Risultati ricerca
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Cavallini, Eugenio <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Zanetti, Antonia <interprete>; Jordani, Joao <1793-1860>, interprete; Binaghi, Giuseppe <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; Vial, Antonietta <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Magnani, Luigi <cantante>, interprete; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Besozzi, Carolina <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Ferrari, Carlo <scenografo>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Bosisio, Ercole <altro>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Ciocca, Giovanna <ballerina>, ballerino; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Fabbrica, Isabella <interprete>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Luchini, Filippo <interprete>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Sassi, Luigia <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Oliva, Pietro Carlo <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Superti, Adelaide <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Montani, Ludovico <ballerino>; Croce, Gaetano <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Taddisi, Carolina <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Romagnoli, Giulia <ballerino>; Porlezza, Teresa <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Mersy, Adelaide <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Charrier, Francesca <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Grisi, Carolina <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Abbiati, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Rumolo, Luigia <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Garrera, Vincenza <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Bodoni, Anna <ballerina>, ballerino; Belloni, Teresa <ballerina>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Lefebvre, Augusto <ballerino>; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Lazzareschi, Angelo <ballerino>; Monticini, Marietta <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Pugni, Cesare <interprete>; Briani e Mondini <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Caritea regina di Spagna : melodramma serio da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1832
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1832
A p. 3-4: argomento ; A p. 4-8: personaggi, ballerini, responsabilità e orchestra ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'DONNA CARITEA REGINA DI SPAGNA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317697]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Benetti, Raffaele <interprete>; Binaghi, Giuseppe <interprete>; Ravagni, Alessio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Varesi Pedrotti, Adelaide <interprete>; Fornaciari, Lucrezia <nd-19/t>, interprete
Caritea regina di Spagna : melodramma serio
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1831?]1830-1831
Sul front. i dati di rappr. seguono le responsabilità ; 2 atti ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; 1 rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 21.2.1826
Titolo uniforme: Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo.
Altri titoli:'variante del titolo:' Caritea regina di Spagna ossia La morte di Don Alfonso re di Portogallo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002533]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Alexander, Timoleone <cantante>; Cecconi, Teresa <cantante>; Dionese, Giuseppe <cantante>; Finaglia, Antonio <cantante>; Sbaichiero, Giacomo <cantante>; Camporesi, Violante <cantante>; Cattinari, Antonio <costumista>; Picutti, Giovanni <scenografo>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1827
Vicenza : tipografia Parise e Compagno edit. [Parise & C.], [1827?]1827
2 atti ; A p. 3: Librettista, compositore e altre responsabilita ; A p. 4: Personaggi ; Prima rappr. Venezia, 21.2.1826 Teatro La Fenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002571]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Genero, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Ottolini Porto, Carlo <cantante> [Interprete]; Giacomoni, Pietro <cantante> [Interprete]; Otto, Elena <cantante> [Interprete]; Grisi, Giuditta [Interprete]; Maria Luisa <duchessa di Parma Piacenza e Guastalla> [Dedicatario]; Melchiorri, Ferdinando [Direttore d’orchestra]; Reina, Domenico <cantante> [Interprete]; Carmignani [Editore]
Donna Caritea, regina di Spagna, melodramma serio da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale dell'anno 1827-1828
Parma : dalla stamperia Carmignani, [1828?] Parma ; Carmignani1827-1828
2 atti ; Per gli autori del testo e della musica, Paolo Pola e Saverio Mercadante, cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v. 16, p. 446 ; A p. III-IV: Dedica dell'impresario a Maria Luigia d'Austria, datata "Parma 24 dicembre1827" ; A p. V-VI: Argomento ; A p...
