Risultati ricerca
Somma, Antonio ; <1809-1864>
Orlandi Benanti, Adelaide [Interprete]; De Ninnis, Basilio <cantante> [Interprete]; Marini, Antonietta <cantante> [Interprete]; Superchi, Antonio <cantante> [Interprete]; Ivanoff, Nicola ; <1810-1880> [Interprete]; Merli-Clerici, Teresa [Interprete]; Mandanici, Placido [Compositore]; Lao, Francesco [Editore]
Maria degli Albizzi : melo-dramma in tre atti : da rappresentarsi nel Regal Teatro Carolino per settima opera dell'anno teatrale del 1842 e 1843 / [musica di] Placido Mandanici
Palermo : Francesco Lao Palermo ; Lao, Francesco1843
1 volume
Autore del testo, Antonio Somma, cfr. Corago ; A p. 3: personaggi, responsabilità principali ; A p. 5-6: responsabilità varie.
Titolo uniforme: Maria degli Albizzi. melodramma. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037801]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Scherzo poetico istantaneo per convito solenne onorato della presenza di regal personaggio
Milano : dalla stamperia e fonderia del genio [Stamperia e fonderia al Genio tipografico]1805
Tit. dell'intitolaz ; Opera di Vincenzo Monti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027998]
Vistoli, Giovanni Francesco
Reliquie letterarie di Gio: Francesco Vistoli, consagrate al merito sempre grade dell'illustrissimo sig., il sig. caualiere Luca degli Albizzi da Pisa
In Forl�� : nella stamperia de Fasti Eruditi.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003937]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Mandanici, Placido
Il Rapimento : melodramma comico in due atti / parole di Gaetano Rossi ; da rappresentarsi nell' I. R. teatro alla Scala l'autunno 1837 ; musica del maestro Placido Mandanici
Milano : Per Luigi Di Giacomo Pirola1837
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0084244]
Mandanici, Placido
Messa in Sol 3 [segno di diesis] | a due Tenori e Basso | col Coro | con accompagnamento di grande Orchestra | di | Placido Mandanici
autografo1810-1840
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo; T1,T2,B,Coro(T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp1,timp2,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144045]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Casarini, Domenica <interprete>; Vassetti, Timoteo <interprete>; Majorani, Gaetano <interprete>; Babi, Gregorio <interprete>; Giura, Maria Masi <interprete>; Parigi, Maria Maddalena <cantante>, interprete; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18 <compositore>; Re, Vincenzo <scenografo>; Tufarelli, Diego <dedicante>; Tufarelli, Diego <impresario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Attalo re di Bitinia, dramma per musica. Da rappresentarsi nel regal teatro di S. Carlo a dì 20. gennaio 1752, in cui si festeggia la nascita di sua Maestà alla regal consorte nostra augusta sovrana dedicato
Napoli : Domenico Lanciano [Langiano, Domenico]1752
Autore della musica a p. [10] ; autore del testo: Silvani F ; 3 atti ; A p. [3] dedica di Diego Tufarelli ; A p. [6]: argomento ; A p. [9]: mutazioni di scene ; A p. [10]: interlocutori ; Fascicoli segnati
Titolo uniforme: ATTALO RE DI BITINIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284340]
Scarlatti, Pietro
Rachisio, azione scenica da rappresentarsi da' sig. collegiali del Real Collegio Carolino de' nobili ... : [Pietro Scarlatti] - In Palermo per Angelo Felicella, 1751.
1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026443]
Sapio, Giuseppe; Somma, Luigi <1810-nd>
Adismano nella Scizia | Dramma, | per la musica del Sig Luigi Somma. | Eseguito per la prima volta | In Palermo, al Real Teatro | Carolino in Ott:re del 1833
s.l. : s.d.1833-1850
Libretto manoscritto con cancellazioni, aggiunte e correzioni.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00004]
Solito, Gaetano [librettista]; Coppola, Pietro Antonio
L'orfana guelfa : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per quarta opera dell'anno teatrale 1845-46
Palermo : Lorenzo Dato1846
Libretto di Gaetano Solito, musica di Pietro Antonio Coppola
Titolo uniforme: L' Orfana guelfa. 19/p.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\PAL\\0215842]
Mosca, Giuseppe <1772*1839>
Corelli, Gaetano
Federico Secondo / Re di Prussia / Del Sig.M.o Giuseppe Mosca / In Palermo / Presso Gaetano Corelli copista del Real Teatro Carolino.Via Spedaletto N.o 85 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Federico Secondo Re di Prussia . 2S, 2T, 2B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, tamb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Ahi che fiera sonnolenza
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153045]
Foppa, Giuseppe
Rossini, Gioachino [Compositore]; Donzelli, Domenico [Interprete]; Gobbi, Cesare [Interprete]; Piermarini, Francesco <cantante> [Interprete]; Brida, Marietta <cantante> [Interprete]; Piermarini, Adelaide <cantante> [Interprete]; Benetti, Raffaele <cantante> [Interprete]; Lablache, Luigi [Interprete]; Barravecchia, Filippo [Editore]
L'inganno felice dramma semi-serio in musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino / [La musica è del maestro Gioachino Rossini]
In Palermo : per le stampe di Filippo Barravecchia Palermo ; Barravecchia, Filippo1819
Autore del testo, Giuseppe Maria Foppa, cfr. Corago ; A c. A2: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: A-E⁴. Bianca la c. E4
Titolo uniforme: L' Inganno felice. commedia per musica. 1812c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054280]
Fava Vizziello, Graziella; Bet, Maria; Sandon��, Graziella
��Il ��bambino che regal�� un arcobaleno : fiabe per un compagno con autismo / Graziella Fava Vizziello, Maria Bet, Graziella Sandon��
Torino : Bollati Boringhieri.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0183858]
Vivenzio, Nicola
Del servizio militare de' baroni nel tempo di guerra di Nicola Vivenzio, avvocato fiscale del regal patrimonio
Napoli : nella stamperia Simoniana [Di Simone]1796
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE012277]
Peccheneda, Francesco <1761-1828>
Dimostrazione de' diritti e prerogative della regale Chiesa metropolitana di Acerenza : nella regal Camera di S. Chiara
In Napoli : s.n.1761
1 v.
