia <principessa di Rossano>, dedicatario; Borghese, Flaminia <Principessa di Rossano>, dedicatario
L'Endimione, tragicomedia da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1709. All'eccellenze di donna Livia Spinola madre et donna Flaminia figlia [...]
In Venetia : appresso Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1709
Libretto di F. Mazzari, musica di G. Boniventi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: dedica di F.M ; Alle pp. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: attori ed indicazione di balli ; Alle pp. 11-12: scene
Titolo uniforme: L' ENDIMIONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323280]