Risultati ricerca
Piave, Francesco Maria
Lytton, Edward Bulwer Lytton <antecedente bibliografico>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Paraboschi, Vincenzo <interprete>; Radaelli, Giacomo <interprete>; Negrini, Carlo <interprete>; Borghi Mamo, Adelaide <1829-1901>, interprete; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Rampazzini, Giovanni <interprete>; Quarenghi, Guglielmo <1826-1882>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Confalonieri, Cesare <interprete>; Borghetti, Giuseppe <interprete>; Negri, Luigi <interprete>; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Bernardi, E. <19/t-19/t>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Rera, Antonio <interprete>; Ferrario, Luigi <fl. 1843-1873>, interprete; Varisco, Francesco <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Guicciardi, Giovanni <cantante>, interprete; Riva, Felice <interprete>; Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Bremond, Ippolito <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Rossi, Gaetano <interprete>; Ressi, Michele <interprete>; Valsecchi, A <interprete>; Mantovani, G <interprete>; Bassi, Luigi <clarinettista>, interprete; Castelli, A. <medico>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Archinti, Gaetano <sec. 19.>, interprete; Aschieri, Guglielmo ; scenografo> <sec. 19; Bassi, Luigi <altro>; Caprara, Giacomo <artista (Pittore, etc.)>; Cavallotti, Domenico <scenografo>; Comolli, Ambrogio <scenografo>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, personale di produzione; Zarini, Emanuele <direttore d'orchestra>; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Belloni, Giuseppe <scenografo>; Tirinanzi, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Gianna, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Ferrario, Carlo <scenografo>; Peroni, Filippo <scenografo>; Luzzi, Antonio <scenografo>; Tencalla, Giuseppe <scenografo>; Lovati, Francesco <scenografo>; Stefanini, Ippolito <scenografo>; Crosti, Angiolo <scenografo>; Frigerio, Aristide <scenografo>; Fanfani, Alfonso <scenografo>; Sala, Luigi <scenografo>; Bestetti, Carlo ; scenografo> <sec. 19; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Sirtori, Elisa <fiorista>, altro; Peri, Achille <compositore>
Rienzi : libretto in tre epoche
Milano : Tito di G. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18621862-1863
A p. 3-4: personaggi e orchestra ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.12.1862
Titolo uniforme: Rienzi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317639]
Kierkegaard, S��ren
Borso, Dario
Due epoche / S��ren Kierkegaard ; a cura di Dario Borso
[Viterbo] : Stampa alternativa.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0278355]
Riccardi, Giulio
Giordano, Filippo [donatore]
Le tre epoche : romanza per canto e pianoforte / Giulio Riccardi
London : C. Lonsdale, [1890 ?]1890
Alla damigella Finoli
2 copie
Titolo uniforme: Le tre epoche. romanza. v, pf
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0230512]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro
1839
Personaggio e interprete rispettivamente dai repertori bibliografici e in calce al figurino. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro. Falangola, Filippo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1839.
Fa parte di: L'astucc[io] / d'oro / Primavera del 1839 {NA0059 C21-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-1_F6142]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro
1839
Personaggio e interprete rispettivamente dai repertori bibliografici e in calce al figurino. Interprete: David, Giovanni
'note all'opera:' Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro. Falangola, Filippo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1839.
Fa parte di: L'astucc[io] / d'oro / Primavera del 1839 {NA0059 C21-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-1_F6145]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro
1839
Personaggio e interprete rispettivamente dai repertori bibliografici e in calce al figurino. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro. Falangola, Filippo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1839.
Fa parte di: L'astucc[io] / d'oro / Primavera del 1839 {NA0059 C21-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-1_F6141]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro
1839
Personaggio e interprete rispettivamente dai repertori bibliografici e in calce al figurino. Interprete: Granchi, Almerinda
'note all'opera:' Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro. Falangola, Filippo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1839.
Fa parte di: L'astucc[io] / d'oro / Primavera del 1839 {NA0059 C21-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-1_F6140]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro
1839
Personaggio e interprete rispettivamente dai repertori bibliografici e in calce al figurino. Interprete: Ruggieri
'note all'opera:' Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro. Falangola, Filippo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1839.
