Risultati ricerca
Salvi, Antonio <1664-1724>
Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Lorenzani, Marianna <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Picenti, Antonia <interprete>; Brusa, Giovanni Francesco <1700p-1768p>, compositore; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato
Arsace, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Ruchino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1725
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p.[3-5]: dedica degli impresari ; A p. [7-8]: al lettore ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Arsace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318259]
Bissari, Enrico <sec. 18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Gualandi, Margarita <Campioli>, interprete; Strada, Anna Maria <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Montanari, Giuseppe <interprete>; Bombacciari, Anna <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete
La Silvia, drama pastorale da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1721
Libretto di Enrico Bissari ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: personaggi, responsabilità e scene ; 1. rappr.: T. Ducale, 26.8.1721
Titolo uniforme: Silvia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318193_RACC.DRAM.6050-03]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Costanzi, Francesco <interprete>; Peruzzi, Teresa <interprete>; Monticelli, Maria <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cotica, Pietro <personale di produzione>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Castellani, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18; Ferdinando : di Daun <conte>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
La fortezza al cimento, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1729
Libretto di Francesco Silvani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica al conte di Daun ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: LA FORTEZZA AL CIMENTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318204_RACC.DRAM.6040-03]
Bagnolesi, Anna <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Pio Fabri, Annibale <interprete>; Ambrevil Perona, Anna <interprete>; Pellegreino, Tomij <interprete>; Monticelli, Maria Marta <cantante>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Daun, Ferdinando <Conte>, dedicatario; Myon, Francesco Alessandro <coreografo>; Pellegrino Spaggiari <scenografo>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Zidiana, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea Cattolica Maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle Spagne &c.&c.
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1728
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio al conte Ferdinando Daun ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori ; A p. [10]: Scene, scenografo e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320136]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Vico, Diana <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Ottini, Elisabetta <interprete>; Cotti, Teresa <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Ciampi, Francesco <n. 1690?>, compositore; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Pagnini, Francesco Massimiliano <altro>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, dedicatario
Il Ciro, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1726
Libretto di P. Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica a Maria Rosina contessa di Daun di G.F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento - A p. [9-10]: attori, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Il Ciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318263]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Galletti, Giuseppe <sec. 18. 1. meta>, interprete; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Arminio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno Natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1730
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica a Wirico Filippo Lorenzo di Daun di G.F. Brivio e G.D. Barbieri ; A p. [7]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Arminio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318207]
Stampa, Claudio Nicola
Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Teresa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Montanari, Giuseppe <interprete>; Strapparapa, Bartolomeo <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L'Arianna nell'isola di Nasso, drama pastorale del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1723
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G.F. Brivio a Girolamo Colloredo ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: al lettore ; A p. [11-12]: interlocutori, macchine e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Arianna nell'isola di Nasso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318227_RACC.DRAM.6049-03]
Bissari, Enrico <sec. 18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Gualandi, Margarita <Campioli>, interprete; Strada, Anna Maria <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Montanari, Giuseppe <interprete>; Bombacciari, Anna <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete
La Silvia, drama pastorale da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1721
Libretto di Enrico Bissari ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: personaggi, responsabilità e scene ; 1. rappr.: T. Ducale, 26.8.1721
Titolo uniforme: Silvia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318193_RACC.DRAM.6068-03]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Mingoni, Luca <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Salvai, Maria Maddalena <cantante>, interprete; Signorini, Raffaello <cantante>, interprete; Carestini, Giovanni <interprete>; Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764>, compositore; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Daun, Ferdinando <Conte>, dedicatario; Brivio, Ferdinando <dedicante>
Il Tamerlano, drama, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea Cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne etc.etc
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1727]1727
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Agostino Piovene (Stieger) ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Ferdinando Brivio e compagni a Ferdinando Daun ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori, compositore e altre responsabilità ; A p. [10]: Mutazioni di s...
Titolo uniforme: Il tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320107_RACC.DRAM.6039-03]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Ferrari, Giacoma <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Pellegrino, Tomj <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Broschi, Riccardo <1698c-1756>, compositore; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>, dedicante; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Medici, <scenografo>; Daun, Rosina <Contessa d'Herberstein>, dedicatario
Arianna e Teseo, drama [sic] da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesaria cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice [sic], regina [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1731
Libretto di Pietro Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle p. 3-5: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio e Gio. Domenico Barbieri alla contessa Rosina Daun, moglie del conte Ferdinando, primogenito del governatore ; Alle pp. 8-10: Argomento ; A p. 11...
