Risultati ricerca
Artusi, Giovanni Maria
Vincenzi, Giacomo [Editore]
Seconda parte dell'arte del contraponto nella quale si tratta dell'vtile & vso delle dissonanze. Diuisa in due libri da Gio: Maria Artusi bolognese. Nouamente data in luce
In Venetia : appresso Giacomo Vincenti Venezia ; Vincenzi, Giacomo1589
1 esemplare
'marca:' Pigna con rametto e cartiglio. In cornice figurata. Motto: Aeque bonum atque tutum
Riferimenti: EDIT16 CNCE 3244
Titolo uniforme: L' arte del contraponto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0094579]
Cacciaguerra, Bonsignore <1500-1572>
Passi, Carlo <sec.16. 2. met��>; Sessa, Melchiorre <1.> eredi
Specchio di croce del reuerendo Bonsignor Caccia Guerra, reuisto et in molti luoghi illustrato da m. Carlo Passi da Fano, nouamente mandato in luce a beneficio d'ogn'uno
In Venetia : appresso gli eredi di Marchi�� Sessa.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE008104]
Durand, Guillaume <1230-1296>
Carmignano, Colantonio; Sultzbach, Giovanni
��Il ��rationale delli diuini officii, Composto dal Reuerendissimo Padre e Signore il Signore Guilielmo Durante, dela sede Apostolica Presule Minatense ... Nouamente tradotto da latina lingua in nostro vulgare per ... Colantonio Carmignano Neapolitano ..
.1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE017695]
Iosephus, Flavius
Baldelli, Francesco; Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
��Di Flauio Giuseppe, ��Dell'antichit�� de' Giudei. Libri 20. Tradotti nouamente per M. Francesco Baldelli. Doue s'ha piena notitia di quasi tutto il Testamento uecchio; e di tutte l'historie descritte da Mos�� nel Genesi
In Vinegia : appresso Gio. et Gio. Paolo Gioliti de' Ferrari.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE010216]
Botero, Giovanni <1540-1617>
Compagnia Bresciana
Relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese diuise in quattro parti. Nouamente reuiste, corrette, & ampliate dall'istesso auttore. Et aggiuntoui in questa vltima impressione la figurata descrittione intagliata in rame, di tutti i paesi del mondo (Vol.1:1)
Vol.1
In Brescia : per la Compagnia Bresciana.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:UBOE000114:1]
Botero, Giovanni <1540-1617>
Compagnia Bresciana
Relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese diuise in quattro parti. Nouamente reuiste, corrette, & ampliate dall'istesso auttore. Et aggiuntoui in questa vltima impressione la figurata descrittione intagliata in rame, di tutti i paesi del mondo (Vol.2:2)
Vol.2
In Brescia : per la Compagnia Bresciana.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:UBOE000114:2]
Botero, Giovanni <1540-1617>
Compagnia Bresciana
Relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese diuise in quattro parti. Nouamente reuiste, corrette, & ampliate dall'istesso auttore. Et aggiuntoui in questa vltima impressione la figurata descrittione intagliata in rame, di tutti i paesi del mondo (Vol.3:3)
Vol.3
In Brescia : per la Compagnia Bresciana.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:UBOE000114:3]
Botero, Giovanni <1540-1617>
Compagnia Bresciana
Relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese diuise in quattro parti. Nouamente reuiste, corrette, & ampliate dall'istesso auttore. Et aggiuntoui in questa vltima impressione la figurata descrittione intagliata in rame, di tutti i paesi del mondo (Vol.4:4)
Vol.4
In Brescia : per la Compagnia Bresciana.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:UBOE000114:4]
Stato pontificio : Consiglio dei ministri
Pius <papa ; 4.>
Dichiaratione: et ordini sopra il sussidio del quattrino a libra di carne da osseruarsi per tutto lo Stato Ecclesiastico, eccetto Roma, e Bologna, confermati nouamente da nostro signor Pio papa. 4
Romae : apud Antonium Bladum impressorem cameralem [Roma ; Blado, Antonio]1560
Tit. dell'intit ; Data del Motu proprio di Pio IV: 1560; date delle Dichiarationi: 1554, 1556, 1557 ; Cors. ; rom ; Iniziali xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE063084]
Venezia <Repubblica>
Capitoli della noua regolation del dacio della imposition de grammatici del soldo per ducato ... In essecutione si delle parti gia in tal materia prese nell'eccellentissimo Senato, come per quella nouamente presa sotto li 2. Settembrio 1608 ...
