Risultati ricerca
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
La Partenope, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1713, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte, [...]
In Milano : Gio. Battista Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Giovanni Battista], [1713]1713
Libretto di Stampiglia ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: dedica di S. Bamfi e P. Conversi ; A p. 6: argomento ; A p. 7: scene ; A p. 8. personaggi
Titolo uniforme: LA PARTENOPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318208_RACC.DRAM.1530]
Salmon, Thomas
Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo (CAGE039656, 18: Dell'Italia cioè della Savoja, del Piemonte, del Monferrato e del Genovesato:18)
Venezia : Giambattista Albrizzi1740-1757
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa; Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UM1E015481_127]
Stucchi, L.
Maggi, Giovanni Battista; Carlo Alberto (re di Sardegna ; 1.)
Carta corografica della Divisione di Savoja. Dedicata a S. S. R. M. Carlo Alberto Re di Sardegna, di Cipro, di Gerusalemme, duca di Savoja, dal suo umilissimo obbl. fedelissimo suddito Gio. Batta. Maggi negoziante e proveditore di stampe della M. S. disegnata sopra le migliori carte ed opere edite / ed incisa da Stucchi.
Torino : G. B. Maggi1800-1899
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_109]
Tintori, Giampiero; Schito, Maria Maddalena
��Il ��Regio ducal teatro di Milano, 1717-1778 : cronologia delle opere e dei balli con 10 indici / a cura di Giampiero Tintori e Maria Maddalena Schito.
Cuneo : Bertola & Locatelli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0397288]
Toscana <Ducato>
��Lo ��illustrissimo et eccellentiss. signor, il s. duca di Fiorenza, et per s. eccell. illustriss. gli spettabili, & digniss. sig. maestri dela sua ducal zecca
1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016726]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 13. Marzo 1617. In materia de vtili spettanti alla cancellaria ducal, ragionati, e vice collaterali
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale1617
'impronta:' inci resi e-la n-ia (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1617, anno di inizio dell'attivita di stampatore ducale
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011025]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Morichelli Bosello, Anna [cantante]
Cavatina | Del Sig:r Luigi Cherubini | Cantata | Dalla Sig:ra Anna Morichelli | Nell'Alessandro nell'Indie | Nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Mantova | La Primavera dell'anno | 1784
1784
Personaggi e interpreti: Cleofide: Morichelli Bosello, Anna, soprano
Titolo uniforme: L' Alessandro nell'Indie. Se il ciel mi divide. S, fl1, fl2, cor1, cor2, eh, vl1, vl2, vla, b. 1784
Altri titoli:'variante del titolo:' Se il ciel mi divide dal caro mio bene
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255310_1]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Per l'Ascensione / Laudare Dominum quoniam bonus / Galuppi / a'Chori [fra il secondo e il terzo rigo, abraso: Per la Ducal Cappella di S.Marco] [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17801780
Titolo uniforme: Laudate Dominum . 1780 . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), vl1, vl2, vla, b
Incipit: Laudate Dominum
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085498]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Dolazza, Ambrogio <dedicante>; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario
Mitridate Eupatore, tragedia per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1717, consagrata all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo [...] principe di Lewenstein Wertheim [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1717]1717
Libretto di G. Frigimelica Roberti ; 5 atti ; fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di A. Dolazza ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: scene ; A p. [9-10]: attori, note sul luogo, tempo e azione
Titolo uniforme: Mitridate Eupatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318255]
Metastasio, Pietro
Fontana, Agostino <interprete>; Landuzzi, Anna <interprete>; Negri Tomi, Antonia <interprete>; Pircher, Giuseppa <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Marchi, Giovanni Francesco Maria <1689-ca. 1740>, compositore; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Il Catone in Utica, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano alla presenza di Sua Sacra Real Maestà nel carnevale 1734
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1733
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: argomento ; A p. [5-6]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Il Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318219_RACC.DRAM.0700]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Magni, Paolo <ca. 1650-1737>, compositore; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Monari, Clemente <17/t-1729p>, compositore; Carlo Enrico <principe di Lorena>, dedicatario
Il Teuzzone, drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1706. Consecrato al serenissimo Principe di Vaudemont, &c
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1706]1706
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Apostolo Zeno ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Scene ; A p. [10]: Attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037796_RACC.DRAM.6051-04]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Magni, Paolo <ca. 1650-1737>, compositore; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Monari, Clemente <17/t-1729p>, compositore; Carlo Enrico <principe di Lorena>, dedicatario
Il Teuzzone, drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1706. Consecrato al serenissimo Principe di Vaudemont, &c
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1706]1706
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Apostolo Zeno ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Scene ; A p. [10]: Attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037796_RACC.DRAM.0896]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Piccinni, Niccolò
La scaltra letterata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1761. Dedicato a sua [...] il duca di Modena, Reggio [...]
