Risultati ricerca
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Gaggi, Luigia ; <nd-19/t> [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Tacci, Niccola <cantante> [Cantante]; Restori, Andrea [Interprete]; Massari, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]; Dal Monte, Gaetano <cantante> [Cantante]; Catani, Rosa [Cantante]; Bertozzi, Domenico <cantante> [Cantante]; Bagnani, Giuseppe <costumista> [Costumista]; Cesari, Francesco ; <fl. 1815-1820> [Costumista]; Costa, Luigi <ballerino> [Ballerino]; Facchinelli, Luigi [Artista (Pittore, etc.)]; Favier, Alessandro ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Gherini, Gaetano <ballerino> [Ballerino]; Romani, Pietro ; <1791-1877> [Interprete]; Titus, Caterino <ballerino> [Ballerino]; Torelli, Antonia <ballerina> [Ballerino]; Iacotin, Carlo [Ballerino]; Pezzoli Rolandi, Francesca [Ballerino]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Taccetti, Domenico [Altro]; Venturini, Domenico [Personale di produzione]; Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826> [Coreografo]; Bonsignori, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Paoli, Lazzero <macchinista> [Personale di produzione]; Lauretti, Ferdinando [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]; Freddi, Vincenzo [Copista]
La Cenerentola o sia La bontà in trionfo, melo-dramma giocoso da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degli Avvalorati l'estate 1820 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'Arme, [1820?] Livorno ; Meucci, Pietro1820
1 volume
Autore del testo: Jacopo Ferretti ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: orchestrali, scenografo e spiegazione delle pitture, ed altre responsabilità.
Titolo uniforme: La Cenerentola ossia la bontà in trionfo. dramma per musica. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027407]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Palazzi, Maria [Interprete]; Santi, Luigi [Interprete]; Cipriani, Luigi <cantante> [Interprete]; Storazzi, Pietro [Interprete]; Torri, Alberto ; <nd-19/t> [Interprete]; Rò, Carolina [Interprete]; Romoli, Adelaide [Interprete]; Mischiato, Pietro [Editore]; Rizzi, Vincenzo <Venezia> [Editore]
L'italiana in Algeri dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel nobile teatro di Zara l'autunno 1819 / [la poesia è del signor Anelli, di Milano ; la musica è del sig. maestro Giovacchino Rossini, di Pesaro]
Venezia : editore, sig. Pietro Mischiato, impresario, datta tipografia Rizzi (in Frezzeria n. 1614) Venezia ; Mischiato, Pietro ; Rizzi, Vincenzo1819
I nomi dell'autore del testo e della musica a carta A2v ; Segnatura: A²⁰.
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054269]
Foppa, Giuseppe
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grassi, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Rota, Pietro [Interprete]; Albertini, Maddalena ; <nd-19/t> [Interprete]; Tosi, Nicola <cantante> [Interprete]; Vignola, Giovenale <cantante> [Interprete]; Rossi, Giovanni <Siena> [Editore]
L'inganno felice farsa per musica da rappresentarsi in Siena nell'I. e R. Teatro dei sigg. accademici Rinnovati il carnevale dell'anno 1821 / [La musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini]
Siena : nella stamperia comunitativa presso Giovanni Rossi, [1821] Siena ; Rossi, Giovanni1821
Autore del testo: Giuseppe Maria Foppa ; Data presunta di stampa dal titolo ; Atto unico ; A c. [1]/2r: Personaggi e interpeti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸
Titolo uniforme: Linganno felice. farsa. 1 atto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054112]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Belloni, Pietro <cantante> [Interprete]; Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Rustici, Teresa [Interprete]; Venier, Marco [Interprete]; Fontemaggi, Francesca <cantante> [Interprete]; Ricci, Antonio <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Giuseppe ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Rossi, Giovanni <Siena> [Editore]
Il turco in Italia, dramma per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e R. Teatro dei sigg. Accademici Rinnovati nel carnevale dell'anno 1822 / [La musica è del sig. maestro Giovacchino Rossini]
Siena : nella stamperia comunitativa presso Giovanni Rossi, [1822] Siena ; Rossi, Giovanni1821-1822
2 atti ; Autore del testo, Felice Romani, cfr. Corago ; A c. [a]2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: [a]⁸ b-c⁸. Manca la c. C8
Titolo uniforme: Il Turco in Italia. opera. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054285]
Auria Vincenzo
Miscellanea de urbe panormitana. 1° Discorso istorico dell'origine ed antichità di Palermo con nuove autorità di scrittori. 2° Della bontà dell'aria della città di palermo. 3° Della bontà delle acque di Palermo. 4° De' fiumi e delle fontane di Palermo. 5° Discorso etimologico, ovvero dell'etimologie de' fiumi, fontane, monti ed altre contrade e luoghi della città di Palermo e suo territorio. 6° Della scala della Targia. 7° Del Palazzo della Zisa. 8° Corsi delle acque della piana di Palermo. 9° Del palazzo della Cuba.
