Risultati ricerca
Cicognini, Giacinto Andrea
Cesti, Antonio <compositore>; Este, Cesare Ignatio : d' <principe>, dedicatario; Navarra, Nicola <dedicante>
L'Orontea drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1683. Consecrata all'altezza serenissima del principe Cesare Ignatio D'Este ..
In Venetia : appresso Antonio Bosio, si vende in Spadaria dal Nicolini [Venezia ; Nicolini ; Bosio, Antonio], [1683]1683
ALM: 297 ; Libretto di G.A. Cicognini ; Musica di A. Cesti ; 3 atti ; A¹²B¹⁸ ; Bianca la p. [1] ; A p. 3-6: dedica di Nicola Navarra, Venetia 17.01.1683 ; A p. 7: Interlocutori, indicazioni dei balli ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012325]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Tomaso Moro, oratorio per musica da recitarsi nel Pio Ospit. di S. Lazaro di Venezia poesia del sig. dottor Gio. Battista Neri bolognese. Consecrata al merito sempre grande dell'[...] sig. Alvise Pisani senatore veneto e dignissimo governatore di detto luogo
In Venetia : Per Antonio Bosio [Venezia ; Bosio, Antonio]1688
2 parti ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Gio. Battista Neri ; Alle pp. [5-6]: Nota al lettore ; Alle pp. [7-8]: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: TOMASO MORO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321258]
Tullio, Francesco Antonio
Latilla, Gaetano
Angelica ed Orlando, commedia per musica di Tertulliano Fonsaconico. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentni in questo autunno del corrente anno 1735. Consecrata [!] all'illustrissima ed eccellentissima signora La signora D. Zenobia de Revertero, duchessa di Castropignano
In Napoli : a spese di Niccolò di Biase [Napoli ; Biase, Nicola di]1735
A p. 10: autore della musica, scenografo e interlocutori ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di Gennaro Ferraro alla signora D. Zenobia de Revertero ; A p. 6-9: Geronimo Daiduca all'amico e cortese leggitore
Titolo uniforme: Angelica ed Orlando
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319181]
Racine, Jean
Grati, Fulvio; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Iffigenia di monsieur de Racine, trasportata in versi italiani dal conte Fulvio Grati Accademico Diffettuoso in Mantova il primo maggio 1728. Consecrata all'altezza serenissima del signor principe Filippo Langravio d'Assia Darmstat, ..
In Mantova : nella stamperia di S. Benedetto, per Alberto Pazzoni, impress. arcid. [Mantova ; Stamperia di San Benedetto ; Pazzoni, Alberto]1728
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022118]
Santinelli, Francesco Maria
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Allessandro, ouero Il trionfo di se stesso opera regia del marchese Santinelli conte della Metola, marchese di San Sebastiano, Cameriere della Chiaue d'Oro di sua maestà cesarea, &c. Consecrata alla medema sacra cesarea maestà di Leopoldo primo ..
In Venetia : per Alessandro Zatta [Venezia ; Zatta, Alessandro]1673
Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021850]
Morosini, Marco <sec. 17.>
Contarini, Marco <dedicatario>; Nicolini, Francesco <dedicante>; Sajon, Carlo <compositore>
L'Ermelinda drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Canaregio l'anno 1679. Del nobil huomo sier Marco Morosini. Consecrata all'illustriss., & eccellentiss. sign. Marco Contarini dignissimo procurator di San Marco
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
Musica di Carlo Sajon (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Le ultime [3] p. sono bianche ; Front. entro doppio riquadro xil ; Ill. xil. (corona) sul front ; Iniziali e fregi xil ; Alle pp. 3-4: dedica di Francesco Nicolini ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001230]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bonetti, Lucia <interprete>; Garofalini, Elena <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Bonavia, Maddalena <interprete>; Cottini, Antonio <interprete>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
L'enigma disciolto. Fauola pastorale in musica per introduzione ad una nobile e sontuosa festa da ballo da farsi nel Teatro dell'illustrissima Comunità di Reggio, e consecrata all'altezza ... di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, [!] &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Ippolito]1698
A p. 48 autore del testo ; Allacci 390, autore della musica: C. F. Pollarolo ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica degli interessati al dramma, Reggio 27.IV.1698 ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 scene ; A p. 48 nota al lettore ; Repertori da Sartori...
