Risultati ricerca
Astolfi, Luigi
Baccelli, Antonio <scenografo>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Bedotti, Giuseppina <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Marchetti, Vincenzo <scenografo>; Croci, Ferdinando <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino
I minatori di Salerno : ballo eroico-tragico in 5. atti
Cremona : dalla Tipografia de' fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1837?]1836-1837
A p. 5-6: Argomento ; A p. 7-8: Personaggi e scenografi ; A p. [2]: personaggi della prima opera (Angelica e Medoro o Cenerentola) ; A p. [4]: primi ballerini di rango francese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317844]
Lucantoni, Dario
Lucantoni, Dario [direttore d'orchestra]
Intermezzo dei minatori
Roma : CAM1992
Fa parte di: La discesa di Acla' a Floristella {IT-DDS0000006446000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006446000300]
Crivel
Ferri, C. [autore]; Vacca, A. [autore]
Balilla eroico
Italia : COLUMBIA1920-1960
Fa parte di: Balilla eroico {IT-DDS0000039534000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039534000100]
Rota, Nino <1911-1979>
Monicelli, Mario <1915-2010> [regista]
Eroico tourbillon
Roma : CAM1992
Fa parte di: Accadde al penitenziario {IT-DDS0000006451000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006451000800]
Rustichelli, Carlo <1916-2004>
Rustichelli, Carlo <1916-2004> [direttore d'orchestra]
Ricordo tragico
Roma : CAM1991
Fa parte di: La ragazza di Bube {IT-DDS0000006511000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006511001400]
Banda della Guardia di Finanza
D'Elia [autore]; D'Elia [direttore d'orchestra]
Soldato italiano-soldato eroico
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Fa parte di: Soldato italiano-soldato eroico {IT-DDS0000042871000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042871000100]
Quilici, Folco
Intervista : Minatori italiani in Belgio sulle prime elezioni europee
2005
Fa parte di: Canti Voci Suoni dal Mondo {IT-DDS0000088104000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088104000900]
Salerno, Sabrina
Maschio dove sei / Sabrina Salerno
Milano : NAR1995
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000016783000000]
Astolfi, Luigi
Priora, Egidio <ballerino>; Boschi, Adelaide <ballerino>; Albini, Giuseppe <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Turpini, Virginia <ballerino>; Vigano, Ginevra <ballerino>; Villa, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Vicentini, Vincenzo <ballerino>; Beretta, Luigi <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Rossetti, Teresa <ballerino>; Bonfico, Luigi <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Priora, Augusta <ballerino>; Cherier, Giuditta <ballerino>; Villa, Carlotta <ballerino>; Sormani, Carolina <ballerino>; Giolo, Annetta <ballerino>; Baraldi, Antonio <ballerino>; Magri, Giuseppe <ballerino>; Clerici, Giuseppina <ballerina>, ballerino; Rossi, Carmina <ballerina>, ballerino; Soffietti, Eugenio <ballerino>; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino; Vigano, Edoardo <ballerino>
I Minatori di Salerno : azione mimica in cinque atti
A p. 38: Artisti da ballo ; A p. 39: Avvertimento ; A p. 40: Personaggi
Titolo uniforme: I MINATORI DI SALERNO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319805]
Vacca, A. [autore]
Balilla eroico / Crivel e Coro. Sonate mandolini / F. Lary
Italia : COLUMBIA1920-1960
Comprende: Balilla eroico {IT-DDS0000039534000100}
Sonate mandolini {IT-DDS0000039534000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039534000000]
De Gregori, Francesco; Marini, Giovanna
Esposito, Ernesto <1939> [autore]; Straniero, Michele L. <1936-2000> [autore]
Il tragico naufragio della nave Sirio
Italia : CARAVAN2002
Fa parte di: Il fischio del vapore {IT-DDS0000083928000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000083928000800]
Banda della Guardia di Finanza
D'Elia [autore]; D'Elia [direttore d'orchestra]
Soldato italiano-soldato eroico ; Passione italica / Banda della Guardia di Finanza ; D'Elia, direttore
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Soldato italiano-soldato eroico {IT-DDS0000042871000100}
Passione italica {IT-DDS0000042871000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042871000000]
Elmo, Cloe <1910-1962> [interprete]; Salerno, Mario [interprete]
Solitudine nei campi / Giovanni Brahms. Serenata = Standchen / Riccardo Strauss ; mezzosoprano Cloe Elmo ; al pianoforte Mario Salerno
Italia : Cetra, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Elmo, Cloe. piano ; Salerno, Mario
Comprende: Solitudine nei campi {IT-DDS0000051536000100}
Serenata {IT-DDS0000051536000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051536000000]
Salerno, Mario [direttore d'orchestra]; Voltolina, M. [interprete]
Quel ruscelletto / Paradisi. Le violette / Scarlatti ; [entrambi i brani eseguiti da] M. Voltolina, pianista ; Salerno, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Voltolina, M.
