Risultati ricerca
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Gradenigo, Vincenzo <2.>, dedicatario; Vida, Paolo <dedicante>; Benvenuti, Giovanni <dedicante>; Moreti, Lorenzo <dedicante>
Nel perdono la vendetta, melodramma da rappresentarsi in Verona nel Teatro su la via nova il carnevale dell'anno 1731. Dedicato a sua eccell. il sig. Vincenzo Gradenigo 2. podestà e vice capit. di Verona
In Verona : Pierantonio Berno [Verona ; Berno, Pierantonio]1731
Libretto di C. Pagani Cesa ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: dilucidazioni al lettore e interlocutori
Titolo uniforme: Nel perdono la vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318558]
'curatore:' Vogt, Johann; 'autore:' Homann, Johan Baptist >eredi
Insulae Corsicae accurata chorographia tradita per I. Vogt Capit. S. C. M. et excusa Studio Homannian. Heredum
1735
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000347]
Meloni, Francesco Antonio
Franceschini, Marcantonio; Meloni, Francesco Antonio
Numinis Endimion tacito capit oscula labro / M.A.F. In. et pin. ; F.A.M. del. et Inc
[Bologna] : Guidotti e Giacomo Mellini sotto il Seminario [Guidotti, Domenico & Mellini, Giacomo]1705
Incisione di Francesco Antonio Meloni da un'opera di Marcantonio Franceschini ; Bibliografia: The illustrated Bartsch, v. 43 Form. 7 (446), p. 459 ; Stampa raffigurante Diana mentre abbraccia teneramente il giovane Endimione addormentato e disteso so...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207092]
Bottani, Livio
��La ��ferita mortale e il perdono / Livio Bottani
Torino : Tirrenia Stampatori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00373800]
Anonimo
Ha fatto male er Papa a da' er perdono?
[Roma]1846-07-16
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BSMC_26.3.h.4.20_S1.18]
MATARELLI, ADOLFO
Due città di questo mondo che perdono la capitale
FIRENZE1864-01-01-1864-12-31
Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele - Roma". In basso a sinistra, firma: "Mata". Due vignette: in una Stenterello e in basso: "27 Aprile 1859"; nell'altra Gianduia e in basso: "22 Settembre 1864"
Nella prima vignetta Stenterello esulta per l'annessione al Piemonte (27 aprile 1859); nella seconda Gianduia, cioè Torino, è furente per il trasferimento della capitale (22 settembre 1864)
Fa parte di: ALBUM DI CARICATURE POLITICHE DI MATA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2589]
MATARELLI, ADOLFO
Il re galantuomo a Firenze; oblio e perdono
FIRENZE1864-01-01-1864-12-31
E' rilegata in volume con titolo manoscritto: "Album di caricature politiche di Mata". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". In basso a destra, firma: "Mata". In basso al centro: "ITALIA: ora che tutte le provincie sono in gioia v...
Le parole del re, circondato dalle maschere delle diverse regioni italiane, alludono alla conquista di Roma e Venezia che ancora non fanno parte del Regno d'Italia e che vengono rappresentate come due donne incatenate
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI CARICATURE POLITICHE DI MATA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2645]
Raminzoni, Giovanni
Effetti del perdono, ossia La spia d'Italia : romanzetto storico
Breno : Tip. Venturini1882
Altri titoli:'variante del titolo:' La spia d'Italia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0219271]
De Amicis, Aldo <illustratore>
Mauri, Roberto [regista]
La vendetta è il mio perdono / De Amicis
Roma : Rotolito1968
In testa al manifesto: Tab Hunter. In calce i nomi dei componenti principali il cast tecnico e artistico del film: Erika Blank, Piero Lulli, Mimmo Palmara ..., regia Robert Jhonson, Eastmancolor, schermo panoramico, vendite all'estero Fono Roma, prod...
Titolo uniforme: La vendetta è il mio perdono
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG739108_Man_27774]
De Amicis, Aldo <illustratore>
Mauri, Roberto [regista]
La vendetta è il mio perdono / De Amicis
Roma : Rotolito1968
In testa al manifesto: Tab Hunter. In calce i nomi dei componenti principali il cast tecnico e artistico del film: Erika Blank, Piero Lulli, Mimmo Palmara ..., regia Robert Jhonson, Eastmancolor, schermo panoramico, vendite all'estero Fono Roma, prod...
Titolo uniforme: La vendetta è il mio perdono
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG739108_Man_27775]
Historicus
La Sagra del "Perdono" all'Ospedale Maggiore - Historicus
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1939:A. 55, mar., 1, fasc. 3) {EVA 179 F8257}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A150154]
Moschini, Giannantonio
Palese
Vite di tre personaggi illustri della famiglia Gradenigo benemeriti della letteratura nel secolo 18. pubblicate nelle faustissime nozze Gradenigo-Dolfin / \Giannantonio Moschini].
In Venezia : dalla stamperia Palese.1809
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE009037]
Coronelli, Vincenzo
Carta dell'isola Aenaria hoggidi Ischia ("carta dell'AENARIA INS: / hoggidi / ISCHIA / ..., dedica a Polo Gradenigo")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008221]
Coronelli, Vincenzo
Chekiang e Kiangsi, carta ("carta di CHEKIANG, e / KIANGSI, / Prouincie della China, dedica a Marco Gradenigo")
Fa parte di: 2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008476]
Gradenigo, Giovanni Girolamo <m. 1786>
Rizzardi, Giammaria <1720-1774>
Ragionamento istorico-critico di Giangirolamo Gradenigo cherico regolare intorno alla letteratura greco-italiana
In Brescia : presso Giammaria Rizzardi.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000387]
Fucci Gradenigo, Angelo
Giannina. Intermezzo posto in musica dal signor Angelo Fucci Gradenigo dilettante
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1792
8 scene ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori
Titolo uniforme: Giannina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320220]
Dottori, Carlo : de'
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Bianca drama tragico d'Eleuterio Dularete. Dedicato all'eccellenza del signor Girolamo Gradenigo capitano di Padova
In Padova : per Pietro Maria Framb. [Padova ; Frambotto, Pietro Maria]1671
Eleuterio Dularete è lo pseudonimo di Carlo Dottori ; La c. F18 bianca
'marca:' Minerva tende il braccio destro verso un ulivo e tiene con la mano sinistra lo scudo. Motto su un nastro: Pacis opus.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021592]
Verderame F.
F. Verderame. - Ingrandimento della macchia cieca in un caso di sindrome del Gradenigo. Nota preventiva
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1915:A. 44, mag., 1, fasc. 5-8) {EVA 165 F7228}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128689]
Gradenigo P.
P. Gradenigo. - Sulla trasfusione del vitreo e di un nuovo strumento per la stessa
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1903:A. 32, feb., 1, fasc. 2-4) {EVA 164 F6497}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128081]
Gradenigo P.
P. Gradenigo. - Dell'estrazione capsulo-lenticolare della cateratta per la sclerotica previa zonulotomia
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1903:A. 32, lug., 1, fasc. 7-8) {EVA 164 F6499}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128103]