Risultati ricerca
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Balzar, Pietro <interprete>; Perottin, Cesare <interprete>; Favretto, Antonio <direttore d'orchestra>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Salvi, Lorenzo <1810-1879>, interprete; Fontana, Orizia <interprete>; Dall'Oro, Adone <interprete>; Boccabadati, Luigia <1800c-1850>, interprete; Massari, Giuseppe <interprete>; Bregozzo, Felice <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; Goldin, Giovanni <interprete>; Meneghetti, Gaetano <interprete>; Moro, Benedetto <interprete>; Faccioli, Giuseppe <interprete>; Dalla Vecchia, Gaetano <interprete>; Aliani, Luigi <1789-1841>, direttore d'orchestra; Calissoni, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Picutti, Giovanni <scenografo>; Rovaglia, Pietro <costumista <personale di produzione>; Confortinaro, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Zanchi, Antonio <1631-1722>, artista (Pittore, etc.)
Il Giuramento : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1838
Vicenza : Antonio Tremeschin [Tremeschin, Antonio], [1838]1838
Nomi del librettista e del compositore a p. 5 ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: orchestra ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.3.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318017_RACC.DRAM.6122-10]
Calore, Antonello
Seminari di storia e di diritto. 2., Studi sul giuramento nel mondo antico / a cura di Antonello Calore
Milano : Giuffr��.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0027862]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Cerimonia di giuramento dei Balilla della Colonia Marina dei Giovani Lavoratori di Città di Castello. Fano. Agosto 1932
Fano : Opera Nazionale Balilla - Comitato comunale di Città di Castello, 1932 agosto1932
Dedica: «Al prof. Bani, presidente del Comitato comunale dell'O.N.B., la Colonia Marina dei Giovani Lavoratori di Città di Castello, I Centuria Balilla della 197a Legione, offre rinnovando il giuramento di fedeltà all'Italia fascista. Fano. Agosto 19...
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 155,
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Opera Nazionale Balilla, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-00048]
Studio fotografico moderno
Centro fotografico Tifernate
Sfilata dei bambini della Colonia dei Giovani Lavoratori in occasione del rinnovamento del giuramento al Re ed al Fascismo
Città di Castello : Ciliberti Federico, 19311931
Fa parte di: Archivio Ciliberti Federico, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CIFE-028]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Manfredi, Carlo <interprete>; Rizzi, Giovanni <interprete>; Corbetta, Carlotta <interprete>; Forconi, Felicita <interprete>; Schaw, Maria <interprete>; Sermattei, Valentino <cantante>, interprete; De Sabbata, Giacomo <direttore d'orchestra>; Dolcetta, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Il giuramento : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Nobile Società di Udine la Fiera del 1840
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe]1840
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.3.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317957]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Hugo, Victor <antecedente bibliografico>; Mercadante, Saverio <compositore>; Moriani, Napoleone <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Piombanti, Faustina <interprete>; Mazzarelli, Rosina <interprete>; Cagnoni, Enrico <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Goldini, Gaetano <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Ronconi, Giorgio <cantante>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Battistini <personale di produzione>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Peranzoni, Giovanni <altro>; Unger, Caroline <interprete>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Il giuramento : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1838-39
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe]1838
Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: orchestrali, personaggi ed altre responsabilità - 1. rappr.: Milano, t. alla Scala, 11.3.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319336_RACC.DRAM.6191-10]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Hugo, Victor <antecedente bibliografico>; Mercadante, Saverio <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Rugali, Ferdinando <coreografo>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Schoberlechner, Sofia <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Fuoco, Maria Luigia <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Galavresi, Savina <ballerino>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Sacchi, Marietta <cantante>, interprete; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Albert, R <ballerino>; Badiali, Cesare <1798-1865>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braghieri, Rosalba <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Montani, Lodovico <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Vismara, Carlo <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Toncini, Domenico <ballerino>; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Vegetti, Rachele <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Wauthier, Margherita <ballerino>; Colla, Rosa <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Bellezza, Giuseppina <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Brianza, Giacomo <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Laura <ballerino>; Montani, Gesualda <ballerino>; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Colombon, Luigia <ballerino>; Varin, L. <ballerina>, ballerino; Mazza, Pietro <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Razzani, Francesco <ballerino>; Bretin, Luigi <ballerino>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Rognini & Zannini <artista (Pittore, etc.)>
Il Giuramento : melodramma in tre atti. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1837-38
Milano : Gasapre Truffi [Truffi, Gaspare]1837
Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi, librettista, compositore e scenografi ; Alle pp. 6-8: Orchestra, altre responsabilità e ballerini ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 11.03.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
Altri titoli:'variante del titolo:' Angelo!
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319998]
Foramiti F.
Giurisprudenza - Considerazioni sopra il giuramento suppletorio al testimonio unico, di F. Foramiti (1828:A. 13, ago., 1, vol. 51)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, ago., 1, vol. 51) {EVA 207 F16154}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304542]
Mastromonaco, Pietro
Nazdorovje : incontri d'estate in terre di Russia / Pietro Mastromonaco
Pasian di Prato : Campanotto.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0331185]
Camus, Albert
��Il ��rovescio e il diritto ; Nozze ; L'estate / Albert Camus
Milano : Bompiani.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10374782]
Pilcher, Rosamunde
Tacchino, Paola
Voci d'estate / Rosamunde Pilcher ; traduzione di Paola Tacchino
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0242291]
Picouly, Daniel
M��laouah, Yasmina
��L'��ultima estate / Daniel Picouly ; traduzione di Yasmina M��laouah
Milano : Feltrinelli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00642432]
Simmons, Dan
Valla, Riccardo
��L'��estate della paura / Dan Simmons ; traduzione di Riccardo Valla
Milano : Interno giallo : Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00317804]
[Guardia Nazionale scelta di Roma in gran tenuta estate 1841]
1841-01-01-1841-12-31
Incollato su cartoncino grigio e rilegato in volume.In alto a destra:"62" In basso al centro manoscritto:"Truppe pontificie/ Guardia Nazionale scelta di Roma 1841/ gran tenuta estate"; Timbro ovalein basso a sinistra: "Biblioteca Nazionale Vittorio E...
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - V. 1 - GUARDIA DEL CORPO, O NAZIONALE SCELTA, POI PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2778]
Alle 10,30 di una sera d'estate
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolito1966
Melina Mercouri, Romy Schneider, Peter Finch in Alle 10,30 di una sera d'estate con Julian Mateos, regia di Jules Dassin. Sceneggiatura di Jules Dassin e Marguerite Duras, tratta dal romanzo "10,30 on a summer night" di Marguerite Duras, distribuzion...
Altri titoli:10:30 P.M. Summer
10:30 P.M. Summer
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424142]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Pietro Chiesa "Mattino d'estate"
1911
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 5628 70 [...]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 392. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pietro Chiesa.
Bibliografia: Pica V., Artisti contemporanei: Pietro Chiesa., in: Emporium: Rivista mensile illustrata d'arte, letteratura, scienze e varietà., v. 36, n. 214, pp. 242-256, Bergamo, 1912
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006066]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: Colombine; a c.22r: Mascarade - Colombine - 8 Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3671]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: a c.15r: Mascarade - 8 Corifei [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3664]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: Shakespeare; a c.12r: Shakespeare - Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3661]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
A c.33r: Passo di carattere / Signor Carey [ecc.]. - Al margine sinistro del figurino, dettaglio in miniatura del costume di schiena. Interprete: Carey, Gustavo
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3681]