Risultati ricerca
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Mariani, Rosa <cantante> [Cantante]; Mariani, Luciano <cantante> [Cantante]; Bramati, Marietta [Cantante]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Del Bianco, Ranieri [Personale di produzione]; Freddi, Vincenzo [Interprete]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Luchini, Filippo [Cantante]; Pavoli, Lazzaro [Personale di produzione]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Taccetti, Domenico [Altro]; Zurlini, Giovanni <attrezzista> [Personale di produzione]; Bellini, Donato <cantante> [Cantante]; Zecchini & c. [Editore]
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati posto dagli Armeni nell'autunno 1825 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Zecchini e Comp., [1825?] Livorno ; Zecchini & c.1825
Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali.
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028172]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grisi, Giulia [Cantante]; Dal Re, Carlo <cantante> [Cantante]; Linari Bellini, Eugenio <cantante> [Cantante]; Manetti, Tommaso [Cantante]; Del Monte, Gaetano [Cantante]; Crespi, Federico <cantante> [Cantante]; Tocchini, Serafina <cantante> [Cantante]; Cappelli, Luisa <cantante> [Cantante]; Vicini & C. [Editore]
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate dell'anno 1830 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Vicini, e comp.o sotto le Loggie, [1830] Livorno ; Vicini & C.1830
1 volume
A p. 3: autore del libretto, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE014297]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Beisterner Polledo, Elisa <cantante> [Interprete]; Soverini, Torsiccio [Interprete]; Paris, Carolina [Interprete]; Vestri, Giovacchino [Interprete]; Tartufari, Geltrude [Interprete]; Alberti, Matteo ; <1807-1853> [Interprete]; Giannini, Enrico <cantante> [Interprete]; Ferrari, Paolo <cantante> [Interprete]; Vicini & C. [Editore]
La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati posto dagli Armeni il carnevale dell'anno 1827. in 1828 / [la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Vicini e comp.° sotto le Logge, [1828?] Livorno ; Vicini & C.1828
Il nome del compositore a carta [1]2r, preceduto dall'elenco di personaggi e interpreti ; Libretto di Giovanni Gherardini in 1 atto ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3⁴ 2*⁴ 3*⁴ ; Con proprio occhietto a carta 3/1r: Il ritorno del generale Eustachio Conflans dalle...
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. melodramma. 2 atti. 1817. 2 atti
La gazza ladra. melodramma. melodramma. 2 atti. 1817. 2 atti
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il ritorno del generale Eustachio Conflans dalle Crociate ossia Isabella Villekar ballo eroico tragico in tre atti composto da Pietro Campilli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE029781]
Sterbini, Cesare
Rossini, Gioachino [Compositore]; Gallini, Bernardo [Cantante]; Campitelli, Luigi <cantante> [Cantante]; Cantarelli, Maria <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Scacciani, Luigi [Cantante]; Del Medico, Francesco <cantante> [Cantante]; Baduera, Elena <cantante> [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]
Il barbiere di Siviglia dramma buffo per musica del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini da Rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati l'estate del 1821
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'Arme, [1821?] Livorno ; Meucci, Pietro1821
Autore del testo: Cesare Sterbini ; 2 atti ; Segn. 1-3⁸ ; A p. 2: personaggi e interpreti ; Bianca la p. [1].
Titolo uniforme: Il barbiere di Siviglia. dramma giocoso. 2 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027444]
Faure', Gabriel-Urbain <1845-1924>
Biros, Philippe [interprete]; Le Texier, Vincent [interprete]
Nell
Paris : AUVIDIS1995
Personaggi e interpreti: Baritono ; Le_Texier, Vincent. Piano ; Biros, Philippe
Titolo uniforme: Trois melodies (Nell,1878) Op.18, n.1/Faure', Gabriel-Urbain. melodia
Fa parte di: Melodies {IT-DDS0000009964000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009964001600]
Romani, Felice
Bigazzi, Marianna [Cantante]; Bigazzi, Luigi [Cantante]; Corazzari, Francesco [Cantante]; De Gattis, Bartolomeo <cantante> [Cantante]; Pozzolini, Giovannina [Cantante]; Cini, Leopoldo ; <sec. 19.-20.> [Cantante]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Gruis, Guglielmo <cantante> [Cantante]; Bondi, Carlotta <cantante> [Cantante]; Galletti, Giuseppe [Editore]
Un'avventura di Scaramuccia : melodramma comico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro dei Sigg. Accademici Avvalorati posto dagli Armeni il carnevale 1840 e 41 / [Parole del sig. Felice Romani ; Musica del sig. L. Ricci]
Firenze : Giuseppe Galletti Firenze ; Galletti, Giuseppe1840
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; Fregio sul front ; Prima rappr.: Milano, T. alla Scala, 8.3.1834.