Titolo uniforme: L' ENIGMA DISCIOLTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320899]
Seuse, Heinrich
Boizot, Claude; Nente, Ignazio : del <m. 1648>; Tinassi, Nicol�� Angelo
Vita et opere spirituali del beato Enrico Susone religioso estatico, dell'ordine di S. Domenico. Raccolte dal padre maestro Fr. Ignatio del Nente dell'Ordine de' predicatori. Con l'aggiunta d'vn'Offitio dell'eterna sapienza, dal medemo beato composto, ..
In Roma : per Nicol�� Angelo Tinassi.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007836]
Amat de Graveson, Ignace Hyacinthe
Gonzaga, Francesco
Tractatus de mysteriis et annis Christi servatoris nostri dissertationibus dogmaticis & chronologicis, necnon observationibus historicis, & criticis, juxta germanam divi Thomae mentem illustratus, ... auctore r.p.f. Ignatio Hyacintho Amat de Graveson ..
Romae : excudebat Franciscus Gonzaga in via Lata.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000199]
Castaldo Pescara, Giovanni Battista <1566-1653>
Beltrano, Ottavio
Pacificum certamen seu in rever. P. Iulij Nigroni Genuensis Societatis Iesu presbyteri opusculum posthumum continens disputationem De sancto Ignatio, & beato Caietano Thianaeo ... animaduersiones Ioannis Baptistae Castaldi Neapolitani clerici regularis nunc denu�� ab eodem recognitae, & auctae
Surrenti : typis Octavij Beltrani.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE011257]
Castaldo Pescara, Giovanni Battista<1566-1653>
Bianco, Giovanni Francesco
Pacificum certamen seu in R.P. Iulii Nigroni Genuensis Societatis Iesu praesbyteri opusculum posthumum. Continens Disputationem de S. Ignatio Loyola, & de B. Caetano, illo Societatis, hoc Clericorum Regularium fundatore. Animaduersiones Io. Baptistae Castaldi Neapolitani Clerici Regularis.
Messanae : typis Reu. Camerae Archiep. apud Io. Franciscum Biancum.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004685]
Loschi, Alfonso<fl. 1652-1668>
��\2]: ��Comentari di Roma, e serie degl'imperatori sino a Leopoldo Ignatio augustissimo regnante. Parte seconda delli Compendi historici. Con la descrittione del viaggio dell'augustissima imperatrice �� Vienna, & le capitulationi di pace tr�� le corone. ...
In Vicenza : appresso Giacomo Amadio.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE054062]
Soprani, Giovanni Girolamo
Vitelleschi, Muzio<1563-1645>; Zannetti, Alessandro
Breue relatione della vita, miracoli, & canonizatione di S. Ignatio di Loiola fondatore della Compagnia di Giesu. ... Data in luce per ordine del reuerendiss. p. Mutio Vitelleschi preposito generale dell'istessa Compagnia.
In Roma : per Alessandro Zannetti.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010274]
Ignazio di Ges�� <1596-1667>
Narratio originis, rituum, & errorum christianorum Sancti Ioannis. Cui adiungitur Discursus per modum dialogi in quo confutantur XXXIIII errores eiusdem Nationis Auctore P. F. Ignatio a Iesu Carmelita discalceato, missionario vicario Domus Sancti Marii de Remedijs in Bassora Mesopotamiae.
Roma : Typis Sac. Cong. Prop. Fidei.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE009405]
Caussin, Nicolas<1583-1653>
Gigli, Ignazio<sec. 17.>; Zenero, Carlo
Apologia per i religiosi della Comp. di Gies��. Alla Regina reggente di Francia. Del P. Nicolo Causino. Trasportata dal francese in italiano da Monsig. Ignatio Gigli dec. di Lucca. ...
In Bologna : per Carlo Zenero.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003500]
Boym, Michel
Rickhes, Matth��us
Flora Sinensis, fructus floresque humillime porrigens, serenissimo et potentissimo principi, ac domino, domino Leopoldo Ignatio, Hungariae regi florentissimo, &c. fructus saeculo promittenti augustissimos, emissa in publicum a r.p. Michaele Boym ...