Fa parte di: L'astucc[io] / d'oro / Primavera del 1839 {NA0059 C21-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-1_F6143]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro
1839
Personaggio e interprete dai repertori bibliografici. Interprete: David, Giovanni
'note all'opera:' Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro. Falangola, Filippo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1839.
Fa parte di: L'astucc[io] / d'oro / Primavera del 1839 {NA0059 C21-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-1_F6146]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro
1839
Personaggio e interprete rispettivamente dai repertori bibliografici e in calce al figurino. Interprete: Ruggieri
'note all'opera:' Le due epoche, ossia L'astuccio d'oro. Falangola, Filippo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1839.
Fa parte di: L'astucc[io] / d'oro / Primavera del 1839 {NA0059 C21-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-1_F6144]
Battaglia, Salvatore <1904-1971>
Le epoche della letteratura italiana : Medioevo, Umanesimo. Rinascimento
Napoli : Liguori.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0417879]
Scoperta nell'Oceania delle isole Rienzi, Tribuno ed Ariston (1836:set., 1, fasc. 147, serie 1, vol. 49)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:set., 1, fasc. 147, serie 1, vol. 49) {EVA 116 F2706}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89362]
Di Rienzi Cola
Lettera di Cola di Rienzi, tratta dall'archivio di Aspra in Sabina (1818:A. 3, set., 1, vol. 11)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, set., 1, vol. 11) {EVA 207 F15939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299794]
Jaccottet, Philippe
Pusterla, Fabio
Libretto / Philippe Jaccottet ; traduzione di Fabio Pusterla
Milano : Libri Scheiwiller.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0087329]
Guastalla, Claudio <1880-1948>; Deledda, Grazia <1881-1936>; Michetti, Vincenzo <1878-1956>
[La Grazia. Modifiche al libretto: Atto II]
Pesaro : s.n.1938
Atto II, libretto dattiloscritto ; lettera del 21.1.1938 con firma autografa di Michetti e modifiche da apportare al libretto, Atto II.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01047]
Adami, Giuseppe <1878-1946>
G. Adami | Madù | Libretto in 3 Atti
s.l. : autografo in parte1920-1930
Libretto dattiloscritto con correzioni
MagTeca - ICCU - Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00479]
Illica, Luigi <1857-1919>; Montemezzi, Italo <1875-1952>
Ricordi, Giulio <1840-1912>
Ultime Correzioni di Illica al libretto Héllera
s.l. : autografo in parte1907-1908
Libretto - bozze ; allegato appunto/lettera di Luigi Illica, correzioni di Giulio Ricordi
Comprende: Lettera di Illica a Giulio Ricordi {MI0285_LIBR00263_a}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00263]
Vaucaire, Maurice <1865->; Zangarini, Carlo <1874-1943>; Zandonai, Riccardo <1883-1944>
La Conchita | Libretto autografo | di Zangarini
s.l. : autografo1909-1911
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00244]
Giacosa, Giuseppe <1847-1906>; Puccini, Giacomo <1858-1924>; Illica, Luigi <1857-1919>
'antecedente bibliografico:' Long, John Luther <1861-1927>
Primo libretto di Madama Butterfly (Copia)
1901-1910
Libretto ; Copia manoscritta di una delle ultime versioni del libretto di 'Madama Butterfly' con interventi autografi di Giuseppe Giacosa e Giacomo Puccini. Alla copia manoscritta e allegata la sezione dattiloscritta dei soli Finale atto secondo e at...
'note ai nomi:' Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; John Luther Long, scrittore, drammaturgo ; Luigi Illica, librettista
'note all'opera:' Madama Butterfly. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
Titoli correlati:'titolo letterario:' Madama Butterfly (1898)
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR_MS_RARI_07-06]
Architettura funzionale (L'architettura, i materiali e le epoche) (1932:A. 80, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: Il Politecnico (1932:A. 80, dic., 1, fasc. 12) {EVA 216 F17988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322206]
Statistica - Popolazione della Russia nelle diverse epoche (1827:A. 12, gen., 1, vol. 45)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, gen., 1, vol. 45) {EVA 207 F16111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303789]