Risultati ricerca
Amadio, Carlo
Amadio, Carlo <autore dell'introduzione, etc.>; Brozzi, Girolamo <sec. 17>, dedicante; Herodotus <antecedente bibliografico>; Louis <re di Francia ; 14.>, dedicatario
Il Cambise drama del signor priore Carlo Amadio da S. Angelo in Vado. Da recitarsi in Città di Castello nel Teatro de' signori Accademici Illuminati in quest'anno 1679. Dedicato alla s. r. m. christianiss.ma di Luigi 14. re' delle Francie dal caualier Girolamo Brozzi prencipe della sudetta Accademia
In Perugia : per gli Eeredi[!] del Zecchini [Perugia ; Zecchini eredi], [1679?]1679
Data del tit. e della pref.- 3 atti ; A p. 2 imprimatur ; Alle p. 3-4 dedica di Girolamo Brozzi, Città di Castello 15.09.1679 ; A p. 5 sonetto del dedicatario ; A p. 6 madrigale di Carlo Amadio ; A p. 7 nota al lettore ; A p. 8 argomento ; A p. 9 per...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034455_RACC.DRAM.6055-05]
Ulloa, Alfonso : de
Franceschini, Camillo & Franceschini, Francesco
Vita del potentissimo, e christianiss. imperatore Ferdinando primo. Descritta dal sig. Alfonso Ulloa. Nella quale vengono comprese, e trattate con bellissimo ordine le guerre di Europa co i fatti de' principi christiani. Cominciando dall'anno 1520 fino al 1564. ...
In Venetia : appresso Camillo.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018839]
Lucangeli, Nicola <cit. 1574>
Successi del viaggio d'Henrico 3. christianiss.mo re di Francia, e di Polonia, dalla sua partita di Craccouia fino all'arriuo in Turino. Descritti da Nicolò Lucangeli da Beuagna
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1574
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE017065]
Benedetti, Rocco <16.sec.>
Le feste, et trionfi fatti dalla sereniss. signoria di Venetia nella felice venuta di Henrico 3. christianiss. re di Francia, et 4. di Polonia. Descritti da m. Rocco Benedetti
In Venetia : alla Libraria della Stella [Giordano Ziletti] [Venezia ; Ziletti, Giordano]1574
'marca:' In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes.
BMSTC Italian p. 83; Edit 16 v. 2 p. 108 n. 1372 ; Nel titolo i numeri 3. e 4. sono espressi: III. e IIII ; Le c. A1v e D2v sono bianche ; Cors.; rom ; Testate realizzate con ferri tipografici, fregio xil., iniziali fig. e orn. xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE005188]
Amadio, Carlo
Amadio, Carlo <autore dell'introduzione, etc.>; Brozzi, Girolamo <sec. 17>, dedicante; Mincelli, Giulio <autore dell'introduzione, etc.>; Megliorucci, Luigi <autore dell'introduzione, etc.>; Christiani, Ottaviano <autore dell'introduzione, etc.>; Louis <re di Francia ; 14.>, dedicatario
L'Atenaide, drama del signor priore Carlo Amadio da S. Angelo in Vado. Da recitarsi in Città di Castello nel Teatro de' Signori Accademici Illuminati in quest'anno 1678. Dedicato [...] di Luigi 14. Re della Francia dal cavalier Girolamo Brozzi prencipe della sudetta Accademia
In Perugia : per gli Eredi del Zecchini [Perugia ; Zecchini eredi], [1678]1678
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Girolamo Brozzi, Città di Castello 1.09.1678 ; Alle pp. 5-6: Sonetti di Giulio Mincelli, Luigi Megliorucci e del priore Amadio, epigraqmma di Ottaviano Christiani ; Alle pp. 7-8: "Il compositore dell'...
Titolo uniforme: L' ATENAIDE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320120]
Certini, Alessandro
Vita di S. Illuminato eremita terzo protettore di Citta di Castello defensore dell'Accademia de' sig. illuminati ed avvocato dell'Universita de'Sartori descritta da don Alessandro Certini della sudetta citta accademico incitato di Faenza dedicata all'illustriss. sig. marchese Sebastiano Brozzi principe della predetta accademia ...
In Urbino : nella Stamperia Camerale Urbino ; Stamperia Camerale1723
Iniz. inc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE041199]
Fossa : da Cremona
Pistola. Epistola consolatoria Ad Magnificum Dominum Pamphilum contarenum Patricium Venetum de morte Fratris sui. Magnifici Domini BernardiContareni ducis Equitum leuium qui Stradiotti appellantur contra Carolum regem Francie. InGallie cisalpine prouintia in latio Apulia in Abrutiis & in Calabria defuncti in bellorum calce. edita a laureato poetafossa cremonensi
[s.n.][Non prima del 1496]
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0000042]
Montevecchio, Giulio : di
Melani, Alessandro <compositore>; Torelli, Giacomo <scenografo>, dedicante; Torelli, Giacomo <scenografo>; Louis <re di Francia ; 14.>, dedicatario
Il trionfo della continenza considerato in Scipione Affricano dramma per musica da rappresentarsi con gl'intramezzi nel Teatro della Fortuna eretto, & aperto in Fano l'anno 1677. Dedicato all'inuitto monarca delle Francie Luigi 14. da Giacomo Torelli da Fano inuentore degli apparati, ..
