Risultati ricerca
Vitturi, Bartolomeo
Maggini, Maria <interprete>; Santini, Angela <interprete>; Boschi, Francesco <interprete>; Gonzales, Regina <interprete>; Leoni, Francesca <interprete>; Dondini, Francesca <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Oddi, Giacomo <dedicatario>; Gierbi, Lorenzo <coreografo>; Bertoni, Ferdinando <compositore>
Berenice, dramma per musica di Bartolomeo Vitturi veneto, da rappresentarsi nel Teatro di Rimini nel carnovale dell'anno 1748, dedicato all'eminentiss. sig. Cardinale Monsig. Giacomo Oddi [...]
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1748
Libretto di B. Vitturi ; Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5: interlocutori
Titolo uniforme: Berenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319015]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, ott., 22, fasc. 1748, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277670]
Nolli, Giovan Battista
Nuova pianta di Roma / data in luce da Giambattista Nolli l'anno 1748
[Roma : s.n.]1748
Dedica a Benedetto XIV ; Scala di 1000 palmi romani di architettura ; I primi 5 fogli contengono frontespizio e indici
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193241]
Bellani A.
Fisica - Fenomeni dell'endosmosi conosciuti fino dall'anno 1748 - A. Bellani
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:lug., 24, fasc. 19, vol. 7) {EVA 208 F16481}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309881]
Bernier, Francesco; Manuzio, Niccolò; Catrou, François <1659-1737>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>
Gianguir, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Girolamo nel Carnovale dell'Anno 1748
In Venezia : Per Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1748
Libretto di A. Zeno (cfr. Grove) ; A p. 8 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene ; A p. 8: Attori ed altre indicazioni di responsabilita? ; A p. 78: Scenografo ; 1. rappr.: Venezia,...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010717]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1968:A. 79, feb., 29, fasc. 1748)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_641]
Belzoni, Giovanni Battista
Tablet found by G. Belzoni in the ruins of the Temple of Berenice, on the Red Sea
1820
Fa parte di: Plates illustrative of the researches and operations of G. Belzoni in Egypt and Nubia
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002764]
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Catullus, Gaius Valerius; Callimachus; Sinner, Gabriel Rudolf Ludwig : von <1801-1860>; Dal Genio Tipografico <Milano>
��La ��chioma di Berenice poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo
Milano : dal Genio Tipografico.1803
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000764]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Berenice in Siria / Fra tante angosce, e palpiti / Cavatina / Del Sig.e Cav.e Michele Carafa [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Berenice in Siria . Fra tante angosce . 1818 . S, fl1, fl2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Fra tante angosce e palpiti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086921]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Cantata / Berenice che fai / Per Soprano / in La 3a mag.re / Con violini viola e Basso [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Berenice che fai! . 18/19 . S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085977]
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Catullus, Gaius Valerius; Callimachus
La chioma di Berenice poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo
Milano : dal Genio Tipografico [Dal Genio Tipografico]1803
A c.π/1r occhietto: "La chioma di Berenice poema di Callimaco" ; A c.[1]/1r-[1]/2r: dedica a G.B. Niccolini datata Milano 30 luglio 1803 ; A c.[1]/4r-5/3v: Discorsi ; A c.5/4r-10/7v: Versioni della chioma di Berenice e note ; A c.10/8r-15/1v: Conside...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000764_SALA.FOSC.04-0161]
Guarnieri G.
La chioma di Berenice, poemetto di Callimaco, nuovamente recato in versi italiani sulla traduzione di Catullo, dal dott. G. Guarnieri
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 14) {EVA 125 F3229}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103016]
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Catullus, Gaius Valerius; Callimachus
La chioma di Berenice poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo
Milano : dal Genio Tipografico [Dal Genio Tipografico]1803
A c.π/1r occhietto: "La chioma di Berenice poema di Callimaco" ; A c.[1]/1r-[1]/2r: dedica a G.B. Niccolini datata Milano 30 luglio 1803 ; A c.[1]/4r-5/3v: Discorsi ; A c.5/4r-10/7v: Versioni della chioma di Berenice e note ; A c.10/8r-15/1v: Conside...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000764_SALA.FOSC.04-0160]
Cocchi, Giovanni Angelo
Risposta apologetica alla Lettera ad un'amico sopra la immatura morte della sig. contessa Aurelia degli Oddi Meniconi ..
.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013445]
Oddi, Sforza : degli <1540-1611>
Giunta
��I ��morti viui comedia del molto eccellente signor Sforza d'Oddi. Nell'Accademia degli Insensati; detto il Forsennato
In Firenze : nella stamperia de' Giunti.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003079]
Oddi, Francesco Maria : degli; Costantini
Capricci poetici di diuersi autori perugini ascritti all'augustissima Accademia degl'Insensati raccolti da Francesco Degli Oddi accademico insensato
In Perugia : pel Costantini.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003929]
Accademia degli Arcadi : Colonia Augusta <Perugia>
Oddi Meniconi, Aurelia; Riginaldi, Mario
Adunanza tenuta dagli accademici Augusti di Perugia in morte della signora Aurelia de' conti degli Oddi Meniconi
In Perugia : per Mario Riginaldi stampator camerale, e vescovile.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE028765]
1: Bonifacii veronensis Eulistea ; Annali attribuiti ad uno di casa Oddi ; Cronaca detta Diario del Graziani : 1150-1491
Firenze : G. P. Viersseux1850
Fa parte di: Cronache e storie inedite della città di Perugia dal 1150 al 1563 : con illustrazioni ed a cura di Francesco Bonaini, Ariodante Fabretti e Filippo-Luigi Polidori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10085988]
Degli Oddi, Longaro <1685-1773>
Vita di d. Giovambattista Pignatelli principe di Marsico Nuovo scritta da Longaro degli Oddi della Compagnia di Gesù
In Roma : presso Gioacchino, e Gio: Giuseppe Salvioni stampatori vaticani, e dell'Archiliceo romano nella Sapienza [Salvioni, Gioacchino & Salvioni Giovanni Giuseppe]1756
1 v.
'impronta:' o-n- o.ui e.po zidi (3) 1756 (R)
Bianca c. M6 ; Vignetta calcogr. sul front ; Ritr. di G.B. Pignatelli.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE021229]
Oddi, Sforza : degli <1540-1611>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I morti viui. Comedia del molto eccell. signore Sforza d'Oddi, nell'Academia degli Insensati detto il Forsennato
In Perugia : ad instantia di m. Luciano Pasini, per Baldo Saluiani ; [Perugia : Baldo Salviani] [Perugia ; Salviani, Baldo ; Pasini, Luciano]1576
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Bianca la c.L8
'marca:' Grifone rampante coronato, con una zampa regge spada sguainata e l'altra poggia su libro aperto, in cornice architettonica.
Altri titoli:'variante del titolo:' I morti vivi. Comedia del molto eccell. signore Sforza d'Oddi ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000709]