Risultati ricerca
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Cavalli, Santa <interprete>; Vico, Diana <interprete>; Biasiotti, Maurelio <interprete>; Campioli, Margarita <interprete>; Bracci, Maria Angelica <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Medici, Francesco M.a : De <principe>, dedicatario
Arato in Sparta, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1709. All'altezza ... del principe Francesco M.a de Medici
In Venezia : apresso Gio. Battista Zuccato in Spaderia [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1709
Grove, 2. ed., v. 21, p. 878 autore del testo: N. Minato; autore della musica: G.M. Ruggieri ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle p. 3-4 dedica di F. M ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 protesta ; A p. 8 personaggi e interpreti, indicazione di balli ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011434]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Cetta, I; Gio. Federico <duca di BransWich e Luneburg>, dedicatario; Sartorio, Antonio <compositore>
La prosperita di Elio Seiano. Drama per musica nel Teatro a S. Saluatore l'anno, 1667. Dedicato alla serenissima altezza di Gio. Federico duca di Bransuich ...
In Venetia : Per Bortolo Tramontino ; Per Bortolo Tramontin [Venezia ; Tramontini, Bartolomeo]1667
Autore del testo desunto dalla dedica datata Venezia 15.01.1666 alle pp. 5-6 ; Autore della musica a p. 7 ; 3 atti ; C. A1 bianca ; Antip. calcogr. incisa da I. Cetta ; Alle pp. 7-8: nota al lettore ; Alle pp. 9-10: Argomento ; A p. 11: Intervenienti...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001151]
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>
Clearco in Negroponte, drama per musica da rappresentarsi in Mantova l'anno 1688. Consacrato all'altezza serenissima d'Isabella Clara duchessa di Mantova [...]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Libretto di A. Arcoleo (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Antonio Scappi ; Alle pp. 5-6: argomento ; Alle pp. 7-8: interlocutori e scene ; In fine del 2. atto: ballo di guerrieri
Titolo uniforme: Clearco in Negroponte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323321]
Zeno, Apostolo
Agosti, Giulio; Gianettini, Giovanni Antonio <1648c-1721>
Artaserse, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1705. Consacrato alla serenissima altezza elettorale di Giorgio Lodovico duca di Hannover [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1705
A p. 11:indicazione del compositore e attori ; Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Alle pp. 3-6: Dedica di N.N., Venezia 8.01.1705 ; Alle pp. 7-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: A chi legge ; A p. 12: Mutazioni ; Alle pp. [1-6]: Arie mutate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011674]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Gherardini, Rinaldo <dedicante>; Costa, Antonio <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Confortini, Isabella <interprete>; Rau, Giovanni Christiano <interprete>; Baraoni, Giovanni Maria <interprete>; Alveri, Giovanni Battista <1660-1670-1719>, interprete; Monsagrati, Amatilde <interprete>; Cattivelli, Giovanni Battista <interprete>; Dorotea Sofia <duchessa di Neoburgo>, dedicatario
Il Mauritio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma, consacrato all'altezza serenissima di Dorotea Sofia di Neoburgo, duchessa di parma, Piacenza &c
In Parma : per gli eredi di Galezo Rosati [Parma ; Rosati, Galeazzo eredi]1696
A p. 5-6: dedica di Rinaldo Gherardini ; A p. 7: al lettore ; A p. 8: argomento ; A p. 9-10: personaggi, scene e indicazioni dei balli
Titolo uniforme: IL MAURITIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319121]
Fumagalli, Caterina <interprete>; Amorevoli, Francesco <interprete>; Venier, Elena <interprete>; Gabrielli, Rosa <interprete>; Massi, Angela <interprete>; Masnò, Andrea <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Vitturi, Bartolomeo <dedicante>; Federico Cristiano <elettore di sassonia ; 1722-1763>, dedicatario
Cleonice, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Angelo il carnovale dell'anno 1740. Dedicato a s. altezza [...] Federico Christ.
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1740
Alle pp. 9-10 i nomi di librettista e compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-7 la dedica ; Alle pp. 8-9: Argomento ; A p. 10 interlocutori, mutazioni di scene ed altre indicazioni di responsabilità ; Rappresentato per la prima volta a ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011353_RACC.DRAM.0927]
Minelli, Andrea <sec. 17.>
Le finezze d'amore opera pastorale. Da rapresentarsi [!] nel Teatro Campagnella in Rouigo. L'anno 1698. Dedicata all'altezza ... di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ..
