Risultati ricerca
Beltram de Mesquita, Manuel
Arbonapri, Francesco <licenziatore>; Basilio, F <licenziatore>; Giussani, Claudio <dedicatario>; Mazuchelli, Giovanni Paolo <licenziatore>; Beltram de Mesquita, Manuel <dedicante>
Didone opera musicale. All'ill.mo sig.re, e padrone colendissimo il sig. Co. Claudio Giussani conte di Mondonico, sig. di Lurago, e feudatario de diuerse terre &c
In Milano : per Antonio Malatesta [Milano ; Malatesta, Antonio], [1660?]1660
Autore del testo a p. 6 ; Data di stampa presunta, 1660, ricavata dall'imprimat, 12.3.1660, a p. 3 ; Prologo e 3 atti ; C. D12 bianca ; Front. in cornice xilogr ; Iniziali, fregi e finalini xilogr ; A p. 4: avvertenza al lettore ; A p. 5-6: dedica di...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034772_RACC.DRAM.6077-04]
Beltram de Mesquita, Manuel
Arbonapri, Francesco <licenziatore>; Basilio, F <licenziatore>; Giussani, Claudio <dedicatario>; Mazuchelli, Giovanni Paolo <licenziatore>; Beltram de Mesquita, Manuel <dedicante>
Didone opera musicale. All'ill.mo sig.re, e padrone colendissimo il sig. Co. Claudio Giussani conte di Mondonico, sig. di Lurago, e feudatario de diuerse terre &c
In Milano : per Antonio Malatesta [Milano ; Malatesta, Antonio], [1660?]1660
Autore del testo a p. 6 ; Data di stampa presunta, 1660, ricavata dall'imprimat, 12.3.1660, a p. 3 ; Prologo e 3 atti ; C. D12 bianca ; Front. in cornice xilogr ; Iniziali, fregi e finalini xilogr ; A p. 4: avvertenza al lettore ; A p. 5-6: dedica di...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034772_RACC.DRAM.0491]
Del Buono, Filippo
Feudatario. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita: Feudatario; a c.17r: N.10 / Secondo Mimo [ecc.].
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: Elena d'Alba {NA0059 C4-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-12_F1140]
Sforza Giovanni
Un Feudatario Giacobino
Tipografia Francesco Zappa1903
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11101218]
Società nazionale per le strade ferrate nello Stato Pontificio : Sezione delle Marche
Illustrissimo Sig. Sig. [|] Padrone Colendissimo. / I presidenti Luigi conte Mastai...[et al.]
[S.l. : s.n., 1846]1846-11
Data di emanazione e firmatari in calce: Di Ancona 19 novembre 1846, I Presidenti, Luigi Conte Mastai, Annibale Principe Simonetti, Cesare Marchese Benincasa, Daniele Beretta. Richiesta da parte della sezione delle Marche della Società Nazionale per ...
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171423]
Rosina G.
Storia naturale - Osservazioni di G. Rosina alla Notizia sulle argille di Lurago Marinone (1830:A. 15, giu., 1, vol. 58)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, giu., 1, vol. 58) {EVA 207 F16203}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305820]
Torretti, Francesco <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
La pazzia di Clorinda comedia di Francesco Torretti all'illustriss. sig. & padrone colendissimo il sig. conte Lodouico Oddi
In Perugia : per Bartolomeo Passari [Perugia ; Passari, Bartolomeo]1645
Michel & Michel v. 8 p. 66
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE005687]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>, dedicatario; Zatta, Alessandro <dedicante>
La regia pescatrice fauola scenica, e maritima [!] di Giacomo Castoreo. Dedicata molt'illustre, ... sig. colendissimo D. Christoforo Ivanovich
In Venetia : Appresso Alessandro Zatta [Venezia ; Zatta, Alessandro]1673
3 atti ; Alle p. 5-6: Dedica di Alessandro Zatta, Venezia 30.10.1673 ; A p. 7: Personaggi ; Alle p. 8-9: Argomento ; Alle p. 10-11: Prologo ; Alle p. 71-72: Himeneo: versi aggiuntivi ; 1. rappr.: Verona, Teatro dei Temperati 1656 (cfr. Stieger)
Altri titoli:'variante del titolo:' La regia pescatrice favola scenica e marittima di Giacomo Castoreo.
