Risultati ricerca
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pisaroni, Benedetta Rosmunda [cantante]; Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Garofalo, Luigi <sec. 19> [cantante]; Cosselli, Domenico [cantante]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Boccabadati, Luigia [cantante]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]
Semiramide melo-dramma tragico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Illmi Signori Capranica l'autunno dell'anno 1826. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. maestro Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17, [1826] [Puccinelli, Michele]1826
A p. 2: personaggi, interpreti ed altre responsabilit ; La presunta data di pubblicazione, 1826, dal titolo ; A p. [1]: imprimatur ; Bianca l'ultima carta
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028124]
Bidera, Giovanni Emanuele
Valentini, Filippo <cantante> [Interprete]; Poggi, Antonio <cantante> [Interprete]; Garofolo, Luigi <cantante> [Interprete]; Carocci, Angela <cantante> [Interprete]; Tacchinardi Persiani, Fanny <cantante> [Interprete]; Ronconi, Giorgio <cantante> [Interprete]; Ferrari, Luigi <compositore> [Scenografo]; Gervasi, Luigi ; <sec. 19.> [Compositore]; Marchesi, Margherita <costumista> [Personale di produzione]; Orzelli, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Sartorj, Niccola <scenografo> [Personale di produzione]; Lauretti, Ferdinando [Interprete]; Puccinelli, Michele [Editore]
I promessi sposi : melo-dramma semi-serio in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illmi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1834 / Musica del maestro Luigi Gervasi
Roma : Tip. Michele Puccinelli, [1834?] Roma ; Puccinelli, Michele1833-1834
Autore del testo Em. Bidera, cfr. Caselli, Catalogo opere liriche pubblicate in Italia, Firenze, 1969 e Stieger ; Data di stampa presunta, 1833-34, desunta dal tit ; A p. 3: imprimatur ; A p. 4: personaggi, interpreti e altre responsabilità.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035644]
Roccaforte, Gaetano
Ferrari, Litterio <1785f-nd>, interprete; Caselli, Vincenzo <interprete>; Giorgi, Luigi <interprete>; Maziotti, Antonio <interprete>; Casati, Antonio <interprete>; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Elena, Vincenzo <licenziatore>; Manetti, Stefano <coreografo>; Orta, Pietro <scenografo>; Pedocca, Giuseppe <personale di produzione>; Ricciolini, Michele <ballerino>; Nesti, Vincenzo <ballerino>; Villa, Pietro <personale di produzione>; Grotta, Luigi <ballerino>; Bertarini, Francesco <ballerino>; De Rubei, F. M <licenziatore>; Choiseul, Louise Honorine <contessa>, dedicatario; Trabaglia, Domenico <ballerino>; Vimercati, Giovanni Battista <ballerino>; Muzioli, Giovanni <ballerino>; Ceccarelli, Camillo <ballerino>; Castaldi, Fortunato <ballerino>; Santini, Gaspare <ballerino>; Latilla, Gaetano <compositore>
Tito Manlio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro degli'Illmi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1755. Dedicato a madame, madame Lovise Honorinne contesse de Choiseul, ambasciadrice di Francia
In Roma : Fausto Amidei [Roma ; Amidei, Fausto], [1755]1754-1755
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti, scenografo e cotumisti a p. 8 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento, protesta e imprimatur ; A p. 7: mutazioni di scene, coreografo e ballerini ; A p. 60: Intermezz...
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318690]
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Valentini, Filippo <cantante> [Cantante]; Winter, Bernardo <cantante> [Cantante]; Del Sere, Anna <cantante> [Cantante]; Garofolo, Luigi <cantante> [Cantante]; Franceschini, Marianna <cantante> [Cantante]; Ronconi, Giorgio <cantante> [Cantante]; Ferrari, Luigi <compositore> [Scenografo]; Marchesi, Margherita <costumista> [Costumista]; Orzelli, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Pelliccia, Giovanni Maria ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Sartorj, Niccola <scenografo> [Costumista]; Puccinelli, Michele [Editore]
L'esule di Roma : melo-dramma eroico in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Illmi Signori Capranica nell'autunno dell'anno 1832 / parole di Domenico Gilardoni ; musica di Gaetano Donizetti
Roma : nella tipografia di Michele Puccinelli, [1832?] Roma ; Puccinelli, Michele1832
A p. 3: personaggi interpreti ; A p. 4: direttore d'orchestra, scenografo e costumisti ; A p. [1]: imprimatur.
