Risultati ricerca
Morosini, Livio
Morosini, Livio <ballerino>; Charrier, Giuditta <ballerino>; Gamberini, Clementina <ballerino>; Vigano, Edoardo <ballerino>
Il solitario della foresta : azione mimico-fantastica
Mantova : stabilimento tipografico dei fratelli Negretti [Negretti fratelli], [1853-1854]1853-1854
A p. 2: personaggi ; A p. 3: argomento
Titolo uniforme: IL SOLITARIO DELLA FORESTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317867]
Carotenuto, Aldo
��Il ��fascino discreto dell'orrore : psicologia dell'arte e della letteratura fantastica / Aldo Carotenuto
[Milano] : Bompiani.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0266327]
Borges, Jorge Luis; Guerrero, Margarita
Lucentini, Franco; Felici, Glauco
Manuale di zoologia fantastica / Jorge Luis Borges e Margarita Guerrero ; traduzione di Franco Lucentini
Torino : Einaudi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10031090]
Wesley, Mary
Villari Gerli, Fabrizia
��Una ��fantastica esperienza : romanzo / di Mary Wesley ; traduzione di Fabrizia Villari Gerli
Milano : Longanesi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10370189]
Fraenger, Wilhelm
Gurisatti, Giovanni
��La ��figurazione fantastica : studi di iconologia dell'espressione / Wilhelm Fraenger ; a cura di Giovanni Gurisatti
Padova : Esedra.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0016122]
Bosco, Pier Giuseppe
Storie, cronache e parabole : letteratura fantastica / Pier Giuseppe Bosco ; prefazione di Pier Carlo Grimaldi.
[Torino] : Omega.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00319704]
Appiani, <coreografo>
Cocchelli, Antonio [ballerino]; Cocchelli, Adelaide [ballerino]; Bussola, Luigia [ballerino]; Ciocca, Giovanna [ballerino]; Mazzarelli, Fanny [ballerino]; Razzani, Filippo [ballerino]; Porello, Antonio [ballerino]
La figlia del Danubio : azione fantastica in 4 atti / composta e diretta dal coreografo Appiani
Torino : per i fratelli Favale, [1843?]
A p. 33: personaggi e interpreti e ballabili ; A p. 35: Antefatto
Fa parte di: Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1843 {IT\ICCU\MUS\0029031}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0029030]
Cotta, Lazaro Agostino <1632-1701>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Pirlonea comedia fantastica, faceta, e ridicola. Di Lazaro Agostino Cotta. D'Ameno nouarese
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1678
Stampata intorno al 1678? - Segn.: A-F¹² ; Vignetta xil. (ritratto) sul front ; Testo in dialetto novarese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE035413_RACC.DRAM.U-09]
Taglioni, Filippo <coreografo <; 1777-1871>>
Taglioni <interprete>; Molina <interprete>; Bussola <interprete>; Magri, <signor>, interprete; Adam, Adolphe <compositore>; Bertoja, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Cortesi, Antonio <1796-1879>, regista; Merante, Francesco <ballerino>, interprete; Caprara, F.lli <altro>
La figlia del Danubio : azione fantastica in due parti e quattro quadri
Venezia : Antonelli G. [Antonelli, Giuseppe]1845
A p. 3: personaggi e responsabilita' ; A p. 4: distribuzione delle danze ; A p. 5: argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013452]
Orengo Nico
La letteratura fantastica - Nico Orengo (1979:A. 92, apr., 1, fasc. 4, vol. 92)
Fa parte di: Giornale della libreria (1979:A. 92, apr., 1, fasc. 4, vol. 92) {EVA 198 F15476}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A289766]
Damiani E. - Petrescu C.
Letteratura contemporanea: C. Petrescu, La sinfonia fantastica - E. Damiani (1930:ago., fasc. 8, vol. 1)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:ago., fasc. 8, vol. 1) {EVA 0AAE F20994}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365148]
Lasina, Giovanni Battista
Bliudila di Vraz : azione mimico-romantica divisa in cinque atti da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno del 1846 / del coreografo G.B. Lasina
[Torino] : tip. Favale, [1846]1846
Sul front. i dati di responsabilità precedono quelli di rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BMT\\0002077]
Malfetti, Paolo
Un'avventura di Pierrot e Colombina : scenetta mimico-lirico-comico-danzante per un bambino ed una bambina / testo e musica di Paolo Malfetti
Firenze : Maurri1929
1 v.
Titolo uniforme: Un'avventura di Pierrot e Colombina
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0391017]
Antoine<Pierre Muraccioli>
��Il ��giramare, ovvero I sette vizi capitali di un navigatore solitario / Antoine.
Milano : Mursia.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0039292]
Solitario, Francesco
��L'��estetica di Elisa Oberti tra metafisica e fenomenologia / Francesco Solitario.
Milano : CUEM.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0365114]
Solitario, Francesco
Antonio Tari nella Critica di Benedetto Croce : contributo per un recupero / Francesco Solitario.
Milano : Prometheus.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0391403]
Un solitario che guarda il pericolo della patria ed insegna a salvarla
Roma] : tip. D.V. , [1849]1849-04
Data di stampa presunta dal testo
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia D.V
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0173288]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Persiani, Giuseppe <1799-1869>, compositore; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Biondini, Luigi <interprete>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Samengo, Paolo <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Tamburini, Maria <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Bonini, Emilia <interprete>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Orsini, Giuseppe <sec. 19.>, personale di produzione; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Samengo Brugnoli, Amalia <ballerina>, ballerino; Stefanini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Bencini, Giuditta <ballerino>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Gramigna, Giovanni <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Viscardi, Giovanna <ballerino>; Garrera, Vincenza <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Scanagatti, Carolina <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Marchesi, Carlo <ballerino>; Luzina, Giovanni <ballerino>; Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Gabba, Adelaide <ballerina>, ballerino; Padditi, Carlotta <ballerina>, ballerino; Serié, Francesca <ballerina>, ballerino; Anselman, Carolina <ballerina>, ballerino; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Il solitario, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
A p. 5: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. 3: avvertimento del librettista ; A p. 6-8: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; Alle p. 43-56: Enea nel Lazio, ballo istorico-mitologico di Giovanni Gal...
Titolo uniforme: Il Solitario
Fa parte di: Enea nel Lazio ballo istorico-mitologico in cinque atti di Giovanni Galzerani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317942_RACC.DRAM.6306-28]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Persiani, Giuseppe <1799-1869>, compositore; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Biondini, Luigi <interprete>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Samengo, Paolo <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Tamburini, Maria <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Bonini, Emilia <interprete>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Orsini, Giuseppe <sec. 19.>, personale di produzione; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Samengo Brugnoli, Amalia <ballerina>, ballerino; Stefanini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Bencini, Giuditta <ballerino>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Gramigna, Giovanni <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Viscardi, Giovanna <ballerino>; Garrera, Vincenza <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Scanagatti, Carolina <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Marchesi, Carlo <ballerino>; Luzina, Giovanni <ballerino>; Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Gabba, Adelaide <ballerina>, ballerino; Padditi, Carlotta <ballerina>, ballerino; Serié, Francesca <ballerina>, ballerino; Anselman, Carolina <ballerina>, ballerino; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Il solitario, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
A p. 5: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. 3: avvertimento del librettista ; A p. 6-8: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; Alle p. 43-56: Enea nel Lazio, ballo istorico-mitologico di Giovanni Gal...
Titolo uniforme: Il Solitario
Fa parte di: Enea nel Lazio ballo istorico-mitologico in cinque atti di Giovanni Galzerani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317942_RACC.DRAM.6129-15]