Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
La Semiramide riconosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10-12]: personaggi, indicazioni dei balli, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318214]
Pratilli, Francesco Maria <1689-1763>
Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi : Francesco Maria Pratilli
Sala Bolognese : Forni, stampa 19781978-1745
Ripr. facs. dell'ed.: Napoli : per Giovanni di Simone, 1745
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0332551]
Missirini M.
Arti belle - Di una Sacra Famiglia riconosciuta di Raffaello, di M. Missirini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, apr., 1, vol. 70) {EVA 207 F16272}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306855]
La rappresentanza degli industriali è riconosciuta solo alla Confederazione delle Industrie
Fa parte di: Giornale della libreria (1926:A. 39, gen., 23, fasc. 4, vol. 39) {EVA 198 F13559}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A254631]
Riconosciuta l'esenzione dall'I.G.E. per la cessione gratuita della 13 copia
Fa parte di: Giornale della libreria (1959:A. 72, dic., 15, fasc. 25, vol. 72) {EVA 198 F15026}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A283647]
Ruspini G.
Sulla nota dei veleni riconosciuta dal Ministero dell'Interno: di G. Ruspini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:A. 3, lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 59) {EVA 131 F6370}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125881]
Zagonel, Giampaolo
Lorenzo Da Ponte (Ceneda 1749-New York 1838) : bibliografia / Giampaolo Zagonel
[Vittorio Veneto] : D. De Bastiani.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0108823]
Gosse, Henri Albert & C.
��17: ��Tomus decimus-septimus, complectens constitutiones Benedicti 14. ab anno 1746. usque ad annum 1749
Luxemburgi : sumptibus Henrici-Alberti Gosse & Soc. bibliopol. & Typograph.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E034723]
Venier, Girolamo
Son regina e sono amante ("Aria / Per la N. D.a / Maria / Venier / G. V. / 1749")
copia[meta' 18. sec.-fine 18. sec.]
Titolo uniforme: Son regina e sono amante. aria. S,archi. si bemolle maggiore
Fa parte di: Composizioni ("Suonate / per il cembalo / di diversi autori / Per la N. D. / Maria Venier / S. Vio")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0012117]
Scarlatti, Domenico <1685-1757>
Sonate ("Sonatas. / Per Cimbalo / Del Sig.r D.n Dom.co Scarlati. / 1749")
copia1749
Titolo uniforme: Sonate. cemb
Comprende: Sonate. cemb. mi minore. K98 - Scarlatti, Domenico <1685-1757>
Sonate. 1str. do minore. K99 - Scarlatti, Domenico <1685-1757>
Sonate. sonata. 1str. la maggiore. K101 - Scarlatti, Domenico <1685-1757>
Sonate. sonata. 1str. sol minore. K102 - Scarlatti, Domenico <1685-1757>
Sonate. sonata. 1str. sol maggiore. K103 - Scarlatti, Domenico <1685-1757>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0001414]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Galeotti, che si trasmettono dal Tribunale del Governo alle galere pontificie li 4. novembre 1749
Roma : Stamperia Camerale1749
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044473]
Porpora, Nicola
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Te Deum | a quattro Voci con strumenti | Del Sigr. Maestro Nicola | Porpora | L'anno 1749
1749
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Te Deum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Te Dominum Dominum confitemur
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001271_1]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sig.ra Tesi. Vienna 1749. Del Sig.r Nicolo Jommelli [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Achille in Sciro . Involarmi il mio tesoro . 1749 . A, ob1, ob2, cor1, cor, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Involarmi involarmi il mio tesoro!
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0091335}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0090979]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, ott., 23, fasc. 1749, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277671]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1968:A. 79, mar., 16, fasc. 1749)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_768]
Metastasio, Pietro
Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Cornacchia, Emanuele <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Vestri, Violante <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Brighenti, Giacomo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1750, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]: deidca ; A p. [6]: al cortese leggitore ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318215]
Gemelli, Francesco
Dell'unica e costantemente unica chiesa cattedrale di Novara riconosciuta nel suo duomo. Dissertazione apologetico-storico-critica di Francesco Gemelli ...
��Novara].1798
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E061638]
Cimarosa, Domenico
*4.o Aria per Basso del M.o Cimarosa / In vedermi nritto nfatto ecc. nell'opera / La Villana riconosciuta
Copia1856
Fa parte di: *Montecassino 1856 / Quattro Arie / ridotte per Solo Piano / dal P. D. Placido Abela {FR0084-01A01 19ad}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_19d]
Cicognini, Giacinto Andrea
Berardi, Cristoforo <1624-1703>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La verità riconosciuta, ouero Con amici, e la moglie ci vuol flemma. Comedia del sig. dottor Giacinto Andrea Cicognini
In Bologna : per gli hh. di Carlo Antonio Peri, all'Angelo Custode [Bologna ; Peri, Carlo Antonio eredi]1668
L'attribuzione a Cicognini è incerta; l'autore è Cristoforo Berardi? Cfr. S. Franchi, Drammaturgia romana ..., Roma 1988, p. 380
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023231]
Paci, Giacinto [editore]
La semiramide dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Lucca l'anno 1682
In Lucca : Per Iac. Paci1682
Segn.: A12 B18.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\032044]
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786>
Semiramide / Voi, che le mie vicende / Aria / Del Sig.r Antonio Sacchini [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta . Voi che le mie vicende . 1764a . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Voi, che le mie vicende, voi, che i miei torti udite
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079440}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079449]