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Francesco]1698
In I-Mb e Stieger, autore del testo: Andrea Minelli ; 3 atti ; Alle p. 3-5 Dedica A. M. (Andrea Minelli) ; A p. 6 argomento ; A p. 7-8 avvertenza al lettore ; A p. 9 personaggi ; A p. 10 mutazioni di scene, indicazioni dei balli
Titolo uniforme: LE FINEZZE D'AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320861]
Morselli, Adriano <sec. 17.>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Predieri, Antonio <interprete>; Dati, Vincenzo <interprete>; Torri, Anna Maria <interprete>; Borosini, Antonio <interprete>; Orelia, Diana Margarita <interprete>; Ferrini, Antonio <interprete>; Urbani, Valentino <interprete>; Calvi, Giuseppe <dedicante>; Crivelli, Federico <coreografo>; Galli, Ferdinando <Bibiena>, scenografo; Ranuccio <duca di Parma ; 2. ; 1630-1694>, dedicatario; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Torrelli, Gasparo <impresario>, personale di produzione
La pace fra Tolomeo e Seleuco, drama rappresentato in musica nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza, consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio 2., duca di Parma, Piacenza ecc.
In Parma : Nella stampa Ducale [Parma ; Stamperia Ducale]1691
Libretto di Adriano Morselli e Aurelio Aureli ; Musica di Carlo Pollaroli e Bernardo Sabadini ; 3 atti ; A p. 5-6: dedica di Giuseppe Calvi ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-10: L'Aureli a chi legge ; A p.11-12: personaggi e mutazioni di scene ; 1. rapp...
Titolo uniforme: La pace fra Tolomeo e Seleuco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318070]
Zeno, Apostolo
Landi, Agata <cantante>, interprete; Pinacci, Giovanni Batista <cantante>, interprete; Tempesti, Domenico <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Marcelli, Aurelia <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Scio, Eleonora <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Mingoni, Luca <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Montanari, Giuseppe <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Bononcini, Antonio Maria <compositore>; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario; Savini, Donato <impresario>, dedicante
Griselda, drama da rappresentarsi nel nuovo Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1718. Consagrato all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo del Sacro Romano Impero ...
In Milano : nella R. D. C., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore regio camerale [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1718?]1718
In I-Bc, autore del testo: A. Zeno ; A p. [11] autore della musica ; 3 atti ; A p. [3] dedica dell'impresario Donato Savini, Milano 26.12.1718 ; A p. [7] argomento ; A p. [11] personaggi e interpreti ; A p. [12] mutazioni di scene, balli ; Impronta: ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322088]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Plutarchus <antecedente bibliografico>; Freschi, Domenico <compositore>; Giorgio <3.>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
Teseo tra le rivali, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro a S. Angelo di Aurelio Aureli opera 25. Consacrato alla serenissima altezza di Gio. Giorgio terzo ...
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Autore della musica nell'avvertimento a lettore a p. 7-8 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: dedica di Aurelio Aureli datata Venezia, 7 febbraio 1685 ; A p. 6: argomento ; A p. 9-10: interlocutori e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035598]
Il Silandro, melodrama da rappresentarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1707]1707
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica di Antonio Piantanida ; A p. [7]: argomento ; A p. [8] amico lettore ; A p. [9]: scene ; A p. [10]: attori
Titolo uniforme: Il Silandro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318233_RACC.DRAM.6052-03]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Dolazza, Ambrogio <dedicante>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario
Statira, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1716, consagrato all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo ... prencipe [sic] di Lowenstein, ..
In Milano : nella r.d.c., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1716?]1716
Libretto di Zeno e Pariati ; Data del tit ; 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Iniziali e fregi xilogr ; Alle p. [3-5] dedica di Ambrogio Dolazza e compagni, Milano 23.12.1716 ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-10] mutazioini di scene, scenografo, ...
Titolo uniforme: Statira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318252]
Biancardi, Sebastiano
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
L'amor tirannico, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1714, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte, [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1714]1714
Libretto di Sebastiano Biancardi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di S. Banfi e P. Conversi ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]; scene e personaggi
Titolo uniforme: L'amor tirannico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318211]
Maleguzzi Valeri, Veronica
Laura <Duchessa di Modena e Reggio>, dedicatario; Mareschalchi, Vincenzo Maria <autore dell'introduzione, etc.>; Fabri, Giuseppe <autore dell'introduzione, etc.>; Martinelli, Tomaso <autore dell'introduzione, etc.>; Aribaldi, Vincenzo <autore dell'introduzione, etc.>; Carmeni, Francesco <autore dell'introduzione, etc.>; Maleguzzi Valeri, Veronica <dedicante>
L'innocente riconosciuta, opera della contessa Veronica Maleguzzi Valeri da Reggio. Dedicata alla sereniss. altezza della signora duchessa Laura di Modona, Reggio &c
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1660
A-B2 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Veronica Maleguzzi Valerij ; Alle pp. 5-11: Sonetti e epigramma ; A p. 12: A chi legge ; A p. 13: Argomento dell'opera ; A p. 14: Interlocutori ; Alle pp. 15-16: Prologo
Titolo uniforme: L' innocente riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321265]
Zeno, Apostolo
Tamagni, Giovanni Battista <fl. 1696>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Pellegrini, Valeriano <interprete>; Manfredi, Maria Maddalena <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Paris, Nicola <interprete>; Buceleni, Giovanni <interprete>; Romana <interprete>; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707>, compositore; Dalla Rosa, Luigi <conte>, licenziatore; Philebois, Alessandro <coreografo>; Bargeus, : de <coreografo>; Pichi, J. Battista <licenziatore>; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo
I rivali generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Piacenza l'anno 1701. Dedicato all'altezza [...] di Francecso primo duca di parma
In Parma : Per Alberto Pazzoni e Paolo Monti [Parma ; Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo]1701
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Gioanni Tamagni ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Mutazioni di scene e responsabilità ; A p. 10: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Salvatore car...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320497]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Raimondi Albinoni, Margherita <interprete>; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Zani, Margherita <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Archi, Giovanni Antonio <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Abbati, Pietro <scenografo>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Fanzaglia, Antonio <dedicante>; Fedolfi, Giovanni <licenziatore>; Masini, L <licenziatore>; De Maffei, Carlo Geronimo F <licenziatore>
Carlo re d'Alemagna drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Ducale di Parma il maggio 1714. Dedicato all'altezza ... del signor principe di Parma
In Parma : per Paolo Monti [Parma ; Monti, Paolo]1714
Autore del testo: Francesco Silvani, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704; G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 609 ; A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Antonio Fanzaglia ; Alle p. 5-6: Argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ...