Titolo uniforme: Paolo e Virginia. ballo. dramma per musica
Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo.. ballo. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024147]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]
Caritea Regina di Spagna, melodramma serio poesia del sig. Cavalier Pola musica del sig. Maestro Saverio Mercadante
Venezia : Pietro dal Bianco Editore, [s.a.] Venezia1831-1860
2 atti ; A p. 2: personaggi ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 21 febbraio 1826
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286676]
Orchestra Ettè
Alex [autore]
Spagna
Paris : ODEON1900-1950
Fa parte di: Corcovado {IT-DDS0000036589000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036589000200]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Lavelli <interprete>; Piccinotti, Luigi <interprete>; Marini, Giuseppe <sec. 16.>, interprete; De Vecchi, Giovannina <interprete>; Casanova, Teresa <interprete>; Calvi, Gaettano <interprete>; Magnani, Luigi <cantante>, interprete; Beneggi, Giovanni Battista <sec. 19.>, direttore d'orchestra
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate 1829
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1829?]1829
2 atti ; A p. 3-5: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 9: altre indicazioni di responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002402]
Pola, Paolo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Finaglia, Antonio <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Otto, Elena <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. Poesia del sig. Cavalier Pola. Musica del sig. Maestro Saverio Mercadante
Venezia : dalla edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
2 atti ; A p. 3: argomento ; Alle pp. 4-5: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, t. La Fenice, 21.2.1826
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323398]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Laroche, Enrichetta <interprete>; Leoni, Carlo <interprete>; Rivarola, Achille <interprete>; Richelmi, Emilia <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Cortesi, Carlo <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Quarenghi, Giuseppe <interprete>; Fontana, Antonio <interprete>; Peri, Giuseppe <interprete>; Maini, Antonio <interprete>; Maini, Giovanni <interprete>; Beccali, Pietro <interprete>; Franchi, Domenico <interprete>; Spinoni, Carlo <interprete>; Amizzoni, Carlo <interprete>; Salomoni, Giuseppe <interprete>; Poffa, Gianfrancesco <interprete>; Madoglio, Domenico <interprete>; Bignami, Carlo ; compositore> <1808-1848 <direttore d'orchestra>; Bignami, Giovanni ; compositore> <sec. 19 <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona la fiera del 1828
Cremona : Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1828]1828
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: attori ; A p. 6: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826 ; Contiene anche il ballo: La morte d'Attila
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317909]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Botticelli, Vincenzo <interprete>; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Mariani, Rosa <n. 1799>, interprete; Lenzerini, Stefano <cantante>, interprete; Balbi, Melchiore <interprete>; Franceschini, Francesco <ballerino>, altro; Graziani, Gioacchino <direttore di coro>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Nanini, Rinaldo <scenografo>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Taccani, Elisa <cantante>, interprete; Briani <personale di produzione>
Caritea regina di Spagna melo-dramma serio poesia del Sig. cavalier Pola musica del Sig. maestro Saverio Mercadante da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la fiera dal Santo 1830
Padova : Tipografia Penada [Penada], [1830?]1830
2 atti ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 4: Orchestra ; A p. 5-6: Argomento ; Contiene anche alle p. 27-37: I baccanali aboliti, ballo di G. Gioja
Titolo uniforme: Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002520]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Mombelli <interprete>; Donzelli <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Binaghi <interprete>; Lorenzani <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Maccatti, Angelo <interprete>; Cosselli, <cantante>, interprete; Gagliani, Carlo <ballerino>; Paissler, Carlo <interprete>; Bombasini, Giovanni Battista <interprete>; Aliprandi, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Campilli, Elisabetta <ballerino>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, ballerino; Conti, Marietta <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Dupin, Celestina <ballerino>; Baldini, Rachele <ballerino>; D'Amore, Carlotta <ballerino>; Venturi, Davide <ballerino>; Gagliani, Clementina <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Belloni, Maria <ballerino>; Mangini, Giuseppe <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Mersi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Clerico, Francesco <coreografo>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio. Poesia del sig. cavalier Pola. Musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1826
