Risultati ricerca
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f>, interprete; Bagante, Carolina <interprete>; Bianchi, Luciano <interprete>; Valsovani Spada, Luisa <interprete>; Spada, Filippo <interprete>
Adelaide e Comingio melodramma semi-serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Vendramin a S. Luca la primavera 1823
Venezia : dalla Tip. Casali Ed. [Casali], [1823]1823
Libretto di Gaetano Rossi (cfr. Grove) ; A p. 3: Personaggi e compositore ; 1. rapp.: Milano, Teatro Re 30.12.1817
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013675_RACC.DRAM.6107-09]
Venezia <Repubblica>
Serenissimo Prencipe, eccellentissimo Collegio dell'acque. Illustrissimi, & eccellentissimi signori Agustin Tron, Giust'Antonio Belegno, Lunardo Donado, Procurator Sauij, Francesco Vendramin, Gierolemo Mocenigo, e Lodouico Giustinian Essecutori all'Acque
[Venezia] : s.n., s.d.1690
'impronta:' lie, i.r. o.r. a.o. (C) 1690 (Q)
Bianca l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136557]
Tottola, Andrea Leone
Cartagenova, Giovanni Orazio <interprete>; Ranzani, Antonio <interprete>; Ayton, Fanny <n. 1806>, interprete; Monelli, Savino <1784-1836>, interprete; Michelesi, Florinda <1796-1850p>, interprete; Generali, Pietro <compositore>
Chiara di Rosembergh ossia L'eroina tra le figlie melo-dramma eroi-comico da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Luca l'autunno 1824
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1824]1824
Libretto di A. L. Tottola ; 3 atti ; A p. 3: personaggi e compositore ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.10.1831
Altri titoli:'variante del titolo:' L' EROINA TRA LE FIGLIE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013681]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco
Tito Manlio, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1699. Consacrato all'illustriss. [...] Moceniga Mocenigo Vendramin dignissima capitania di Verona
In Verona : Per li Merli [Verona ; Merli]1699
Testo di M. Noris e musica di C.F. Pollarolo (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giovanni Tranquillini accademico temperao ; Alle pp. 5-7: argomento ; A p. 8: personaggi ; A p. 9: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Firenz...
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323151]
Rossini, Gioachino <compositore>; Moscheni, Angela <interprete>; Bollo, Maria <interprete>; Mangani, Giuseppe <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Riccardi, Luigi <cantante>, interprete; Mosca, Antonia <cantante>, interprete; Beni, Marietta <personale di produzione>; Mauro, Gaetano <artista (Pittore, etc.)>; Possana, Pietro <altro>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Zenobia, dramma serio in due atti da rappresentarsi nel nobile Teatro Vendramin in San Luca di Venezia del celebre sig. maestro Gioacchino Rossini
Venezia : Casali [Casali], [1820]1820
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Aureliano in Palmira, Milano T. alla Scala, 26.12.1813
Altri titoli:'variante del titolo:' Aureliano in Palmira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013689]
Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Generali, Pietro <compositore>; Querci & Bartoccini <altro>
Adelina, melo-dramma sentimentale da rappresentarsi nel nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di Primavera 1820, musica del signor maestro Generali
Venezia : per il Casali, edit. e tip. [Casali], [1820]1820
A p. 2: personaggi e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013688]
Metastasio, Pietro
Bianchi, Marianna <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Guidi, Antonia <ballerino>; Luciani, Domenico <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Dol, Ignazio <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Pallade, Isidoro Giovanni <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Priori, Bartolomeo <ballerino>; Salamoni, Giulio <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Torelli, Maria <ballerino>; Ciriati, Marianna <ballerino>; Beluzzi, Giuseppe <ballerino>; Giampieri, Pietro <ballerino>; Bocarini, Giovanni Gastone <ballerino>; Priori, Giovanna <ballerino>; Salamoni, Marianna <ballerino>
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore per la solita Fiera di Maggio dell'anno 1757
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: interlocutori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319007]
Romani, Felice
Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Cerioli, Irene <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Morlacchi, Francesco <compositore>; Bertaccini <altro>; Fiastri, Alberto <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, Giovanni <altro>; Possana, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Querci <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.)
