Risultati ricerca
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859> [cantante]; Villa, [cantante]; Bianchi, Luciano <cantante> [cantante]; Canzi, Caterina <cantante> [cantante]; Bassi Manna, Carolina <cantante> [cantante]; Biondi, [cantante]; Meyerbeer, Giacomo [compositore]; Lizzi, Giovanni <Muneghetta>; Pupilli, Pietro [scenografo]; Tartufari, [cantante]; Desirò, [direttore d'orchestra]
Il crociato in Egitto. Melo-dramma eroico in due atti. Poesia del Sig. Gaetano Rossi. Musica del Sig. Maestro Giacomo Meyerbeer, da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste l'autunno dell'anno 1824
[Trieste] : dalla tipografia Weis [Trieste]1824
A p. 3. personaggi ed attori ; A p. 4: responsabilità varie
Personaggi e interpreti: Adriano di Monfort ; Felicia ; Armando d'Orville ; Aladino ; Palmide ; Osmino ; Alma ; Mirva
Altri titoli:Il crociato in Egitto. dramma giocoso
Il crociato in Egitto. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024172]
Perrin, F. <litografo>
Ritratto di Giacomo Meyerbeer
[s.l.] : [s.n.]
1 stampa ; ritratto ; cartoncino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_ICON010554]
Crociato in abito di Gala
Sul recto: iscrizioni impressionate: in basso a sinistra: "Proprietà Artistica"; più in basso al centro: "Crociato in abito di gala!!!". Sul verso del supporto: timbro ovale ad inchiostro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele"
Caricatura del Marchese Francesco Cavalletti Senatore di Roma fino al 20 Settembre 1870. Cfr. indice, p. 2. album di 60 albumine acquerellate tratte dai disegni di Falcioni; incollate al recto di 60 cartoncini. Le albumine sono precedute da 4 pagine ...
Fa parte di: ARRIVO DEI CROCIATI DEL 1871
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_961]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Generali, Pietro
I Baccanali di Roma : melo-dramma eroico in due atti ; da rappresentarsi nel teatro di societa' di Ceneda per la fiera di S. Osvaldo l'estate 1830 / poesia di Rossi ; musica del maestro Generali
Venezia : nell' Editr. Tip. Rizzi, [1830?]1830
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083515]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Boggi, Giacinto <interprete>; Paysler, Carlo <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, cantante; Bianchi, Luciano <cantante>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Melas, Teresa <cantante>; Bramati, Marietta <cantante>; Madoglio, Francesco <interprete>; Maini, Giovanni <interprete>; Manara, Ignazio <19/t-19/t>, interprete; Franchi, Domenico <interprete>; Spinoni, Carlo <interprete>; Amizzoni, Carlo <interprete>; Poffa, Gianfrancesco <interprete>; Agliani, Giuseppe <interprete>; Graffigna, Angelo <19/t-19/t>, interprete; Paysler, Giuseppina <interprete>; De Savj, Luigi <interprete>; Morlacchi, Francesco <compositore>; Agliani, Luigi <direttore d'orchestra>; Bignami, Giovanni ; compositore> <sec. 19 <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, cantante; Granatelli, Giulio Cesare <cantante>; Picutti, Giovanni <scenografo>; Quaglia, Filippo <scenografo>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Pennè, Giovanni Battista <direttore d'orchestra>; Boselli, Evengelista <artista (Pittore, etc.)>
Tebaldo e Isolina, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro della Concordia di Cremona in occasione della Fiera. Poesia di Rossi, Musica del cav. Morlacchi primo Maestro di Cappella al servizio di S.M. il Re di Sassonia
Cremona : dalla Tipografia Prov. de' Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1822
2 atti ; A p. 3-4: Storia ; A p. 5-6: Personaggi e orchestra ; Contiene: Bianca contessa di Melfi, ballo tragico (p. 1-16) ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 4.2.1822
Titolo uniforme: Tebaldo, e Isolina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319882]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Villa, [Interprete]; Verducci, [Interprete]; Parma Cagnola, Giovanni [Interprete]; Michelesi, Florinda ; <1796-1850p> [Interprete]; Razzani, Antonio <cantante> [Interprete]; Morlacchi, Francesco [Compositore]; Alasson, Magdalena < ; cantante> ; <19. sec.> [Interprete]; Bizzoni, Pietro [Editore]
Tebaldo ed Isolina melo-dramma eroico da rappresentarsi in Pavia nel Teatro de' quattro ill. sigg. cav. campadroni il carnevale dell'anno 1826 / [Musica del sig. maestro cav. Morlacchi]
Pavia : nella tipografia di Pietro Bizzoni successore del Bolzani, [1825-1826?] Pavia ; Bizzoni, Pietro1825-1826
2 atti ; Autore del testo, Gaetano Rossi, cfr. Corago ; Data presunta di stampa dal titolo ; A c. 1/1v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: 1⁸ (1⁴+2⁸(2⁴+3⁴))
Titolo uniforme: Tebaldo, e Isolina. opera. 2 atti. 1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054302]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Negrini, Vincenzo [Interprete]; Fontana, Gaetano [Interprete]; Forlivesi, Paolo <cantante> [Interprete]; Manzocchi, Armelinda [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Dardanelli, Girolama <cantante> [Interprete]; Bramati, Marietta [Interprete]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Personale di produzione]; Crivelli, Gaetano [Interprete]; Gotti, [Direttore d’orchestra]; Martinelli, <raggruppa autori diversi> [Scenografo]; Generali, Pietro [Compositore]; Torreggiani & C. [Editore]
