Risultati ricerca
D'Ormeville, Carlo
Boezi, Ernesto [direttore d'orchestra]; Cotogni, Francesco [cantante]; Tirelli, Carlo [cantante]; Carocci, Augusto [cantante]; Cicognani, Cesira [cantante]; Borgognoni, Giovanni <sec. 19> [cantante]; Ritti, Cecilia [cantante]
Adelia di Monferrato : tragedia lirica in 3 atti : eseguita dalla Societ musicale romana nel maggio 1884 / di Carlo D'Ormeville ; musica del socio maestro cav. Luigi Moroni
Roma : Tip. della pace di F. Cuggiani [Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani]1884
I dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 7-9: Elenco dei soci che prendono parte all'esecuzione
Titolo uniforme: Adelia di Monferrato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037458]
Zampicinini, Franco
��Il ��giardino d'infanzia Regina Margherita in Cocconato : l'assistenza all'infanzia in Monferrato tra Otto e Novecento / Franco Zampicinini.
[Torino] : CELID.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0408855]
Guazzo, Stefano<1530-1593>
Imberti, Domenico
��La ��ciuil conuersatione del signor Stefano Guazzo, gentil'huomo di Casale Monferrato, diuisa in quattro libri; nel primo si tratta ...
In Venetia : appresso Domenico Imberti.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE006053]
Claretta Gaudenzio
Claretta Gaudenzio. Reminescenze antiche di Verrua Monferrato (1881:A. 8, giu., 30, fasc. 1-2, serie 1, vol. 8)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1881:A. 8, giu., 30, fasc. 1-2, serie 1, vol. 8) {EVA 113 F5565}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60411]
Cognasso Francesco
Francesco Cognasso. L'alleanza sabaudo-viscontea contro il Monferrato nel 1431 (1915:A. 42, dic., 31, fasc. 4, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1915:A. 42, dic., 31, fasc. 4, serie 5) {EVA 113 F5851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93047]
Cognasso Francesco
Francesco Cognasso. L'alleanza sabaudo-viscontea contro il Monferrato nel 1431 (1915:A. 42, set., 30, fasc. 3, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1915:A. 42, set., 30, fasc. 3, serie 5) {EVA 113 F2813}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93046]
Sancio D.
Cenno storico intorno ai Marchesi del Monferrato di stirpe Paleologa, di D. Sancio (1835:A. 20, nov., 1, vol. 80)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, nov., 1, vol. 80) {EVA 207 F16325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307931]
Giorgelli
Giorcelli. Il vaiuolo in Pomaro Monferrato. Cenni storico-clinici (1869:A. 55, lug., 1, fasc. 625, serie 4, vol. 73)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1869:A. 55, lug., 1, fasc. 625, serie 4, vol. 73) {EVA 111 F2367}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A78042]
Pareto R.
Facciata della Chiesa di S. Domenico a Casale Monferrato. R. Pareto (1863:A. 11, feb., 1, vol. 11)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1863:A. 11, feb., 1, vol. 11) {EVA 217 F18193}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324932]
Pareto R.
Facciata della chiesa di Santa Maria di Vezzolano in Monferrato. R. Pareto (1864:A. 12, gen., 1, vol. 12)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1864:A. 12, gen., 1, vol. 12) {EVA 217 F18207}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325347]
Monumento da erigersi in Casale di Monferrato a Luigi Canina, architetto (1857:A. 4, feb., 1, vol. 4)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, feb., 1, vol. 4) {EVA 217 F18118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324052]
De Cardenas G.
