Risultati ricerca
Trinchera, Pietro ; <1702-1755>
Rossi, Rosolina <cantante> [Interprete]; Paduli, Marianna <cantante> [Interprete]; Isidoro, Filippo <cantante> [Interprete]; Moroni, Francesca <cantante> [Interprete]; Riccio, Giacomo <cantante> [Interprete]; Pellegrino, Nicola <cantante> [Interprete]; Grieco, Angiola Rosa <cantante> [Interprete]; Comes, Pietro ; <fl. 1739-1755> [Compositore]; Crispo, Ettore [Dedicatario]; Trinchera, Pietro ; <1702-1755> [Dedicante]; Lorenzi, Marco [Editore]
La vennegna, commeddea de nota' Pietro Trinchera. Da rappresentarese a lo Teatro de la Pace ntutto lo tiempo de vennegna de st'anno corrente 1747. Addedecata a lo llustrissimo segnore lo segnore donn'Attorre Crispo / [la museca è de lo segnore D. Pietro Comes]
A Nnapole : se venneno a S. Biase de' Librari da Marco Lorenzi Napoli ; Lorenzi, Marco1747
1 volume
A p. 6: autore della musica e Perzunagge ; 3 atti ; A p. 3-4: avvertimento
Titolo uniforme: La vennegna. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278540]
Guglielmi
Orchestra Durium [interprete]; Esposito [autore]; Malatesta, L. [direttore d'orchestra]; Vento [autore]
Canzone ''e vennegna / Guglielmi, tenore ; Orch. Durium ; M.o L. Malatesta
Italia : DURIUM, [194.]1941-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Guglielmi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039522000000]
Saddumene, Bernardo
Costa, Ippolita <cantante>, interprete; De Farco, Simone <cantante>, interprete; Cerminati, Antonia <interprete>; Cesarini, Laura <interprete>; Romaniello, Giovanna <interprete>; De Majo, Giuseppe <1697-1771>, compositore; Garzia, Carlo <dedicante>; Althann, Alberto : d' <conte>, dedicatario
Lo finto laccheo, commeddeja de lo segnore Bernardo Saddumene, da rappresentarese a lo Tiatro de li Sciorentine sto Vierno de lo 1725, dedicata al'accellentissemo segnore lo segnore conte Alberto D'Althann [...]
A Napole : a spese de li Mpressarie [Napoli]1725
Nome del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: dedica di C. Garzia ; A p. 4: "A chi a golio di leggere ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Lo finto laccheo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318942]
La cantarina : [museca dell'atto primmo de lo segnore Mechele Caballone, museca dell'atto secunno e tierzo de lo segnore Costantino Ruberto]
A Napole : [s.n]1728
A p. 4: autori della musica, personaggi e intepreti ; Autore del testo dubbio: Piscopo, A ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: avvertimento al lettore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0199084_EI7_2]
Basile, Giambattista <1575-1632>
Massari, Francesco
��Le ��Muse napoletane egroghe di Gian Alesio Abbattutis. Addedecate a lo muto llustro segnore Ciccio Montecoruo
In Napoli : ad istanza di Francesco Massaro.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040182]
D'Urso, Filippo Maria
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Ceccia, o sia Lo finto Catiello commedia de lo segnore Filippo Maria D'Urzo
A Nnapole : pe Gianfrancisco Paci [Napoli ; Paci, Giovanni Francesco]1755
Testo in dialetto ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022290]
Caccavo, Gennaro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Lo Titta, o puro chello, ch'è destenato hà dda soccedere de lo segnore Iennaro Caccavo
A Romma, [Napoli] : pe lo Buagni, a spese De Mechele Luise Muzio stampatore, e lebraro a Napole [Roma ; Muzio, Michele Luigi ; Buagni, Giovanni Francesco]1721
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021597]
Saddumene, Bernardo
Lo simmele commeddeja de lo segnore Bernardo Saddumene da recetarese a lo Teatro nuovo de Montecalvario nchist. Anno 1724. Addedecata all'ammenentissimo segnore lo si cardenale Michele Federico D'Althann ...
Napole : se venneno a Toleto a la lebbraria de Parrino [Napoli ; Parrino, Domenico Antonio]1724
Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo ; Iniziale xilografica nel testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE009604_EI11_4]
Saddumene, Bernardo
Calandra, Filippo <interprete>; Ferraro, Giacomina <interprete>; Romaniello, Giovanni <interprete>; Costi, Ippolita <interprete>; De Falco, Simone <interprete>; Barone, Giacomo <interprete>
Lo labborinto commeddeia pe mmuseca de lo segnore Bernardo Saddumene. Da rappresentarese 'nmusecaa lo Triato de li Schiorentine 'nchisto Carnevale de ll'anno che corre 1723. Addedecata a l'azzellentisemo segnore Mechele Manuele conte d'Althann ... : [museca de lo segnore Leonardo Vinci maestro di cappella napoletano]
A Napole : pe Francisco Recciardo a spese de lo mpressareio [Napoli ; Ricciardo]1723
Nome del compositore a p. [6] ; 3 atti ; A p. [3] dedica di Velardino Bottone; alle pp. [4-5] Argomiento; a p. [6] Perzonagge ; Segnatura: A-B¹² Cœ́ ; Fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: Lo labborinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071786_EI11_2]
Tullio, Francesco Antonio <1660-1737>
Molarini, Maddalena <interprete>; Calandra, Filippo <interprete>; Ferraro, Giacomina <interprete>; Ciauli, Anna <interprete>; Romaniello, Giovanni <interprete>; De Falco, Simone <interprete>; Corradini, Francesco <1700-1749> <compositore>
Lo 'ngiegno de le femmene. Commeddeia de Col'Antuono Feralintisco posta 'n museca da lo segnore Checco Corradino. Da rappresentarese a lo Triato de de li Schiorentine, nchisto carnevale de ll'anno nuovo 1724. Addeddecata a l'ezzellentissemo segnore lo segnore conte Carlo-Manuele Federico d'Altann ...
