Risultati ricerca
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Vangelisti, Vincenzo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Manuale degli inuitatori cò suo' salmi da cantarsi nell'ore canoniche per ciascuna festa, e feria di tutto l'anno: nell'Vfizio paruo della Beatissima Vergine, e de' morti. Coll'aggiunta delle sequenze, e lor canto, e antifone da cantarsi alla distribuzione delle candele, e delle palme. Opera raccolta da Matteo Coferati sacerdote fiorentino
In Firenze : per Vincenzo Vangelisti stamp. arciu. Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1691
1 esemplare, legato con Il *cantore addottrinato ..., In Firenze : per il Vangelisti
Titolo uniforme: Manuale degli Invitatorj.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0123946]
Battiato, Franco [autore]; Battiato, Franco [interprete]
Aria di rivoluzione sequenze e frequenze
Milano : DISCHI RICORDI, 1990?1990
Fa parte di: Battiato {IT-DDS0000002978000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002978000100]
Coferati, Matteo
Vangelisti, Vincenzo
Manuale degli inuitatori co suo salmi da cantarsi nell'ore canoniche per ciascuna festa, e feria di tutto l'anno: nell'Vfizio paruo della Beatissima Vergine, e de morti ... opera raccolta da Matteo Coferati ..
In Firenze : per Vincenzo Vangelisti stamp. arciu.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE028804]
Coferati, Matteo; Vangelisti, Vincenzo; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Manuale degli invitatorj c�� suo' salmi da cantarsi nell'ore canoniche per ciascuna festa, e feria di tutto l'anno: nell'vfizio paruo della beatissima vergine, e de' morti ... Opera raccolta da Matteo Coferati ..
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti ... .1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028369]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Scaletti, Sebastiano [Editore]; Nestenus, Michele [Editore]
Manuale degli invitatorj co' suoi salmi da cantarsi nell'ore canoniche per ciascheduna festa, e feria di tutto l'anno: nell'ufizio parvo della Beatissima Vergine, e de' morti. Coll'aggiunta delle sequenze, e lor canto, e antifone da cantarsi alla distribuzione delle candele, e delle palme. Opera raccolta dal molto rev. Sig. Matteo Coferati sacerdote, cappellano, e cantore della Metropolitana Fiorentina
In Firenze : per Michele Nestenus Firenze ; Scaletti, Sebastiano ; Nestenus, Michele1718
1 esemplare, legato con Coferati, Matteo, Cantore addottrinato ..., 1708
Riferimenti: RISM A/I, c 3267
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E030217]
De Lorenzi, Antonio
Sequenze novecentesche per Antonio De Lorenzi.
Modena : Mucchi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0267506]
Sequenze: Laetabundus exsultet, Victimae paschali, Veni Sancte Spiritus, Lauda Sion
copia, sec. 18.1700-1800
notazione quadrata nera su tetragramma
Fa parte di: Kyriale - Sequenziario {RM026700217}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700225]
Boccherini, Luigi <1743-1805>
Orchestra Luigi Boccherini [interprete]; Polifonica Lucchese [interprete]; Handt, Herbert [direttore d'orchestra]; Matteucci, Egisto [direttore d'orchestra]; Matteuzzi, William [interprete]; Serraiocco, Danilo [interprete]; Tandura, Elisabetta [interprete]; Valenti, Anna [interprete]
La confederazione dei Sabini con Roma : Dramma per musica da cantarsi nella prima giornata della solennita' de comizi della Serenissima Repubblica di Lucca / Luigi Boccherini ; Polifonica Lucchese ; Maestro del Coro: Egisto Matteucci ; Orchestra da camera "Luigi Boccherini" ; Direttore: Herbert Handt ; [interpreti]: W. Matteuzzi, A. Valenti, E. Tandura ... [et al.]
Bologna : Bongiovanni1998
Personaggi e interpreti: Ersilia ; Valenti, Anna. Romolo ; Matteuzzi, William. Talassio ; Serraiocco, Danilo. Tito Tazio ; Tandura, Elisabetta
Titolo uniforme: La confederazione dei Sabini con Roma (1765), G 543/Boccherini, Luigi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000068077000000]
Toscana <Granducato>
Tariffa della gabella della carne per a le porte di Firenze, messa per ordine secondo lo stile, & vso dello vfizio delle farine, e dogana
In Fiorenza : nella stamperia di s.a.s.1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017077]
Dionisio Agnese
Agnese Dionisio, Caratteri distributivi e sequenze d'uso ricorrenti nelle residenze aristocratiche tra Settecento e Ottocento: il caso milanese attraverso gli inventari
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1993:A. 119, dic., 31, serie 11, vol. 10) {EVA 113 F2194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62560]
Carpani, Giuseppe<1683-1762>
Ansillioni
Intermezzi per musica da cantarsi nella tragedia intitolata l'Evilmerodach.