'impronta:' eldo o-a- 7.o- nedi (7) 1761 (R)
Il nome dell'A. si ricava a p. CCXI ; Errori nella numerazione delle pagine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE001372]
Celentani, Marcello
Difesa de' diritti della serenissima regal casa di Parma, e de' cittadini di Altamura sul territorio del principe di Acquaviva
1757
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1757, come si ricava da c. H5v, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Fregi e iniz. xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012391]
Gazzaniga, Giuseppe <1743*1818>
La Viaggiatrice / Nel Regal Fondo di Separazi / Signor mio che accadde a Lei? /Aria / del Sig.D.Giuseppe Gazaniga [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: La Viaggiatrice . Deh pieta dei mali miei . 1780 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080940]
Castelli Giuseppe
Motivi sul "Regal Lambro", fiume di Milano - Giuseppe Castelli (1937:A. 53, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1937:A. 53, mar., 1, fasc. 3) {EVA 179 F8200}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149801]
Redi, Francesco
Virgili, Antonio <1842-1915>
Otto lettere inedite di Francesco Redi al Marchese Luca Casimirro degli Albizzi, maestro di camera del sereniss. principe di Toscana Ferdinando di Cosimo 3. (1670-86) / [a cura di A. Virgili]
Firenze : Tip. Di G. Carnesecchi e Figli1891
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Mattani-Bacci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0538043]
Mandanici, Placido
Taglioni, Salvatore < 1789-1868> Coreografo
Atto 5. | Romanow [!] | Gran Ballo di Salvatore Taglioni | Marcia Trionfale | Composta e dedicata dal Sig. M. P. Mandanici a | S.R.M. | Ferdinando II | Re del Regno delle due Sicilie
1810-1840
A c. 1r: Eseguita il 30 maggio dell'anno 1832, Marcello Pepe padrone ; Ferdinando, destinatario dedica
Titolo uniforme: Romanoff. Marcia trionfale
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177856]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Pedrazzi [interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [interprete]; Salvetti <cantante> [interprete]; Donadio <cantante> [interprete]; Coletti <cantante> [interprete]; Duprez, Gilbert Louis [interprete]; Crespi <cantante> [interprete]
La fedeltà alla prova : dramma giocoso per musica : rappresentato la prima volta a Napoli sul Real Teatro del Fondo nel carnevale del 1835 / [la poesia del Sig. Schmidt . ; la musica del Sig. Mandanici]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1835
A p. 3: autori della musica e del libretto ; 2 atti ; A p. 4: interlocutori
Titolo uniforme: La Fedeltà alla prova. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277665]
Taglioni, Salvatore
Porta, Luisa [interprete]; Ricci, Maria <ballerina> [interprete]; Cicchetti <ballerina> [interprete]; Minicacci <ballerina> [interprete]; Vaccari, Antonio [interprete]; Samengo, Paolo <ballerino> [interprete]; Sico, Clementina <ballerina> [interprete]; Canna, Pasquale [scenografo]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [artista (pittore, etc.)]; Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19> [personale di produzione]; Marchesi, Nicola <ballerino> [interprete]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Samengo Brugnoli, Amalia <ballerina> [interprete]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Amore filosofo balletto anacreontico in due atti composto e diretto da Salvatore Taglioni [...] rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nella primavera del 1828 / [la musica stata espressamente composta dal Maestro sig. Placido Mandanici]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1828
A p. 3: autore della musica e altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: ballabili ; Segn
Titolo uniforme: AMORE FILOSOFO. bt
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280381]