Risultati ricerca
Salvi, Antonio <1664-1724>
Pignotti, Casimiro <interprete>; Verni, Gaetano <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Bisucci, Biagio <interprete>; Toro, Giacomo <interprete>; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; Fumante, Pietro <coreografo>; Giacomo <re di Gran Bretagna ; 3.>, dedicatario; Mango, Antonio <dedicante>; Vellani, Domenico Maria <sec. 17.-18.>, scenografo; Olivieri, Giovanni Battista <scenografo>; De Rubei, F. M <licenziatore>; Mareschal De Roussiere, Francesco Antonio <coreografo>; Pucci, Gioacchino <licenziatore>; Fuga, Ferdinando <1699-ca. 1782>, altro; Logroscino, Nicola <compositore>
Quinto fabio, drama per musica da rappresentarsi il carnevale dell'anno 1738 nel Teatro delle dame nuovamente ristaurato, e con pitture abbellito, con architettura, e disegno del Sig. cavaliere Ferdinando Fuga. Dedicato alla maestà di Giacomo 3. re della Gran Bretagna
In Roma : Antonio de Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio], [1738]1738
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di A. Mango ; A p. 5: argomento ; A p. 6: attori e compositore ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità, balli, protesta e imprimatur
Titolo uniforme: Quinto Fabio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318570]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, ott., 12, fasc. 1738, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308666]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Proto Carafa, Francesco <sec. 18. ; duca di Maddaloni>
Concerto di Violoncello, al SOlo servizio di S.Ecc.za il Sig.Diuca di Madalona L.Leo Agosto 1738 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/p)1711-1740
Titolo uniforme: Concerti . 1738 . vl1, vl2, vlc, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084987]
Metastasio, Pietro
Latilla, Gaetano
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1738
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1737-1738]1737-1738
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: Argomento ; A p. 9: Compositore, coreografo e attori ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010854]
Al sospetto l'effetto per dispetto, intermezzi da rappresentarsi in musica nel Teatro in Bergamo nel carnovale dell'anno 1738
In Bergomo : Fretlli Rossi [Bergamo ; Rossi fratelli]1738
Titolo uniforme: Al sospetto l'effetto per dispetto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318563]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Rosmira, drmma da rappresentarsi in Claghenfurt il carnevale dell'anno 1738. Dedicato a [...] conte Filippo Orsini De Rossembergh [...]
In Venezia : Per Angelo Pasineli [Venezia ; Pasinelli, Angelo]1738
Libretto di Silvio Stampiglia (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica del Direttore, Claghenfurt 8.02.1738 ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: ROSMIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320909]
De Castro Giovanni
De Castro Giovanni - Carlo Emanuele III e il Milanese (1733-1738). Episodio della Storia lombarda studiato sui documenti
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1883:A. 10, set., 30, fasc. 3, serie 1, vol. 10) {EVA 113 F3928}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60496]
Braccioli, Grazio <1682-1752>
Denzi, Antonio <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Cupilli, Giovanni <interprete>; Ricci, Elisabetta <interprete>; Spinola, Giacinta <interprete>
Orlando furioso, drama [sic] per musica da rappresentarsi in Vicenza la Fiera dell'anno 1738 nel Teatro di Piazza
In Venezia : [s.n] [Venezia]1738
Libretto di Braccioli Grazio (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 6: Lettor gentilissimo ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: ORLANDO FURIOSO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320503]
Coronelli, Vincenzo Maria
S. Gioseppe, Monache Agostiniane ("S. GIOSEPPE, MONACHE AGOSTINIANE / Con Pitture di P. Veronese Tintoretto, Palma, e.c.")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008826]
Coronelli, Vincenzo Maria
Chiesa di S. Rocco a' Frari ("CHIESA DI S. ROCCO / a' FRARI / celebre per le Sue Reliquie, e Pitture")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008899]
Coronelli, Vincenzo Maria
S. Sebbastiano chiesa de Geponimitani ("S. SEBBASTIANO / CHIESA DE GEPONIMITANI / Celebre per le Pitture di Tiziano, e P. Veronese")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008914]
Barotti, Cesare
Mandolini, Giuseppe; Rinaldi, Giuseppe
Pitture e scolture che si trovano nelle chiese, luoghi pubblici, e sobborghi della citta' di Ferrara / [Cesare Barotti]
In Ferrara : appresso Giuseppe Rinaldi.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE000260]
Bertotti Scamozzi, Ottavio <1719-1790>
Mugnoni, Antonio; Dall'Acqua, Cristoforo <1734-1787>; Turra
��Il ��Forestiere istrutto nelle cose pi�� rare di architettura e di alcune pitture nella citt�� di Vicenza ..
Vicenza : nella stamperia Turra.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000258]
Zanetti, Antonio Maria <1706-1778>
Zanetti, Girolamo Francesco <1723-1782>; senza nome
Varie pitture a fresco de' principali maestri veneziani ora la prima volta con le stampe pubblicate / ��Anton Maria Zanetti!
.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE011726]
Beato Angelico; Ferretti, Giuseppe
[Pitture della Cappella di Nicolò 5. in Vaticano] / B. G. Ang da Fiesole inv. e dip. ; Gius. Ferretti dis.
Roma : presso la Calcografia Camerale1856-1863
Opera di traduzione del ciclo di affreschi del Beato Angelico nella cappella di Nicolò V in Vaticano, disegnate da Giuseppe Ferretti e incise da vari autori nella seconda metà del XIX secolo ; Stampe raffiguranti scene della vita dei martiri Stefano ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0351388]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Esposizione di sculture, pitture e progetti architettonici alla Mostra dell'Artigianato e delle Massaie Rurali. Città di Castello. Settembre 1937
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 1937 settembre1937
Al centro della sala e sulla parete sinistra sono visibili rispettivamente il plastico ed un disegno relativi al progetto dell'edificio per le Scuole Elementari di Città di Castello, opera degli architetti Giorgio Giorgi e Angelo Baldelli.
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 123.
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-029]
Mitelli, Giuseppe Maria <1634-1718>
Carracci, Annibale; Carracci, Agostino; Carracci, Ludovico
L'Enea vagante pitture dei Caracci intagliate, e dedicate al serenissimo principe Leopoldo Medici da Gioseppe Maria Mitelli bolognese ..
In Roma : da Gio Iiacomo de Rossi alla pace ad insegna di Parigi [De Rossi, Giovanni Giacomo]1663
Le incisioni riproducono in controparte gli affreschi dei Carracci nella Sala di Enea a Palazzo Fava (Bologna): dodici scene dall'Eneide, numerate I-XII, e otto telamoni che lottano con le Arpie.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207578]
Arti belle - Poche parole intorno alle pitture dello Zuccheri ed alla cupola della metropolitana di Firenze - D. Valeriani
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1841:lug., 8, fasc. 1, vol. 1) {EVA 208 F16443}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309573]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]; Accademia di belle arti <Pisa>
Sulla conservazione delle pitture del Camposanto di Pisa / documenti pubblicati per cura dell'Accademia delle Belle Arti di Pisa
Pisa : Tip. Nistri1859
1 opusc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0121749]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Esposizione di disegni e pitture alla Mostra dell'Artigianato e delle Massaie Rurali. Città di Castello. Settembre 1937
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 1937 settembre1937
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 123.
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-028]
Collaudo dell'architetto e pittore Pellegro Pellegrini sulle pitture di Antonio Campi nel coro della Cattedrale di Lodi
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1891:A. 10, giu., 1, fasc. 2) {EVA 184 F9899}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198283]

