Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1763
In Venezia : Per Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco]1763
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, scenografo, costumista, attori, coreografo e ballerini ; A p. 4: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011619]
Zeno, Apostolo
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Alessandro Severo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : Appresso Paolo Colombi [Venezia]1763
Autore della musica a p. 5 ; autore del testo: Zeno Apostolo ; 3 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 5: attori ; A p. 6: mutazioni di scene ; Fascicolazione
Titolo uniforme: ALESSANDRO SEVERO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284302]
Ronzi, Francesco <sec. 18.>
Bianchi, Marianna <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Casassi, Teresa <ballerino>; Lambertini, Giacomo <interprete>; Gallo, Anna <interprete>; Masi, Agata <interprete>; Guardini, Francesco <ballerino>; Frambaglia, Domenico <coreografo>; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Bianchi, Francesco <clarinettista>, interprete; Bossi, Antonio <ballerino>; Laschi, Filippo <interprete>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Castelli, Giustina <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Michel, Teresa <ballerino>; Pierantoni, Teresa <ballerino>; Grandis, Francesco <altro>; Vento, Mattia <1735-1776>, compositore; Mauro, Gerolamo & Mauro, Domenico <scenografo>
L'egiziana, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il presente Carnovale 1763
In Venezia : per Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco], [1763]1763
A p. 4 il nome del compositore ; Autore del testo Francesco Ronzi, cfr. DEUMM e MGG ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: argomento ; A p. 4: attori ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6: ballerini ed altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323330]
Zeno, Apostolo
Pignotti, Domenico <interprete>; Grassi, Cecilia <interprete>; Mattei, Camilla <interprete>; Casatelli, Francesco <interprete>; Flavis, Catterina <interprete>; Ravani, Gaetano <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Latilla, Gaetano <compositore>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : Appresso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1763
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 2-3: Argomento ; A p. 5: Personaggi, compositore, coreografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320653]
Griselini, Francesco <librettista>
Ristorini, Caterina <interprete>; Lega, Giacinta <interprete>; Del Zanca, Michele <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Gamberai, Marco Luca <interprete>; Landini, Geltrude <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Picca, Maria <ballerino>; Coppini, Maria <ballerino>; Coppini, Francesco <ballerino>; Fiorilli, Marianna <ballerino>; Casanata, Giovanni Battista <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Marcucci, Maria <ballerino>; Marucci, Annunziata <ballerino>; Barardi, Luigi <ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>; Monari, Vincenzo <coreografo>, ballerino
L'amore in musica, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il presente autunno 1763
In Venezia : Per Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco], [1763]1763
Libretto di Griselini F. (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo, costumista e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' amore in musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320655]
Almici, Camillo
Riflessioni critiche sopra il libro De statu Ecclesiæ, et legitima potestate Romani Pontificis di Giustino Febronio stampato nel 1763
In Lucca [Lucca]1766
Di Camillo Almici: cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, vol.II, p.436. - Segn.: a-d⁸ e⁴ ; Vignetta xil. in ovale (donna con cuore in mano: Ego sum via, et veritas) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026204]
Coronelli, Vincenzo
Nave da Guerra Olandese . Nave di Marcatantia Olandese che va all Indie Orientali ("Naue / da Guerra Olandese. Naue di Marcatantia / Olandese che ua all Indie / Orientali")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010774]
Coronelli, Vincenzo
Arsenale dell'Indie Orientali in Amsterdam - Arsenale dell'Amiraglità in Amsterdam ("Arsenale dell'Indie Orientali in Amsterdam - Arsenale dell'Amiraglità in Amsterdam")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012365]
Coronelli, Vincenzo
Arsenale dell'Indie Orientali in Amsterdam - Arsenale dell'Amiraglità in Amsterdam ("Arsenale dell'Indie Orientali in Amsterdam - Arsenale dell'Amiraglità in Amsterdam")
Fa parte di: Teatro della Guerra [tomo II]. Il Belgio confederato
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012604]
Coronelli, Vincenzo Maria
Arsenale dell'Indie Orientali in Amsterdam - Arsenale dell'Ammiraglità in Amsterdam ("Arsenale dell'Indie Orientali in Amsterdam - Arsenale dell'Ammiraglità in Amsterdam")
Fa parte di: 2. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Seconda, / CONSECRATI / ALL'ECCELLENZA REVERENDISSIMA, / DI MONSIGNORE / GIOVANNI CASIMIRO / AB-ALTEN BOKUN, / REFERENDARIO DELL'UNA / E L'ALTRA SIGNATURA, / Protonotario Apostolico, / INVIATO STRAORDINARIO / DEL REGNO DI POLONIA / ALLA SANTA SEDE , / ALLA SERENISSIMA REPUBLICA / Di Venetia, ed agli altri Sovrani dell'Italia In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei Precetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014398]
Coronelli, Vincenzo Maria
Arsenale dell'Indie Orientali in Amsterdam. Arsenale dell'Ammiraglità in Amsterdam ("Arsenale dell'Indie Orientali in Amsterdam. Arsenale dell'Ammiraglità in Amsterdam")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014515]
