Risultati ricerca
Silvani, Francesco <n. 1660>
Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Bigonzi, Giuseppe <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Morena, Gerolima <la Palermitana>, interprete; Berti, Giuseppe <interprete>; Garberini, Maria Anna <cantante>, interprete; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; Fabris, Tomaso <interprete>; Sacrati Giraldi, Scipione <marchese>, dedicatario
Armida al campo, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1707 M.V. consagrato all'[...] marchese Scipione Sacrati Giraldi [...]
In Venezia : In Spadaria per il Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1707
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-11: Dedica , Venetia 19.01.1707 ; Alle pp. 12-13: Indicazione del compositore nella nota al lettore e attori ; A p. 14: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011544]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Angelica nel Cataj melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano alla presenza della s. r. m. di Filippo 5. re' delle Spagne &c. consagrato alla medesima maestà cattolica l'anno 1702
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1702?]1702
A p. [5] autore del testo ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica dell'A ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-12] avvertimento ; A p. [13] mutazioni di scene ; Alle p. [14, 18-19] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [15-17] prologo ; Reperto...
Titolo uniforme: Angelica nel Cataj
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318159_RACC.DRAM.6070-03]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Bianchi, Barbara <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Grepaldi, Cecilia <interprete>; Tosi, Andrea <interprete>; Sufani, Antonia <interprete>; Galeazzi, Antonio <sec. 19.>, compositore; Martinengo, Paolo <conte>, dedicatario; Lafonte <coreografo>; Paderno, Giovanni Battista <dedicante>
Ariodante, drama per musica del dottore Antonio Salvi fiorentino, da rappresentarsi in Brescia nel Teatro dell'Ill.ma Accademia il carnovale dell'anno 1732, consagrato al merito del N.N.H.H. Paolo Martinengo [...]
In Brescia : dalle stampe di Giacomo Turlino [Brescia ; Turlino, Giacomo]1732
Nome del compositore a p. 11 ; 5 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5-7: dedica di G.B. Paderno ; A p. 8-10: al lettore ; A p. 11-12: interlocutori, altre responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318909]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Mellini, Vienna <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Tempesti, Domenico <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Toselli, Antonia <interprete>; Zanoni, Angiolo <interprete>; Galerati, Caterina <cantante>, interprete; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario; Fioré, Andrea Stefano <compositore>
Publio Cornelio Scipione, drama da rappresentarsi nel nuovo Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1718, consagrato all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo del sacro romani impero principe di Lewenstein [...]
Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1718]1718
Libretto di A. Piovene ; 5 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-8]: notizie storiche ; A p. [9-10]: interlocutori, scene, responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 6.2.1718
Titolo uniforme: Publio Cornelio Scipione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318191_RACC.DRAM.6037-04]
Medolago, Antonio <sec. 17.>
Freschi, Giovanni Domenico <1640-1690>
Tullia superba, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima communità di Reggio l'anno 1679. Consagrato all'altezza serenissima di Francesco II duca di Reggio, Modona ecc.
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1679
Musica di G. D. Freschi, testo di A. Medolago (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: dedica di I. Pratissoli ; Alle pp. [5-6]: argomento ; A p. [7]: protesta dell'autore ; Alle pp. [8-9]: personaggi ; A p. [10]: scene ; In ultima...
Titolo uniforme: Tullia Superba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323157]
Dalla Via, Alessandro <incisore>; Giorgio <duca di Zell <duca di Zell, Bronsuich, Lonemburgh>, dedicatario; Sebenico, Giovanni <1640-1705>, compositore
L'oppresso solleuato drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Griman di SS. Giouanni, e Paolo, l'anno 1692. Consagrato all'altezza sereniss. del duca Giorgio di Zell, ...
In Venetia : per Girolamo Albrizzi, si vende dal Nicolini in Spadaria [Venezia ; Nicolini ; Albrizzi, Girolamo]1692
Il nome del compositore a p. 7 ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Antip. con nome dell'incisore (A. Dalla Via Sc.) e motto: Ut erigam ; Front. con fregi entro cornice xilogr ; Alle p. 3-5 dedica dello stampatore ; Alle p. 6-8 nota al lettore ; Alle p. 9-...
Altri titoli:'variante del titolo:' L'oppresso sollevato dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Griman di SS. Giovanni, e Paolo, l'anno 1692.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323242]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Angelica nel Cataj melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano alla presenza della s. r. m. di Filippo 5. re' delle Spagne &c. consagrato alla medesima maestà cattolica l'anno 1702
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1702?]1702
A p. [5] autore del testo ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica dell'A ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-12] avvertimento ; A p. [13] mutazioni di scene ; Alle p. [14, 18-19] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [15-17] prologo ; Reperto...