Titolo uniforme: Arianna e Teseo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320964_RACC.DRAM.6092-04]
Migliaccio, Lorenzo
��Le ��muse in gara per intrecciare una corona d'applausi all'augustissima imperatrice Elisabetta Cristina regina delle Spagne ... nel celebrarsi il giorno natalizio di detta ... sovrana ... Composto dal beneficiato dott. don Lorenzo Migliaccio, ...
In Palermo : nella regia stamperia d'Agostino Epiro.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015147]
Stampa, Claudio Nicola
Biancardi, Sebastiano <antecedente bibliografico>; Albertini, Giuliano <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Tozzi, Maria Antonia <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Scio, Sebastiano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, dedicatario; Fioré, Andrea Stefano <compositore>
L'Argippo, drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperatrice, regina delle Spagne &c.&c.
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio ; Alle pp. [7-9]: A chi legge, con firma dell'autore ; A p. [11]: Attori, compositore e altre responsabilità ; A p. [12]: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' ARGIPPO
Altri titoli:'variante del titolo:' ILGRAN MOGOL
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320154]
Stampa, Claudio Nicola
Buini, Giuseppe Maria <compositore>; Turcotti, Giustina <interprete>; Libretti, Francesca <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Castori, Castore <interprete>; Amerighi, Antonia <interprete>; Strapparapa, Bortolo <interprete>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Conversi, Paolo <dedicante>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Girolamo <Conte Colloredo>, dedicatario
L'Agrippa tetrarca di Gerusalemme, drama. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarli il giorno natalizio della cesaria cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne etc.etc
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1724
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Paolo Conversi, Milano 28.08.1724 ; Alle pp. [7-8]: Argomento con firma dell'autore Claudio Nicola Stampa ; A p. [9]: Interlocutori, compositore, coreografo e scenografo ; Alle pp. [10-11]: Mutazion...
Titolo uniforme: L' Agrippa tetrarca di Gerusalemme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320105_RACC.DRAM.6049-06]
Metastasio, Pietro
Grisi, Francesco <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Camati, Maria <cantante>, interprete; Costa, Antonia <interprete>; Alesina, Giuseppe <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Carlo <re di Spagna ; 4. ; 1748-1819>, dedicatario; Cotica, Pietro <altro>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Aimo, P <licenziatore>; Cassio, F. P. M <licenziatore>; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, onorato
Catone in Utica. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducale Teatro di Parma in occasione di celebrarsi il giorno della nascita di Filippo 5. re' delle Spagne, e da continuarsi nel carnovale dell'anno 1734. Sotto i clementissimi auspici dell'altezza reale del serenissimo infante delle Spagne don Carlo, duca di Parma, ..
In Parma : per gli eredi di Poalo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi], [1733?]1733-1734
Sartori indice, p. 289 autore del testo: P. Metastasio ; 3 atti ; A p. 3-4 dedica di Giuseppe F. Brivio ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; A p. 8 personaggi e interpreti ; A p. 72 imprimatur: 17.XII.1733
Titolo uniforme: Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318485]
Sarro, Domenico Natale <1679*1744>
Real Collegio di Musica di S. Sebastiano <Napoli>
Arsace / Musica del Sig.r Domenico Sarri [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Arsace . 1718 . S, S, S, S, S, A, T, B, B, Coro(S, A, T, B), fl, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Col tuo cinto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155042]
Sarro, Domenico Natale <1679*1744>
L'Arsace / Musica / Del Sig.r Domenico Sarri [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: Arsace . 1718 . S, S, S, S, S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), fl, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Col tuo cinto o casto Dio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085466]
Archives du miroir <agenzia fotografica>
Le voyage de monsieur Poincare en Spagne
Paris : Archives du miroir.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679349]
Dottori, Carlo : de'
Ode sacre e morali di Carlo de' Dottori alla maest�� ces. dell'imperadrice Leonora.
Padova : nella stampa di Matteo Cadorino.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023280]
Dottori, Carlo : de'
Frambotto, Pietro Maria
Ippolita, drama per musica. Comandato dalla maest�� cesarea dell'imperadrice al signor conte Carlo de' Dottori
In Padova : per Pietro Maria Frambotto.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024779]
Andreozzi, Gaetano<1755-1826>
Argentina Nel trionfo d'Arsace / Scena, ed Aria / Come in si' fier Cimento / Del Signor Gaetano Andreozzi
Titolo uniforme:trionfo d'Arsace;Come in si' fier cimento...S,fl,ob,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR00000000001A200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A202]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Arsace, da cantarsi nel Teatro privilegiato da S. M. C. e Cat. in Vienna nell'anno 1739
1739
Libretto di A. Salvi ; Testo tedesco e italiano a fronte ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2-5: argomento e personaggi
Titolo uniforme: Arsace
Altri titoli:'variante del titolo:' Arsaces. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319137]