I baccanali di Roma, melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima comunità di Senigallia la fiera del 1829 / [la musica è del celebre sig. maestro Pietro Generali]
Reggio : tipografia Torreggiano e compagno, [1829] Reggio nell'Emilia ; Torreggiani & C.1829
1 volume
Di Gaetano Rossi, cfr. Corago ; A p. [6]: autore della musica, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: ; Cont. ballo
Titolo uniforme: I Baccanali di Roma. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284661]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Arizzoli, Giuditta [Interprete]; Cosatti, Annetta [Interprete]; Chiodo, Vincenzo [Interprete]; Bianchi, Luciano <cantante> [Interprete]; Tavani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Crivelli, Gaetano [Interprete]; Generali, Pietro [Compositore]; Nobili, Clementina [Interprete]; Rizzi [Editore]
I baccanali di Roma melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Società di Ceneda per la fiera di S. Osvaldo l'estate 1830 poesia di Rossi. Musica del maestro Generali
Venezia : nell'editr. tip. Rizzi, [1830] Venezia ; Rizzi1830
A p. 3: personaggi e interpreti e direttore della musica ; A p. 4: varie responsabilità ; Segnatura: 1-2⁸ ; Fascicoli inseriti uno dentro l'altro
Titolo uniforme: I baccanali di Roma. dramma per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054248]
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Valentini, Filippo <cantante> [Cantante]; Winter, Bernardo <cantante> [Cantante]; Del Sere, Anna <cantante> [Cantante]; Garofolo, Luigi <cantante> [Cantante]; Franceschini, Marianna <cantante> [Cantante]; Ronconi, Giorgio <cantante> [Cantante]; Ferrari, Luigi <compositore> [Scenografo]; Marchesi, Margherita <costumista> [Costumista]; Orzelli, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Pelliccia, Giovanni Maria ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Sartorj, Niccola <scenografo> [Costumista]; Puccinelli, Michele [Editore]
L'esule di Roma : melo-dramma eroico in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Illmi Signori Capranica nell'autunno dell'anno 1832 / parole di Domenico Gilardoni ; musica di Gaetano Donizetti
Roma : nella tipografia di Michele Puccinelli, [1832?] Roma ; Puccinelli, Michele1832
A p. 3: personaggi interpreti ; A p. 4: direttore d'orchestra, scenografo e costumisti ; A p. [1]: imprimatur.
Titolo uniforme: L'esule di Roma, ossia Il proscritto. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005967]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859> [interprete]; Ferdinando <granduca di Toscana ; 3> [onorato]; Rubini, Serafina <cantante> [interprete]; Lorenzani Nerici, Brigida <cantante> [interprete]; Visanetti, Giuseppe <cantante> [interprete]; Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19> [interprete]
La sacerdotessa d'Irminsul melo-dramma eroico da rappresentarsi nell'imp. e R. teatro Goldoni la primavera del 1823. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
Firenze : nella stamperia Fabbrini in via del Palagio, [1823] [Fabbrini]1823
Autore del testo, Felice Romani, autore della musica, Giovanni Pacini personaggi e interpreti a p. 4 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal titolo ; A p. 3: argomento ; Prima rappresentazione: Trieste, Teatro Nuovo, 11.05.1820
Titolo uniforme: La Sacerdotessa d'Irminsul. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' Dalla pietra, che in seno vi chiude
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025386]
Del Buono, Filippo
Crociato lombardo. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.10v: Sig.r Bocarde' = Da Crociato Lombardo [ecc.]. Interprete: Baucardé, Carlo
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F403]
Tasso, Torquato
Discorsi del poema eroico
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000856]
Meyerbeer, Giacomo <1791-1864>
Scribe , Augustin-Eugene; Marcello , Marco Marcelliano
L'Africana | Musica | Del Maestro Meyerbeer | Preludio
copia1867
Titolo uniforme: L' Africaine; 3S,3T,4B,Coro(2S,2T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,cnta,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,gong,arp,cemb,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158926]
Minnella, Melo
Gozo : bagnasciuga / [Melo Minnella]
[S. l.] : M. Minnella.1965
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668131]
Minnella, Melo
Göteborg / Melo Minnella
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688510]
Minnella, Melo
Stoccolma / Melo Minnella
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688165]
Minnella, Melo
Frederiksborg / [Melo Minnella]
[S. l.] : M. Minnella.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669337]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore
La Sonnambula : melo-dramma
Verona : nella Tipografia di Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro]1837
2 atti ; A p. 3: Personaggi e nome del compositore ; 1. rappr.: Milano, T. Carcano, 6.3.1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002466]