Risultati ricerca
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Giordani, Giovanni [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Arizzoli, Giuditta [cantante]; Zuccoli, Luigi Goffredo [cantante]; Garofolo, Luigi [cantante]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Boccabadati, Luigia [cantante]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]
Matilde Shabran, o sia Bellezza, e Cuor di ferro melo-dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Ill.mi Signori Capranica il carnevale dell'anno 1828. Parole di Giacomo Ferretti. Musica del cav. Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1828?] [Puccinelli, Michele]1827-1828
A p. 3: imprimatur ; A p. 4: personaggi interpreti ed altre responsabilit
Titolo uniforme: Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro. melodramma. 2 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza e cuor di ferro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027825]
Assunto, Rosario
��La ��bellezza come assoluto, l'assoluto come bellezza : tre conversazioni a due o pi�� voci / Rosario Assunto
Palermo : Novecento.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0079874]
Bacci, Pier Antonio
Per camminare in bellezza : tutti i segreti per la salute e la bellezza delle vostre gambe / Pier Antonio Bacci.
Padova : MEB.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0061313]
Capranica Stefano
Le reazioni dei pigmenti biliari: di Capranica Stefano (1882:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 74)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1882:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 74) {EVA 131 F6687}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A131188]
Anfossi, Pasquale
*Bella cosa e' un cuor sincero / Duettino / Del Sig.re D. Pasquale Anfossi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *5 Brani {FR0084-01A09 04ae}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_04b]
Cuor d'operaio. L'astuzia di Lauretta. L'arrivo del papà : [Teatro Fraschini, 14 dicembre 1887]
Pavia : Bizzoni1887-12-14
'note ai nomi:' Mazzoli, Annita
'note all'opera:' L'addio a Pavia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MIL\\0778620]
Sirletti, Filippo
Batoni, Pompeo <1708-1787>; Sernicoli, Benedetto
Sacro cuor di Gesù / Pompeo Battoni dip. ; Benedetto Sernicoli dis. ; Filippo Sirletti inc
Roma : presso la Calcografia Camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1800-1899
Timbro a secco della Calcografia Camerale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196163]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Inno a due Tenori | Per la Novena del Sacro Cuor di Gesù | Di | Domenico Quilici | 1815
Lucca : autografo1815
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Auctor beate saeculi. 2 Tenori, Violino, Basso strumentale. sol maggiore. T, T, vl, b. 1815
Altri titoli:'variante del titolo:' Auctor auctor beate beate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001369_1]
Caviezel, Giovanni
Cuor di Natale : Natale In canto per grandi e piccini / Giovanni Caviezel
Italia : Dollswhip2010
Contiene: 1. Cade la neve ; 2. Natale c'è ; 3. Din Don Dan ; 4. Auguri di buone feste ; 5. Il Natale festeggiamo ; 6. Il Natale festeggiamo ; 7. Adeste fidelis ; 8. O albero ; 9. Stella lucente ; 10. Cade la neve
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0882269]
Pranzelores Antonio
Antonio Pranzelores - Sarentino cuor delle Alpi (1930:A. 30, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11561}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237875]
Varagnolo Domenico
Domenico Varagnolo - La caena al cuor. Illustrazioni di Hruschka (1923:A. 23, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1923:A. 23, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11447}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236243]
La contadina fedele intermezzi in musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro alla Valle, dell'illustriss. signori [!] Capranica, nel Carnevale dell'anno 1769
In Roma : per Ottavio Puccinelli in Parione, incontro il Governo vecchio ; si vendono nella suddetta stamperia, e da Giovanni Bartolomich, nella bottega posta al Corso incontro il Palazzo Fiani : per Ottavio Puccinelli in Parione, incontro il Governo vecchio [Roma]1769
Riferimento: S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma 1994, p. 623, n. 96 ; Musicato da Carlo Franchi ; Scenografia di Giacomo Castellari ; Fregio xil. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE027373]
Cittadoni, Francesco; Tazza, Eugenio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La forza dell'honore comedia nuoua delli signori Francesco Cittadonio, et Eugenio Tazza. Recitata nell'almo collegio di Capranica di Roma
In Roma : per il Moneta, si vendono in Nauona da Euangelista Dozza [Roma ; Moneta, Francesco ; Dozza, Evangelista]1655
Stemma sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022280]
Cittadoni, Francesco; Tazza, Eugenio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Forza dell'honore comedia nuoua delli signori Francesco Cittadonio et Eugenio Tazza. Recitata nell'almo Collegio di Capranica di Roma
In Roma : per Francesco Moneta, Si vendono in Nauona da Euangelista Dozza [Roma ; Moneta, Francesco ; Dozza, Evangelista]1654
Stemma xil. del dedicatario [?] sul front ; L'occhietto precede il front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021668]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Natali, Francesco <interprete>; Genovesi, Domenico <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Tollini, Domenico <interprete>; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Vasconi, Girolamo <interprete>; Fei, Giacomo <interprete>; Archi, Antonio <sec. 18. 1. metà>, interprete; Borghi, Antonio <interprete>; Aldobrandini, Pompeo <scenografo>
Publio Cornelio Scipione, drama per musica da rappresentarsi nella Sala de' Signori Capranica nel Carnevale dell'anno 1713. Dedicato alle dame
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò]1713
Libretto di A. Piovene ; 5 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: interlocutori e mutazioni di scene ; A p. 5-6: notizie storiche e imprimatur ; Contiene 2 intermezzi
Titolo uniforme: Publio Cornelio Scipione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318567]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Sbaraglia, Pietro <Pesciatino>, interprete; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Tollini, Domenico <interprete>; Archi, Giovanni Antonio <interprete>; Sicardi, Filippo <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete
La fede tradita, e vendicata dramma da recitarsi nella Sala de' sig.ri Capranica nel carnevale dell'anno 1712. Dedicato alla nobiltà romana
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò]1712
Pavan 427 e Stieger, autore del testo: Francesco Silvani ; In I-Bc, autore della musica: F. Gasparini ; 3 atti ; A p. 3 personaggi e interpreti ; A p. 4 mutazioni di scene ; Alle p. 5-6 argomento, protesta, imprimatur ; Repertori da Sartori: Allacci ...
