Risultati ricerca
Il finto chimico, drama per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro di S. Sebastiano nella primavera dell'anno 1723, sotto la protezione dell'alt. reale il sereniss. gran principe di Toscana
In Firenze : da Anton Maria Albizzini [Firenze ; Albizzini, Antonio Maria], [1723]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 4-5: persone che favellano ; A p. 6: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il finto chimico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319136]
Macciocu, Giovanni
Macciocu, Giovanni [interprete]
Finto marmo
s.l. : Maldimarem2002
Personaggi e interpreti: violoncello ; Macciocu, Giovanni
Fa parte di: Cinematograficounpogitano {IT-DDS0000067951000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067951000800]
Donaggio, Pino
Cavani, Liliana [regista]; Massara, Natale [direttore d'orchestra]
Il finto suicidio
Roma : CAM PRODUCTION1992
Fa parte di: Oltre la porta {IT-DDS0000006477000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006477000600]
Siliotto, Carlo
Bulgarian Symphony Orchestra [interprete]; Siliotto, Carlo [direttore d'orchestra]
E' vero o e' finto?
Roma : CAM1992
Fa parte di: La corsa dell'innocente {IT-DDS0000006448000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006448001500]
Banchelli, Rodolfo [interprete]
Amore senza protezione
Milano : RTI MUSIC1993
Fa parte di: 'Un c'e verso {IT-DDS0000002706000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002706000200]
Scala, Flaminio
Il finto marito
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001491]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
finto Turco [MANOSCRITTO]
(Napoli : Napoli, 18/m)1741-1760
Titolo uniforme: finto turco . 5S, T, 2B, fl1, fl2, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, chit
Incipit: Ossorria mme vo pagare?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163796]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Il finto Stanislao
1840
Musica manoscritta ; autografo in partitura ; data del timbro: 1840
'note all'opera:' Il finto Stanislao. Giuseppe Verdi, compositore ; Felice Romani, autore
Titolo uniforme: Un giorno di regno, ossia il finto Stanislao. Melodramma giocoso in due atti
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_C2_08-09]
Biancardi, Sebastiano
Giovanni Gastone <principe di Toscana>, dedicatario; Castellacci, Andrea <dedicante>
Il Lamano, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro da S. Sebastiano della città di Livorno l'anno 1723 sotto la protezione di S.A.R. il gran principe Gio. Gastone di Toscana
In Livorno : [s.n.] [Livorno]1723
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Andrea Castellacci, Livorno 12.01.1723 ; Alle pp. 6-7: Al leggitore con indicazione del librettista ; A p. 8: Antefatto ; A p. 11: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: IL LAMANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320738]
Venturini, Pietro <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Brogi, Caterina <interprete>; Pertici, Pietro <interprete>; Querzoli, Anna <interprete>; Gori, Niccolò <interprete>; Barberini, Ottavia Nunziata <interprete>; Laschi, Filippo <interprete>; Compstoff, Giuseppe Ermanno <personale di produzione>; Francesco <duca di Lorena e Granduca di Toscana ; 3.>, dedicatario
La Fiammetta, commedia per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero, nell'Autunno del corrente anno 1743, sotto la protezione dell'altezza Reale del Sereniss. Francesco 3., duca di Lorena ..
In Firenze : da Antonio Maria Albizzini, si vende da Giuseppe Pagani, allato alle Scale di Badia [Firenze ; Albizzini, Antonio Maria]1743
Segn. A-B⁸, ²A⁴ ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: interlocutori, costumista e mutazioni di scene ; A c. ²A1 occhietto: Intermezzo Il cicisbeo ridicolo
Titolo uniforme: LA FIAMMETTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319133]
Cocchi, Antonio
Effemeridi. 3 marzo 1723 - 17 luglio 1723
1723
Autografo
Il testo termina a c. [LXXIII]r. Seguono 5 cc. bianche
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.2]
Cocchi, Antonio
Effemeridi. 7 novembre 1723 - 3 maggio 1723
1723
Autografo
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.3]
Meckenii Jo. Burch.
Bibliotheca (1723:fasc. 9)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp104_5497]
Malipiero, Gian Francesco <1882-1973>
IL FINTO ARLECCHINO | di | G.FRANCESCO MALIPIERO
s.l. : s.n.1920-1928
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01006]
Verdi, Giuseppe
Il Finto Stanislao M.o Verdi | Sinfonia
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Il Finto Stanislao; 2S,3T,Br,2B,Coro(2S,2T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,serp,of,cbs,timp,gc,triang,tamb,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161021]
Scala, Flaminio <m. 1620>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il finto marito, commedia di Flamminio Scala
In Venetia : appresso Andrea Baba [Venezia ; Baba, Andrea]1619
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024179_RACC.DRAM.0134]
Scala, Flaminio <m. 1620>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il finto marito, commedia di Flamminio Scala
In Venetia : appresso Andrea Baba [Venezia ; Baba, Andrea]1619
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024179_RACC.DRAM.6474]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Violante Beatrice <principessa di Toscana>, dedicatario; Albertini, Giuliano <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Bombasari, Rosalia <interprete>; Biscardi, Anton Domenico <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Giusti, Michele <dedicante>; Bordoni, Faustina <interprete>
Flavio Anicio Olibrio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Via della Pergola nella presente Estate dell'anno 1723, sotto la protezione dell'altezza reale il serenissimo principe di Toscana all'altezza reale della serenissima Violante Beatrice gran principessa di Toscana
In Firenze : per Domen. Ambrogio Verdi [Firenze ; Verdi, Domenico Ambrogio]1723
Libretto di Zeno e Pariati ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3: dedica di M. Giusti ; A p.4: argomento e protesta ; A p. 5-6: attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: FLAVIO ANICIO OLIBRIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318926]
Italia : Tribunale <Milano> : Sezione penale <3.>
UBS-Lugano, 633369 Protezione
[Milano] : Kaos.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0267654]