Risultati ricerca
Gallia, Giuseppe
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bozzetti, Alberto <interprete>; Guardi, Nicola <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Speltr, Giorgio <interprete>; Cecconi, Quinto <interprete>; Fabris, Giacomo <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Catterin, Alessandro <interprete>; Lovato, Giuseppe <interprete>; Martina, Elena <interprete>; Fiorati, Pietro <interprete>; Fabris, Michele <interprete>; Molnus, Giuseppe <interprete>; Mar, Marietta <interprete>; Fabbris, Giovanni <interprete>; Monticolo, Eugenio <flautista>, interprete; Aleman, Nicolo' <interprete>; Beltrami Barozzi, Bettina <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Quaranta, Costantino <1813-1887>, compositore; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ettore Fieramosca ossia la disfida di Barletta : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo nella primavera 1839
Venezia : Tipografia erede Picotti [Picotti erede], [1839]1839
A p. 3-4: introduzione ; A p. 5-6: orchestra, personaggi e responsabilita'
Titolo uniforme: Ettore Fieramosca ossia la disfida di Barletta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317687_RACC.DRAM.6192-13]
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Venere danzante, Apollo e muse]
[Roma] : Ant. Sal. exc. [Salamanca, Antonio]1500-1599
Titolo attribuito ; Particolare di sinistra dell'affresco della Loggia della Villa della Farnesina a Roma ; Bibliografia: Raphael invenit, Roma 1985, Altri affreschi n. 15 p. 153
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204308]
Raimondi, Marcantonio <1480-ante 1534>
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Apollo, Minerva e le Muse]
[S.l. : s.n.]1511-1534
Esemplare incompleto, solo 2 stampe
Titolo della serie in Bibliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Mito I, n. 1-14, p. 241 - Stampe di Marcantonio Raimondi.
Comprende: [Musa con lampada] {RML0205417}
[Musa con scrigno] {RML0205418}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205328]
Cerrone, Felice
Bajardo, La Moth, Guerrieri. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.2 / Guerrieri, Bajardo e La Motht [!] / Ballo / Ettore Fieramosca; a c.3r: Sig.ri Coppola [ecc.]; segue elenco nominativi dei corifei. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Francesi {NA0059 C5-8B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8B_F1506]
Cerrone, Felice
Bandiera colonnese ed elmi. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.7 / Bandiera Colonnese. - Il figurino si compone di due carte incollate (183x134 mm e 78x134 mm).
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-8D}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D_F1528]
Cerrone, Felice
Bardatura e bandiera spagnola. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.6 / Bardatura e bandiera Spagnola.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-8D}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D_F1527]
Cerrone, Felice
Seguaci di Donna Elvira. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.7 / Seguaci di Donna Elvira / Ballo / Ettore Fieramosca; a c.8r: Sig.re Sarnataro, Passerini, Cecchetti [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole {NA0059 C5-8C}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C_F1518]
Renault, Mary
��La ��maschera di Apollo : romanzo / Mary Renault
Milano : Corbaccio.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0229341]
Galestruzzi, Giovanni Battista
4: [Apollo e Diana aggrediscono Niobe]
[Roma : Arnoldo Van Westerhout] [Westerhout, Arnold : van <1651-1725>]1600-1699
Fa parte di: RML0204653: [Storia di Niobe]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205217]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Marsia scorticato da Apollo. Negl'Orti Medicei
1704
Tavola XXIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_024]
Sansone, Nicola <fotografo>
Spagna : Barcellona : il teatro Apollo / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669325]
Fabris G. A.
Apollo (vol. 2, 1905-1906:fasc. 12)
1905-1906
Fa parte di: Hermes : rivista mensile dell’arte e del pensiero moderno {CFI0375301 1905-1906 2 7-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:CFI0375301_1905-1906_2_7-12_sp039_11830]
MATARELLI, ADOLFO
Fatto storico a Barletta. Attualità
FIRENZE : LIT. BALLAGNY E FIGLI1866-01-01-1866-12-31
Sul recto in alto a sinistra: "SCOSSA ELETTRICA"; in alto a destra: "LITOGRAFIA BALLAGNY E FIGLI" in basso a destra: "Mata". Sulla parte sinistra del foglio, una vignetta, sulla destra, lo spartito musicale "La fioraia". In basso al centro della vign...
Fa parte di: GALLERIA DELLA SCOSSA ELETTRICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2675]
Coliva, Anna
Apollo e Dafne di Gian Lorenzo Bernini / Anna Coliva
Milano : TEA.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00609486]
Maestro del Dado
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Apollo che fa scorticare Marsia] / Raphael Urb. inv. ; B
Romae : apud Philippum Thomassinu [Thomassin, Philippe <1562-1622>]1500-1599
Titolo da bibliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Loggetta Bibbiena n. 2 p. 64 ; Terzo stato: in basso a destra il dado con la lettera B, al centro Romae apud Ph...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204263]
Ghisi, Giorgio
[Apollo Nettuno Plutone e Atena] / Fran. Bol. in. ; GMF
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito da CalcoGRAFICA.
Fa parte di: RML0206236: [Divinità del Primaticcio da Fontainebleau]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206242]
Ghisi, Giorgio
[Apollo e Pan] / Fran. Bol. in. ; G.M.F
[Roma : s.n.]1560
Titolo da CalcoGRAFICA ; In basso a sinistra si legge Fran. Bol. in.
Fa parte di: RML0203313: [Apollo e Muse del Primaticcio da Fontainebleau]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0201619]
Scultori, Diana
[Latona partorisce Apollo e Diana nell'isola di Delo] / Diana
[Roma] : Horatius Pacificus Formis [Pacifici, Orazio]1612
Titolo da bibliografia: Giulio Romano pinxit et delineavit, Roma 1993, n. 152, p. 155-157 ; Secondo stato ; Stampa raffigurante una tenda su un'isola con Latona sdraiata e intorno donne
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204442]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'Apollo, nella Galleria del Cardinale Ottoboni
1704
Tavola LXVI
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_066]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Delfi : l'Apollo e i turisti / Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0692336]