Viennae Austriae : typis Matthaei Rictij.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E020506]
Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo <Diocesi>
Constitutiones synodales potentinae sub excellentis et reverendis domino D. Petro Ignatio Marolda congregationis SS. redemptoris sacrae theologiae doctore, et magistro equite commendatore regalis ordinis Francisci I. dei, et apostolicaesedis gratia episcopo marsicense, et potentino
Potentiae : Typis Antonii Santanello [Potenza ; Antonio Santanello]1835
1 v.
Fregio xilografico sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0316290]
Piccaglia , Giovanni Battista <sec. 17.>; Malatesta , Melchiorre; Malatesta, Pandolfo
Breue relatione delle solennissime feste, apparati, et allegrezze fatte nella città di Milano, per la canonizatione de' santi Ignatio Loyola fondatore della Compagnia di Giesv, e Francesco Sauerio suo compagno. Data in luce da Melchior Malatesta, e Gio. Battista Piccaglia. ..
In Milano : per Pandolfo Malatesta, & Gio. Battista Piccaglia, 16221622
'impronta:' cain dil- o-i. fudi (3) 1622 (A)
Segn.: A-D4
Emblema dei Gesuiti sul front
Bianca (?) l'ultima c.
1 v. - BID: BVEE065919
Altri titoli:'variante del titolo:' Breve relatione delle solennissime feste, apparati, et allegrezze ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE065919]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Iovannelli, Carlo Vicenzo <conte> [dedicatario]; Partenio, Giovanni Domenico [compositore]; Nicolini, Francesco [editore]
Flauio Cuniberto drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo. L'anno 1682. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustriss. sig. conte Carlo Vincenzo Iouanelli nobile veneto ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1682
3 atti ; Autore della musica Giovanni Domenico Partenio, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XIX, p. 171 ; L'anno nel titolo è espresso in numeri romani ; A p. 3-10: dedica di Matteo Noris ; A p. 11-12: Epilogo ; A p. 13: Pers...
Personaggi e interpreti: Flavio Cuniberto ; Ernelinda ; Lotario ; Ugone ; Emilia ; Teodata ; Guido ; Vitige ; Bleso
Altri titoli:'variante del titolo:' Flavio Cuniberto drama per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in San Gio. Grisostomo. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001219]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Gonzaga, Leonora <imperatrice> [dedicatario]; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688> [compilatore]; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708> [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
Massimo Puppieno. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. ... Consecrato alla Sac. cesarea real maestà di Leonora Gonzaga imperatrice. Opera di Aurelio Aureli vigesimaquarta. Posta in musica dal signor Carlo Palauicino
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1685
Sul front. l'indicazione di edizione precede la dedica e la formulazione di responsabilità ; 3 atti ; La c. B10 erroneamente segnata B9 ; Alle p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 28.12.1684 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: Personaggi, scene, i...
Personaggi e interpreti: Massimo Puppieno ; Claudia ; Flavio ; Elio ; Massimino ; Decio ; Sulpizia ; Irena ; Alegrezza ; Ombra di Giordano ; Roma ; Africa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001114]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688> [compositore]; Tiange, Diana : De <duchessa di Nevers> [dedicatario]; Noris, Matteo <1640-ca. 1715> [dedicatario]; Nicolini, Francesco [editore]
Diocletiano, drama per musica da rappresentarsi nel sempre famoso Teatro Grimano à Ss. Gio. e Paolo l'anno 1675. Di Matteo Noris. Consacrato all'eccellenza di madama Diana de Tiange duchessa di Neuers
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1675
Per l'autore della musica (C. Pallavicino), cfr. Sartori, v. 2., n. 7906 ; A p. 3-6: Dedica dell'autore, datata "Venezia 10 dicembre 1674" ; A p. 7-8: Argomento istorico ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene.
Personaggi e interpreti: Diocliziano ; Massimiano ; Galerio ; Licinio ; Valeria ; Narsete ; Rosimonda ; Eumene ; Sesto ; Debo ; Lisa ; Musico ; Persiano 1. ; Persiano 2.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0012015]