Titolo uniforme: Angelica nel Cataj
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318159_RACC.DRAM.6062-04]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Marinelli, Giovanna <interprete>; Salicoli Suini, Margherita <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Buonavia, Maddalena <interprete>; Tagliavacca, Angelo <interprete>; Giuseppe <duca di Lorena>, dedicatario
Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano. L'autunno dell'anno 1703. Consagrato all'altezza serenissima del sig. principe Gioseppe de' duchi di Lorena ..
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1703
A p. 5 e Grove, autore del testo: F. Silvani ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; A p. 3-5 dedica, Venezia 6.XI.1703 ; A p. 6-8 argomento ; A p. 9 benignissimo lettore ; A p. 10 personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: A...
Titolo uniforme: Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319165]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Teodorovich, Paulo <interprete>; Sandri, Filippo <interprete>; Raimondi Albinoni, Margherita <interprete>; Matraia, Oliviero <interprete>; Battaglia, Anna Maria <interprete>; Landini, Maria <n. 1713>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Foresti <antecedente bibliografico>; Cerda, Luigi : della <Duca d'Aragona e capitano del regno di Napoli ; nd-1701>, dedicatario
Il duello d'amore e di vendetta, drama per musica da recitarsi nel famoso Teatro Vendramino di S. Salvatore l'anno 1700. Poesia di Francesco Silvani [...]. Ristampato. Consagrato a S.E. il signor D. Luigi della Cerda [...]
In Venezia : Nicolini [Venezia ; Nicolini]1700
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica di Francesco Silvani (Venezia, 26 Dicembre 1699) ; A p. 7-9: argomento ; A p. 10: al lettore ; A p. 11: attori ; A p. 12: scene e balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041247_RACC.DRAM.3244]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Albertini, Giuliano <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Pellegrini, Valeriano <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Carlo Ernesto <Conte di Waldstein>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il comando non inteso, et ubbidito, drama [sic] per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo, di Francesco Silvani, consagrato à Sua Eccellenza il signor Carlo Ernesto Conte de Waldstein [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1709
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 9 ; 3 atti ; Alle pp. 3-6: dedica di F. Silvani, Venezia, 6.2.1709 ; a p. 7: argomento ; A p. 8: nota al lettore ; A p. 10: scene e balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011095]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>; Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Vitali, Giacomo <interprete>; Pusterla, Costanza <interprete>; Moro, Elisabetta <interprete>; Baldini, Innocenzo <interprete>; Mingoni, Luca <interprete>; Salvatici, Michele <interprete>; Biscione, Antonio <dedicante>; Palavicino, Stefano <dedicatario>
L'inganno trionfante in amore, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1725, consagrato a S.E. il signor marchese Stefano Palavicino
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1725
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di A. Biscione ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8: lettore gentilissimo ; A p. 9: mutazioni di scene ; A p. 10: attori ; Libretto di Ruggeri da Noris e musica di Vivaldi (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011729]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Baldi, Raffaele <cantante>, interprete; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza>, dedicatario
La maschera levata al vitio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'autunno dell'anno 1704, consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. Gio. Battista Labia [...]. Poesia di Francesco Silvani
In Venetia : per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
Autore del testo F. Silvani desunto dalla lettera dedicatoria a p. 3-4 datata Venezia, 2 Novembre 1704 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dilucidatione del drama al lettore ; A p. 9-10: attori e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035220]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>; Crispo, Domenico <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>; Ferrarini, Giuseppe Maria Felice <licenziatore>
Il comando non inteso et ubbidito, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1713, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte, [...]
In Milano : Gio. Battista Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Giovanni Battista], [1713]1713
Libretto di F. Silvani ; A p. [3-5]: dedica di S. Banfi e P. Conversi ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9]: al lettore ; A p. [10]: imprimatur ; A p. [11-12]: scene e attori
Titolo uniforme: IL COMANDO NON INTESO ET UBBIDITO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318210_RACC.DRAM.6020-02]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>, dedicante; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Masserini, Ippolito <scenografo>; Sparre, Enrico Carlo <colonello della Serenissima Republica di Venezia e colonello dell'altezza sere>, dedicatario
La Rosalinda drama per musica da rappresentarsi nel novissimo Teatro di S. Angiolo [!] l'anno 1692 M. V. D'Antonio Marchi. Consagrato all'illustriss. ... sig. baron Enrico Carlo Sparre colonnello della Sereniss. Repubblica di Venetia ...