[Venezia] : stampati in calle delle rasse, per il Rampazzetto1608
'impronta:' o.he i-n- a-o, inil (S) 1608 (Q)
Incipit: Et primo che di tutte le uendite, che quouismodo si fanno ... Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1608 (testo)
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138237]
Bessagli, Vittore <fl. 1580>
Ziletti, Francesco
Canzone nouamente posta in luce, in lode del clariss. et prestantiss. sig. il sig. Paulo Thiepolo procurator et cauallier dignissimo. Et due sonetti, l'vno al clarissimo sig. Hieronimo Michiel, l'altro al s. Bartolamio Butta. Di Vettor Besalio
In Venetia : [Francesco Ziletti] [Venezia]1577
'marca:' Orfeo in piedi suona la viola circondato dagli animali (cervo, leone ecc.); motto: Non vi. - Dimensioni: 4 x 5.
Descrizione da esemplare rifilato nei margini inferiore e superiore: la data di stampa era in origine presente in calce al front. dove si legge: "In Venetia," ; Quasi certamente stampato nel 1577, cfr. la dedicatoria a c. A1v ; Iniziali xil ; Corsivo...
Altri titoli:'variante del titolo:' Canzone novamente posta in luce, in lode del clariss. et prestantiss. sig. il sig. Paulo Thiepolo procurator et cavallier dignissimo.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE005643]
Tramontino, Francesco
Noua, e vera relatione successa nouamente nella inclita citta di Venetia d'vn perfido hebreo per nome Iacob Pessa, che con finta di farsi christiano a fatto diuersi ladronecci, & altre sceleratezze
In Venetia : per Francesco Tramontino [Venezia]1681
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 102, n. 344 ; Vignetta xilografica (castello assediato) sul frontespizio
Altri titoli:'variante del titolo:' Nova, e vera relatione successa novamente nella inclita citta di Venetia d'un perfido hebreo ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129171]
Odierna, Giovanni Battista <1597-1660>
La colomba volante cometa nouamente comparsa mercoldì la notte, delli 18. di decembre 1652. Discorso fisico, morale, ed'astronomico mistico del dottore D. Gio: Battista Hodierna Arciprete di Palma
In Palermo : per Nicolò Bua1653
Sul front: vignetta xil. raffigurante una cometa; sotto i dati di stampa.
Leg. in pergamena rigida con capitelli passanti. - Sul dorso ms. in car. gotici: "Opere varie dell'h...". Sul verso della c. di guardia ant. ms. a inchiostro nero "Index operum Jo: Baptistae Hodiernae quae in hoc volumine continentur" seguito dall'el...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:INAFPA067607]
Cantelli, Giacomo (1643-1695)
Widman, Giorgio
Regno di Napoli / nouamente descritto da Giacomo Cantelli da Vignola et accresciuto di molte notitie e corretioni cauate da diuerse relationi e dalla piu recente numeratione de fuochi d'esso regno ; Giorgio Widman sculp.
In Roma : dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi1689
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_223]
Du Choul, Guillaume <sec. 16.>; Simeoni, Gabriele <1509-1575?>
Discorso del S. Guglielmo Choul gentilhuomo lionese Consigliero del Rè & Bagly delle Montagne del Delfinato sopra la castrametatione & bagni antichi de i Greci & Romani. Nouamente reuisto & ricorretto dall'istesso auttore. Con l'aggiunta della figura del campo romano
appresso Marc'Antonio Olmo1559
Bianca c. L4. - Cors. ; rom. - Inizali e vignette xil.. - Trad. di Gabriel Simeoni, il cui nome appare nella pref., a c. A2r - Marca (V147) sul front.
Titolo uniforme: Discours sur la castramétation et discipline militaire des Romains. Des bains et antiques exercitations greques et romaines.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE008530-315105]
Agazzari, Agostino
Malaspina, Francesco [Dedicatario]; Gardano, Angelo [Editore]
Di Agostino Agazzari gentil'huomo sanese, Il primo libro de madrigali a cinque voci con un dialogo a sei, et un'pastorale a otto, a l'ultimo. Nouamente stampato & dato in luce
In Venetia : appresso Angelo Gardano Venezia ; Gardano, Angelo1600
1 esemplare. - Posseduta solo parte di Quinto
'marca:' Orso e leone rampanti sorreggono una rosa con al centro un giglio.