Titolo uniforme: Un'avventura di Scaramuccia. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026749]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Baccilieri, Lodovico <cantante> [Interprete]; Facchini, Ferdinando <cantante> [Interprete]; Roppa, Giacomo <cantante> [Interprete]; Mazza, Giulio <cantante> [Interprete]; Fanti, Annunziata <cantante> [Interprete]; Fanti, Clementina [Interprete]; Tipografia di Pallade <Livorno> [Editore]
La Straniera : melodramma in due atti : da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli accademici Avvalorati posto dagli armeni il carnevale dell'anno 1832 in 1833 / [Musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Livorno : Tipografia di Pallade, [1833] ; Tipografia di Pallade1832-1833
Autore del testo, Felice Romani, cfr. l'Avvertimento a p. 3-4 ; Data presunta di stampa dal titolo ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La Straniera. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1018985]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Shakespeare, William [Antecedente bibliografico]; Rossini, Gioachino [Compositore]; Julien, Giuseppa [Cantante]; Gallini, Bernardo [Cantante]; Campitelli, Luigi <cantante> [Cantante]; Cantarelli, Maria <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Tosi, Nicola <cantante> [Cantante]; Del Medico, Francesco <cantante> [Cantante]; Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d’orchestra]; Serafini, Giacomo <coreografo> [Coreografo]; Badoera, Elena [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]
Otello ossia L'Affricano di Venezia : dramma tragico per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati nell'estate 1821 / [la musica è del sig. maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : nella stamperia Fantosini, [1821?] Firenze ; Meucci, Pietro1821
1 volume
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 3 atti ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: orchestrali ed altre responsabilità ; Bianche le p. [2] ; A c. [15]r: La distruzione d'Aquileia ballo...
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. 3 atti. 1816
Altri titoli:'variante del titolo:' La distruzione d'Aquileia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054623]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Gaggi, Luigia ; <nd-19/t> [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Tacci, Niccola <cantante> [Cantante]; Restori, Andrea [Interprete]; Massari, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]; Dal Monte, Gaetano <cantante> [Cantante]; Catani, Rosa [Cantante]; Bertozzi, Domenico <cantante> [Cantante]; Bagnani, Giuseppe <costumista> [Costumista]; Cesari, Francesco ; <fl. 1815-1820> [Costumista]; Costa, Luigi <ballerino> [Ballerino]; Facchinelli, Luigi [Artista (Pittore, etc.)]; Favier, Alessandro ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Gherini, Gaetano <ballerino> [Ballerino]; Romani, Pietro ; <1791-1877> [Interprete]; Titus, Caterino <ballerino> [Ballerino]; Torelli, Antonia <ballerina> [Ballerino]; Iacotin, Carlo [Ballerino]; Pezzoli Rolandi, Francesca [Ballerino]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Taccetti, Domenico [Altro]; Venturini, Domenico [Personale di produzione]; Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826> [Coreografo]; Bonsignori, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Paoli, Lazzero <macchinista> [Personale di produzione]; Lauretti, Ferdinando [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]; Freddi, Vincenzo [Copista]
La Cenerentola o sia La bontà in trionfo, melo-dramma giocoso da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degli Avvalorati l'estate 1820 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'Arme, [1820?] Livorno ; Meucci, Pietro1820
1 volume
Autore del testo: Jacopo Ferretti ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: orchestrali, scenografo e spiegazione delle pitture, ed altre responsabilità.
