Risultati ricerca
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Cavalli, Santa <interprete>; Vico, Diana <interprete>; Biasiotti, Maurelio <interprete>; Campioli, Margarita <interprete>; Bracci, Maria Angelica <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Medici, Francesco M.a : De <principe>, dedicatario
Arato in Sparta, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1709. All'altezza ... del principe Francesco M.a de Medici
In Venezia : apresso Gio. Battista Zuccato in Spaderia [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1709
Grove, 2. ed., v. 21, p. 878 autore del testo: N. Minato; autore della musica: G.M. Ruggieri ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle p. 3-4 dedica di F. M ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 protesta ; A p. 8 personaggi e interpreti, indicazione di balli ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011434]
Zaguri, Pietro Angelo <sec. 17.>
Gasparo, Mauro <scenografo>; Massarini, Hippolito <artista (Pittore, etc.)>; Massarini, Hippolito <scenografo>; Piva, Francesco <dedicante>; Daniele : da Castrovillari <compositore>
Gl'avvenimenti d'Orinda. Drama per musica per il Theatro Grimani a SS. Gio. e Paolo, rappresentato l'anno 1659. Di Pietr'Angelo Zaguri Nobile Veneto. Dedicato all'altezza serenissima Madama la duchessa di Bronsvich e Luneburgh [...]
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezz. [Venezia ; Batti, Giacomo]1659
3 atti ; Autore della musica da cat. Sartori ; Le ultime [8] p. sono bianche ; A p. [5-6]: dedica di Francesco Piva, Venezia 03.01.1659 ; A p. [7]: Cortese lettore ; A p. [8]: Argomento ; A p. [9-10]: Personaggi e Scene ; A p. [11-14]: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012017]
Racine, Jean
Grati, Fulvio; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Iffigenia di monsieur de Racine, trasportata in versi italiani dal conte Fulvio Grati Accademico Diffettuoso in Mantova il primo maggio 1728. Consecrata all'altezza serenissima del signor principe Filippo Langravio d'Assia Darmstat, ..
In Mantova : nella stamperia di S. Benedetto, per Alberto Pazzoni, impress. arcid. [Mantova ; Stamperia di San Benedetto ; Pazzoni, Alberto]1728
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022118]
Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il pastore d'Anfriso. Tragedia pastorale per musica da rappresentarsi nel teatro Grimano di san Gio. Grisostomo l'anno 1695. Dedicata all'altezza serenissima di Carlo Filippo principe margrauio di Brandeburg &c. ...
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1695
Il nome dell'A. figura a c. A3r ; Nel tit. l'anno è espresso in numeri romani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022451]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Aschieri, Caterina <interprete>; Trivulzi, Francesco <interprete>; Andreides, Rosalia <interprete>; Canini, Settimio <interprete>; Cassarini, Domenica <interprete>; Useda, Giuseppa <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18; Lobkowitz, Giorgio Cristiano <Principe>, dedicatario; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Galeari, <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Arsace, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1744. Dedicato a sua altezza il signor Giorgio Cristianodel Sacro Romano Impero principe di Lobkowitz duca di Sagan ec. [...]
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1744
Libretto di A. Salvi ; Fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7]: al corese lettore ; A p. [9-10] personaggi. responsabilità e mutazioni di scene ; Impronta: b-to i,i. e.e. PrCo (3) 1744 (R)
Titolo uniforme: Arsace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000514_RACC.DRAM.6058-03]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Gallieni, Giuseppe <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Babbi, Giovanna <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Orrigoni, Carlo <interprete>; Babbi, Gregorio <ca. 1770-ca. 1815>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Filippo <infante di Spagna>, onorato; Galliari <fratelli>, scenografo
Ciro riconosciuto, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1746. Alla presenza di sua altezza reale il signor Don Fillippo infante di Spagna ec.ec.ec. in occasione del compimento degli anni [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1745-46]1745-1746
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio ; Alle pp. [3-5]: Argomento ; A p. ?6]: Balli ; A p. [7]: Mutazioni di scene, csenografi e costumisti ; A p. [8]: Personaggi e compositore
Titolo uniforme: Ciro riconosciuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320150]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Silvia tragicomedia pastorale da recitarsi nel collegio di Brera. Raccolta breuemente in argomenti di ciascuna scena con gl'intramezzi. Dedicata al altezza serenissima di Ferdinando d'Austria cardinale di Spagna
In Milano : per Filippo Ghisolfi, ad instanza di Gio. Battista Cerri [Milano ; Ghisolfi, Filippo ; Cerri, Giovanni Battista]1633
Fregi e iniz. xilogr ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022216]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Medici, Francesco Maria : de' <dedicatario>
Candaule drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di San Casciano l'anno 1680. Seconda impressione con nuoue aggionte. Consecrato all'altezza serenissima del principe Francesco Maria de' Medici
In Venetia : per Francesco Batti, si vende in piazza di S. Marco [Venezia ; Batti, Francesco]1680
Libretto di A. Morselli, musica di P. A. Ziani (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Le ultime [3] p. sono bianche ; A p. 3-5: dedica ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Scene ; A p. 8: Interlocutori ; Indicazione di Ballo di cacciatori alla fine del 1. atto ; 1. rapp...