Titolo uniforme: L'innocenza difesa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320072_RACC.DRAM.6092-01]
Coltellini, Marco <1719-1777>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Ricciardi, Domenico <ballerino>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Suardi, Felicita <interprete>; Piccinelli Veziani, Maria <interprete>; Perellino, Antonio <interprete>; Limonino, Antonio <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Matteucci, Domenico <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Castelli, Giustina <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Colombi, Maddalena <ballerino>; Stefani, Teresa <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Ricci Cesari, Angela <ballerino>; Colombi, Antonia <ballerino>; Galerina, Angela <ballerino>; Favier <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
Ifigenia in Tauride, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1768. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena [...]
In Milano : Nella Stamperia di Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1767
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Marco Coltellini (Grove) ; Alle pp. [3-4]: Dedica degli Associati ; Alle pp. [5-8]: Argomento ; A p. [9]: Coreografo, ballerini e indicazione dei balli ; Alle pp. [10-11]: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. [...
Titolo uniforme: Ifigenia in Tauride ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320144]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Tamagni, Giovanni Battista <fl. 1696>, dedicante; Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Buzzoleni, Giovanni <interprete>; Cenacchi, Chiara Stella <interprete>; Salicoli Suini, Margherita <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Bonavia, Maria Maddalena <interprete>; Venini, Francesca <interprete>; De Grandis, Francesco <interprete>; D'Andrè, Lucrezia <interprete>; Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Pichi, Giovanni Battista <licenziatore>; Dalla Rosa, Luigi <vicario generale>, licenziatore; Francesco <Duca di Parma ; 1.>, dedicatario; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo
L'Eraclea drama per musica di Silvio Stampiglia tra' gli Arcadi Palemone Licurio. Dedicato all'altezza serenissima di Francesco primo duca di Parma
In Parma : per Alberto Pazzoni e Paolo Monti stampatori ducali [Parma ; Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo]1700
A p. 10 autori della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [4] p ; Stemma del dedicatario sulla prima c ; Alle p. 5-6: dedica di Gioanni Tamagni ; Alle p. 7-8: Argomento, protesta ; Alle p. 9-10: mutazioni di scene, indicazione degli intermezzi, imprim...
Titolo uniforme: L'Eraclea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318471]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Grossi, Giovanni Francesco <1653-1697>, interprete; Franceschini, Giovanni Battista <interprete>; Marsigli, Giuseppe <interprete>; Riccioni, Barbara <interprete>; Sacchi, Giovanni Battista <interprete>; Grandis, Francesco : de <cantante>, interprete; Abbati, Anna <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Ferretti, Anna <interprete>; Lodesani, Bartolomeo <interprete>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Pelizzari, Gasparo <altro>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
Almansorre in Alimena. Drama per musica del dottor Giouanni Matteo Giannini. Consacrato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modana, &c
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1696
A p. 8 autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Sul front. aquila ducale in xil ; Alle p. 3-5 dedica degli anziani, Reggio 3.V.1696 ; Alle p. 6-7 argomento ; Alle p. 8-9 protesta con indicazioni di responsabilità ; A p. 10 personaggi e interpreti, sc...
Titolo uniforme: Almansorre in Alimena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318458]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Tito Manlio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di M. Noris ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318240_RACC.DRAM.6021-04]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Dolazza, Ambrogio <dedicante>; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario
Mitridate Eupatore, tragedia per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1717, consagrata all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo [...] principe di Lewenstein Wertheim [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1717]1717
Libretto di G. Frigimelica Roberti ; 5 atti ; fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di A. Dolazza ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: scene ; A p. [9-10]: attori, note sul luogo, tempo e azione
Titolo uniforme: Mitridate Eupatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318255]