In Milano : Nella stamperia di Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1761]1761
Libretto di Antonio Palomba (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Galeazzi ; Alle pp. 5-6: Indicazione del compositore, personaggi, costumista, coreografo, ballerini, indicazioni di balli e mutazioni di scene ; ...
Titolo uniforme: La scaltra letterata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321097]
Zeno, Apostolo
Piantanida, Antonio <dedicante>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario
Pirro, drama per musica. Da rappresentarsi nell'imperiale, e Ducal Teatro di Milano l'anno 1706. Consecrato [...] del signor principe Eugenio di Savoia e di piemonte [...]
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1706]1706
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Apostolo Zeno (Grove) ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Antonio Piantanida ; Alle pp. [6-8]: Argomento e al lettore ; A p. [9]: Scene ; A p. [10]: Attori
Titolo uniforme: Pirro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320157]
Metastasio, Pietro
Zannoni, Angelo <interprete>; Lorenzani, Marianna <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Pagnini, Francesco Massimiliano <altro>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Il Siface, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1726. La musica del sig. Abbate Porpora
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1725
Libretto di Metastasio ; 3 atti. -Fascicolazione ; A p. [3-4]: argomento ; A p. [5-6]: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Il Siface
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318260]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Negri, Maria Caterina <interprete>; Gualardi, Margherita <detta Campioli>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323214_RACC.DRAM.1257]
Zeno, Apostolo
Ricciardi, Domenico <ballerino>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Suardi, Felicita <interprete>; Piccinelli Veziani, Maria <interprete>; Perellino, Antonio <interprete>; Simonino, Antonio <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Matteucci, Domenico <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Castelli, Giustina <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Colombi, Maddalena <ballerino>; Stefani, Teresa <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Caperdona, Angiola <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Ricci Cesari, Angela <ballerino>; Favier <ballerino>; Bertoni, Ferdinando <compositore>; Galliari <fratelli>, scenografo
Scipione nelle Spagne, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1768. Dedicato a [...] il duca di Modena [...]
In Milano : nella Stamperia di Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1768
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto Apostolo Zeno ; alle pp. [3-4]: Dedica degli Associati ; A p. [5]: Argomento ; A p. [6]: Coreografo e ballerini ; A p. [7]: Mutazioni di scene e scenografi ; A p. [8]: Personaggi, compositore e costumista
Titolo uniforme: Scipione nelle Spagne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320146]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Pellizzari, Anna <interprete>; D'Ambreville Perroni, Anna <interprete>; Orsini, Gaetano <1677-1750>, interprete; Berenstadt, Gaetano <1690c-1735>, interprete; Pieri, Maria Maddalena <interprete>; Marcelli, Aurelia <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Rubini, Giacomo Antonio <dedicante>; Strasoldo, Maria Gioseffa : Di <dedicatario>
Il Più fedel tra' vassalli, drama. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano. Dedicato all'illustrissima signora la signora contessa Maria Gioseffa di Strasoldo &c
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1720
Autore della musica: F. Gasparini; Autore del testo: F. Silvani: cfr.: MGG2, v.7, col. 579 ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Giacomo Antonio Rubini, Milano 24.12.1720 ; Alle pp. [7-8]: Al lettore (p. 8: ... Si sono mutate le arie ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035491]
Metastasio, Pietro
Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Cornacchia, Emanuele <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Vestri, Violante <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Brighenti, Giacomo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1750, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]: deidca ; A p. [6]: al cortese leggitore ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318215]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La caduta de decemviri, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1723, consacrato a sua eccellenza il signor Girolamo [...] conte Colloredo [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1719
Libretto di Stampiglia ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Ferdinando Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori e scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1723
Titolo uniforme: La caduta de' Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318192_RACC.DRAM.6049-04]