Risultati ricerca
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Gaggi, Luigia ; <nd-19/t> [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Tacci, Niccola <cantante> [Cantante]; Restori, Andrea [Interprete]; Massari, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]; Dal Monte, Gaetano <cantante> [Cantante]; Catani, Rosa [Cantante]; Bertozzi, Domenico <cantante> [Cantante]; Bagnani, Giuseppe <costumista> [Costumista]; Cesari, Francesco ; <fl. 1815-1820> [Costumista]; Costa, Luigi <ballerino> [Ballerino]; Facchinelli, Luigi [Artista (Pittore, etc.)]; Favier, Alessandro ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Gherini, Gaetano <ballerino> [Ballerino]; Romani, Pietro ; <1791-1877> [Interprete]; Titus, Caterino <ballerino> [Ballerino]; Torelli, Antonia <ballerina> [Ballerino]; Iacotin, Carlo [Ballerino]; Pezzoli Rolandi, Francesca [Ballerino]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Taccetti, Domenico [Altro]; Venturini, Domenico [Personale di produzione]; Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826> [Coreografo]; Bonsignori, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Paoli, Lazzero <macchinista> [Personale di produzione]; Lauretti, Ferdinando [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]; Freddi, Vincenzo [Copista]
La Cenerentola o sia La bontà in trionfo, melo-dramma giocoso da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degli Avvalorati l'estate 1820 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'Arme, [1820?] Livorno ; Meucci, Pietro1820
1 volume
Autore del testo: Jacopo Ferretti ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: orchestrali, scenografo e spiegazione delle pitture, ed altre responsabilità.
Titolo uniforme: La Cenerentola ossia la bontà in trionfo. dramma per musica. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027407]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1801 Introito per S. Giovacchino (!) ricavato da quello | della Trasfigurazione con VV.
[1801-1810]1800-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso. sol maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' dispersit dedit pauperibus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001834_1]
Forzano, Giovacchino
Riccitelli, Primo
I compagnacci / libretto in un atto di Giovacchino Forzano ; per la musica del maestro Primo Riccitelli ..
Milano : Casa musicale Sonzogno.1923
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:MUS0324710]
Forzano, Giovacchino
*Ciottolino: fiaba musicale in due atti e tre quadri per la gioventù/ Giovacchino Forzano
Bologna: F. Bongiovanni1923
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0284292]
Forzano, Giovacchino
*Delitto e Castigo: Dramma lirico in 3 atti e 4 quadri/ di Giovacchino Forzano
Milano: Casa Musicale Sonzogno©1926
A p. [3]: Personaggi.
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:MUS0324277]
Forzano, Giovacchino
Gli *amanti sposi: opera giocosa in tre atti/ versi di Giovacchino Forzano
Milano: Casa Musicale Sonzogno[1925?]
Legatura di conservazione (sec. 20) ma con molte pagine staccate (da rilegare). - A p. 3: personaggi - Prima rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 19.02.1925.
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:MUS0040946]
Forzano, Giovacchino
Lo *stendardo di San Giorgio: melodramma in tre atti/ [di] Giovacchino Forzano
Milano: G. Ricordi & C.1941
A p. 3: prima rappresentazione e direttore d'orchestra - A p. 5: personaggi - Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, 9 marzo 1941.
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:MUS0294055]
Forzano Giovacchino
Giovacchino Forzano - Filemone e Bauci (1921:A. 21, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1921:A. 21, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11415}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235769]
Forzano Giovacchino
Giovacchino Forzano - L'amore è cieco. Commedia (1919:A. 19, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11396}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235452]
Forzano Giovacchino
Giovacchino Forzano - Ferdinando Martini (1921:A. 21, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1921:A. 21, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11422}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235878]
Forzano Giovacchino
Giovacchino Forzano - L'ultima visita a Giacomo Puccini (1925:A. 25, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1925:A. 25, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11468}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236589]
Giovacchino Forzano - Il figlio del re (1926:A. 26, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11483}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240358]
Sterbini, Cesare
Rossini, Gioachino [Compositore]; Berni, Giovanni [Editore]
Il barbiere di Siviglia : dramma buffo per musica / del celebre maestro Giovacchino Rossini
Firenze : alla libreria di Gio. Berni, [2. metà del 19. secolo] ; Berni, Giovanni1850-1900
2 atti ; Autore del testo, Cesare Sterbini, cfr. Corago
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1026794]
Sterbini, Cesare
Il barbiere di Siviglia : dramma buffo per musica / del celebre maestro cavaliere Giovacchino Rossini
Firenze : Tip. popolare di Eduardo Ducci1872
Contiene solo il libretto ; Testo di Cesare Sterbini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0143559]
Macchina per provare la bontà dei lubrificanti (1886:A. 34, giu., 1, fasc. 5-6, vol. 18)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1886:A. 34, giu., 1, fasc. 5-6, vol. 18) {EVA 215 F17059}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316266]
Cena Franco M.
Franco M. Cena - Passato remoto: "Oh gran bontà dei cavalieri antiqui!" (1944:A. 44, apr., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1944:A. 44, apr., 1) {EVA 134 F11904}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241943]
Premio di poesia dell'amore e della bontà (1951:A. 64, mar., 15, fasc. 5, vol. 64)
Fa parte di: Giornale della libreria (1951:A. 64, mar., 15, fasc. 5, vol. 64) {EVA 198 F14695}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A275952]
Fabbri Sileno
Sileno Fabbri - Italia Nuova: Una grande opera di amore e di bontà (1933:A. 33, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1933:A. 33, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11632}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240435]
Prova della bontà del latte: del prof. Mantegazza (1879:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 69)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1879:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 69) {EVA 131 F6654}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130530]
Bacco
Mezzo di riconoscere la bontà della biacca del commercio: di Bacco (1861:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 33)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1861:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 33) {EVA 131 F4955}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117666]
Ramsbotham
Mezzo per riconoscere la bontà della segale cornuta; di Ramsbotham (1846:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1846:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 3) {EVA 131 F3718}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A113414]