sec. XVII
Cart.; ff. 176; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_83]
Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Menken, Jane; Coleti, Sebastiano
��2: ��Metodo per istudiare la storia, o sia Catalogo de' principali storici, con osservazioni critiche sopra la bonta delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni. Composto dal sig. dottor Langlet di Fresnoy ... Accresciuto poi da Gianburcardo Menkenio, e ampliato finalmente in questa traduzione di tutte le storie particolari d'Italia ..
In Venezia : appresso Sebastiano Coleti.1726
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE024488]
Bacci, Andrea <1524-1600>
Del Teuere di M. Andrea Bacci medico et filosofo libri tre, ne' quali si tratta della natura, & bontà dell'acque, & specialmente del Teuere, & dell'acque antiche di Roma, del Nilo, del Po, dell'Arno, & d'altri fonti, & fiumi del mondo. Dell'vso dell'acque, ... Delle inondationi, & de' rimedii, che gli antichi Romani fecero, ...
In Venetia : [Aldo Manuzio 2.] [Venezia ; Manuzio, Aldo]1576
'marca:' In cornice coronata aquila sovrasta ancora e delfino. Aquila sulla corona.
5
Altri titoli:'variante del titolo:' Del Tevere di M. Andrea Bacci medico et filosofo libri tre, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006305]
Sernicola, Carlo ; <sec. 18. 2. metà>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Billington, Elizabeth ; <1765c-1818> [Interprete]; Righi, Pietro [Interprete]; Ceccarelli, Francesco ; <1752-1814> [Interprete]; Bartolini, Lucia [Interprete]; Lombardi, Francesco ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Brizzi, Antonio <cantante> [Interprete]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Vinci, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Debora e Sisara azione sacra per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno la quaresima dell'anno 1798 / [La poesia è del sig. Carlo Sernicola P. A. ; la musica è del celebre, e rinomato sig. D. Pietro Guglielmi]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1798] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1798
Data presunta di stampa dal titolo ; Luogo presunto di stampa dall'attività del tipografo ; A c. [A]3r: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Emblema degli Avvalorati sul frontespizio ; Segnatura: [A]⁸ B¹⁶ χ² ; Il fascicolo...
Titolo uniforme: Debora e Sisara. oratorio. 1789c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054195]
Venturi, Luigi <librettista>
Acconci, Dario [Interprete]; Colomberti, Enrico [Interprete]; Caldani Kuon, Gustavo [Interprete]; Baronelli, Adele [Interprete]; Belliti, Alessandro [Interprete]; Bani, Zaira [Interprete]; Matteini, Raffaello [Direttore d’orchestra]; Coen, Felice <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Gherardi, Pietro <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Giannelli, Ulisse ; <sec.19.2.metà-20.1.metà> [Direttore d’orchestra]; Mabellini, Teodulo [Compositore]; Le Monnier [Editore]
Eudossia e Paolo o i martiri : dramma / di Luigi Venturi ; posto in musica dal maestro comm. Teodulo Mabellini. Eseguito per la prima volta nella gran sala di Palazzo Vecchio in Firenze il 22 giugno 1845, riprodotto in Livorno nel settembre 1879 al Regio Teatro Avvalorati per cura ...
