Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Franchini, Domenica <interprete>; Narici, Anna <interprete>; Bassi Negri, Caterina <interprete>; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Emiliani, Sebastiano <interprete>; Narici, Barbara <sec. 18. 1. metà>, interprete; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise? il carnovale dell'anno 1747
In Venezia : Appresso il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1747
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene ; A p. 6: Compositore e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012261]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore
Amar per vendetta, drama per musica da recitarsi nel Teatro di S. Moisè. Nuovamente riaperto a uso d'opere l'autunno dell'anno 1702
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1702
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Lettore amorevole. -A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Variazioni di scene e indicazioni di balli ; Libretto di Neri Giovanni Battista ; Musica di Giovanni Maria Ruggieri (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012213]
Melosio, Francesco
Melosio, Francesco <dedicante>; Marino, Giambattista <antecedente bibliografico>; Fontei, Nicolo <1597-1647c>, compositore; Morosini, Michele <dedicatario>
Sidonio, e Dorisbe drama di Francesco Melosio honorato in musica dal sig. Nicolo' Fonte, e rappresentato nel Teatro di S. Moise l'anno 1642
In Venetia : Appresso Gio. Battista Surian [Venezia ; Surian, Giovanni Battista]1642
Prologo e 3 atti ; Le p. 60-61 sono ripetute nella numerazione ; Bianca l'ultima c ; Iniziali arabescate e fregi xilogr ; A p. 3-4: dedica di Francesco Melosio a Michele Morosini, Di Casa 16.02.1642 ; A p. 5-7: Argomento ; A p. 8-11: avvertenza al le...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012290]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Cortona, Antonio
Amor indovino, favola pastorale in musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian a S. Moise? nel mese di ottobre l'anno 1726. Consacrato all'[...] PietroZa nardi
In Venezia : Presso Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Libretto di Giovanni Battista Neri (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Orsato ; Alle pp. 5-6: Argomento e interlocutori ; La musica e? di Antonio Cortona (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012113]
Boccardi, Michelangelo
Peruzzi, Teresa <Denzia>, interprete; Michieli, Giovanni <interprete>; Venturini, Rosa <interprete>; Del Maino, Rosa Giacinta <interprete>; Castelli, Felice <signora>, interprete; Flora, Margherita <interprete>; Boccardi, Michelangelo <dedicante>; Gonzaga, Anton Fernando <dedicatario>; Reali, Giovanni <sec.17.2.metà-18.1.metà>, compositore
Il regno galante, melodrama per musica, da recitarsi nel Teatro Giustiniano a S. Moisè l'autuno dell'anno 1727, consacrato all'altezza serenissima d'Anton Fernando Gonzaga [...]
In Venezia : presso Marino Rossetti librajo in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Indicazione del compositore a p. 10 ; 3 atti ; Bianca l'ultima p ; A p. 3-6: dedica di Michel Angiolo, Venezia 25.10.1737 ; A p. 7-8: Diludazione del melodrama ; A p. 9-10: Mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Il regno galante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012109]
Querzoli Laschi, Anna <interprete>; Melini, Grazia <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Sani, Agata <interprete>; Benvenuti, Giovanni <interprete>; Castelli, Catarina <cantante>, interprete; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Dal Bello, Anna <interprete>; Rossi, Antonia <interprete>; Salamon, Isepo <interprete>; Salamon, Pietro <interprete>; Priori, Bortolo <interprete>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Laschi, Filippo <interprete>; Veronese, Camilla <interprete>
La fiammetta, opera bermesca in musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel carnevale nell'anno 1743 M.V.
