Risultati ricerca
Devienne, François <co mpositore della musica parafrasata>
Il serraglio, melodramma buffo in due atti obbligato alla musica dell'opera francese Le visitandines del signor Devienne, scritto e rappresentato il giorno 17 gennajo dell'anno 1810 da una brigata di amici nella villa del sig.r ricorrendo l'anniversario del matrimonio di sua figliola maritata a parigi
Milano : dalla Tipografia Bonfanti [Bonfanti, Angelo], [1810]1810
A p. 2: note tipografiche ; A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: Il Serraglio ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Levisitandines
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317977]
Murolo, Roberto <1912-2003> [interprete]
Consiglio a 'na figliola
Milano : SAAR1992
Fa parte di: Roberto Murolo {IT-DDS0000001728000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001728001400]
Pasquariello <1869-1958>
Festival di Piedigrotta <1935>; Orchestra Tavernier [interprete]; De Gregorio [autore]; Mario, E.A. [autore]
E ce steva 'na figliola
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Fa parte di: E ce steva 'na figliola {IT-DDS0000039060000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039060000100]
Pasquariello <1869-1958>
Festival di Piedigrotta <1935>; Orchestra Tavernier [interprete]; Mario, E.A. [autore]
E ce steva ''na figliola ; Sturnellata 'e passione / E. Pasquariello ; Orch. Tavernier
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Festival di Piedigrotta 1935
Comprende: E ce steva 'na figliola {IT-DDS0000039060000100}
Sturnellata 'e passione {IT-DDS0000039060000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039060000000]
Devienne, François <1759-1803>
Foà, Roberto [donatore]
Les Visitandines / ou Le Pensionnat de Demoiselles / Comedie En Deux acte / Depuis la Restauration, le titre a ete changé, ainsi que quelques partees / du Poëme, telles que les noms aux quelles on a substitué des jeunes pensionnaires / Devienne, François
s.l. : copia1810
opera ; partitura ; Timbro Berthier alle c. 1r, 22v, 34v, 61r - Firma A. Berthier alle c. 1r, 22v, 34v, 52v
Titolo uniforme: Visitandines: duetto. S, A, A, A, T, B, B, B, 2fl, 2ob, 2cl, fag, 2cor, timp, arpa, 2vl, vla, vlc, b. Data di composizione: 1792
Incipit: Soeur Agnés entendez vous
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_72]
Battista, Vincenzio
Lo sorecillo, rialo a na bella figliola
[Napoli: proprietà dell'autore, 1840-1860]1840-1860
Titolo uniforme: Lo sorecillo | Battista, V. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/4529]
Devienne, François
La Bourdonnaye : de [dedicatario]; Giordano, Filippo [donatore]
Six solo pour la flûte avec accompagnent de basse / F. Devienne
Paris : Naderman Mad.e Le Menu, [180.] ; écrit par Ribiere1800-1810
Dediés à monsieur De la Bourdonnaye ..
Titolo uniforme: Six solo. Forma non significativa. fl, b. 19/i
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0240406]
Devienne, François
Giordano, Filippo [donatore]
Pot-pourri pour une flûte avec accompagnement d'un violon ad libitum : [Op. 60] / François Devienne
Vienna : Artaria, [1797]1797
Titolo uniforme: Potpourris. Op. 60. potpourri. fl, vl. op. 60. 1797c
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0240401]
Capiati figliola mia che per tre gradi si ascende et si ritroua la purita dil core ...
Venetiis : per Simonem de Luere [Venezia ; Simone da Lovere]1514
Riferimenti: CNCE 77537; Sander n. 3742; Essling, vol. 1., pt. 2., p. 283; A. Jacobson Schutte, Printed Italian vernacular religious books : 1465-1550 ..., Geneve, 1982, p. 228 ; Tit. proprio dall'incipit a c. a2r ; Indicazione di responsabilita a c....
