Risultati ricerca
Palazzi, Giovanni <librettista <; fl. 1718-1749>>
Pilaja, Caterina <Pallade>, interprete; Tonelli, Anna <n. 1748>, interprete; Mondini, Ippolita <interprete>; Guerrieri, Francesco <interprete>; Baratti, Giuseppe <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>
Il vello d'oro dramma per musica da rappresemntarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1749
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1749
Libretto di G. Palazzi ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi ; A p. 6: mutazioni di scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012003]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>; Mioto, Giacomo
Il Bertarido re de Longobardi, drama per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Tron di S. Cassiano, l'autunno dell'anno 1727
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Indicazione del compositore a p. 7 ; Libretto di A. Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: argomento ; A p. 6: al benigno lettore ; A p. 7-8: attori, mutazioni di scene e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012406]
Bianchi, Antonio <coreografo <; 1758-1817p>>
Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Rosina <interprete>; Galassi, Giuditta <ballerino>; Falchi, Francesca <ballerino>; Morigi, Andrea <interprete>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Piatti, Teresa <interprete>; Agostinelli, Angela <interprete>; Secchioni <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Cambi, Giuseppe <ballerino>; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Terrades, Antoine <ballerino; Urbani, Andrea <scenografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>, ballerino; Galassi, Gesualda <ballerina>, ballerino; Bonuzzi, Gasparo <ballerino>; Bedotti, N <ballerino>; Serrani, Cristoforo <ballerino>; Dessarades, Anna <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Bertetti, Vittoria <ballerino>; Baffi, Caterina <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Zampieri, Maria <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Dadei, Antonio <ballerino>; Latilla, Gaetano <compositore>
La buona figliuola supposta vedova, dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano, da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano in Carnovale dell'anno 1766
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
Il nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: l'autore a chi legge ; Alle pp. 4-5: personaggi ; A p. 6: ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 7: mutazioni di scena ed altre responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012541]
Il ladro convertito per amore, farsa in musica rappresentato per intermezzo nel Teatro Tron di S. cassiano il carnovale dell'anno 1750
[S.l. : s.n., 1749-50]1749-1750
Due parti ; I personaggi sono ricavati dal testo
Titolo uniforme: IL LADRO CONVERTITO PER AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321027]
Rauzzini, Matteo <compositore>; Vacchi, Pietro <interprete>; Costa, Marina <interprete>; Lombardi, Antonia <interprete>; De Simoni, Giovanni <interprete>; Utini, Marianna <interprete>; Caffò, Anna <interprete>; Dadei, Anna <interprete>; Pierazino, Santo <interprete>; Cavazza, Paolo <ballerino>; Corradini, Michele <coreografo>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Fossati, Domenico <scenografo>; Rust, Giacomo <1741-1786>, compositore; Damiani, Teresa <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Mazzoni, Rosa <ballerina>, ballerino; Leoni, Cesare <ballerino>; Secchioni, Gioachino <ballerino>; Morini, Felice <ballerino>; Colombi, Teresa <ballerino>; Gotardi, Lucia <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Lamberti, Margherita <personale di produzione>; Casattini, Gio. Battista <ballerino>; Dadei, Antonio <ballerino>; Franconi, Teresa <ballerino>; Polzelli, Chiara <ballerino>; Minarelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Ferini, Giacomo <ballerino>; Beseghi, Luigi <ballerino>
Li Due amanti in inganno, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano nel carnovale dell'anno 1775
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1775
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Personaggi e compositori ; A p. 6: Ballerini, coreografo, scenografo, costumista e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320404]
Bertati, Giovanni
Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, coreografo; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Gagni, Angela <interprete>; Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Dal Brazzo, Giovanni Battista <interprete>; Majeroni, Pietro <cantante>, interprete; Vardanego, Teresa <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Fossati, Domenico <scenografo>; Papini, Salvador <ballerino>; Secchioni, Luigi <ballerino>; Gaspani, Maria <ballerino>; Galesi, Antonio <ballerino>; Gaspani, Luigi <ballerino>; Martinelli, Bortolo <ballerino>; Favini, Francesca <ballerino>; Nolli, Ferdinando <ballerino>; Battaja, Antonia <ballerino>; Ricci, Angela <ballerina>, ballerino; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Lombardi, Benedetto <direttore d'orchestra>, ballerino; Cellini, Francesco <sec. 18.>, ballerino
Il matrimonio per inganno, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Tron di San Cassiano nel carnevale dell'anno 1781
in Venezia : Presso Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1780-81]1780-1781
Libretto di Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo, scenografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scena ; 1. rappr.: Firenze, Teatro Cocomero primavera 1779 ; Contiene a...