Titolo uniforme: L'esule di Roma, ossia Il proscritto. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005967]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Ronzi, Antonio [cantante]; Speck, Adelina [cantante]; Antonini, Sisara [cantante]; Bazzani, Baldassarre [cantante]; Schober, Giovanni [cantante]; Rovere, Agostino [cantante]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Valentini, Filippo [cantante]; Ferrari, Luigi [scenografo]
Chi dura vince : melo-dramma eroicomico in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Illmi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1835 / parole di Giacopo Ferretti ; musica di Luigi Ricci
Roma : Puccinelli, [1834-1835]1834-1835
Sul front.: i dati di rappr. precedono quelli di resp ; 2 atti ; A p. 3: ai miei amici ; A p. 4: personaggi, interpreti e responsabilit varie ; Imprimatur
Titolo uniforme: Chi dura vince. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039583]
Molinari, E. [interprete]
Largo al factotum : Il barbiere di Siviglia / Gioacchino Rossini. Credo : Otello / Giuseppe Verdi ; E. Molinari
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: Baritono ; Molinari, E.
Comprende: Largo al factotum {IT-DDS0000041259000100}
Il Credo {IT-DDS0000041259000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041259000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra Filarmonica Sinfonica di New-York [interprete]; Toscanini, Arturo <1867-1957> [direttore d'orchestra]
Il Barbiere di Siviglia : Ouverture / Gioacchino Rossini ; Orchestra Filarmonica-Sinfonica di New-York ; Arturo Toscanini
Italia : GRAMMOFONO1900-1960
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia (Ouverture, 20-02-1816)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041257000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]
La gazza ladra : Ouverture / Gioacchino Rossini ; Orchestra Teatro alla Scala diretta da Gino Marinuzzi
Italia : TELEFUNKEN1900-1959
Titolo uniforme: La gazza ladra (Ouverture, 31-05-1817)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055924000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Ghione, Franco <1886-1964> [direttore d'orchestra]
Il viaggio a Reims : sinfonia / Gioacchino Rossi ; Orchestra Teatro [alla] Scala [di] Milano ; F. Ghione, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Titolo uniforme: Il viaggio a Reims (Overture, 1825)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053209000000]
Peters, Maria Angeles; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Ascrizzi, Rino [interprete]
Arie da camera e da concerto / Gioacchino Rossini ; Maria Angeles Peters, soprano ; Rino Ascrizzi, pianoforte
Bologna : BONGIOVANNI, 1991?1991
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Ascrizzi, Rino. soprano ; Peters, Maria Angeles
Comprende: Se il vuol la mulinara {IT-DDS0000003741000100}
Il trovatore {IT-DDS0000003741000200}
La passeggiata {IT-DDS0000003741000300}
La dichiarazione {IT-DDS0000003741000400}
La partenza {IT-DDS0000003741000500}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003741000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Bettini, Fulvio [interprete]; Carraro, Massimiliano [interprete]; Cicogna, Adriana [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Peters, Maria Angeles [interprete]
Rossini da camera / Gioacchino Rossini ; Maria Amgela Peters ; Adriana Cicogna ; Ernesto Palacio ; Fulvio Bettini ; Massimiliano Carraro
Bologna : BONGIOVANNI, 1990?1990
Personaggi e interpreti: br ; Bettini, Fulvio. ms ; Cicogna, Adriana. pf ; Carraro, Massimiliano. s ; Peters, Maria Angeles. t ; Palacio, Ernesto
Comprende: Il Carnevale di Venezia {IT-DDS0000001208000100}
L' Asia in faville {IT-DDS0000001208000200}
Egle ed Irene {IT-DDS0000001208000300}
Un sou {IT-DDS0000001208000400}
Laus Deo {IT-DDS0000001208000500}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001208000000]
Portelli, Alessandro
Circolo Gianni Bosio [produttore]; Fondo Alessandro Portelli [interprete]
Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 90 : Manifestazione a Regina Coeli. Roma, 25 dicembre 1971 ; Capranica Prenestina. Capranica Prenestina, Roma 26 dicembre 1971 ; San Biagio Saracinisco. San Biagio Saracinisco, Frosinone 27 dicembre 1971 ; Veglia per la guerra del Vietnam. Roma, 5 gennaio 1972 / ricercatore: Alessandro Portelli
1972-2003
In allegato: Catalogo delle registrazioni (collocazione 7725). Il Circolo Gianni Bosio possiede gli originali delle registrazioni. DIRITTI: PROPRIETA' CIRCOLO GIANNI BOSIO
Altri titoli:Fondo Roma e Lazio. Dicembre 1969-Novembre 1974
Fondo Roma e Lazio. Dicembre 1969-Novembre 1974
ICBSA - registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063458000000]
Orchestra F.lli Nehring e Xilophoni [interprete]
La muta di Portici : sinfonia / Auber, Daniel-Francois-Esprit. Semiramide : sinfonia / G. Rossini ; [entrambe eseguite da] Orch. F.lli Nehring e Xilophoni
Milano : FONOTECNICA FONOLA1900-1950
Comprende: La muta di Portici : sinfonia {IT-DDS0000036736000100}
Semiramide : sinfonia {IT-DDS0000036736000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036736000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; La Rosa Parodi, Armando <1904-1977> [direttore d'orchestra]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]
Semiramide : Bel raggio lusinghier / G. Rossini. Carmen : Aria di Micaela / G. Bizet ; Lina Pagliughi, soprano ; Orchestra sinfonica Eiar diretta da A. La Rosa Parodi
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Pagliughi, Lina
Comprende: Bel raggio lusinghier {IT-DDS0000059012000100}