Venezia : Dalla Tip. Casali Ed. [Casali]1826
2 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Attori e mutazioni di sce - Alle pp. 7-8: Coreografo, ballerini, orchestrali e altre responsabilità ; Contiene un ballo: La vergine di Hunderlach. p.1-14
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009923]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Maccari, Pietro [Dedicatario]; Comer, Giovanni [Sceneggiatore]; Granati, Maria Teresa [Sceneggiatore]; Ferretti, Paolino ; <1812-1848p> [Sceneggiatore]; Abati, Luigi [Direttore d’orchestra]; Gerboni, Serafino [Sceneggiatore]; Mancia, Gio. Battista [Interprete]; Pennetti, Giuseppe <ballerino> [Sceneggiatore]; Marzi, Luigi <impresario teatrale> [Committente]; Grassini, Secondo [Sceneggiatore]; Roncalli Benedetti, Giovanni Battista [Dedicatario]; Barugi, Giuseppe [Dedicatario]; Segatori, Eufrasia [Sceneggiatore]; Beddini Maffetti, Michel Angelo [Dedicatario]; Tomassini, Giovanni [Editore]
Donna Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro di Apollo di Fuligno nel Carnevale dell'anno 1830. Dedicato all'illustrissima magistratura / [la musica è del sig. maestro cavaliere Saverio Mercadante]
[S.l.] : tipografia Tommasini, [1830?] Foligno ; Tomassini, Giovanni1830
1 volume
Autore del testo, Paolo Pola, cfr. Corago ; Vignetta sul frontespizio ; A c. 12r dedica: agli illustrissimi signori Gonfaloniere ed anziani Gio. Battista Roncalli Benedetti, a firma dell'appaltatore Luigi Marzi ; A p. 9: autore della musica, personag...
Titolo uniforme: Donna Caritea. melodramma. 1826c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3904151]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Rubini, Serafina <cantante> [Interprete]; Dossi, Carlo <cantante> [Interprete]; Rossi, Felice <cantante> [Interprete]; Alberti, Anna <cantante> [Interprete]; Rizzi, Vincenzo <Venezia> [Editore]
Caritea regina di Spagna melo-dramma serio poesia del sig. cavalier Pola. Musica del sig. maestro Saverio Mercadante da rappresentarsi in Udine nel Teatro della Società in occasione della Fiera di San Lorenzo nella corrente stagione d'estate 1829
[Venezia] : dalla edit. tip. Rizzi, [1829] Venezia ; Rizzi, Vincenzo1829
Riferimenti: Corago ; 2 atti ; Data di stampa dal titolo.
Titolo uniforme: Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo.. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054346]
Zoo Zabumba
Forieri, Marco [autore]
Massa serio
Venezia Mestre : HIGH TIDE1991
Fa parte di: Baby rock '91 {IT-DDS0000006310000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006310000400]
Rode
Orchestra Tzigana [interprete]; Bucalossi, E. [autore]
Mia regina
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: Violino ; Rode
Fa parte di: L'ultimo amore {IT-DDS0000038037000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038037000200]
Boito, Arrigo <1842-1918>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bellezza, Vincenzo <17-02-1888-08-02-1964> [direttore d'orchestra]
Salve Regina
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Titolo uniforme: Mefistofele (Prologo - Parte 5. - Salve Regina, 1868)/Boito, Arrigo
Fa parte di: Mefistofele {IT-DDS0000036883000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036883000100]
Neri, A.
Orchestra Alberto Semprini [interprete]; Brodsky [autore]; Semprini, Alberto [direttore d'orchestra]; Tortora [autore]
Regina innamorata
Italia : FONIT1900-1950
Fa parte di: Fragole {IT-DDS0000037374000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037374000200]
Abraham, Pal <1892-1960>
Orchestra Olivieri [interprete]; Olivieri Allulli, G. [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Regina innamorata
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Olivieri Allulli, G.
Fa parte di: Fra le mie braccia bianche {IT-DDS0000036505000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036505000200]
Orchestra Ferruzzi
Blanco, Julio [autore]
Regina Cristina
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Jeanette {IT-DDS0000037191000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037191000200]
Caldara, Antonio <1670-1736>
Staats und Dom-Chor [interprete]; Rudel, Hugo [direttore d'orchestra]
Regina-Coeli
Berlin : ELECTROLA, 193.1931-1940
Titolo uniforme: Regina Coeli/Caldara, Antonio. antifona. Coro
Fa parte di: Regina-Coeli {IT-DDS0000014030000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014030000100]