Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Emiliani, Sebastiano <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; De Amici, Anna <interprete>; Alferri, Giuseppe <interprete>; Rejna, Carlo <interprete>; De Amicis, Marianna <interprete>; Banti, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino>; Banti, Zaccaria <ballerino>; Banti, Teresa <ballerino>; Colonna, Pietro <ballerino>; Lamberti, Maria <ballerino>; Paccini, Gaetano <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Souter, Francesco <coreografo>; Adoni, Carlo <ballerino>; Elzener, Maria Antonia <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Boggini, Eugenia <ballerino>; Montina, Lucia <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
Siroe re di Persia, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1765, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1764
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-12]: indicazioni dei balli, ballerini, personaggi, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1764
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318178]
Metastasio, Pietro
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Fumagalli, Caterina <interprete>; Battaglini, Domenico <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Campioli, Margherita <interprete>; Rizzi, Elisabetta <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Catenella, Francesco <coreografo>; Serra, Niccolò <monsignore>, dedicatario
Siroe re di Persia, drama per musica del sig. abate Pietro Metastasio poeta di S.M.C.C. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice di Ancona nell'estate dell'anno 1738, dedicato all'ill.mo e R.mo Signore, monsignor Niccolò Serra, patrizio genovese [...]
In Ancona : per Niccola Bellelli [Ancona ; Bellelli, Nicola]1738
Autore della musica a p. [8] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica degli impresari ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Reggio Emilia, T. Pubblico, Ascensione 1727
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318782]
Avity, Pierre : d'
Persia ("Persia... M. Merian fecit")
Fa parte di: Tomo 2. ("Tomo II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001312]
Traetta, Tommaso
Messe ("Originale Traetta 1765=")
autografosec. 18
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo. S,A,T,B,ob,cor,archi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000890]
Savonarola, Hieronymus
Epistola alla Contessa della Mirandola
[Firenze : Bartolommeo di Libri][circa 1495]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:is00188000]
Savonarola, Hieronymus
Epistola alla Contessa della Mirandola
[Firenze : Lorenzo Morgiani and Johannes Petri][circa 1496]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:is00188500]
Savonarola, Hieronymus
Epistola alla Contessa della Mirandola
[Firenze : Lorenzo Morgian][Circa 1497]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:is00189000]
Gastaldi, Giacomo
Persia nova tabula
1548
Fa parte di: La Geografia di Claudio Ptolemeo alessandrino, ...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003078]
Ptolemaeus, Claudius; Ruscelli, Girolamo
Persia nuova tavola
1574
Fa parte di: La Geografia di Clavdio Tolomeo Alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: e hora in questa nuova editione da M. Gio. Malombra...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003244]
Blaeu, Willem Janszoon
Persia sive Sophorum Regnum
1634
Fa parte di: Theatrum orbis terrarum sive Atlas Novus
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004919]
Ptolemaeus, Claudius; Ruscelli, Girolamo
Persia Nuova Tavola
1574
Fa parte di: La Geografia di Clavdio Tolomeo Alessandrino, Già tradotta di Greco in Italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuova editione da M. Gio. Malombra...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006223]
'autore:' Blaeu , Joan >1596-1673
'dedicatario:' Hoorn, Simon : van
Persia sive Sophorum Regnum
1662
Fa parte di: Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima (-quinta), qua orbis terrae tabulis ante oculos ponitur, et descriptionibus illustratur {GE38006254}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006956]
'autore:' Ruscelli, Girolamo >m. 1566
'autore secondario:' Ptolomaeus, Claudius
Persia nuova tavola
1561
Fa parte di: La *geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, nuouamente tradotta di greco in italiano, da Girolamo Ruscelli, con Espositioni del medesimo, particolari di luogo in luogo, et universali sopra tutto il libro, et sopra tutta la geografia, o modo di far la descrittione di tutto il mondo : Et con nuoue et bellissime figure in istampa di rame, oue, oltre alle XXVI antiche di Tolomeo, se ne son'aggiunte XXXVI altre delle moderne. Con la carta da nauicare, et col modo d'intenderla, et d'adoperarla. Aggiuntoui vn pieno discorso di m. Gioseppe Moleto matematico. Nel quale si dichiarano tutti i termini et le regole appartenenti alla geografia. Et con vna nuoua et copiosa tauola di nomi antichi, dichiarati co i nomi moderni, et con molte altre cose ... {GE38002769}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002937]
'autore:' Ptolemaeus, Claudius
'autore secondario:' Ruscelli, Girolamo
Persia Nuova Tavola
1599
Fa parte di: Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera {GE38000028}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002294]
'autore:' Cellarius, Christoph >1638-1707
Oriens, Persia, India etc...
1732
Fa parte di: Notitia orbis antiqui, siue geographia plenior, ab ortu rerumpublicarum ad Constantinorum tempora orbis terrarum faciem declarans. Christophorus Cellarius ... collegit, et nouis tabulis geographicis ... illustrauit. {GE38002826}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005459]
Del Buono, Filippo
Figurino. Parione in Persia
1854
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni relative all'abito di scena a firma del coreografo Filippo Izzo, sulla carta a fronte del figurino. - In coppia con il figurino successivo. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Parione in Persia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1854.
Fa parte di: Parione in Persia / Ballo di F.o Izzo {NA0059 C26-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-5_F7341]
Del Buono, Filippo
Figurino. Parione in Persia
1854
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni relative all'abito di scena a firma del coreografo Filippo Izzo, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Parione in Persia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1854.
Fa parte di: Parione in Persia / Ballo di F.o Izzo {NA0059 C26-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-5_F7327]
Del Buono, Filippo
Paggi. Parione in Persia
1854
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni relative all'abito di scena a firma del coreografo Filippo Izzo, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ragazzi allievi
'note all'opera:' Parione in Persia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1854.
Fa parte di: Parione in Persia / Ballo di F.o Izzo {NA0059 C26-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-5_F7332]
Del Buono, Filippo
Figurino. Parione in Persia
1854
Indicazione del personaggio, dell'interprete [Craveris, Altieri, Baffert] ed annotazioni relative all'abito di scena a firma del coreografo Filippo Izzo, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Parione in Persia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1854.
Fa parte di: Parione in Persia / Ballo di F.o Izzo {NA0059 C26-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-5_F7321]