Aria Micaela {IT-DDS0000059012000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059012000000]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Ambrosi, Antonio ; <n. 1786> [Cantante]; Trentanove, Agostino [Cantante]; Mori, Maria [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Pellegrini, Felice ; <1774-1832> [Cantante]; Vitarelli, Zenobio <cantante> [Cantante]; Loiselet, Agnese <cantante> [Cantante]; Marchesi, Federico [Costumista]; Rubini, Giovanni Battista ; <1794-1854> [Cantante]; Tizzi, Alessandro <cantante> [Cantante]; Puccinelli, Crispino ; <1810-1846> [Editore]
La gazza ladra melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica il carnevale dell'anno 1819 / [musica del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1819?] Roma ; Puccinelli, Crispino1819
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi interpreti e costumista a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: imprimatur ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a¹² b²⁰
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027480]
Romani, Felice
Tacci, Nicola [cantante]; Campitelli, Luigi [cantante]; Mombelli, Ester [cantante]; Zacchelli, Carlo [cantante]; Sanipoli, Luigi [cantante]; Ranzi, Olimpia [cantante]; Tiraboschi, Giovanni [cantante]; Aquaroni, Antonio [scenografo]; Ceci, Gregorio [regista]; Marchesi, Federico [personale di produzione]; Tasca, Michele [scenografo]
La capricciosa corretta : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle de' signori Capranica l'autunno dell'anno 1819 / [musica del sig. Maestro Gioacchino Rossini]
Roma : pel Mordacchini, [1819?] [Mordacchini, Carlo]1819
Libretto di Felice Romani (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 758 ; 2 atti ; Data desunta dal titolo ; A p. 2: autore della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilit ; A p. 36: Reimprimatur
Titolo uniforme: Il turco in Italia. dramma giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' Ilturco in Italia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE072749]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Ambrosi, Antonio <n. 1786> [cantante]; Trentanove, Agostino [cantante]; Mori, Maria [cantante]; Mombelli, Ester [cantante]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [cantante]; Vitarelli, Zenobio [cantante]; Loiselet, Agnese [cantante]; Marchesi, Federico [costumista]; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> [cantante]; Tizzi, Alessandro [cantante]
La gazza ladra melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica il carnevale dell'anno 1819 / [musica del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1819?] [Puccinelli, Crispino]1819
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi interpreti e costumista a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: imprimatur ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a b
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027480_1]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Ambrosi, Antonio <n. 1786> [cantante]; Trentanove, Agostino [cantante]; Mori, Maria [cantante]; Mombelli, Ester [cantante]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [cantante]; Vitarelli, Zenobio [cantante]; Loiselet, Agnese [cantante]; Marchesi, Federico [costumista]; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> [cantante]; Tizzi, Alessandro [cantante]
La gazza ladra melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica il carnevale dell'anno 1819 / [musica del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1819?] [Puccinelli, Crispino]1819
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi interpreti e costumista a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: imprimatur ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a b
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027480_2]
Tottola, Andrea Leone
Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Riccardi Paer, Francesca [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Zuccoli, Luigi Goffredo [cantante]; Garofalo, Luigi <sec. 19> [cantante]; Cosselli, Domenico [cantante]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Boccabadati, Luigia [cantante]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]
Mos in Egitto azione sacra per musica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Valle Degli'Illmi Signori Caprarica Nell'Autunno dell'anno 1826. Parole di Andrea Leone Tottola. Musica del maestro Gioacchino Rossini
Roma : Nella Stamperia di Michele Puccinelli, [1826?] [Puccinelli, Michele]1826
A p. 3: imprimtur ; A p. 4: personaggi, interpreti e varie responsabilit
Titolo uniforme: Mos in Egitto. azione teatrale. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027774]
Ziani, Pietro Andrea <1620?-1684>
La Semiramide ("La Semiramide")
copia[1671]
Titolo uniforme: Semiramide. opera. S,S,S,A,A,A,T,T,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0002514]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Albini, Marietta Napoleona <interprete>; Buttafoco, Francesco <interprete>; Belloni Salvioni, Paolina <interprete>; Salvioni, Girolamo <interprete>; Pozzi, Gaetano <interprete>; Contini, Carolina <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Carcano, Luigi <direttore di coro>
Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Udine nell'estate 1824. Poesia del signor Gaetano Rossi. Musica del signor Gioacchino Rossini
Udine : pei fratelli Mattiuzzi [Mattiuzzi]1874
A p. 3: personaggi ; Le prime 2 p. e ultime [2] p. sono bianche ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001950]