In Perugia : per Lorenzo Ciani e Franc. Desiderij [Perugia ; Ciani, Lorenzo & Desideri, Francesco]1677
F. Battistelli, Il Teatro della Fortuna, p. 181, autore del testo: Giulio di Montevecchio ; Il trionfo della continenza..., ed. critica a cura di F. Agostinelli, autore della musica: A. Melani ; Antiprologo, prologo e 3 atti ; A p. 3 dedica di G. Tor...
Titolo uniforme: IL TRIONFO DELLA CONTINENZA CONSIDERATO IN SCIPIONE AFFRICANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319146]
Denisse, Nicolas <m. 1509>
Petit, Jean
Preclarissimum atque diuinum opus quod Gemma predicantium nuncupatur: cunctis verbis Dei declamatoribus per utile ac necessarium. Compositum atque collectum per reuerendum patrem magistrum Nicholaum Deniise prouincie Francie prouincialem vicarium super Fratres minores de obseruantia vulgariter nuncupatos (auspice Deo) verbi diuini preconem celeberrimum
Venundatur Parisius : a Johanne Petit in vico Sancti Jacobi sub intersignio lilii aurei ; Parisius : Impensisque honesti viri Johannis Petit … [Parigi]1523
Marca (R891) sul frontespizio ; Frontespizio stampato in rosso e nero ; La data presente sul colophon è basata sul calendario giuliano ; Testo disposto su due colonne ; Gotico ; Iniziali xilografiche ornate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LEKE000108]
Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>; L'Huilier, Jan
Italia antiqua cum Itineribus antiquis cum Insulis Sicilia Sardinia et Corsica Authore N. Sanson Abbavilaeo Christianiss. Galliarum Regis Geographo... Ioannes Lhuillier fecit (" ITALIA / ANTIQVA / cum Itineribus antiquis / Cum Insulis / SICILIA SARDINIA / & CORSICA / Authore N. Sanson... // ROMAE / Apud Io. Iacob. de Rubeis... // Ioannes Lhuillier fecit")
Apud Io. Iacob. de Rubeisfine 17. sec.
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004091]
Perroni, Paolo Francesco<sec. 17.-18.>
Grana, Giovanni Battista
Graphis iurium sereniss.mi principis, & domini clementiss.mi Ferdinandi Caroli Dei gratia ducis Mantu�� ... adversus asserta decreta imperialia diei 20 Maii 1701 evulgata: occasione receptionis in Mantuam armorum utriusqu�� regis christianiss.mi, et catholici. Ex facto, & legibus Romanis, & Germanicis excerptus, et ad sacram Dietam Ratisponensem humiliter addictus de mandato pr��libati serenissimi domini ducis per comitem Paulum Franciscum Perronum ...
Mantu�� : ex typographi�� ducali Jo. Baptist�� Gran��.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008299]
Ansegisus<santo>; Benedictus Levita; Ludouicus<imperatore ; 1.>; Carolus<imperatore del Sacro romano impero ; 1.>; Carolus<imperatore ; 2.>; Chappelet, Claude
Karoli Magni et Ludouici Pii christianiss. regum et impp. Francorum Capitula siue Leges ecclesiasticae et ciuiles ab Ansegiso abbate & Benedicto leuita collectae libris septem, qui nunc primum integri eduntur ex uetustiss. exemplarib. adiectis etiam aliis eorundem Regum & Karoli Calui capitulis. Glossarium siue interpretatio obscuriorum aliquot uocabulorum quae in iisdem capitulis leguntur.
Parisiis : apud Claudium Chappelet via Iacobaea sub signo Vnicornis.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004415]
Scève , Maurice
Salomon , Bernard <1508 ca. - 1561>; Rouillé, Guillaume <1545-1589>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Roville, Guillaume; Roviglio, Guglielmo; Rouillius, Gulielmus
La magnifica et triumphale entrata del christianiss. re di Francia Henrico secondo di questo nome fatta nella nobile & antiqua città di Lyone à luy & à la sua serenissima consorte Chaterina alli 21. di septemb. 1548. Colla particulare descritione della Comedia che fece recitare la natione fiorentina à richiesta di sua maesta christianissima
In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 15491549
'impronta:' lari loa- nera chch (C) 1549 (A)
Marca (S217) sul front
Per il nome dell'autore, Maurice Sceve, dell'autore delle ill., Bernard Salomon, e del traduttore, F.M., cfr. A2r e Baudrier, IX, 48, 164-165
Iniz. e fregi xil
Segn.: A-O4 P2.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E020352]
Maggi, Girolamo
Coniano, Giovacchino : da; Montemelini, Franceso <16.sec.>; Castriotto, Iacomo; Borgominieri, Camillo
Della fortificatione delle citta, di m. Girolamo Maggi, e del capitan Iacomo Castriotto, ingegniero del christianiss. re di Francia, libri 3. ... Discorso del medesimo Maggi sopra la fortificatione de gli alloggiamenti de gli esserciti. Discorso del capitan Francesco Montemellino sopra la fortificatione del borgo di Roma. Trattato dell'ordinanze, ouero battaglie del capitan Giouacchino da Coniano. Ragionamento del sudetto Castriotto sopra le fortezze della Francia
In Venetia : appresso Camillo Borgominiero, al segno di S. Giorgio.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003451]