A Napole : a spese de lo mpressario [Napoli]1724
3 atti ; Alle p. [3-4]: dedica di Velardino Bottone; alle pp. [5-7]: A 'chi leje; A p. [8]: Perzune che chiacchiarejano
Altri titoli:titolo uniforme: Lo 'ngiegno de le femmene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071790_EI11_5]
Bottone, Velardino <dedicante>; Althann, Michele Carlo <dedicatario>
Lo pazzo apposta commeddia da rappresentarese mmuseca a lo teatro de li Scioretine st'autunno de ll'anno 1724. Addeddecata all'accellentissimo segnore ... Michele Carlo D'Altann [...]
Napole [Napoli ; Sine nomine]1724
3 atti ; Alle pp. 3-4, dedica di Velardino Bottone ; Alle pp. 5-6: l'antecedente della favola ; A p. 7: le perzune ; Segnatura: A¹² Bœ́ C¹² ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale xilografica nel testo
Altri titoli:titolo uniforme: Lo pazzo apposta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285181_EI11_3]
Gianni, Nicola <fl. 1710>
Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Piani, Girolamo <interprete>; Albertini, Rosa <interprete>; Romano, Fortunata <interprete>; Guerrini, Elisabetta <interprete>; Costa, Ippolita <interprete>; De Falco, Simone <interprete>; Orefice, Antonio <1685c-1727c> <compositore>; Sinialbi, Domenico <dedicante>; Althann, Alberto <dedicatario>
L'annore resarciuto, commeddeja napoletana de lo dottore Nicola Gianni da rappresentarese a lo Tiatro de li Shiorentine nchist'anno 1727 addedecata allo bello mmiereto de lo segnore conte Alberto d'Althann nepote de chisto nuosto amenentissemo Mechele Federico d'Althann vecerrè : [la museca è de lo segnore Antonio Arefece]
A' Napole [Napoli]1727
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica di Domenico Sinialbi ad Alberto d'Althann
Altri titoli:titolo uniforme: L'annore resarciuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279825_EI11_7]
Tullio, Francesco Antonio ; <1660-1737>
Leo, Leonardo [Compositore]; Luongo, Rocco [Coreografo]; Orefice, Antonio ; <1685c-1727c> [Compositore]; Ceccia Melano, [Coreografo]
La vecchia trammera, commeddeia pe' museca de Col'Antonio Feralintisco. Da rappresentarese a lo nuovo Triato da ncoppa Toleto, n'chist'anno 1732, addedecata a lo llostrissemo e azzellentissemo segnore lo segnore D. Marino Francisco Maria Caracciolo Arcella [...] / [la museca eie de lo seg. Antonicco Aresece e [...] de lo seg. Lonardo Leo]
Napoli : [s. n.] Napoli1732
1 volume
Autori della muscia a p. 8 ; A p. 3, dedica di Domenico Ospitale ; A p. 3: ammico lejetore ; A p. 8: le perzune
Titolo uniforme: La vecchia trammera. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285146]
Ciampi, Francesco <1690c-1764p>, interprete; Francescone, Domenico <Lucchesino>, interprete; Cianchi, Angela <interprete>; Pozzi, Giovanna <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Romaniello, Giovanna <interprete>; Grieco, Ceccia <interprete>; Monte, Laurella <interprete>; De Sia, Giuseppe <dedicante>; De Sia, Giuseppe <impresario>; Althann, Alberto : d' <conte>, dedicatario
Lo corzaro, commeddia pe mmuseca da rappresentarese a lo Teatro nuovo ncoppa Toleto st'Autunno de st'Anno 1726. Addedecata a lo Llostriss. [..] Segnore Conte Alberto d'Althann nepote de sò Amenenza [...]