Titolo uniforme: IL MATRIMONIO PER INGANNO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320427]
Il ciarlatano fortunato nelle sue imposture, farsa in musica rappresentato per intermezzo nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1750
[S.l. : s.n., 1749-50]1749-1750
Una parte ; I personaggi sono ricavati direttamente dal testo
Titolo uniforme: IL CIARLATANO FORTUNATO NELLE SUE IMPOSTURE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321025]
Paisiello, Giovanni <compositore>; De Angelis, Domenico <interprete>; Montanari, Teresa <interprete>; Arcangeli, Filippo <interprete>; Maschietti, Elisabetta <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Torri Trento, Antonia <sec. 18.>, ballerino; Vitali, Francesco <sec. 18.>, ballerino; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, coreografo; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, dedicante; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, impresario; Lumicini, Arianna <ballerino>; Polcelli, Anna <ballerino>; Corelli, Gaspero <personale di produzione>; Corsini, Geltrude <ballerino>; Bondanelli, Vincenzo <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <ballerino>; Tadei, Luigi <ballerino>; Nicolini, Caterina <ballerino>; Porreni, Nicolò <ballerino>
Il Matrimonio inaspettato, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1784. Dedicato [...] dame venete
In Venezia : Per Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1784]1784
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Grazioli impresario ; Ap. 5: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 6: Coreografo, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: St Pietroburgo Kammen?y Ostrov 21.10/1.11.1779 (...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320400]
Metastasio, Pietro
Casarini, Domenica <interprete>; Pignotti, Domenico <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Betnbrick, Giuseppa <interprete>; Ambani, Francesco <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Lupis, Domenico <Paita>, coreografo; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Lapis, Anna <ballerino>; Teolato, Alvise <ballerino>; Grisellini, Giovanna <ballerino>; Montignani, Chiara <ballerino>; Giorgi, Pietro <ballerino>; Neri, Pietro <ballerino>; Monati, Vincenzo <ballerino>; Scolarti, Tommaso <ballerino>; Annibali Cataneo, Cecilia <ballerino>; Latilla, Gaetano <compositore>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano il carnovale dell'anno 1753. Dedicato alle nobilissime dame veneziane
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1753
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica de "Li virtuosi" ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 9: Ballerini, coreografo, scenografo e costumista ; A p. 10:...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321056]
Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Somma, Giovanni <interprete>; Gervasio, Susanna <interprete>; Aubermit, Maria <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Fossati, Domenico <scenografo>; Rigetti, Antonio <personale di produzione>
Lo sposo per equivoco, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Tron Veronese di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1783
In Venezia : Presso Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1783]1783
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Roma, Teatro Capranica carnevale1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013855]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Fontana, Agostino <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Amaini, Carlo <interprete>; Bombaciari, Rosalia <interprete>; Priori, Maddalena <interprete>; Vivoli Garofolini, Rosa <interprete>; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante>, interprete; Aschi, Giuseppe <dedicante>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Lapis, Santo <compositore>
La fede in cimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] il signor duca di Parma [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Libretto di Apostolo Zeno ; Musica di Francesco Gasparini e Santo Lapis (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Aschi ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Mutazioni e scenografo ; Contiene l'Inte...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014425]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Madrigali, Domenico <interprete>; Bindi, Marianna <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Flavis, Geltrude <cantante>, interprete; Canobio, Lorenzo <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Calegari, Giuseppe <1750-1812>, compositore; Campioni, Giustina <ballerino>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Magagnini, Stefano <ballerino>; Monetti, Pasquale <ballerino>; Pallerini, Filippo <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pecis, Francesca <artista (Pittore, etc.)>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Serandrei, Geltruda <interprete>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Ferrari, Alvise <ballerino>; Cucuchia, Antonio <ballerino>; Gottardi, Lucia <ballerino>; Sillani, Giuseppe <ballerino>; Russignoli, Teresa <ballerino>; Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>; Bordona, Giuseppa <interprete>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Magni, Giuseppe <ballerino>; Soter, Giovanni Battista <ballerino>
Il convitato di pietra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Tron di San Cassiano nel Carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1777
A p. 5 il nome del compositore ; Poesia di P. Pariati (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 7: mutazioni di scena ; A p. 36, in fine del 1. atto: "Il primo ball...