Al verso della prima carta di ogni libro parte: dedica dell'autore a Francesco Malaspina marchese di Castevoli, Siena, 1.I.1600 ; Tavola al verso dell'ultima carta nei libri parte di Canto e Alto, al recto dell'ultima carta nei libri parte di Tenore,...
Titolo uniforme: Madrigali. 5 voci, n. 1
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0154110]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Beretti, Lorenzo <conte>, dedicatario; Domenichini, Lorenzo <scenografo>; Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>, dedicante
La Clotilde drama per musica da recitarsi nel Teatro Tron à San Cassano. Nouamente riaperto à vso d'opere l'anno 1696. Dedicato all'illustriss. et eccell. sig. conte Lorenzo Beretti segretario di Stato, ... di Mantoa
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 6 autore del testo ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [5] p ; Alle p. 3-6 dedica del librettista ; Alle p. 7-10 avvertenza al lettore, scenografo ; A p. 11 personaggi e comparse ; A p. 12 mutazioni di scene, indicazioni d...
Titolo uniforme: LA CLOTILDE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320750]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Navara, Francesco <compositore>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>, dedicante
Basilio re' doriente [!] dramma per musica da recitarsi nel Teatro à S. Cassano, nouamente riaperto à vso d'opere l'anno 1696. Consacrato all'altezza ... di Rinaldo 1. duca di Modona [!] ...
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 6 autore del testo ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; Alle p. 3-6 dedica dell'autore, Venezia 31.12.1695 ; Alle p. 7-10 avvertenza al lettore ; Alle p. 11-14 argomento ; A p. 15 personaggi ; A p. 16 mutazioni di sc...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001080]
Giovio, Paolo 1483-1552
Domenichi, Lodovico; Cesano, Bartolomeo
Il rimanente della seconda parte dell'historie del suo tempo di mons. Paolo Giovio vescovo di Nocera, tradotte per m. Lodouico Domenichi. Con la tauola delle cose notabili, nouamente aggiunta
In Vinegia : appresso Bartholomeo Cesano, 15541554
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:VIAE000136]
Biondo , Michelangelo; Ruffo , Giordano <sec. 13.>; Blondus , Michael Angelus; Biondo , Michelangiolo; Ruffus , Jordanus; Rusto , Giordano
Biondo, Michelangelo; Al segno di Apolline; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Della domatione del poledro, del suo amaistramento, della conseruatione della sanita del cauallo, ... da incerto philosopho antichamente scritta, ... Nouamente percio venuta nelle mani del Biondo, da lui tradutta in lingua materna per uostra consolatione, & data in luce
In Vinegia : alla insegna di apolline appresso il Biondo, 15491549
'impronta:' s-eg etra n-ro glta (3) 1549 (R)
Per il nome dell'A., Giordano Ruffo, cfr.: Edit16
Cors. ; rom
Segn.: A-F8 (F4 bianca)
Iniziali xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE038925]
Boccaccio , Giovanni <1313-1375>; Boccace , Jean; Boccacci , Giovanni; Bocace , Jehan; Liburnio , Nicolò
Liburnio , Niccolò; De Gregori, Gregorio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Gregori, Gregorio de
Opera dell'huomo dotto et famoso Giouan Boccaccio da Certaldo, dalla lingua latina nel thosco idioma per meser Nicolo Liburnio nouamente trallatata. Doue per ordine d'alphabeto si tratta diffusamente delli monti: selue: boschi: ..
[ca. 1520]1520
'impronta:' o-n- noa. i.no quRi (3) 1520 (Q)
Stampata a Venezia da Gregorio de Gregori. Per il tipografo e la data cfr.: Mostra di manoscritti, documenti e edizioni. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 22 maggio-31 agosto 1975, p. 64
Cors. ; rom
Segn.: (manina)2 A-H8 I6
Var. B: la c. LX numerata erroneamente LXX, cfr. Mostra ecc., v. 2, n. 54.
...
Titolo uniforme: De montibus.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE006252]