Risultati ricerca
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Benciolini, Antonio <interprete>; Negri, Giuseppe <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Tellarolo, Gioachino <interprete>; Cappelli, Giovanni <interprete>; Rossi, Giovanni Napoleone <interprete>; Mancini, Adelaide <interprete>; Michel, Palmira <cantante>, interprete; Chiapin, Pietro <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Broili, Giovanni Battista <interprete>; Marzari, Girolamo <interprete>; Butta Calice, Bartolomeo <interprete>; Deazzi, Antonio <interprete>; Marzari, Paolo <interprete>; De Vei, Eugenio <interprete>; Tommasi, Angelo <cantante>, interprete; Cattinari, Antonio <costumista>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Demin, Antonio <direttore d'orchestra>; Rizzi, Antonio <direttore di coro>; Zamboni, <Vedova>, altro; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Cambiaggio, Carlo <cantante>, interprete
Gli esposti ovvero Eran due or son tre : melo-dramma in due atti
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia di Commercio]1836
Nomi del librettista e del compositore a p. 4 ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Professori d'orchestra ; 1. rappr.: Torino, T. Angennes, 3.6.1834, col tit.: Eran due or son tre ovvero gli esposti
Titolo uniforme: Gli esposti ovvero eran due or son tre
Altri titoli:'variante del titolo:' Eran due or son tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317779]
Cinquetti, Gigliola
Daiano [autore]; Raskin [autore]
Quelli eran giorni
Milano : FIVE RECORD1989
Fa parte di: Una rotonda sul mare 2 {IT-DDS0000073793000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073793000600]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Battaglia, Giacomo <179?-187?>, interprete; Rebussini, Giuseppe <interprete>; Stefanori, Mariano <interprete>; Calamari, Rosalinda <interprete>; Ferrari, Prospero <interprete>; Viola, Antonio <cantante>, interprete; Magagnini, Giuseppe <interprete>; Marignani, Giacomo <interprete>; Palese, Pascotino <19/t-19/t>, interprete; Janis, Giovanni <interprete>; Dalla Boratta, Gaetano <interprete>; Venturini, Evangelista <figlio>, interprete; Pinsani, Luigi <interprete>; Piva, Giovanni Battista <interprete>; Zanon, Luigi <interprete>; Palù, Giuseppe <interprete>; Zanon, Pietro <interprete>; Calissoni, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; De Sabbata, Giacomo <direttore d'orchestra>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Allain, Luigia <cantante>, interprete
Gli Esposti ovvero Eran due ed or son tre : melodramma in due atti
Udine : Tipografia Biasutti [Biasutti], [1837]1837
Nomi del librettista e del compositore a p. 4 ; A p. 3: Personaggi e altre responsabilità ; A p. 4: Professori d'orchestra ; 1. rappr.: Torino, 3.06.1834, Teatro Angennes
Titolo uniforme: Gli Esposti ovvero Eran due ed or son tre
Altri titoli:'variante del titolo:' Eran due or son tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319992]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Ricci, Luigi <1805-1859>
Gli Esposti ovvero eran due or son tre : melodramma in due atti / di Giacomo Ferretti ; musica di Luigi Ricci
Venezia : Presso Antonio Castagnari Librajo Editore1859
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0088357]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Eran due or son tre, ossia Gli esposti : melodramma in due atti
Milano : Stabilimento Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [1865?]1865
Data desunta dal timbro a secco ; A p. 3: Personaggi ; Prima rappr.: Torino, 3.06.1834, Teatro Angennes
Titolo uniforme: Eran due or son tre ossia Gli Esposti
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli esposti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319588]
Bascetta, Alfredo
Lacrime e' cundannate, ovvero "Sacco e Vanzetti"
Modena : ALA BIANCA1996
Da disco a 78 giri OREH Elettric 81060 pubblicato negli Stati Uniti tra il 9 maggio e il 23 agosto 1927
Altri titoli:Sacco e Vanzetti
Sacco e Vanzetti
Fa parte di: Antologia della canzone anarchica in Italia. Addio Lugano bella {IT-DDS0000088186000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088186000400]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Castellani, Gaetano <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Maron, Antonio <interprete>; Bassinello, Angelo <interprete>; Favretto, Antonio <direttore di coro>; Trivulzi, Luigia <interprete>; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Lauretti, Ferdinando <cantante>, interprete; Salieri, Girolamo <18/s-19/p>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Regoli, Francesco <interprete>; Fabbris, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Mattei, Giovanni Francesco <19/t-19/t>, interprete; Lej, Pietro <interprete>; Giudici, Luigia <interprete>; Botti, Vincenzo <altro>; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Soardi & Allegri <artista (Pittore, etc.)>
Eran due or sono tre : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo l'autunno 1834
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1834?]1834
A p. 3-4: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Torino, Angennes, 3.6.1834
Titolo uniforme: Eran due or son tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317719]
Tabasso, Lino
Lino Tabasso : Una biografia musicale ovvero Campobasso felix
Campobasso : Edizioni Enne'1999
Allegato al volume: Lino Tabasso : Una biografia musicale ovvero Campobasso felix. - Campobasso : Edizioni Enne, 1999. - p. 93 (collocazione 7594)
Comprende: L'amore e' bell''a ffa {IT-DDS0000061894000100}
Passa la stampa {IT-DDS0000061894000200}
Nenna bionda 'e Sant'Antuone {IT-DDS0000061894000300}