Napole : P'Agnolo Vocola [Napoli ; Vocola, Angelo], [1726]1726
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giaseppo de Sia mpresario, Napoli, 2 ottobre 1726 ; Alle pp. 5-7: antecedente de la commeddia ; A p. 8: le pperzune de la commedia, comparze e scena
Titolo uniforme: Lo corzaro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323223]
Palomba, Antonio ; <1705-1764>
Rossi, Rosolina <cantante> [Interprete]; Paduli, Marianna <cantante> [Interprete]; Galluppi, Agnese <cantante> [Interprete]; Checcucci, Cecilia <cantante> [Interprete]; Comite, Saverio <cantante> [Interprete]; Grieco, Angiola Rosa <cantante> [Interprete]; Comes, Pietro ; <fl. 1739-1755> [Compositore]; Petris, Antonio : de [Dedicatario]; Spasiano, Paolo [Dedicante]; Bello, Nicola [Dedicante]
Lo chiacchiarone, commeddia pe museca de Antonio Palomma napolitano. Da rappresentarese a lo Triato della Pace lo vierno de chist'anno 1748. Addedecata a lo llostrissemo segnore D. Antonio De Petris ... / [la musica è di D. Pietro Gomes]
A Napole : se venneno a S. Biase de li Lebrari Napoli1748
1 volume
A p. [4]: autore della musica e "perzune" ; 3 atti ; A p. [3]: dedica ; Fregio sul frontespizio.
Titolo uniforme: Lo chiacchiarone. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277770]
Boezio; Boethius
V. Alquanti Fiori tratti dal libro di Boezio, il quale egli fece in prigione a Pavia, essendovi mandato per un segnore di Roma, il quale segnoreggiava Roma come tiranno, el quale era delle parti della tramontana, e questi Fioretti cominciano dal terzo libro e alcuni sono nella prosa e alcuni ne' versi
1301-1310
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_76.58_0005]
Federico, Gennaro Antonio
Pergolesi, Giovanni Battista <compositore>; Pozzi, Margherita <interprete>; Piano, Girolamo <interprete>; Negri, Maria <interprete>; Ambrosio, Jacopo <interprete>; Passaglione, Teresa <interprete>; Ferrante, Marianna <interprete>; Bajardo, Costanza <interprete>; Ciriati, Giambattista <interprete>; Gasparini, Virginia <interprete>; Di Nicola, Domenico <dedicante>; Sanseverino, Luisa <dedicatario>
Lo frate nnammorato, commedeja pe mmuseca de Jennarantonio Federico napolitano, da rappresentarese a lo Triato de li shiorentine le Carnevale de chist'anno 1734, addedecata a lo llostriss. e accellentiss. signore D. Luise Sanseverino [...] : [la museca è dde le segnore Goammattista Pergolese]
A Napoli : a spese de Nicola de Bejase [Napoli ; Biase, Nicola di], [1733-1734]1733-1734
3 atti ; Libretto di G.A. Federico (cfr. Grove) ; Nome del compositore a p. 6 ; Alle pp. 3-4: dedica di Domenico de Nicola ; A p. 5: a chi legge ; A p. 6: personaggi e responsabilità
Altri titoli:titolo uniforme: Lo frate 'nnamorato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319074_EI7_6]
Mariani, Tommaso <fl. 1736>
Pozzi, Giovanna <cantante>; Romano, Fortunata <cantante>; Romaniello, Giovanni <cantante>; Francescone, Domenico <cantante>; Panieri, Laura <cantante>; Monte, Graziella <cantante>
La pastorella commattuta chelleta redicola pe museca. De Tommaso Mariani romano. Da rappresentarese a lo Triato Nuovo 'ncoppa Toleto nchist'autunno de st'anno 1728. Addedecata a l'azzellentissemo segnore fra d. Giacchino Ferdenanno Puorto-Carrero ... : [La museca è de lo sio Onorio Ladel]
Nap. : a la nova stampa d'Agnolo Vocola, a spesa dello mpressarejo. Ee da lo stisso Vocola se despenzano a la libraria soja a Fontana Medina [Napoli ; Vocola, Angelo]1728
A p. 8: Autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; La data di stampa presunta, 1728, si ricava dal titolo ; A p. 3-4: Dedica dell'impresario Peppo de Sia ; A p. 5: L'autore a chi leje ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale xilo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036542_EI7_4]
Trinchera, Pietro ; <1702-1755>
Losi, Nicola [Interprete]; Cienzo, Giovanni [Interprete]; Cavalluccio, Antonia [Interprete]; Cavalluccio, Anna [Interprete]; De Ponte, Maria Antonia [Interprete]; Spina, Antonia [Interprete]; Riccio, Giacomo ; <sec. 18.> [Interprete]; Cimmino, Felice [Coreografo]; Mazzaccara, Pietro [Dedicatario]; Saracino, Francesco <scenografo> [Scenografo]; Giordano, Francesco [Dedicante]; Logroscino, Nicola [Compositore]
Li zite, commesechiamma de nota' Pietro Trinchera, posta 'n museca da lo sio Nicola Locroscino. Da rappresentarese a lo Teatro de la Pace, nchesta corrente primmavera e stata dell'anno 1745, addedecata a lo llostriss. segnore D. Pietro Mazzaccara, duca di Castel Garagnone, e c. e giuresconsulto napoletano
Napoli : [s. n.] Napoli1745
1 volume
3 atti ; A p. [3]: llostriss. segnore di Francesco Giordano ; A p. [6]: l'autore a li delettante ; A p. [8]: chille che la fanno ; Fregio sul frontespizio
Titolo uniforme: Li zite. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284627]