Titolo uniforme: Candaule
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323284]
Galuppi, Antonio
Galuppi, Baldassare <compositore>; Ghezzi, Bartolomeo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Anna Maria <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Ronzi, Francesco <dedicante>; Melli, Regina <ballerino>; Porzi, Maddalena <ballerino>; Boett, Giuseppe <ballerino>; Collona, Pietro <ballerino>; Sauter, Francesco <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Li tre amanti ridicoli, dramma per musica di Ageo Liteo, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1763. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1763]1763
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Moisè, 18.1.1761
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318285]
Zeno, Apostolo
Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Gasparini, Giovanna <interprete>; Michieli, Giovanni <interprete>; Cestari, Caterina <interprete>; Tozzi, Maria Antonia <interprete>; Venturini, Francesco <interprete>; Ciampi, Francesco <n. 1690?>, compositore; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo
Il Lucio Vero, dramma per musica da rapprsentarsi nel Teatro Arciducale di Mantova il carnovale dell'anno 1726. Dedicato all'altezza serenissima del signor principe Filippo Langravio D'Assia Darmstat
In Mantova : Per Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto], [1726]1725-1726
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Graove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori e compositore ; A p. 8: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Il Lucio Vero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320584]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Metastasio, Pietro <antecedente bibliografico>; Casarini, Domenica <interprete>; Aschieri, Caterina <interprete>; Trivulzi, Francesco <interprete>; Andreides, Rosalia <interprete>; Canini, Settimio <interprete>; Useda, Giuseppa <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
La Sofonisba, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1744, dedicato a sua altezza il signor Giorgio Cristiano del sacro romano impero principe di Lobkowitz, duca di Sagan [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1744
Libretto di F. Silvani da Metastasio, cfr.: MGG2, v.7, col. 1141 ; 3 atti ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-10]: argomento ; A p. [11-12]: mutazioni di scene e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale. 13.1.1744
Titolo uniforme: Sofonisba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318143]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Baldi, Raffaele <cantante>, interprete; Salicola Suini, Margherita <1660?-1717>, interprete; Salvagnini, Maria <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Susanna Enrichetta : di Lorena <principessa d'Elbeuss <dedicatario>
Il principato custodito dalla frode. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'anno 1705. Consegrato all'Altezza ... di Susanna Enrichetta di Lorena ... Poesia di Francesco Siluani ...
In Venezia : presso Marino Rossetti in Merzaria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1705
A p. 15 autore della musica ; 3 atti ; Precede occh ; Sul front. fregi xilogr ; Alle p. 5-11 dedica dell'autore, Venezia 31.01.1705 ; Alle p. 12-13 argomento ; A p. 14 avvertenza al lettore ; A p. 15 personaggi e interpreti ; A p. 16 mutazioni di sce...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012416]
Toschi, Giovanni Battista <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Costanza combattuta della principessa Teresa Fortunati auuenimenti sù la ruota d'vna instabile fortuna. Opera regia tragicomica di Gio. Battista Toschi modonese dedicata all'altezza serenis. del sig. principe Foresto d'Este
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1676
Data della pref. 1676 ; Bianca l'ultima carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023066_RACC.DRAM.0395bis]
Metastasio, Pietro
Carlani, Carlo <interprete>; Montelati, Vincenza <interprete>; Sani Bertalotti, Prudenza <interprete>; Visconti, Redegonda <interprete>; Gasparini, Quirino <compositore>; Guarducci, Tommaso <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamon, Giuseppe <coreografo>; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1757, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-10]: mutazioni di scene, responsabilità, indicazioni dei balli e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1756
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318186]
Goldoni, Carlo
Piccinni, Niccolò <compositore>; Leonardi, Giovanni <interprete>; Frigeria, Lucia <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Cavalli, Francesco <cantante>, interprete; Patrassi, Michele <interprete>; Restorini, Caterina <interprete>; Sterzi, Annunciata <interprete>; D'Angiolis, Domenico <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Campioni, Giustina <ballerino>; Galeazzi, Giuseppe <compositore>, dedicante; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Nesti, Vincenzo <ballerino>; Nesti, Vincenzo <ballerino>, coreografo; Perini, Barbara <ballerino>; Verga, Caterina <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18; Martinelli, Francesco <ballerino>; Badii, Angiola <ballerino>; Baroggi, Giuseppe <ballerino>; Croce, Natale <ballerino>; Caravolia, Margherita <ballerino>; Ghisetta, Geltrude <ballerino>
La buona figliola maritata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1761. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1761]1761
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di G. Galeazzi ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità, indicazioni dei balli e scene ; 1. rappr.: Roma, T. delle Dame, 6.2.1760
Titolo uniforme: La buona figliola maritata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318284]
Orsini, Flavio <1620-1698>
Giannini, Carlo <libraio>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
La dama di spirito geloso e La guerriera costante, comedia [!] in comedia [!] di Filosinauro. Recitata nelle feste per la nascita dell'altezza reale del duca di Borgogna nel palazzo Pasquino
In Bracciano : Nella Stamperia Ducale [Bracciano ; Stamperia ducale]1683
Sul front.: "Si vendono in piazza Navona in bottega di Carlo Giannini libraro" ; Filosinauro è lo pseudonimo di Flavio Orsini ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Imprimatur ; Alle pp. 3-4: Argomento e interlocutori ; Alle pp. 5-6: Prologo, la Musi...
