Risultati ricerca
Gallo, Giovanni <sec. 18.>, dedicante; Ghirotti, Pasqual <dedicatario>; Gualtieri, Antonio <dedicatario>; Villani, Pietr'Angelo <dedicatario>
Il pastor infido, scherzo drammatico da reccitarsi in musica nel Teatro di Monselice a' genio di chi v'interviene col favor di chi lo protegge l'autunno dell'anno 1715, dedicato al merito degl'illustrissimi signori Pasqual Ghirotti, Antonio Gualtieri, Pietr'Angelo Villani [...]
In Padova : per il Penada [Padova ; Penada]1715
A p. 3-4: dedica di Gio. Gallo ; A p. 5: a chi legge ; A p. 6-7: argomento ; A p. 8: personaggi ; A p. 9: scene
Titolo uniforme: Il pastor infido
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318858]
Scarlatti, Alessandro<1660-1725>
Taci cor infido
Titolo uniforme: Comodo Antonino. Taci cor infido; S,b
Fa parte di: Comodo Antonino. Antologia {IT\ICCU\MSM\0161563}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161570]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ah Tirsi iniquo e traditore infido
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Ah Tirsi iniquo e traditore infido. cantata. A,bc. SelM A10
Fa parte di: Cantate ("Cantate / di S. E. / Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018383]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ah Tirsi iniquo e traditore infido ("Cantata Del N. H.e Benedetto Marcello")
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Ah Tirsi iniquo e traditore infido. cantata. A,bc. SelM A10
Fa parte di: Cantate ("CANTATE / DI S. E. / MARCELLO")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014759]
Rusca, Luigi <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il pastor infido. Fauola boscareccia di Luigi Rusca. Al serenissimo signor prencipe Tomaso di Sauoia
In Pauia : per Gio. Battista Rossi [Pavia ; De Rossi, Giovanni Battista]1622
Autori italiani del '600 n. 4108
Altri titoli:'variante del titolo:' Il pastor infido. Favola boscareccia di Luigi Rusca. Al serenissimo signor prencipe Tomaso di Savoia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE005460]
Piccigallo, Daniele Geofilo <sec.16./17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'infido amico commedia del sig. Daniele Ceofilo Piccigallo. Al mo. ill. sig. Gio. Maria Giunti
In Napoli : per Tarquinio Longo. Et ristampata per Gio. Battista Gargano, & Matteo Nucci [Napoli ; Longo, Tarquinio ; Gargano, Giovanni Battista & Nucci, Matteo]1619
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025712]
Betti
Betti. L'odore, criterio infido per iscovrire le macchie di sangue (1830:giu., 1, fasc. 161-162, serie 1, vol. 54)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:giu., 1, fasc. 161-162, serie 1, vol. 54) {EVA 111 F4641}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64134]
Zaguri, Pietro Angelo <sec. 17.>
Gasparo, Mauro <scenografo>; Massarini, Hippolito <artista (Pittore, etc.)>; Massarini, Hippolito <scenografo>; Piva, Francesco <dedicante>; Daniele : da Castrovillari <compositore>
Gl'avvenimenti d'Orinda. Drama per musica per il Theatro Grimani a SS. Gio. e Paolo, rappresentato l'anno 1659. Di Pietr'Angelo Zaguri Nobile Veneto. Dedicato all'altezza serenissima Madama la duchessa di Bronsvich e Luneburgh [...]
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezz. [Venezia ; Batti, Giacomo]1659
3 atti ; Autore della musica da cat. Sartori ; Le ultime [8] p. sono bianche ; A p. [5-6]: dedica di Francesco Piva, Venezia 03.01.1659 ; A p. [7]: Cortese lettore ; A p. [8]: Argomento ; A p. [9-10]: Personaggi e Scene ; A p. [11-14]: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012017]
Ginori, Piero Alessandro
Conti, Lorenzo <compositore> [Compositore]
Esaltazione di Esther oratorio a cinque voci da cantarsi nella ven. Compagnia della purificaz.ne di Maria Vergine, e di S. Zanobi, detta di S. Marco. Poesia dell'illustriss. sig. Pietr'Alessandro Ginori musica del rev. sig. Lorenzo Conti
In Firenze : [s.n.] Firenze1734
2 parti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A⁸
Titolo uniforme: Esaltazione di Esther.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054521]
Arnaldo, Pietro Antonio
Depiene, Antonio <incisore>; Dufour, L. <sec. 17.>; Tasni��re, Georges <1632-1704>; Zappata, Bartolomeo
��Il ��giardin' del Piemonte hoggi viuente nell'anno 1673. Aperto all'altezza reale del duca di Sauoia, e re di Cipro Carlo Emmanuele 2. il grande, il forte, l'intrepido. Da Pietr'Antonio Arnaldo di Villafranca ... E dal medesimo diuiso in Principi Dame Prelati Abbati Cauaglieri Ministri
In Torino : per Bartolomeo Zapatta.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000893]
Simone, Domenico : de
Fatto e ragioni a pro de' mag. Carlo Nicola, ed altri figli delli qq. dott. Ivone de Curtis, ed Agnese Fiorillo sostituti nell'eredità del qu. Francesco maria Fiorillo. In esclusione del magnif. Antonio Fiorillo coerede pro tertia parte di detto qu. Francesco Maria. L'illust. conte d. Pietr'Antonio Barnabo giudice commissario, con l'intervento del sig. giudice d. Giovanni de Ruggiero aggiunto. In banca del magn. Albano scrivano Morisco
[Napoli] [Napoli], [1723]1723
Nome dell'A., luogo e data desunti a c. A4r ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012449]