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128775]
Caprini Giulio
Giulio Caprini - La diletta figliola di Galileo (1942:A. 42, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1942:A. 42, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11859}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241585]
News blitz <Milano>
Cette photo est une des premières qui ait été faite d'Isabelle Corey, avant qu'elle ne devienne vedette en Italie : elle tournait son premier film Le flambeur
Milano : News blitz.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674665]
Ai devoti di Noci nella festa di S. Rocco del 1895 ricorrendo il 6. centenario dalla nascita dell'inclito confessore
Noci : Stab. Tip. E. Cressati e C., [1895?]1895
Altri titoli:'variante del titolo:' Ai devoti di Noci nella festa di San Rocco del milleottocentonovantacinque ricorrendo il sesto centenario dalla nascita dell'inclito confessore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10036429]
Istoria della regina Oliva figliola di Giuliano imperatore e moglie del re di Castiglia. Ad istanza ed esempio delle persone timorate di Dio
Bologna, alla Colomba1815
Vignetta xil. sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE015992]
Goldoni, Carlo
Piccinni, Niccolò <compositore>; Ristorini, Caterina <interprete>; Lega, Giacinta <interprete>; Del Zanca, Michele <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Gamberai, Marco Luca <interprete>; Landini, Geltrude <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Picca, Maria <ballerino>; Pacini, Geltrude <ballerino>; Coppini, Maria <ballerino>; Coppini, Francesco <ballerino>; Fiorilli, Marianna <interprete>; Marcuzzi, Annunziata <ballerino>; Casanata, Giovanni Battista <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Casabon, Giovanni Battista <ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>
La buona figliola maritata di Pollisseno Fegeio. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1764
In Venezia : [1764?] [Venezia]1763-1764
A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa presunta, 1764, dal tit ; Sul front. nome in Arcadia di Carlo Goldoni ; A p. 4: Mutazioni di scene e altre responsabilità ; A p. 5: Coreografo e corpo di ballo
Titolo uniforme: La buona figliola maritata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320986]
Istoria memorabile e molto piacevole del valoroso Pietro di Provenza e della bella Maghellona figliola del re di Napoli : dove sono ampiamente dichiarate le loro prodezze ed amori
Firenze : Stamperia Salani1873
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197953]
Proclama publicato per la deliberatione dell'eccellentissimo Conseglio di 40. al criminal. Adi 2. Marzo 1678. Per venir in luce di quei delinquenti per l'attroce interfettione di Laura figliola di Giacomo Sarti linariol a Padoua
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1678
Nel titolo il numero 40 è espresso: XL
Data di affissione in fine: Adi 2. Marzo 1678
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1678 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135960]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'Atalanta vergine figliola di Schoeneo Re degli argivi, che vinta nella velocità del corso dal giovane Ippomene acconsentì ai di lui sponsali in premio dell'ottenuta vittoria. nel Palazzo Barberino
1704
Tavola LXV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_065]
Goldoni, Carlo
Piccinni, Niccolò <compositore>; Leonardi, Giovanni <interprete>; Frigeria, Lucia <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Cavalli, Francesco <cantante>, interprete; Patrassi, Michele <interprete>; Restorini, Caterina <interprete>; Sterzi, Annunciata <interprete>; D'Angiolis, Domenico <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Campioni, Giustina <ballerino>; Galeazzi, Giuseppe <compositore>, dedicante; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Nesti, Vincenzo <ballerino>; Nesti, Vincenzo <ballerino>, coreografo; Perini, Barbara <ballerino>; Verga, Caterina <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18; Martinelli, Francesco <ballerino>; Badii, Angiola <ballerino>; Baroggi, Giuseppe <ballerino>; Croce, Natale <ballerino>; Caravolia, Margherita <ballerino>; Ghisetta, Geltrude <ballerino>
La buona figliola maritata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1761. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1761]1761
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di G. Galeazzi ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità, indicazioni dei balli e scene ; 1. rappr.: Roma, T. delle Dame, 6.2.1760
Titolo uniforme: La buona figliola maritata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318284]
Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Caprara, Giacomo <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Il trionfo dell'innocenza : azione mimica in sette scene / del coreografo Giuseppe Rota. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 30 maggio 1856 ricorrendo il fausto giorno onomastico di ... Ferdinando 2. re del Regno delle due Sicilie
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1856
A p. 3: varie responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: ballabili
Titolo uniforme: Il trionfo dell'Innocenza. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282805]
Falconi, Juan
Mascardi; Capodoro, Carlo
Lettera scritta dal seruo di Dio p. presentato fra Gio. Falconi dell'ordine di nostra sig. della mercede. Ad una figliola spirituale nella quale le insegna il pi�� puro, e perfetto spirito dell'orazione stampata gi�� in Madrid l'anno 1657
In Roma : per il Mascardi, a spese di Carlo Capo d'Oro.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015741]