In Venezia : appresso Girolamo Bortoli q. Francesco [Venezia ; Bortoli, Girolamo]1744
3 atti ; fascicolazione ; A p. 5-6: interlocutori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; ultima p.: brani cambiati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012279]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Paulus : Diaconus <antecedente bibliografico>; Cordans, Bartolomeo <compositore>; Laurenti, Antonia Maria <interprete>; Dannese, Veneranda <interprete>; Bambini, Laura <interprete>; Battaglini, Domenico <interprete>; Pandesich, Veneranda <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Sigonio, Carlo <Sec. 18.>, antecedente bibliografico
La Rodelinda, drama per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro di San Moisè l'autunno dell'anno 1731. Dedicato al merito singolarissimo dell'eccellentissime dame venete
Venezia : Carlo Buonarrigo [Buonarrigo, Carlo]1731
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: al lettore ; A p. 7: attori ; A p. 8: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012196]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Carattoli, Francesco <interprete>; Rossignoli Carattola, Costanza <interprete>; Lepri, Dionisia <interprete>; Penni, Berenice <interprete>; Renda, Alessandro <interprete>; Penni, Serafina <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>
Il mondo della luna, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade, da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè il carnovale dell'anno 1750
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1750
Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità ; Tra un atto e l'altro indicazioni di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012099]
Foppa, Giuseppe
Aprile, Fortunato <interprete>; Saller, Teresa <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Bosello, Liberal <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Paganini, Ercole <1770-1825>, compositore; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Vendramina, Luigia <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Appiani, Giovanna <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Sbrocchi, Luigi <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Lombardini, Gaetano <ballerino>
Il matrimonio a forzo ovvero I consulti rabbiosi, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Moisè l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Il matrimonio a forza ovvero I consulti rabbiosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319298]
Goldoni, Carlo
Cosimi, Giuseppe <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Paganini, Carlo <interprete>; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore
La favola de' tre gobbi intermezzo per musica da cantarsi nel Teatro Giustiani di S. Moisè nel carnovale dell'anno 1749
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
Autore del testo Carlo Goldoni, cfr. Sartori ; Autore della musica V. Ciampi, cfr. Sartori ; 2 parti ; A p. 2: Attori ; Alle p. 3-4: Amico lettore
Titolo uniforme: I tre gobbi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002662]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Acciaioli, Francesco <adattatore>
Damira placata. Drama da rappresentarsi nel loco ou'era il Teatro Zane à S. Moisè. Posto in musica dal signor Marc'Antonio Ziani. Consacrato al genio de' curiosi
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
Autore del testo: Aurelio Aureli; revisione di Filippo Acciaioli (cfr. Grove) ; 3 atti ; A p. 3 versi dedicati ai signori curiosi ; Alle p. 5-6 dilucidazione del drama ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene, indicazione dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001248]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Bertoni, Ferdinando
La bella Girometta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustinian di S. Moise? l'autunno dell'anno 1761. Dell'abate Pietro Chiari [...]
In Venezia : appresso Fenzo Modesto [Venezia ; Fenzo, Modesto]1761
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: attori e compositore ; A p. 6: ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 7: mutazioni di scene, indicazione di balli e scenografi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012254]
Bissari, Enrico <sec. 18.>
Cordans, Bartolomeo <compositore>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Berti, Elisabetta <interprete>; Monza, Maria <interprete>; Delfini, Cecilia <interprete>; Mauro, Pietro <interprete>; Thcernin, Ioseppe : De <conte>, dedicatario
La Silvia, drama pastorale da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1730. Dedicato a' sua eccellenza il signor Ioseppe
in Venezia : per Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1730]1730
Libretto di Enrico Bissari, musica di Bortolamio Cordans (cfr. Srtori 22031) ; Tre atti ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7-8 dedica ; A p. 9: Al cortese lettore e scene ; A p. 10: Attori
Titolo uniforme: Silvia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012202]
Bertati, Giovanni
Tasca, Luigi <interprete>; Bernucci, Giovanni <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, ballerino; Diani, Eleonora <ballerino>; Belazine, Marianna <ballerino>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Brizzi, Lodovico <interprete>; Bernucci, Anna Davia <interprete>; Pizzoli, Rosa <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Gentile, Filippo <ballerino>; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Torcelli, Anna <ballerino>; Redolfi, Francesco <ballerino>; Damiani Colombo, Pietro <ballerino>; Capocelli, Giuseppe <ballerino>
L'orfanella americana, commedia per musica in quattro atti di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro in S. Moisè per la prima opera dell'autunno 1787
In Venezia : Appresso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1787]1787
4 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Titolo uniforme: L' orfanella americana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320428]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>, antecedente bibliografico; Bastiglia, Anna <interprete>; Gonzales, Regina <interprete>; Galantini, Giuseppe <interprete>; Giacometti Bartoli, Umiltà <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Bevilacqua, Matteo <sec. 18.>, interprete
Orlando furioso, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano a S. Moisè il carnovale dell'anno 1745/6 M.V.