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320559]
Fanzaglia, Antonio
Violante Beatrice <principessa di Toscana>, dedicatario; Ricci, Domenico <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Pasi, Stefano <interprete>; Imperatori, Annibale <interprete>; Angelini, Domenico Antonio <interprete>; Erminj, Biagio <interprete>; Broschi, Riccardo <1698c-1756>, compositore; Marconi, Tomaso <coreografo>; Oliviero, Giovanni Battista <scenografo>; Pulvini Faliconti, Giuseppe <dedicante>; Pulvini Faliconti, Giuseppe <impresario>; Ruggieri, Domenico <personale di produzione>
L'isola d'Alcina, drama da rappresentarsi in Roma nella sala de' signori Capranica il carnovale dell'anno 1728. Dedicato all'altezza reale di Violante Beatrice di Baviera [...]
In Firenze : per Michele Nestenus [Firenze ; Nestenus, Michele], [1727-1728]1727-1728
Libretto di Fanzaglia Antonio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di di Giuseppe Pulvini Faliconi ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Avvertimento ; A p. 7: Interlocutori, compositore e altre responsabilità ; A p. 8: Mutazioni di scene ; 1. rappr....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006179]
Zeno, Apostolo
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ciaranfi, Bernardo <interprete>; Giovannetti, Nicola <cantante>, interprete; Ricciarelli, Giuseppe <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Paoli, Lazzaro : da Pescia <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; Nesti, Gio. Battista <coreografo>; Oliviero, Giovanni Battista <scenografo>; Sellitto, Giuseppe <1700-1777>, compositore; Quadri, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Pucci, Gioacchino <licenziatore>
Sesostri re d'Egitto, drama per musica da rappresentarsi nella Sala degl'illustrissimi signori Capranica nel carnovale dell'anno 1742. Dedicato alla nobiltà romana
In Roma : Nella Stamperia di Antonio De'Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio], [1741-42]1741-1742
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica ; Alle pp. 5-6: Argomento e imprimatur ; A p. 7: Attori e compositore ; A p. 8: Mutazioni di scene scenografo, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Sesostri re d'Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320588]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Livius, Titus <antecedente bibliografico>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Guicciardi, Francesco <interprete>; Ferrari, Giuseppe Ignazio <interprete>; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Natali, Francesco <interprete>; Morosi, Gio. Maria <interprete>; Baldassarri, Benedetto <interprete>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Selleri, G. Nicolò <licenziatore>
Lucio Papirio, drama per musica del signor dottor Antonio Salvi da Firenze, da rappresentarsi nella sala de' Sign. Capranica nel carnevale dell'anno 1714
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò], l'Anno 17141714
Autore del testo: Antonio Salvi, cfr. MGG2, v.7, col. 580 ; Autore della musica, personaggi e interpreti del dramma e degli intermezzi a p. 5 ; 3 atti e 3 intermezzi ; Fascicolazione ; A p.3-4: argomento e imprimatur ; A p. 6: mutazioni di scene e re...
Fa parte di: Intermezzo 1. Barilotto con tamburo, spada, e carcasso, e poi Slapina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035222]
Tuccimei
Tuccimei. Casi pratici e studii sul morbo pellagroso endemico in Capranica, delegazione di Comarca (1862:mag., 1, fasc. 539, serie 4, vol. 44)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:mag., 1, fasc. 539, serie 4, vol. 44) {EVA 111 F5108}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73394]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Ambrosi, Antonio ; <n. 1786> [Cantante]; Trentanove, Agostino [Cantante]; Mori, Maria [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Pellegrini, Felice ; <1774-1832> [Cantante]; Vitarelli, Zenobio <cantante> [Cantante]; Loiselet, Agnese <cantante> [Cantante]; Marchesi, Federico [Costumista]; Rubini, Giovanni Battista ; <1794-1854> [Cantante]; Tizzi, Alessandro <cantante> [Cantante]; Puccinelli, Crispino ; <1810-1846> [Editore]
La gazza ladra melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica il carnevale dell'anno 1819 / [musica del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1819?] Roma ; Puccinelli, Crispino1819
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi interpreti e costumista a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: imprimatur ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a¹² b²⁰
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027480]