Titolo uniforme: La Cenerentola ossia la bontà in trionfo. dramma per musica. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027407]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino; Grini, Carolina [Interprete]; Marcolini, Maria <cantante> [Interprete]; Sbigoli, Amerigo [Interprete]; Rosich, Paolo <cantante> [Interprete]; Parlamagni, Antonio ; <1759-1838> [Interprete]; Bencivenga, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Riccardi, Angela [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
L'italiana in Algeri dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imp. e reale Teatro degl'ill.mi sig.ri accademici Avvalorati il carnevale dell'anno 1817 / [Musica del sig. Giovacchino Rossini]
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'Arme, [1817] Livorno ; Meucci, Pietro1817
Testo di Angelo Anelli ; A p. 3 autore della musica: Giovacchino Rossini ; 2 atti ; Pubblicato probabimente nel 1817 anno della rappresentazione cui si fa riferimento sul front ; Personaggi e interpreti: Mustafa, Antonio Parlamagni; Elvira, Maria Ric...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0606984]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.> [Altro]; Cecconi, Alessandro <cantante> [Interprete]; Mazzarelli, Rosina <cantante> [Interprete]; Fiorucci, Curzio <cantante> [Interprete]; Ferri, Giuseppe [Interprete]; Saccomani, Mauro [Interprete]; Paini, Francesco [Interprete]; Rossi, Gaetano <cantante> [Interprete]; Toti, Federigo [Interprete]; Pardini, Gaetano <cantante> [Interprete]; Calovolo, Francesco [Interprete]; Puccetti, Alfonso [Interprete]; Baragli, Alessandro [Interprete]; Cantinelli, Giuseppe [Interprete]; Cinatti, Giovanni [Interprete]; Profilli, Ettore <cantante> [Interprete]; Magnalbò, Fedele [Interprete]; Morini, Giovanni Battista [Interprete]; Pardini, Anna <cantante> [Interprete]; Giannelli, Alfonso [Interprete]; Righi, Giovanni Battista [Interprete]; Giminiani, Giuseppe [Interprete]; Galeazzi, Giovanni [Interprete]; Salsiccioni, Francesco [Interprete]; Peruzzi, Giuseppe ; <1837-1918> [Interprete]; Pellini, Ranieri [Interprete]; Pratesi, Pietro [Interprete]; Batistini, Vincenzo [Personale di produzione]; Cherubini, Alberto < ; direttore d'orchestra> ; <sec. 19> [Direttore d’orchestra]; Cosselli, Domenico [Interprete]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Pavoli, Lazzaro [Artista (Pittore, etc.)]; Romani, Pietro ; <1791-1877> [Regista]; Stocchi, Fortunato [Altro]; Unger, Caroline <cantante> [Interprete]; Bruscagli, Gaetano [Direttore d’orchestra]; Mecacci, Antonio <costumista> [Personale di produzione]; Taccetti, Domenico [Altro]; Cardelli, Ignazio [Altro]; Tipografia di Pallade <Livorno> [Editore]
Lucrezia Borgia : melodramma da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degli illustrissimi signori Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate del 1837 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo secondo gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [musica del maestro sig. cav. Gaetano Donizetti]
Livorno : Tipografia di Pallade, [1837] Livorno ; Tipografia di Pallade1837
1 volume
Libretto di Felice Romani ; 2 atti ; A p. 3-4 avvertimento dell'autore ; A p. 5 personaggi e nome dell'autore della musica ; A p. 6 professori d'orchestra e altre responsaboilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 26.12.1833.