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1746
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: lettor gentilissimo ; A p. 6-7: attori dell'opera e degli intermezzi ; A p. 8-9: mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012272]
Foppa, Giuseppe
Bartolucci, Andrea <interprete>; Arrighi, Maria <interprete>; Trentanove, Agostino <interprete>; Crespi, Giuseppe <cantante>, interprete; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Palazzina, Vincenzo <altro>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Querci, Camillo <altro>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Riccardi, Giuseppe <musicista ; sec. 19.>, compositore
L'avventuriere, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Zustiniani in S. Moise' il carnovale dell'anno 1817, poesia di Giuseppe Foppa, musica di Giuseppe Riccardi
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1816-1817]1816-1817
A p. 3-4: attori e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011164_RACC.DRAM.6141-06]
Foppa, Giuseppe
Pacini, Luigi <interprete>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Razzani, Antonio <interprete>; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Cazzola, Giovanni <costumista>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Martein, Giacomo <copista>
L' amante anonimo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Moise' l'autunno dell'anno 1803
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; Atto unico ; Data di stampa presunta, 1803, ricavata dal tit ; Bianca la c. A16 ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011571]
Abbati, Gio. Battista
Natali, Francesco <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Imperatori, Annibale <interprete>; Venturini, Rosa <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Maccari, Costanza <interprete>; Abbati, Gio. Battista <dedicante>; Bembo, Francesco <raggruppa autori diversi>, dedicatario; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore
La virtu? tra' nemici, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moise? il carnovale dell'anno 1718. Consacrato a sua [...] il sig. Francesco Bembo
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
La musica e? di Giuseppe Boniventi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica dell'autore ; Alle pp. 6-7: Argomento ; A p. 8: Cortese lettore ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011955]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore
Nel perdono la vendetta, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Giustininiano di S. Moisè per la fiera dell'Ascensione dell'anno 1728
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1728
Libretto di Carlo Panganicesa, musica di Giovanni Porta (cfr. Sartori 16350) ; Tre atti ; A p. 9 [i.e. 5]: Dilucidazione al lettore ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8 scene
Titolo uniforme: Nel perdono la vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012105]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>; Corradi, Giulio Cesare
Cesti, Antonio <compositore>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Santorini, Francesco <dedicante>; Santorini, Francesco <impresario>; Piccini figli <incisore>
La schiava fortunata drama per musica da rappresentarsi nel portentoso Teatro Zane à San Moisè l'anno 1674. Consegrato all'illustriss. ... Alessandro Contarini procurator di S. Marco
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1674
Nomi dei compositori e del librettista alle p. 5-6 ; Testo ritoccato da Giulio Cesare Corradi (cfr. Sartori e ALM,192) ; 3 atti ; Bianche le ultime [4] p ; Antip. calcogr. con tit. sottoscritta: Li figlioli del P.i f ; Alle p. 3-4: dedica di Francesc...
Titolo uniforme: La schiava fortunata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323231_RACC.DRAM.1512]
Acciaioli, Filippo <1637-1700>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, compositore; Cupilli, Pietro <dedicatario>; Vidari, Giovanni Maria <dedicante>
Il Girello drama per musica da rappresentarsi nel Teatro a S. Moisè l'anno 1682. Dedicato al clarissimo signor Pietro Cupilli del sig. Antonio cittadino originario veneto
In Venetia : Per Gio. Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1682
Libretto di Filippo Acciaioli e musica di Francesco Antonio Pistocchi (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle p. [3-8]: dedica di Gio. Maria Vidari, Venezia 01.01.1682 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: Amico Lettore ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Mu...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001216]