Risultati ricerca
Bianchi, Michele Achille
Ferraro [interprete]; Patierno [interprete]; Marra, Giuseppe <cantante> [interprete]; De Bassini <sig.r> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Memmi, Michele <cantante> [interprete]; Perelli [interprete]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Orazio; Colazzi, Filippo; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Galluzzi, Leopoldo; Gervasi, Eduardo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Patitucci, Antonio <sec.19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Il bosco di Dafne : dramma cristiano in 3 atti / posto in musica dal maestro Niccola de Giosa. Da rappresentarsi nel R. Teatro S. Carlo nella primavera del 1864
Napoli : Stabilimento Tipografico del Cosmopolita [Tipografia del Cosmopolita ; Tipografia del Cosmopolita]1864
Autore del libretto: M.A. Bianchi, cfr.: WorldCat ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: responsabilit varie ; A p. 6: personaggi attori ; Prima rappresentazione col titolo: Napoli, Teatro San Carlo, 16 aprile 1864 col titolo: Elena
Titolo uniforme: Il Bosco di Dafne. dramma giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288595]
Grappelli, Stephane <1908-1997>; Reinhardt, Django <1910-1953>
Hot Club de France [interprete]; Grappelli, Stephane <1908-1997> [autore]; Reinhardt, Django <1910-1953> [autore]
Dafne
[S. l.] : DECCA1900-1959
Personaggi e interpreti: chitarra ; Reinhardt, Django
Fa parte di: Them there eyes {IT-DDS0000059558000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059558000200]
Di Pofi, Antonio
Di Pofi, Antonio [direttore d'orchestra]
Nel bosco
Roma : CAM1992
Fa parte di: Chiedi la luna {IT-DDS0000006449000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006449000700]
Pierotti
Quintetto Cetra [interprete]; Mauri [autore]
Nel bosco
Italia : PARLOPHON1900-1959
Fa parte di: Nel bosco {IT-DDS0000059117000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059117000100]
De Giosa, Nicola
Real Teatro S. Carlo | Anno 1864 | Il Bosco di Dafne | Poesia | N.N. | Musica | Del Signor Maestro Nicola De Giosa | Atto Primo | e | 2
copia1864
Titolo uniforme: Il Bosco di Dafne; 2S,T,4B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,cbs,timp,gc,tambmil,arp,vl1,vl2,vl3,vl4,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150215]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il bosco di Dafne
1864
Interprete: Coro
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5501]
Del Buono, Filippo
Elena. Il bosco di Dafne
1864
Interprete: Perelli, Luisa
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5506]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il bosco di Dafne
1864
Indicazione del personaggio in alto al figurino, a matita.
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5500]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il bosco di Dafne
1864
Interprete: Ferraro
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5498]
Del Buono, Filippo
Elena. Il bosco di Dafne
1864
Interprete: Perelli, Luisa
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5507]
Del Buono, Filippo
Servo. Il bosco di Dafne
1864
Indicazione dell'interprete in alto al figurino, a matita. Interprete: Memmi, Michele
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5512]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il bosco di Dafne
1864
Interprete: Coro
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5510]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il bosco di Dafne
1864
Interprete: Coro
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5499]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il bosco di Dafne
1864
Indicazione dell'interprete in alto al figurino, a matita. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5509]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il bosco di Dafne
1864
Indicazione dell'interprete in alto al figurino, a matita. Interprete: De Bassini, Achille
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5502]
Del Buono, Filippo
Elena. Il bosco di Dafne
1864
Interprete: Perelli, Luisa
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5508]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il bosco di Dafne
1864
Indicazione dell'interprete in alto al figurino, a matita. Interprete: Patierno, Filippo
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5504]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il bosco di Dafne
1864
Indicazione dell'interprete in alto al figurino, a matita. Interprete: Patierno, Filippo
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5503]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il bosco di Dafne
1864
Indicazione dell'interprete in alto al figurino, a matita. Interprete: Donadio, Antonio
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5511]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il bosco di Dafne
1864
Indicazione dell'interprete in alto al figurino, a matita. Interprete: Patierno, Filippo
'note all'opera:' Il bosco di Dafne. De Giosa, Nicola, compositore. Il dramma cristiano fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 16 aprile 1864.
Fa parte di: Bosco di Dafne / Musica del M.o de Giosa Nicola / Carnevale 1864 S. Carlo {NA0059 C18-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-12_F5505]
De Giosa, Nicola
Autografo di Niccola de Giosa | 1838
autografo1838
Titolo uniforme: Gloria Patri. Coro a 7 voci,Orchestra; Coro(S,3T,3B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161077]