Sulla coltura della vite nel Monferrato (G. De Cardenas) (1846:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3296}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103837]
D'Ormeville, Carlo; Orsini, Alessandro <sec. 19.>
Sparapani, Senatore [cantante]; Maccaferri, Teresina [cantante]; Fradelloni, Achille [cantante]; Faberi, Antonio [cantante]; Parodi, Giovanni [cantante]; Cardos, Achille [cantante]; Rossetti, Antonio [cantante]; De Adler, Maria [cantante]; Sabioni, Paolo [cantante]; Pomè, Alessandro [direttore d'orchestra]; Rossi, Rinaldo [direttore scena e coerografo]; Bazzani, Alessandro [scenografo]
I Burgravi : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi al Teatro Costanzi di Roma l'autunno 1881 / di Carlo D'Ormeville; musica del maestro Alessandro Orsini
Milano : F. Lucca1881
Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; Cop. illustrata a firma Mazza ; A p. 3: personaggi e interpreti del prologo ; A p. 4: responsabilità varie ; A p. 15: personaggi e interpreti del dramma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037877]
Saint-Georges; Beer, Jules
D'Ormeville, Carlo
Elisabetta d'Ungheria : opera in quattro atti e sette quadri : da rappresentarsi al Regio Teatro alla Scala, Carnevale e Quaresima 1870-71 / parole di Saint-Georges ; libera traduzione italiana di Carlo D'Ormeville ; musica di Giulio Beer
Milano : F. Lucca, [1870?]1870
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\PAR\\0671355]
D'Ormeville, Carlo
Quadri, Francesca [cantante]; Bagaggiolo, Eraclito [cantante]; Cassani, Pietro [cantante]; Sarti, Vincenzo [cantante]; Quintili Leoni, Vin [cantante]; Bazzani, Luigi [scenografo]; Checchetelli, Giuseppe [antecedente bibliografico]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Arrighi, Fabio; Bazzani, Carlo [scenografo]; Cencetti, Giuseppe [regista]; Jacovacci, Vincenzo; Molajoli, Vincenzo [direttore di coro]; Morelli, Francesco <macchinista> [personale di produzione]; No, Andrea [costumista]; Pozzoni Anastasi, Antonietta [cantante]; Terziani, Eugenio [direttore d'orchestra]; Unzere, Andrea [personale di produzione]; Ceccato [scenografo]
Guisemberga da Spoleto : tragedia lirica in tre atti divisa in quattro parti di Carlo d'Ormeville, da rappresentarsi nel Teatro Argentina la primavera 1866 / con musica di Filippo Sangiorgi
Roma : Tipografia di G. Olivieri, [1866?] [Olivieri, Giovanni]1866
A p. 3: personaggi e interpreti e altre responsabilit ; A p. 4: avvertimento ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; Data di pubblicazione desunta dalla data di rappresentazione ; Soggetto tratto dall'omonima...
Titolo uniforme: Guisemberga da Spoleto. op. 1864a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028384]
Bulgakov, Mikhail Afanas��evi��
Cigognini, Nadia; Sibaldi, Igor; Lega, Silvia; Moroni, Cristina
Morfina e altri racconti / Michail A. Bulgakov ; traduzione di Nadia Cicognini, Silvia Lega e Cristina Moroni ; nota introduttiva di Igor Sibaldi
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10331624]
Moroni, Silvio; Moroni, Franca
Tuttofisco 93 : il testo unico delle imposte sui redditi con le disposizioni per 740/93, 750/93, 760/93 / Silvio e Franca Moroni
Milano : Il sole-24 ore libri.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0024864]
Marraffa, Elisabetta; Moroni, Enzo V.
Ravenna mare: le citt�� del sole sul litorale alle soglie del terzo millennio, come a dire La pubblica felicit�� / [a cura di] Elisabetta Marraffa, Enzo V. Moroni.
Ravenna : Anastasis.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0284863]
Morone, Nicol�� <16.sec.>
Zenaro, Damiano
De fide treuga ; ] et pace. Clarissimi iuriscon. d. Nicolai Moroni patricii Gualden. Tractatus aureus. In quo praeter materiam ipsam bono ordine dispositam, ..
Venetiis : ad candentis Salamandrae insigne.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE000936]
Morone,Bonaventura <1557-1621>
Morone, Bartolomeo; Schoel, Hendrick : van <sec. 17. 1. meta>
Fr. Bonauenturae Moroni Tarentini Ordinis Minorum ... Cataldiados ad ciues suos libri sex. Accessit D. Cataldi vita a Bartholomaeo Morono fratre conscripta: eiusdemq. in singulos Cataldiados libros argumenta
Romae ; ex typographia Iacobi Mascardi ; ex typographia Iacobi Mascardi1614
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE000086]
Pius <papa ; 4.>
Sententia sanctissimi d.n.d. Pij diuina prouidentia p.p. IIII lata in fauorem illustriss. & reuerendiss. cardinalis Moroni, sub die VI mensis Martij 1560.
Roma : Blado, Antonio[1560?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE064502]