In Venetia : per Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo]1693
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; Alle p. 3-7 dedica dell'autore, Venetia 11.11.1692 ; Alle p. 8-9 argomento ; Alle p. 10-12 nota dell'A., scenografo ; A p. 13 personaggi ; Alle p. 14-15 mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001087]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Martinelli, Giovanna <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Buonavia, Maddalena <interprete>; Tagliavacca, Angelo <interprete>; Salicola Suini, Margherita <interprete>; Tron, Francesco <dedicatario>
La fede tradita e vendicata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1704. Poesia di Francesco Silvani [...]. Consagrato all'illustr. [...] Francesco Tron padrone del sudetto Teatro
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1704
A p. 13: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica di Francesco Silvani, Venezia, 5.1.1704 ; Alle pp. 9-10: argomento ; Alle pp. 11-12: cortese lettore ; A p. 13: attori ; A p. 14: scene
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323329]
Zeno, Apostolo
Pellizzari, Antonia <interprete>; Berenstadt, Gaetano <interprete>; Orsini, Gaetano <1667-1750>, interprete; Marcello, Aurelia <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Ambrevil, Anna Luisa <interprete>; Pieri, Madalena <interprete>; Rubini, Giacomo Antonio <dedicante>; Colloredo, Rodolfo <conte>, dedicatario
Lucio Papirio dittatore, drama per musica. da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano. Consagrato all'illustrissimo [...] signor conte Rodolfo Colloredo figlio di sua eccellenza il signor Girolamo del Sacro Romano Impero conte Colloredo [...]
In Milano : Per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1721
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Apostolo Zeno (Grove) ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giacomo Antonio Rubini, Milano 30.1.1721 ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori e comparse ; A p. [10]: Scene
Titolo uniforme: Lucio Papirio dittatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320151]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Mellini, Vienna <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Tempesti, Domenico <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Toselli, Antonia <interprete>; Zanoni, Angiolo <interprete>; Galerati, Caterina <cantante>, interprete; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario; Fioré, Andrea Stefano <compositore>
Publio Cornelio Scipione, drama da rappresentarsi nel nuovo Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1718, consagrato all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo del sacro romani impero principe di Lewenstein [...]
Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1718]1718
Libretto di A. Piovene ; 5 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-8]: notizie storiche ; A p. [9-10]: interlocutori, scene, responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 6.2.1718
Titolo uniforme: Publio Cornelio Scipione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318191_RACC.DRAM.6068-01]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Fabbri, Anna Maria <interprete>; Mellini, Vienna <interprete>; Gieri, Gasparo <interprete>; Albertini, Momoletto <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Carlo <landgravio d'Assia>, dedicatario; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>, dedicante
Foca Superbo, dramma per musica di A. M. Luchini da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnoval dell'anno 1716. Consagrato all' [...] di Carlo langravio d'Hassia [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1716
Autore della musica: Antonio Lotti, cfr. MGG2, v. 11, col. 505 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: Dedica dell'autore, Venezia 26.12.1716 ; A p. 8: Amico lettore ; Alle pp. 9-10: Istoria ; A p. 11: Attori e indicazione di balli alla fine del...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011336]
Magno, Antonio <interprete>; Clara, Antonio <interprete>; D'Abbaco, Cattina <interprete>; Tornielli, Antonio <interprete>; Rinchetti, Cattina <interprete>; Fracasini, Gaetano <interprete>; Orsato, Cattina <interprete>; Orsato, Giovanni <dedicante>; Renier, Daniele <dedicatario>; Damula, Marc'Antonio <dedicatario>
La Rosiclea, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell' [...] Accademia de gli Erranti di Brescia l'anno 1697. Consagrato à [sic] sue eccellenze li signori Daniel Renier podestà e Marc'Antonio Damula cap.o dignissimi rettori di detta città
In Brescia : Per il Rizzardi [Brescia ; Rizzardi]1697
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Orsato ; A p. 5: Argomento ; Alle pp. 6-7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: LA ROSICLEA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320709]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>; Crispo, Domenico <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>; Ferrarini, Giuseppe Maria Felice <licenziatore>
Il comando non inteso et ubbidito, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1713, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte, [...]
In Milano : Gio. Battista Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Giovanni Battista], [1713]1713
Libretto di F. Silvani ; A p. [3-5]: dedica di S. Banfi e P. Conversi ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9]: al lettore ; A p. [10]: imprimatur ; A p. [11-12]: scene e attori
Titolo uniforme: IL COMANDO NON INTESO ET UBBIDITO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318210_RACC.DRAM.6041-03]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Crasso, Bartolomeo <licenziatore>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, dedicatario; Reina, Giuseppe Maria <licenziatore>; Martinazzi, Giovanni <dedicante>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo; Fioré, Andrea Stefano <compositore>
L'Engelberta drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1708 alla presenza della s. r. m. di Elisabetta Christina regina di Spagna &c. &c. e consagrato alla medema [!]
In Milano : per gli eredi Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Filippo eredi], [1708?]1708
Paglicci Broggi, autori del testo: A. Zeno e Pariati ; A p. [10] autore della musica ; Prologo e 5 atti ; Alle p. [3-4] dedica di G. Martinazzi, Milano 19.VI.1708 ; Alle p. [5-8] argomento ; A p. [9] mmutazioni di scene ; A p. [10] personaggi, respon...
Titolo uniforme: L' ENGELBERTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318234_RACC.DRAM.6052-04]