Firenze : coi tipi dei successori Le Monnier Firenze ; Le Monnier1879
1 volume
2 atti ; A p. [3]: personaggi e attori
Titolo uniforme: Eudossia e Paolo o I Martiri. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288445]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.> [Altro]; Cecconi, Alessandro <cantante> [Interprete]; Mazzarelli, Rosina <cantante> [Interprete]; Fiorucci, Curzio <cantante> [Interprete]; Ferri, Giuseppe [Interprete]; Saccomani, Mauro [Interprete]; Paini, Francesco [Interprete]; Rossi, Gaetano <cantante> [Interprete]; Toti, Federigo [Interprete]; Pardini, Gaetano <cantante> [Interprete]; Calovolo, Francesco [Interprete]; Puccetti, Alfonso [Interprete]; Baragli, Alessandro [Interprete]; Cantinelli, Giuseppe [Interprete]; Cinatti, Giovanni [Interprete]; Profilli, Ettore <cantante> [Interprete]; Magnalbò, Fedele [Interprete]; Morini, Giovanni Battista [Interprete]; Pardini, Anna <cantante> [Interprete]; Giannelli, Alfonso [Interprete]; Righi, Giovanni Battista [Interprete]; Giminiani, Giuseppe [Interprete]; Galeazzi, Giovanni [Interprete]; Salsiccioni, Francesco [Interprete]; Peruzzi, Giuseppe ; <1837-1918> [Interprete]; Pellini, Ranieri [Interprete]; Pratesi, Pietro [Interprete]; Batistini, Vincenzo [Personale di produzione]; Cherubini, Alberto < ; direttore d'orchestra> ; <sec. 19> [Direttore d’orchestra]; Cosselli, Domenico [Interprete]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Pavoli, Lazzaro [Artista (Pittore, etc.)]; Romani, Pietro ; <1791-1877> [Regista]; Stocchi, Fortunato [Altro]; Unger, Caroline <cantante> [Interprete]; Bruscagli, Gaetano [Direttore d’orchestra]; Mecacci, Antonio <costumista> [Personale di produzione]; Taccetti, Domenico [Altro]; Cardelli, Ignazio [Altro]; Tipografia di Pallade <Livorno> [Editore]
Lucrezia Borgia : melodramma da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degli illustrissimi signori Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate del 1837 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo secondo gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [musica del maestro sig. cav. Gaetano Donizetti]
Livorno : Tipografia di Pallade, [1837] Livorno ; Tipografia di Pallade1837
1 volume
Libretto di Felice Romani ; 2 atti ; A p. 3-4 avvertimento dell'autore ; A p. 5 personaggi e nome dell'autore della musica ; A p. 6 professori d'orchestra e altre responsaboilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 26.12.1833.
Titolo uniforme: Lucrezia Borgia. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0325313]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Menghini, Teresa [Interprete]; Laudon, Teodosia [Interprete]; Nuccelli, Francesco [Interprete]; Zampettini, Giovanni ; <1802-1858> [Interprete]; Salandri, Luigi <cantante> [Interprete]
L'elisir d'amore : melodramma giocoso da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli'illustrissimi signori Accademici Avvalorati il Carnevale del 1836. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. Gran-duca di Toscana ec. ec. ec
Livorno : Tipografia Pallade, [1836?]1835-1836
1 volume
Autore del libretto Felice Romani, della musica Gaetano Donizetti ; A p. 2 il librettista dichiara l'antecedente bibliografico (Scribe) ; A p. 3 Personaggi e interpreti ; A p. 4: professori d'orchestra ; 2 atti ; Prima rappresentazione: Milano, Teatr...
Titolo uniforme: L'elisir d'amore. dramma giocoso. 2 atti. 1832
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1234827]
Tugnoli Verni, Antonia [Interprete]; Verni, Andrea <cantante> [Interprete]; Aliprandi, Vincenzo [Interprete]; Biscossi, Cesare <cantante> [Interprete]; Nava, Anna <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Bentivoglio, Angiolo <impresario> [Costumista]; Cecchi, Giovanni Battista < ; coreografo> ; <sec. 18.> [Coreografo]; Gigli, Luigi [Personale di produzione]; Tasca, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Vinci, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Il furbo contro al furbo, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissmi signori Accademici Avvalorati in Livorno la primavera dell'anno 1797 / [La musica del tutto nuova è del sig. Valentino Fioravanti ; la poesia del sig. N.N.]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1797?] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1797
1 volume
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; Luogo di stampa presunto: Livorno ; Data di stampa dal titolo ; Sul frontespizio stemma calcografico degli Avvalorati con motto "Da quell'altezza ogni vigor proviene" ; A p. 4: responsabi...