Vossius, Gerhard Johann <1577-1649>
Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel
��Gerardi Ioannis Vossii ��Harmoniae Evangelicae de passione, morte, resurrectione, ac ascensione Iesu Christi, Servatoris nostri, libri tres
Amstelodami : apud Ludovicum & Danielem Elzevirios.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE034520]
Garrone, Giuseppe; Garrone, Eugenio
Galante, Luigi
Ascensione eroica : lettere di guerra dei fratelli Giuseppe ed Eugenio Garrone volontari alpini / raccolte e ordinate da Luigi Galante
Milano : Treves.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:RAV0207698]
Grimani, Marino <1532-1605>
Congratulatione pastorale, rappresentata in musica, per l'assuntione del serenissimo Grimani al Principato, il giorno dell'Ascensione 1595
[non prima del 26 aprile 1595] [Venezia ; Grimani, Marino]1595
Riferimenti: A. Groppo, Catalogo di tutti i drammi per musica recitati ne' teatri di Venezia dall'anno 1637 ..., Venezia, [1745], p. 11 ; Data di pubblicazione presunta dal giorno dell'ascesa alla carica dogale di Marino Grimani ; Iniziale xil ; Stam...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE015708]
Feroci, francesco
Haec locutus sum vobis ("Mo.tto per la Dom.ca entro l'ottava dell'Ascensione / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Haec locutus sum vobis. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000800]
ambiente agostiniano [possessore precedente]
Invitatori: antifone per Natale, Ascensione, Pentecoste, Corpus Domini, Confessori, Vergini, Comune dei santi, nativita di Giovanni Battista
copia1750-1800
di ambiente agostiniano. Notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pergamena restaurata.
Fa parte di: Innario, Graduale, Antifonario {RM026700142}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700158]
Metastasio, Pietro
Sartori, Angela <interprete>; Tibaldi, Giuseppe <interprete>; Nazolini, Antonio <interprete>; Magini, Maria <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Colli, Vincenzo <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Manfredini, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Morelli, Francesco <macchinista>, ballerino; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Vitalba, Carlo <ballerino>; Goresi, Anna <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Roda, Giovanni Battista <personale di produzione>; Salamoni, Marianna <ballerino>; Teolata, Giovanna <ballerino>; Grisellini, Margherita <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>, ballerino
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera del'Ascensione dell'anno 1758
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1758
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Mutazioni di scene e scenografi ; A p. 5: Compositore, costumista e interlocutori ; A p. 6: Ballerini e coreogrfao ; 1. rappr.: Pavia Teatro Homodei...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321023]
Gnecco, Francesco <compositore>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Banti Giorgi, Brigida <1757-1806>, interprete; Piovani, Giuseppe <interprete>; Tramezzani, Diomiro <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Pellandi, Nicolò <scenografo>
Vonima e Mitridate, dramma in musica da rappresentrasi nel nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'Ascensione 1803
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1803]1803
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Indicazione dei compositori, scenografo e costumista ; Contiene un ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010302]
Amaini, Carlo <interprete>; Isola, Anna <interprete>; Fini, Michele <n. 1730>, compositore
Pericca e Varrone intermezzi in musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nella Fiera dell'Ascensione
In Venezia : per Girolamo Savioni in Corte dell'Albero a S. Angelo [Venezia ; Savioni, Girolamo]1731
2 intermezzi ; A p. 2: interlocutori e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002651_RACC.DRAM.2876-02]
Migliavacca, Giovanni Ambrogio <sec. 18>
Zamperini, Anna <interprete>; Piatti, Lorenzo <interprete>; Cremonini, Domenico <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Seni, Giovanni Battista <interprete>; Zamperoni, Antonia <interprete>; Astarita, Gennaro <1745-1805>, compositore; Spinola, Ernesta <marchesa <dedicatario>; Borghi, Giuseppe <sec. 18.>, dedicante; Mauro, Antonio <scenografo>
Armida, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1777
[Venezia] : S.n., [1777]1777
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-6: Dedica di Giuseppe Borghi alla marchesa Ernestina Spinola, nella dedica compare il nome del librettista ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Personaggi, compositore, mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp....
Titolo uniforme: Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320421]
Boggio, Giandomenico <1740c-1810c>
Casentini Borghi, Anna <interprete>; Cavanna, Michele : da Montasola <interprete>; Mora, Antonio <interprete>; Forlivesi, Giuseppe <interprete>; Sassaroli, Filippo <1768-1854>, interprete; Giurini, Teresa <cantante>, interprete; Spinelli, Antonio <personale di produzione>; Fontanesi, Francesco <scenografo>; Gardi, Francesco <compositore>
Teodolinda, dramma per musica da rappresentrasi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto la fiera dell'Ascensione dell'anno 1790
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1790
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e indicazioni del librettista e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; A p. 40: Indicazione del secondo ballo campestre ; Contiene alle pp. 19-40 il b...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010774]