Titolo uniforme: Lucrezia Borgia. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0325313]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compilatore]; Schober, Giovanni [Interprete]; Brighenti, Marianna [Interprete]; Pardini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Zilioli, Paolo <cantante> [Interprete]; Gebaur, Erminia <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Tipografia di Pallade <Livorno> [Editore]
Norma : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi in Livorno nell'i. e r. Teatro degli Avvalorati posto dagli Armeni il carnevale dell'anno 1834 / [la musica è del celebre maestro sig. cavaliere Vincenzo Bellini ; la poesia è del sig. Felice Romani]
[Livorno] : tipografia di Pallade, [1833 o 1834] ; Tipografia di Pallade1833-1834
I nomi del compositore e dell'autore del libretto a p. 3 preceduti dall'elenco dei personaggi e interpreti ; Sul frontespizio emblema xilografico degli accademici Avvalorati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020098]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Torri, Benedetto <cantante> [Interprete]; Cipriani, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Maffei Festa, Francesca <cantante> [Interprete]; Formenti, Maria [Interprete]; Caporilli, Antonio [Interprete]; Verducci, Teresa <cantante> [Interprete]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
La Cenerentola ossia La cova cenere dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1826 / [la poesia è del sig. Giacomo Ferretti ; la musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini]
Livorno : nella tipografia Zecchini e comp., [1826?] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1825-1826
2 atti ; A c. [1]/2r: personaggi e indicazioni di responsabilità ; Probabile data di stampa dalla data di rappresentazione ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: [1]-3⁸
Titolo uniforme: La Cenerentola. dramma giocoso. 2 Atti. 1817c
Altri titoli:'variante del titolo:' La cova cenere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054105]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Cecconi, Alessandro <cantante> [Cantante]; Mazzarelli, Rosina <cantante> [Cantante]; Morini, Francesco [Cantante]; Padrini, Gaetano [Cantante]; Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d’orchestra]; Profilli, Ettore <cantante> [Cantante]; Batistini, Vincenzo [Costumista]; Cherubini, Alberto < ; direttore d'orchestra> ; <sec. 19> [Direttore d’orchestra]; Cosselli, Domenico [Cantante]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Pavoli, Lazzaro [Personale di produzione]; Romani, Pietro ; <1791-1877> [Regista]; Stocchi, Fortunato [Personale di produzione]; Unger, Caroline <cantante> [Cantante]; Taccetti, Domenico [Altro]; Tipografia di Pallade <Livorno> [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : parte prima il trionfo, parte seconda l'esilio, parte terza la morte : da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degli ill. sigg. Accademici Avvalorati posto dagli armeni l'estate del 1837 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo II. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [poesia del sig. Salvadore [!] Cammarano ; musica del sig. cav. Gaetano Donizzetti [!]]
Livorno : Tipografia di Pallade, [1837] Livorno ; Tipografia di Pallade1837
1 volume
A p. 5: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità ; A p. 3: Ai livornesi, l'autore ; A p. 6: professori d'orchestra ed altre responsabilità.
Titolo uniforme: Belisario. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006979]
De Masi, Francesco <1930-2005>
Lupo, Michele <1932-1989> [regista]
Nell'arena
Roma : C.A.M.1992
Fa parte di: Gli schiavi piu' forti del mondo {IT-DDS0000007329000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007329001700]
Avogadro, Oscar [paroliere, autore della poesia]; Lavezzi, Mario [autore]; Lavezzi, Mario [interprete]; Pace, Daniele [paroliere, autore della poesia]
Nell'aria
Milano : CGD1976
Fa parte di: Iaia {IT-DDS0000006592000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006592000800]
Flo Sandon's <1924-2006>
Complesso Conti [interprete]; Zeme [autore]
Nell'attesa
Italia : TELEFUNKEN1940-1959
Personaggi e interpreti: cantante ; Flo Sandon's
Fa parte di: Nell'attesa {IT-DDS0000061317000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061317000100]
I cinque parmigiani
Pecci, V. [autore]
Si balla nell'Aia
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Si balla nell'Aia {IT-DDS0000040974000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040974000100]
Orchestra Consiglio [interprete]; Consiglio, Mario <1902-1987> [direttore d'orchestra]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [autore]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [interprete]
Nell'Africa si va
Milano : Grammofono, [1935?]1935
Matrice: OBA 543
Fa parte di: Nell'Africa si va {IT-DDS0000014325000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014325000100]
Orchestra Savoia
Donaldson [autore]
Musica nell'aria
Italia : FONOTECNICA1900-1950
Fa parte di: Musica nell'aria {IT-DDS0000039275000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039275000100]