Titolo uniforme: Il furbo contro al furbo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007225]
Gasbarri, Antonio
Bentivenga, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Brogi, Maddalena [Interprete]; Campitelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Spirito, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Lainer, Giovanni <cantante> [Interprete]; De Grecis, Nicola <cantante> [Interprete]; Valsovani, Luigia [Interprete]; Pavesi, Stefano ; <1779-1850> [Compositore]; Decesaris, Teresa [Interprete]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
Il maldicente o sia La bottega del caffè dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperiale e R. Teatro dei signori Accademici Avvalorati di Livorno il carnevale dell'anno 1810 / [La musica è tutta nuova espressamente composta dal celebre sig. Stefano Pavesi]
Livorno : presso Tommaso Masi e comp. Livorno ; Masi, Tommaso & C.1809
Per l'autore del testo, Giuseppe Gaspari, cfr. Corago ; A c. [1]/2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Emblema degli Avvalorati sul frontespizio ; Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸ 4⁴ 5²
Altri titoli:'variante del titolo:' La bottega del caffé.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054125]
Da Ponte, Lorenzo ; <1749-1838>
Mozart, Wolfgang Amadeus [Compositore]; Cavalli, Girolamo <cantante> [Interprete]; Rizzardi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Tonti, Andrea [Interprete]; Pedrotti, Carolina <cantante> [Interprete]; Rustici, Teresa [Interprete]; Giorgi Zuchi, Maddalena ; <nd-19/t> [Interprete]; Baganti, Carlotta <cantante> [Interprete]; Coppi, Agostino <cantante> [Interprete]; Verducci, Teresa <cantante> [Interprete]; Gabrielli, Francesco <cantante> [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
Le nozze di Figaro o sia La folle giornata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli accad.ci Avvalorati posto dagli armani nel carnevale dell'anno 1823. Con ballo annesso / [La musica è del sig. Volfango Mozart]
Livorno : presso Pietro Meucci in Piazza d'arme, [1823?] Livorno ; Meucci, Pietro1822-1823
Autore del testo, Lorenzo Da Ponte, cfr. Corago ; A c. [1]/1: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Data presunta di stampa dal titolo ; Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸
Titolo uniforme: Le Nozze di Figaro. opera comica. 4 atti. 1785-1786
Altri titoli:'variante del titolo:' La folle giornata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054254]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Buonfanti, Luigi <cantante> [Interprete]; Grassini, Rosina <cantante> [Interprete]; Gucci, Elisabetta <cantante> [Interprete]; Campitelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Biscottini, Francesco Antonio <cantante> [Interprete]; Nerini, Rosa <cantante> [Interprete]; Cola, Luigi <cantante> [Interprete]; Paër, Francesca [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
La virtù al cimento o sia la Griselda melodramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e r. teatro di proprietà de' sigg. soci Avvalorati dedicato alle signore di Livorno l'autunno dell'anno 1812 / [La musica è del celebre maestro sig. Péér]
[Livorno] : presso Tommaso Masi, e com.o, [1812] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1812
Libretto di Angelo Anelli. Cfr. DBI, III, p. 170 ; A c. [1]/1v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Luogo di stampa dedotto dall'attività del tipografo ; Emblema degli Avvalorati sul frontespizio ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3-4⁴.
