Risultati ricerca
Nabruzzi, Giovanni Battista
Salvioni, Regina <interprete>; Calvetti, Lucia <interprete>; Marini, Caterina <interprete>; Allia, Rosa <interprete>; Fontanetti, Leandro <interprete>; Berlendi, Niccolò <dedicatario>; Nabruzzi, Giovanni Battista <dedicante>
Gli avenimenti di Cileno, pastorale eroica per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro Venezze in Rovigo lo carnovale dell'anno 1740, sotto gli auspicj di S. E. il N. H. signor Niccolò Berlendi [...]
In Rovigo : per il Mazzi [Rovigo ; Mazzi], [1740]1740
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 1-2: dedica di Gio. Batista Nabruzzi ; A p. 3: al lettore ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: attori ; A p. 7: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Gli avvenimenti di Cileno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319006]
Mongardi, Vittoria <1926-1975>
Fragna, Armando <1898-1972> [direttore d'orchestra]; Larici [autore]; Niessen [autore]
Mambo cileno
Torino : CETRA1955
Fa parte di: Ansioso cuore {IT-DDS0000003517000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003517000200]
Grugni, Ettore
Cile, Isola di Pasqua, Antartide cileno / Ettore Grugni.
Firenze : Edizioni del Riccio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0277798]
Brunacci, Giovanni
Monete tre estensi. Lettera di Gio. Brunaccj al sig. Nicoletto Venezze gentiluomo padovano
.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE024504]
Zanchi, Carlo <fl. 1770>
Negroni, Andrea <1710-1789>; Giunchi, Paolo; Stamperia di San Michele a Ripa <Roma>
��Il ��Vejo illustrato sotto gli auspicj felicissimi di sua eminenza il signor cardinale Andrea Negroni ...[Zanchi!
In Roma : nella Stamperia di S. Michele a Ripa a spese di Paolo Giunchi erede Bizzarrini, e provisore de' libri della biblioteca vaticana.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013111]
Istoria della dragona sotto nome di cavaliere Baldassarre contenendo la vita, prodezze, e suoi avenimenti tradotta dal francese in italiano dal capitan Gio. Wisman ...
In Forl�� : per il Dandi ... .1715
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028227]
Metastasio, Pietro
Bianchi, Marianna <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Massi, Antonio <interprete>; Rossi, Francesco <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Giacchi, Giuseppe <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Lion Cavazza, Girolamo <dedicatario>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Venezze nella Fiera dell'anno 1756. Dedicato al merito sublime di S. E. Girolamo Lion Cavazza [...]
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318686]
Metastasio, Pietro
De Sanctis, Giuseppe <compositore ; sec. 18.> [Compositore]; Gavelli, Niccolò
Gioas re di Giuda componimento sacro da cantarsi in occasione della festa della gloriosa vergine Santa Teresa di Gesù che dalla pia unione sotto gli auspicj di così possente Serafina divotamente celebrasi nella chiesa de' M. RR. PP. Carmelitani di Pesaro l’anno 1760 ... / [La poesia è del celebre sig. abate Pietro Metastasio ... ; la musica è del sig. Giuseppe de Sanctis ...]
In Pesaro : nella stamperia Gavelliana, [1760] Pesaro1760
2 parti ; A c. A1v: autore del testo e autore della musica ; Segnatura: A¹⁰
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URBE043563]
Vasconi, Filippo
Valvassori, Gabriele <architetto
Prospettiva della seconda macchina de Fuochi d'artificio, ideata per dare un giusto applauso à S.M. Ces.a Catt.ca della provida Spedizione principiata sotto li sovrani suoi Augustissimi Auspicj della Squadra de Vascelli della Compagnia d'Ostenda, e di Trieste per il Commercio dell'Indie. Fatta incendiare l'istessa macchina dà S.Ecc.za il S.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, la sera della Festa de SS.Pietro, e Paolo Apostoli, in occas.e di avere presentato la Chinea come Ambasc.re Ces.o Strao.rio alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 13. ... l'anno 1729 / disegno et invenz.e di Gabrielle Valvassori ; Filippo Vasconi incise
[Roma : s.n.]1729
I vascelli della Compagnia di Ostenda e di Trieste alle Colonne d'Ercole seconda macchina della festa della Chinea del 1729 cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 94 n. 16
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197612]