Risultati ricerca
Pasta, Giuditta <interprete>; Molari, Carlo <interprete>; Franchini, Pietro <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Danesi, Camilla <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Ronconi, Domenico <interprete>; Zurlini, Giovanni <sec. 19. 1. meta>, artista (Pittore, etc.); Del Medico, Francesco <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore; Querci & Bartoccini <altro>
Quanti casi in un giorno, farsa giocosa per musica. Da rappresentarsi nel nob ile Teatro di S. Benedetto nel mese di settembre 1818
Venezia : Dalla Tipografia Casali [Casali], [1818]1818
Atto unico ; Libretto di Giulio Artusi ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Dir. dei cori e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Benedetto autunno 1801
Altri titoli:'variante del titolo:' GliAssassini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012959]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Caruso [interprete]; Farrar, Geraldine <1882-1967> [interprete]
Oh! Quanti occhi fisi!...
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Caruso
Titolo uniforme: Madama Butterfly (Oh! Quanti occhi fisi!..., 17-02-1904)/Puccini, Giacomo
Fa parte di: Madama Butterfly {IT-DDS0000051668000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051668000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]; Farrar, Geraldine <1882-1967> [interprete]
Oh! Quanti occhi fisi!...
[S. l.] : GRAMOPHONE1900-1959
Titolo uniforme: Madama Butterfly (Oh! Quanti occhi fisi!..., 17-02-1904)/Puccini, Giacomo
Fa parte di: Madama Butterfly {IT-DDS0000051632000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051632000100]
Debussy, Claude <1862-1918>
Gieseking, Walter <1895-1956> [interprete]
L'isola giocosa
[S. l.] : COLUMBIA1943
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Gieseking, Walter
Titolo uniforme: L'isle joyeuse (1904)/Debussy, Achille-Claude. pf
Fa parte di: Pagoda {IT-DDS0000053334000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053334000200]
Portelli, Alessandro
Trugli, Umberto Settimio [interprete]
Lascio la buona notte a tutti quanti
1970-2003
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 32 {IT-DDS0000062855000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062855000500]
Caruso [interprete]; Farrar, Geraldine <1882-1967> [interprete]
Madama Butterfly : Oh! Quanti occhi fisi! / G. Puccini. Manon : La chiamano Manon / Massenet ; [tutto eseguito da] Caruso, tenore ; Farrar, soprano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Caruso
Comprende: Oh! Quanti occhi fisi!... {IT-DDS0000051668000100}
La chiamano Manon {IT-DDS0000051668000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051668000000]
Portelli, Alessandro [autore dell'inchiesta]
Intervista a Alfonso e alla nuora di Alfonso ; Ascoltate tutti quanti la gran storia di Pierina (La storiella di Pierina)
1970-2003
Altri titoli:Ascoltate tutti quanti la gran storia di Pierina
La storiella di Pierina
Ascoltate tutti quanti la gran storia di Pierina
La storiella di Pierina
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 11 {IT-DDS0000062570000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062570000500]
Debussy, Claude <1862-1918>
Cavagnaro, Tullio [donatore]; Gieseking, Walter <1895-1956> [interprete]
Pagoda : Stampe n. 1 ; L'Isola giocosa / Debussy ; W. Gieseking, pianoforte
[S. l.] : COLUMBIA1943
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Gieseking, Walter
Comprende: Pagoda {IT-DDS0000053334000100}
L'isola giocosa {IT-DDS0000053334000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053334000000]
Foppa, Giuseppe Maria <1760-1845>; Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Amore | Aguzza l'Ingegno | Farsa giocosa per Musica | Originale | di Giuseppe Foppa | Musica | di Valentino Fioravanti
s.l. : s.n.1801-1810
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01327]
Foppa, Giuseppe Maria <1760-1845>; Dussek, František Josef Benedikt <1766-1817>
L'incantesimo senza Magia | Farsa Giocosa per Musica | del M.o Dupech
s.l. : s.n.1800-1807
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00089]
Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]; Farrar, Geraldine <1882-1967> [interprete]
Madama Butterfly : Oh! Quanti occhi fisi!... / Puccini. Manon : La chiamano Manon... / Massenet ; [entrambi i brani eseguiti da] E. Caruso, tenore ; Farrar, soprano
[S. l.] : GRAMOPHONE1900-1959
Comprende: Oh! Quanti occhi fisi!... {IT-DDS0000051632000100}
La chiamano Manon... {IT-DDS0000051632000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051632000000]
Foppa, Giuseppe; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [compositore]
Pacco, Carlo [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [sceneggiatore]
Lo spazzacamino principe farsa giocosa per musica in un atto solo da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Carignano, [1806]1806
Fregio sul front ; Testo di G. Foppa; musica di M.A. da Fonseca Portugal; coreografie di C. Paccò; scenografie di F. Sevesi ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156825]
Foppa, Giuseppe; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Pacco, Carlo [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il sedicente filosofo farsa giocosa per musica in un atto solo da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore del Teatro Carignano, [1806]1806
Manferrari, v. 2., p. 360 ; Fregio sul front ; Testo di G. Foppa; musica di G. Mosca; scenografie di F.Sevesi; coreografie di C. Paccò ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156895]
Foppa, Giuseppe; Pavesi, Stefano [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Un avvertimento per li gelosi farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1804
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore della Società, [1804]1804
Vignetta sul front ; Testo di G. Foppa; musica di S. Pavesi; scenografie di F. Sevesi ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156886]
Foppa, Giuseppe; Rossini, Gioachino
Il signor Bruschino, ossia Il figlio per azzardo : farsa giocosa / di Giuseppe Foppa ; musica di Gioachino Rossini
Sesto S. Giovanni : edizioni "A. Barion" della Casa per edizioni popolari1936
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CUB\\0282327]
Bertati, Giovanni
Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Cavanna, Luigi <interprete>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Pallerini, Anna <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca <compositore>; Ronconi, Domenico <interprete>
La donna di genio volubile, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro in San Samuel l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi ; Libretto di G. Bertati (cfr. Stieger) ; 1. rappr.: Venezia, T. di San Moise?, 5.10.1796 (cfr. Stieger)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009110]
Ricci, Filippo <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Lombardi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Crippa, Antonio <cantante>, interprete; Woitasceski, Barbara <interprete>
Il marchese immaginario ossia i ciabattini. Farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel teatro San Benedetto il Carnevale 1827
Venezia : dalla edit. tip. Rizzi, [18--?] [Rizzi]1826-1827
Atto unico ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: IL MARCHESE IMMAGINARIO
Altri titoli:'variante del titolo:' ICiabattini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293947]
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Ciccerelli, Chiara <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Lodovisi, Lucia <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore
Il morto vivo, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Teatro in S. Angelo l'estate 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011552]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319296_RACC.DRAM.4835-01]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Poggiali, Carlo <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Sacchi, Marietta <cantante>, interprete; Ferron, Elisabetta <interprete>; Binaghi, Antonia <costumista>; Bolla, Ermenegildo <altro>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Il trionfo della musica, farsa giocosa da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1825
Milano : per Nicolò Bettoni [Bettoni, Nicolo]1825
Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. C. Gatti, Il teatro alla Scala nella storia e nell'arte, Cronologia, Ricordi 1964, p. 32 ; A p. 3: i nomi degli autori della musica non sono specificati ; Atto unico ; A p. 3-4: indicazioni di responsabilità, pers...
Titolo uniforme: Il trionfo della musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324209]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319296_RACC.DRAM.4836]