In Roma : per L'Ansillioni in piazza Nauona.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026121]
Carpani, Giuseppe<1683-1762>
Ansillioni
Intermezzi per musica da cantarsi nella tragedia intitolata il Matatia.
In Roma : per l'Ansillioni in piazza Navona presso S. Giacomo.1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026284]
Di Giulio, Angelo <1809-1838>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Prima strofa da Cantarsi per morto al Popolo
[1811-1840]1820-1830
Nel margine esterno annotazione autografa: ad uso di Biagio Quilici ; Stefano Sanvitale ; In seguito al titolo, di altra mano: Del Sig.Angelo Di Giulio
Titolo uniforme: Mira o popolo. I
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167161_1]
Toscana <Granducato>
Pignoni, Zanobi
Legge come le meretrici si cancellino dell'vfizio. Pubblicato a di 10 di febbraio 1558. Et insieme la legge del comperar da loro del 1558. Delle loro habitazioni ... Dell'andare in alcune chiese ... Et la nuoua riforma ..
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027624]
Toscana <Granducato>
Dichiarazione in augumento del bando del d�� 13. giugno 1679. sopra i debitori dell'vfizio delle decime di S.A.S. ottenuta nel Supremo Magistrato il d�� 3. agosto 1679
In Firenze : per Francesco Onofri stampatore granducale.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017408]
Toscana <Granducato>
Legge, e riforma del Magistrato et Vfizio de' Pupilli, et adulti della citt�� di Firenze. Ottenuta nel Supremo Magistrato il d�� 19. luglio 1680. E pubblicata il d�� 2. settembre dell'istesso anno
In Firenze : per Francesco Onofri stampatore granducale, e di tutti i Magistrati.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017454]
Franceschi Fiorini, Lorenzo<sec. 17.>
Rosio, Cristoforo eredi
Prose sacre cioe annotationi litterali, & morali, sopra le quatro sequenze, contenute nel messale romano, riformato: del r. dottore, d. Lorenzo Franceschi, Fiorini, vicentino ... In Vicenza : per gli heredi Rosij.
1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001960]
*Corali / della Chiesa Cattolica / Sequenze / di Canto fermo o gregoriano trascritte con ritmo / ed armonia per organo / P. Don Placido Abela Priore Cassinese / Socio dell'Accademia dei Quiriti / di Roma. Anno 1875
Copia1875
Comprende: *Pianto della Beata Vergine. Sequenza dell'Addolorata ridotta dal canto Fermo con Organo / dal P. D. Placido Abela Priore Cassinese, Socio dell'Accademia dei Quiriti / di Roma - op.16/1875 - 1V,org {FR0084-07A04_01a}
*Sequenza di Pasqua di Resurrezione ridotta dal Canto fermo con amronia dal P. D. Placido Abela / Priore Cassinese e socio dell'Accademia dei Quiriti di Roma / 1875 / op.17 - 1V,org {FR0084-07A04_01b}
*Sequenza del Corpus Domini ridotta dal Canto gregoriano con armonia dal P. D. Placido Abela / Priore Cassinese, e socio dell'Accademia dei Quiriti di ROma / op. 18 / 1875 - 1V,org {FR0084-07A04_01c}
*Sequenza dello Spirito Santo ridotta ed armonizzata dal P. D. Placido Abela Priore / Cassinese e Socio dell'Accademia dei Quiriti di Roma / op.19 / 1875 - 1V,org {FR0084-07A04_01d}
*1875 op.19 / Sequenza dei Defonti ridotta a ritmo dal Canto Fermo con organo dal P. D. Placido / Abela Cassinese Socio dell'Accademia dei Quiriti di Roma op.20 - 1V,org {FR0084-07A04_01e}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_01ae]
Conti, Giovanni Maria <m. 1724>
Komarek, Giovanni Giacomo
��Il ��Bellorofonte drama da cantarsi nel Collegio Clementino nel carnevale dell'anno 1690
In Roma : nella stamperia di Gio. Giacomo Komarek, all'Angelo Custode.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024897]
Aria da cantarsi dalle prigioni di dentro in mezzo |del 3° Atto
copia, [1691-1700]1691-1700
Carte: a c. 20v. "et item Laus Deo semper"
Titolo uniforme: San Giacopo l'interciso. Chi s'istrada verso il cielo. aria. S1, S2, bc
Incipit: Chi s'istrada verso il cielo non paventi
Fa parte di: [Miscellanea di testi teatrali e musicali] {IT\ICCU\MSM\0017176}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017180]
Pasqualigo, Benedetto
Bernardi, Giovanni Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>
Berenice, dramma da cantarsi nel Teatro celebre Grimani in S. Gio. Grisostomo il carnovale 1725
In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino], [1724-1725]1724-1725
Autore del testo: Benedetto Pasqualigo, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704 ; Autore della musica a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: Argomento ; A p. 8: Persone ; A p. 9: Scene mutabili, scenografo e coreografo
Titolo uniforme: Berenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011334]