E femmene ch'e palle {IT-DDS0000061894000400}
Pure lu lupe te z'ara magna' {IT-DDS0000061894000500}
[Mostra tutti gli spogli (23)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061894000000]
Gruppo Emiliano
Chiappelli, Marco [interprete]; Giacomoni, Paolo [interprete]; Losi, Roberto [interprete]; Tassoni, Gian Emilio [interprete]
Transfolk : ovvero quando la musica popolare diventa cabaret / Gruppo Emiliano
Roma : AVVENIMENTI1998
Supplemento al n. 16/98 di "Avvenimenti"
Comprende: Trp-grgl-ahi {IT-DDS0000087981000100}
Gustavo {IT-DDS0000087981000200}
Maggio di questua {IT-DDS0000087981000300}
Giga emiliana {IT-DDS0000087981000400}
La foglia {IT-DDS0000087981000500}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087981000000]
Sergio Pezzi e i suoi solisti; Pezzi, Sergio
Io e loro ovvero: Sergio Pezzi e i suoi solisti
1992
Comprende: Cielo duro {IT-DDS0000003623000100}
Concerto di Aranguez {IT-DDS0000003623000200}
La nostra favola {IT-DDS0000003623000300}
E allora bevi {IT-DDS0000003623000400}
Chiaro di luna {IT-DDS0000003623000500}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003623000000]
Vici, Luigi
Eran due ed or son tre ovvero I tre sommi poeti del decimonono : scherzo comico in versi / di Luigi Vici romano
Roma : G. Via1871
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0080554]
Marini, Giovanna
Marini, Giovanna [autore]
La nave : e' una pura formalita' ; La creatora : ovvero in nome della madre / Giovanna Marini
Italia : ALA BIANCA, 19..1982-2000
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088215000000]
Conforti, Mario
Franzoni, Nicola [autore]
Gli asili estivi, ovvero l'asilo in piu' (6/9/1972)
Lugano : Radio Svizzera1999
Fa parte di: La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La donna {IT-DDS0000091045000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di programma radiofonico - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091045000900]
Casali, M.; Jannacci; Alberto Baldan Bembo Digital Sound
Sole caldo doccia fredda ovvero dalla Musica Soft all'House Music / Alberto Baldan Bembo Digital Sound
Milano : BANG BANG1991
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003635000000]
Siniscalchi, Liborio
Azzolino, Valentino
��La ��scienza della salute eterna, ovvero esercizj spirituali di S. Ignazio esposti dal padre Liborio Siniscalchi della Compagnia di Ges��.
Nella stamperia di Valentino Azzolino.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE012779]
Cesti Antonio
Eran del Cielo
Fa parte di: Cantate a sola voce di Soprano, o di Baritono, o di Basso, con bc {MO008918190}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008918199]
Andreini, Sandro [interprete]; Andrey, Tina [interprete]; Danese, Beppe [interprete]; Fantolini, Attilio [interprete]; Fontanelli, Giorgio [curatore]
"O porto di Livorno traditore..." : ovvero che cosa cantavano le donne livornesi / a cura di Giorgio Fontanelli ; esecutori: Tina Andrey, Sandro Andreini, Beppe Danese, Attilio Fantolini
Livorno : FONE, [19..]1982-2000
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063109000000]
Schiros Caffo, Ignazio
��Il ��nostro nemico, ovvero ricordi incancellabili : (sunto storico) : raccolte ed esposti dal 48 al 70 delle guerre trascorse contro l'eterno nemico austriaco, con particolare descrizione sulle sorti della citt�� di Venezia
Catania : Tip. Guttemberg.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0587151]
Ricci, Luigi <1805-1859>
Eran due or son tre / Preludio ed Introduzione [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Eran due or sono tre . 2S, T, 3B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Perfido figlio e ancora dopo
Perfido figlio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153094]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Aman, Giuseppina <interprete>; Montuchielli, Giovanni <interprete>; Negrini, Vincenzo <1807-1840>, interprete; Scheggi, Giuseppe <1806-1891>, interprete; Angelotti, Giovanni <interprete>; Pasinetti, Cherubino <interprete>; Scheggi, Enrichetti <interprete>; Gorra, Giuseppe <scenografo>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Eran due or sono tre : melodramma in due atti
Cremona : Tipografia Manini [Manini], [1835?]1834-1835
A p. 3: Personaggi e responsabilità ; A p. 4: Decorazioni ; 1. rappr.: Torino, Angennes, 3.6.1834
Titolo uniforme: Eran due or sono tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001505]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Raineri Marini, Antonietta <interprete>; Motelli, Gaetano <interprete>; Bruni, Antonio <cantante>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Carcano, Carlo <18/s-19/t>, interprete; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pontiggia, Vincenzo <interprete>; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; De Gattis, Bartolomeo <cantante>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Taveggia, Alessandro <19/t-19/t>, interprete; Luoni, Pietro <interprete>; Marini, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Durand, Faustino <interprete>; Tiraboschi, Giuseppe <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bocker, Antonio <scenografo>; Comer, Vittore <altro>; Foresti <altro>; Graziadei, Bassano <altro>; Paleari, Giuseppe <altro>; Spinelli, Giuseppe <altro>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Bassi & C <altro>
Eran due or sono tre : melodramma in due atti
Milano : Stamperia Dova [Dova ; Artaria, Epimaco & Artaria, Pasquale]1834
Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Torino, Angennes, 3/6/1834
Titolo uniforme: Eran due or son tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323914]