Gianni di Parigi, melo-dramma comico imitazione dal francese del signor Felice Romani. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di primavera 1820
Venezia : per il Casali Edit. e Tip. [Casali], [1820]1820
2 atti ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e altre responsabilita' ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 29.05.1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013687_RACC.DRAM.6138-02]
Cammarano, Filippo
Foresti, Girolamo <ballerino>; Magri, Anna <1991- >, interprete; Falzi, Raffaele <interprete>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Bendassi, Giovanni <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Olivieri, Luigia <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
L'inganno per amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Vendramin detto San Luca l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini e mutazioni di scene ; Contiene il ballo: Gl'Inglesi in America
Titolo uniforme: L' inganno per amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319301]
Foppa, Giuseppe
Foresti, Girolamo <ballerino>; Magri, Anna <1991- >, interprete; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Bendassi, Giovanni <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Olivieri, Luigia <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione
Una cosa strana amor semplice, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Vendramin detto San Luca l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: UNA COSA STRANA AMOR SEMPLICE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319299]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Grassi, Cecilia <interprete>; Basteris, Gaetano Pompeo <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Piazza, Giovanna <interprete>; Nazolini, Antonio <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Lombardi, Maria <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauri, Domenico <scenografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Masucci, Giovanna <ballerino>; Badi, Angela <ballerino>; Agati, Antonio <ballerino>; Masini, Domenico <ballerino>; Marten, Giovanni Battista <ballerino>
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1760
In Venezia : appresso Modesto Fenso [Venezia ; Fenzo, Modesto]1760
Indicazione del comp. a p. 7 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene dell'opera e dei balli ; 1. rappr.: Torini, Teatro Regio, Carnevale 1740 (cfr. Stieger)
Titolo uniforme: Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319213]
Avventi, Francesco <1779-1858>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Rossini, Gioachino <compositore>; Botticelli, Vincenzo <interprete>; Cengia, Giovanni <interprete>; Bagarotti, Marietta <interprete>; Mazzi, Celestina <interprete>; Contessa de Goess <nata contessa de Thurheim>, dedicatario; Desirò, Francesco <interprete>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete
Ciro in Babilonia o sia la caduta di Baldassare dramma con cori per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di San Luca la quadragesima dell'anno 1816
In Venezia : Tipografia Casali [Venezia ; Casali], [1816]1816
2 atti ; A p. 5-6: dedica ; A p. 7-9: riflessioni sull'argomento ; A p. 10: personaggi ; 1. rappr.: Ferrara, Comunale, 14.3.1812
Altri titoli:'variante del titolo:' Lacaduta di Baldassare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013325_RACC.DRAM.6314-02]
Mattei, Camilla <interprete>; Cocchi, Francesco <interprete>; Forti, Giacomina <interprete>; Ceccarelli, Francesco <1752-1814>, interprete; Marcucci, Francesco <ballerino>; Tedeschi, Maria <ballerina>, ballerino; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Bassi, Pietro <ballerino>; Calimani, Bonaiuto <personale di produzione>; Cocchi, Veronica <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Forti, Giuseppe <ballerino>; Forti, Giuseppe <coreografo>; Gallerani, Francesco <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Monetti, Pasquale <ballerino>; Paladini, Luigi <ballerino>; Palladino, Giuseppe <1716-1743f>, coreografo; Tozzi, Antonio <1736-1812>, compositore; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Petrai, Violante <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Polcelli, Anna <ballerino>; Zampieri, Anna <ballerino>; Ponderelli, Luigi <ballerino>; Taddei, Antonio <ballerino>; Marchesini, Giovanni Battista <ballerino>; Minghi, Giuseppe <ballerino>; Minelli, Alessandro <fl. 1775>, ballerino; Paccini, Domenico <ballerino>; Pinacci, Antonio <ballerino>; Polcelli, Chiara <ballerino>; Milani, Maria <ballerino>; Soavi, Teresa <ballerino>; Minghelli, Anna <ballerino>; Cochi, Geltrude <ballerino>; Cimini, Rosa <ballerino>; Bosinari, Antonia <ballerino>; Bosi, Antonio <ballerino>; Cappelli, Gregorio <ballerino>
Rinaldo, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Salvatore nella fiera dell'ascensione dell'anno 1775. Dedicato all'illustriss. ed eccellentiss. dame
In Venezia : Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1775
A p. 5: Autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5: Dedica ; Alle p. 5-6: Attori, ballerini, indicazioni dei balli e responsabilità. Primo ballo: Il capriccio amoroso. Secondo ballo: L'impresario in disordine ; A p. 7: Mutazioni di scene ; a p. 8: Ar...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318503]
Palazzo Vendramin-Calergi Canal Grande. Venezia . Architettura di Pietro Lombardi (1481). Particolari del piano terreno. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp004_7443]
Palazzo Vendramin-Calergi. Canal Grande Venezia. Architettura di Pietro Lombardi (1481) Disegno schematico della facciata. Particolari del primo piano. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp005_7444]
Palazzo Vendramin-Calergi. Venezia. Canal Grande. Architettura di P. Lombardi (1481). Particolari dell'ultimo piano. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp010_7449]
Palazzo Vendramin-Calergi. Canal Grande. Venezia. Architettura di P. Lombardi (1481). Particolari dell'ultimo piano. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp014_7453]
Manzoni, Alessandro <1785-1873>
Segre, Cesare; Sozzi Casanova, Adelaide
Scritti di teoria letteraria / Alessandro Manzoni ; note e traduzioni a cura di Adelaide Sozzi Casanova ; introduzione di Cesare Segre
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00554956]
Anzani Colombo, Adelaide
Per fede per amore : commento ai Vangeli delle domeniche / Adelaide Anzani Colombo ; prefazione del cardinale Ersilio Tonini.
Casale Monferrato : Piemme.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0305180]
Pipino, Maurizio
Stamperia reale <Torino>
Vocabolario piemontese del medico Maurizio Pipino a sua altezza reale Maria Adelaide Clotilde Saverai di Francia principessa di Piemonte
Torino : nella Reale Stamparia.1783
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E029091]
Alberti, Giovanni Andrea
Peri, Giovanni Domenico
Adelaide la Prouidenza assistente alle disgratie di lei. Panegirica storia del P. Gio. Andrea Alberti della Compagnia di Gies��.
In Genoua : sotto la direttione di Gio. Domenico Peri.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E010638]