Titolo uniforme: La virtù al cimento. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' La Griselda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE049148]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Bernabei, Luigi <cantante> [Interprete]; Marziali, Alessandro ; <1805-1870> [Direttore d’orchestra]; Ferri, Gaetano <cantante> [Interprete]; Romanelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Löwe, Sofia [Interprete]; Profili, Ettore <cantante> [Interprete]; Coturi, Francesco [Interprete]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi in Livorno l'autunno del 1846 nell'I. e R. Teatro degl'illustrissimi signori accademici Avvalorati sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. granduca di Toscana ec. ec. ec. / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
[S.l.] : a spese dell'impresa, [1846]1846
A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1016866]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compilatore]; Schober, Giovanni [Interprete]; Brighenti, Marianna [Interprete]; Pardini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Zilioli, Paolo <cantante> [Interprete]; Gebaur, Erminia <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Tipografia di Pallade <Livorno> [Editore]
Norma : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi in Livorno nell'i. e r. Teatro degli Avvalorati posto dagli Armeni il carnevale dell'anno 1834 / [la musica è del celebre maestro sig. cavaliere Vincenzo Bellini ; la poesia è del sig. Felice Romani]
[Livorno] : tipografia di Pallade, [1833 o 1834] ; Tipografia di Pallade1833-1834
I nomi del compositore e dell'autore del libretto a p. 3 preceduti dall'elenco dei personaggi e interpreti ; Sul frontespizio emblema xilografico degli accademici Avvalorati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020098]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Buonfanti, Luigi <cantante> [Interprete]; Pedrinelli, Giacomo <cantante> [Interprete]; Bianchi, Margherita <cantante> [Interprete]; Gordigiani, Antonio <cantante> [Interprete]; Nava, Anna <cantante> [Interprete]; Zerbi, Marianna [Interprete]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
L'amore contrastato o sia La molinara dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel teatro Degli Avvalorati sotto la protezione di S. M. I. R. A. &c. &c. &c. il carnevale dell'anno MDCCXCI dedicato agli signori amatori del teatro / [la musica è del celebre sig. D. Gio. Paisiello]
[Livorno] : presso Tommaso Masi, e comp Livorno ; Masi, Tommaso & C.1791
Due atti ; La data di pubblicazione indicata si riferisce alla stagione della rappresentazione ; Alle pagine III-IV: agli signori amatori del teatro, firmato da Angelo Bentivoglio ; A p. V: attori: Rachelina (Anna Nava), Calloandro, Pistofolo (Luigi ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCTE001198]
Pepoli, Carlo ; <1796-1881>
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Mirate, Raffaele <cantante> [Interprete]; Monari, Giuseppe [Interprete]; Micheli, Caterina <cantante> [Interprete]; Cuturi, Francesco <cantante> [Interprete]; Belliti, Alessandro [Interprete]; Leva, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Sarti, Angelo <cantante> [Interprete]; L'Impresa <Livorno> [Editore]
I Puritani : opera seria in tre parti : da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro degli Accademici Avvalorati il carnevale del 1844. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. ... / [poesia del conte O.[!] Pepoli ; musica del celebre maestro Bellini]
Livorno : L'impresa, [tra il 1843 e il 1844] Livorno ; L'Impresa1843-1844
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; Fregio sul front ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835.
Titolo uniforme: I Puritani e i Cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004923]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Moriani, Napoleone <cantante> [Interprete]; Lega, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Interprete]; Tacchinardi Persiani, Fanny <cantante> [Interprete]; Ronconi, Giorgio <cantante> [Interprete]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Costumista]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Romani, Pietro ; <1791-1877> [Regista]; Bruscagli, Gaetano [Direttore d’orchestra]; Giachetti, Francesco <Firenze> [Editore]
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'Avvalorati di Livorno, l'estate dell'anno 1836. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo Secondo ... / [Felice Romani ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Firenze : stamperia di F. Giachetti, [1836?] Firenze ; Giachetti, Francesco1836
Autore del testo in calce all'avvertimento di p. 3 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4 ; A p. 6: orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833.
Filippo Maria Visconti
Beatrice di Tenda
Agnese Del Maino
Orombello
...
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda. opera. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004174]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Mazzarelli, Rosina [cantante]; Salvetti, Francesco [cantante]; Viviani, Luigi [interprete]; Salvetti, Anna [cantante]; Giacchini, Alessandro [cantante]; Baragli, Alessandro [interprete]; Profilli, Ettore [cantante]; Balestracci, Achille [cantante]; Ronconi, Giorgio [cantante]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [costumista]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Romani, Pietro <1791-1877> [regista]; Bruscagli, Gaetano [direttore d'orchestra]
Torquato Tasso : melo-dramma in tre atti : da rappresentarsi nel I. e R. Teatro degli Avvalorati di Livorno l'estate dell'anno 1836 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo secondo Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec / [parole del sig. Giacopo Ferretti ; muisca del maestro sig. Gaetano Donnizzetti]
Firenze : nella stamperia di F. Giachetti, [1836?] [Giachetti, Francesco]1836
Autori del testo e della musica, personaggi interpreti a p. 5 ; A p. 2: citazione da Uno scrittore francese e versi dalla 33. canzone del Tasso ; A p. 3-4: Dedica a firma dell'A ; A p. 6: orchestrali ed altre responsabilit
Titolo uniforme: Torquato Tasso. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003589]