Titolo uniforme: La dama di spirito geloso e La guerriera costante
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Laguerriera costante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321067]
Monti, Marianna <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Corsi, Girolamo <ballerino>; Venti, Filippo <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; D'Alessandro, Angela Maria <interprete>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Felici, Alessandro <1742-1772>, compositore; Galeazzi, <impresario>, dedicante; Galeazzi, <impresario>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Morelli, Cosimo <coreografo>; Sebastiani, Giuseppe <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Adoni, Carlo <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Ghezzi <dedicante>; Ghezzi <impresario>; Caperdoni, Angiola <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; De Maria, Angelo <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Precopio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Salamoni, Nina <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
La cameriera astuta, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1769, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena Reggio Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
3 atti ; A p. 3-4: dedica diGaleazzi e Ghezzi ; A p. 5-12: attori, ballerini, responsabilità, mutazioni di scene e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Firenze, T. Cocomero, primavera 1768 col titolo La serva astuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318113]
Corradi, Giulio Cesare
Chiaravalle, Ferdinando <interprete>; De Castris, Francesco <interprete>; Pasini, Nicola <interprete>; Speroni, Giovanni Battista <interprete>; Tarquinij, Rosanna <interprete>; Manarini, Anna Maria <interprete>; Donadelli, Bortolo <interprete>; Hader De Hadersbergh, Clemente <interprete>; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
I due Cesari drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Saluatore. L'anno 1683. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantova ...
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1683
Autore della musica a p. 7.- 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di G.C. Cesari ; Alle p. 5-6: Argomento ; A p. 7: A chi legge ; A p. 8: Interlocutori ; A p. 9: Scene ; A p. 10: Nomi dei virtuosi che cantano nella presente opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001190]
Corneille, Pierre
Zanotti, Giovanni Andrea <1622-1695>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Eraclio imperatore d'Oriente tragedia di Pietro Cornelio tradotta dal francese et accomodata per le scene alla maniera italiana. Dedicata all'altezza serenissima del sig. principe Cesare d'Este
In Bologna : per Pier-maria Monti [Bologna ; Monti, Pietro Maria]1691
Titolo originale: Héraclius, empereur d'Orient, tragédie, cfr. BNF CD ; Traduttore è Giovanni Andrea Zanotti, cfr. dedica a p. 3
Titolo uniforme: Héraclius, empereur d'Orient, tragédie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028720]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Zeno, Apostolo <antecedente bibliografico>; Lancetti, Lucia <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Borosini, Francesco <n. 1685?>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Antonio <Duca di Parma e Piacenza>, dedicatario; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <costumista>; Cassio, Fr. P <licenziatore>; Graziani, A. <omonimi non identificati>, licenziatore; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Frugoni, Carlo Innocenzo <dedicante>; Bordoni, Faustina <interprete>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Lucio Papirio dittatore dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Ducal Teatro di Parma la primavera dell'anno 1729. Dedicato all'altezza serenissima di Antonio 1. duca di Parma, ...
In Parma : per gli eredi di Paolo Monti Stamp. duc. [Parma ; Monti, Paolo eredi]1729
A p. 7 autore del testo sotto pseudonimo: C. I. Frugoni, da un rifacimento di A. Zeno (cfr. Sartori, avviso ai lettori a p. 11) ; A p. 14 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5: dedica degli Interessati ; A p. 7: sonetto dell'autore ; Alle p. 9-1...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035919_RACC.DRAM.4172]
Corradi, Giulio Cesare
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Lanbranzi, Giovanni Battista <scenografo>; Pelizzari, Gasparo <costumista>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'inganno regnante, ouero L'Atanagilda regina di Gottia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paulo l'anno 1688. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'altezza serenissima d'Ernesto Augusto duca di Bransuich, ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica dell'A ; A p. 5: avvertenza al lettore, scenografo, costumista ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L'inganno regnante, overo l'Atanagilda regina di Gottia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Atanagilda regina di Gottia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001176]