Comprende: Quel ruscelletto {IT-DDS0000061093000100}
Le violette {IT-DDS0000061093000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061093000000]
Spadaro, Odoardo <1895-1965>
Salerno, M. [direttore d'orchestra]
Alle Marie ; Perche' partire per poi ritornare / O. Spadaro ; radio orchestra diretta da M. Salerno
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Alle Marie {IT-DDS0000064262000100}
Perche' partire per poi ritornare {IT-DDS0000064262000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064262000000]
FORNARI, AUGUSTO (ROMA1812-1864)
Salerno
ROMA : PARENTE, DOMENICO1843-01-01-1843-12-31
Iscrizioni: in alto a sinistra: "ITALIA"; in alto al centro: "Napoli"; in alto a destra: "TAV. XLIX"; in basso a destra: "Fornari inc.". Sul verso: timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: COLLEZ: DI 90 VEDUTE DELLA CITTA' E REGNO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1605]
Rocca, Angelo <1545-1620>
Salerno
[fine del XVI secolo]1583-1590
Riferimenti: Muratore, N. e Munafò, P., Immagini di città raccolte da un frate agostiniano alla fine del XVI secolo, 1991, p. 66 ; Per la data cfr. Muratore e Munafò ; Disegno a penna con inchiostro marrone e acquerello ocra, azzurro e rosso, su cart...
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0448169]
Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà>
Ferlotti, Teresa [ballerino]; Ballon, Teresa [ballerino]; Paracca, Giuseppe [ballerino]; Desteffani, Gaetano [ballerino]; Pilietti, Giovanni [ballerino]; Ferlotti, Nicola [ballerino]; Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [ballerino]; Badi, Francesco [ballerino]; Calvi, Giuseppe <sec. 18.-19.> [ballerino]; Brancher, Carolina [ballerino]; Bernardini, Antonio [ballerino]
Il Cid ballo eroico-tragico / [Primo ballerino e compositore de' balli il signor Domenico Ballon]
Torino : per Onorato Derossi, [tra il 1792 e il 1793]1792-1793
Coreografo a p. III ; 5 atti ; Precede il tit.: Primo ; In testa a p. 55: Descrizione de' balli ; A p. 56: personaggi e interpreti
Fa parte di: Le trame spiritose dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nel carnovale del 1793 {IT\ICCU\MUS\0028480}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028479]
Astolfi, Luigi
Pizzarro in Quito : ballo eroico tragico in quattro atti / composto e diretto dal coreografo Luigi Astolfi
{S.l. : s.n.], [1833?]1833
Pubblicato nel 1833 circa, come da nota manoscritta sul front ; A p. 3: coreografo e ballerini, a p.4: personaggi e interpreti ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881286]
Ronzani, Domenico <interprete>; Rossi, Domenico <ballerino>, interprete; Frasi, Adelaide <interprete>; Bianciardi, Carlo <ballerino>, interprete; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Braschi, Eugenia <interprete>; Conti, Maria <interprete>; De Vecchi, Carolina <ballerina>, interprete; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete; Bianconcini, Lucia <ballerina>, interprete
Clato, ballo eroico tragico pantomimico in cinque atti di Antonio Monticini
[Milano : Truffi Gaspare] [Milano ; Truffi, Gaspare]1830
A p. 35-36: argomento ; A p. 37: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005205]
Gramegna, Armando [interprete]; Salerno, M. [interprete]
Meditazione : Thais / J. Massenet. Romanza andalusa op.22 / Sarasate ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Gramegna, violino ; M. Salerno, pianoforte
Torino : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Salerno, M.. violino ; Gramegna, Armando
Comprende: Meditazione {IT-DDS0000040710000100}
Romanza andalusa op.22 {IT-DDS0000040710000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040710000000]