Titolo uniforme: Il convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323388]
Borghesi, Ambrosio
Tagliavini, Rosa <interprete>; Cornaggia, Emanuel <interprete>; Cattani, Alessandro <interprete>; Paganini, Carlo <interprete>; Cavalli, Margherita <interprete>; Ronchetti, Elisabetta <n. 1720?>, interprete; Amorevoli, Francesco <interprete>; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fortini, Giuseppe Maria <coreografo>; Orlandini, Gino <compositore>; Zampieri, Pietro <scenografo>
Lo scialaquatore alla fiera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1745. Dedicato alle dame
Venezia : FENZO MODESTO [Fenzo, Modesto]1745
Libretto di A. Borghesi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6-7: interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, Teatro del Cocomero, 14.9.1744
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012548]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Griffoni, Lucinda <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Paita, Giovanni <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete
La principessa fedele, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano per l'autunno dell'anno 1709. Dedicato alle dame di Venezia
In Venezia : per Marino Rossetti, in Merzaria, all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino], [1709?]1709
Autore del testo: A. Piovene; autore della musica: F. Gasparini, cfr.: MGG2, v.7, col. 579 ; Data di pubblicazione 1709 desunta dal tit ; 3 atti ; Bianche le ultime 3 c ; A p. 3 sonetto alle dame ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi e interpre...
Titolo uniforme: La principessa fedele.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318750]
Ignazio della Croce <1718-1784>
Viverito, Domenico
Orazione in lode di s. Agata vergine, martire e protettrice della citta di Gallipoli recitata nella cattedrale di detta citt�� dal p. Ignazio Della Croce ... nell'anno 1749.
In Lecce : nella stamperia di Domenico Viverito.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012487]
Rodot��, Pietro Pompilio
Puccinelli, Ottavio
In epistolam encyclicam, a sanctissimo domino nostro Benedicto papa 14. datam ad omnes episcopos ditionis ecclesiasticae 19. Februarii anni 1749, Petri Pompilii Rodot�� commentarius ..
Rom�� : in typographia S. Mich��lis : sumptibus Octavii Puccinelli.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012598]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sopra Proveditori, Proveditori, et Inquisitor alle biave. In materia de soprastanti, minari, e burchieri. Adi 26. Febraro 1749
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1750
'impronta:' i.o. uno. e-ti o-in (S) 1750 (Q)
Incipit: Passato per comando dell'eccellentissimo Senato
Data di affissione in calce: Adi primo Aprile 1750
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1750 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136973]
Diodati, Giuseppe Maria; Cimarosa, Domenico <1749-1801>
L'IMPRESARIO IN ANGUSTIE | Farsa di G. M. Diodati | Musica di Domenico CIMAROSA (1749-1801) | I. Rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo dei Fiorentini, 1786
s.l. : s.n.1900-1950
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01053]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1959:A. 13, dic., 18, fasc. 1749, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1915-1919
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_307538]
Le Rouge, Georges Louis
Plan de Paris et des ses Faubourgs en l'etat qu'il é toit en 1749 / par le s.r Le Rouge
A Paris : chez le s.r Le Rouge [Le Rouge, Georges Louis]1749
Misure del foglio ; Scala in basso
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194673]