MagTeca - ICCU - musica a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001133]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Duetto / Di figura tozzo e nano / Nell'Opera / Il finto Feudatario / Del Signor M.o Raimondi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: finto feudatario . Di figura tozzo e nano . 1826 . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081030]
Valenza, Achille
Bardari , Giuseppe; Cafferecci , Carlo Zanobi
Paquita | ossia | Il Feudatario raggirato | musica di | Achille Valenza | opera in tre atti | Poesia di | Bardari e Cafarecci | 1852
autografo1852
Titolo uniforme: Paquita
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161464]
Storia naturale - Notizia sopra alcune terre che sotto il nome di Argille scavansi nel comune di Lurago Marinone ecc. (1830:A. 15, mar., 1, vol. 57)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, mar., 1, vol. 57) {EVA 207 F16197}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305399]
Della Porta, Giovan Battista; Bonfadino, Giovanni Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La fantesca comedia di Giouanbattista de la Porta Napolitano. Al clarissimo signor Luigi Bragadino del illustrissimo sig. Giouanni sig. mio colendissimo
In Venetia : presso Gio. Battista Bonfadino [Venezia]1596
Cors. ; rom ; La pubblicazione presenta 14 p. non numerate e le rimanenti numerate 15-173 ; Le pag. 165-168 ripetute nella numerazione ; Fregi tipogr ; Iniziali e fregi xilogr
'marca:' In cornice figurata: Adamo ed Eva accanto all' albero su cui si attorciglia il serpente. Motto: De hoc stipite omnes.
Altri titoli:'variante del titolo:' La fantesca comedia di Giovanbattista de la Porta napolitano. Al clarissimo signor ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021347]
Silva, Luigi
Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
��I ��miracoli di S. Sereno vescovo di Marsiglia, e protettore di Biandrate, ottave al conte Donato Silva feudatario di detto insigne borgo
In Padova : presso a Giuseppe Comino.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE004043]
Pistilli, Achille <1820-1869>
Passaro, Andrea <1816/1840-nd>
Introduzione Originale / Il Finto Feudatario / Da Rappresentarsi nel Real Collegio di Musica / poesia di D.Andrea Passaro / Musica / di / Achille Pistilli [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1840a1840
Titolo uniforme: finto feudatario . S, 4T, 5B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, cb, triang
Incipit: Ecco al fin son arrivato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146946]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Originale / Il Finto Feudatario / Melo-Dramma in due Atti posto in Musica da / Pietro Raimondi / In Napoli la Primavera dell'Anno / 1826 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1826c1826
Titolo uniforme: finto feudatario . 1826 . 3S, 2T, 4B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il Falso e il vero Principe
Pronto e gia l'appartamento
Pronto e gia l'appartamento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144061]
Sacchi, Carlo
Paolo : Veronese
All'Ill.mo mio Sig.re, et Prone Colendissimo, il Sig.r Giò Donato Coregio P.V. : Sen volla alla luce della stampa il piciol parto del mio ingegno ... / Carlo Sachi
Venezia : [s.n.]1649
Stampa in controparte da un dipinto realizzato dal Veronese nel 1573 per la Chiesa di S. Silvestro a Venezia vedi Lombardiabeniculturali ; In basso al centro dedica ; Stampa raffigurante la sacra famiglia sopra dei gradini tra le colonne, di fronte i...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213446]
Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Irene. Tragedia di Pietro Antonio Bernardoni Accademico Arcade Scomposto, et Acceso, consagrata all'ill.mo, & ecc.mo signore, padron colendissimo, il signor d. Gio. Simone Enriquez de Cabrera, ..
In Milano : nella stampa di Carlo Antonio Malatesta [Milano ; Malatesta, Carlo Antonio]1695
Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022257]
Benestante Sifola, Carlo Maria <fl. 1678>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il figlio de due madri, o vero Il Cretideo, opera scenica del dottor D. Carlo Maria Benestante Sifolo. All'illustrissimo signore, e padrone colendissimo, il signor D. Ottauio Belmusto patritio genouese
In Viterbo : per Antonio Grignani [Viterbo ; Grignani, Antonio]1672
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022289]
Vozzi, Domenico
Memoria rassegnata al consiglio d'Intendenza di Basilicata dal sindaco del comune di Tricarico Domenico Vozzi, per la liquidazione della bonatenenza dovuta dall'ex feudatario (duca della Salandra) al comune suddetto
Potenza : presso Antonio Santanello1835
In appendice: Supplimento alla memoria a stampa / fatta da Domenico Vozzi sindaco di Tricarico.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BAS0183403]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Durino, Gio. Battista <conte>, dedicatario; Polani, Girolamo <sec. 17./18.>, compositore
Berengario re d'Italia dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1709. Di Matteo Noris. All'illustrissimo signor il signor Gio: Battista Durino conte, e regio feudatario di Monza, & c. & c. & c.
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1709
Autore della musica Girolamo Polani, cfr. DEUMM e Sartori ; 3 atti ; Bianca la c. C12 ; Iniziali, fregi e finalini xilogr ; A p. 3-6: Dedica ; A p. 7-8: Argomento ; A p. 9-10: Al lettore ; A p. 11: Interlocutori ; A p. 12: Scene ; A p. [1]: elenco di...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011436]