Risultati ricerca
Vitturi, Bartolomeo
Il sagrifizio in Tegea, divertimento pastorale eroicomico di Bortolo Vitturi veneziano, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel l'autunno dell'anno 1728
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1728
5 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: interlocutori
Titolo uniforme: Il sagrifizio in Tegea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319158]
Sommariva, Emilio
Ritratto della moglie del dottor Bortolo Termine
1940
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Termine dott. Bortolo; 47367 ; annotazioni: 1940
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1716. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1348. A matita sul recto del coperchio a destra: Panceri - Termine/ Pasini. A matita sul verso del coperchio a destra: 47366/72. All'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009897]
Sommariva, Emilio
Ritratto del dottor Bortolo Termine con la moglie
1940
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: dott. Bortolo Termine; 1940; 47359; 1 copia Posa scelta
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1717. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1348. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Termine. A matita sul verso del coperchio a sinistra47358/68. All'interno alcuni f...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009468]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo eseguito su commissione del dottor Bortolo Termine
1940
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: dott. Bortolo Termine; 47361
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1716. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1348. A matita sul recto del coperchio a destra: Panceri - Termine/ Pasini. A matita sul verso del coperchio a destra: 47366/72. All'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009896]
Cimarosa, Domenico
Il Sagrifizio d'Abramo | Oratorio | Del Celebre Sig.r Domenico Cimarosa | Atto Primo
copia1790-1800
Titolo uniforme: Il sacrificio di Abramo; 4S,T,Coro(S,A,T),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154048]
Vitturi, Bartolomeo
Albinoni, Tomaso <compositore>; Nicolini, Mariano <interprete>; Zanucchi, Angela <interprete>; Bilanzoni, Francesco <interprete>; Arigoni, Marta <interprete>; Cirilli, Rosa <interprete>; Misler, Massimiliano <interprete>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mauro, Antonio <scenografo>
Candalide, dramma per musica di Bartolomeo Vitturi da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nel Carnovale dell'anno 1734
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
A p. 5 nome del compositore ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6 elenco dei personaggi, mutazioni di scene ed altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011465]
Boroni, Carla
Dal Settecento all'Ottocento : momenti di critica e letteratura bresciana / Carla Boroni ; prefazione di Bortolo Martinelli.
Venezia : Corbo e Fiore.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0316419]
Sommariva, Emilio
Ritratto delle sorelle Termine eseguito su commissione del dottor Bortolo Termine
1940
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Termine dott. Bortolo; 1940; 47363
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1717. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1348. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Termine. A matita sul verso del coperchio a sinistra47358/68. All'interno alcuni f...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009469]
Sommariva, Emilio
Ritratto delle sorelle Termine eseguito su commissione del dottor Bortolo Termine
1940
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 47365; 1940; Termine dott. Bortolo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1717. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1348. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Termine. A matita sul verso del coperchio a sinistra47358/68. All'interno alcuni f...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009470]
Belotti Bortolo
Bortolo Belotti. Bibliografia Colleonesca (1936:A. 1, dic., 31, fasc. 3-4, nuova serie)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1936:A. 1, dic., 31, fasc. 3-4, nuova serie) {EVA 113 F2149}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61737]
Belotti Bortolo
Bortolo Belotti. Il Banchetto di Malpaga (1925:A. 52, dic., 31, fasc. 3-4, serie 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1925:A. 52, dic., 31, fasc. 3-4, serie 6) {EVA 113 F1954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93612]
Galuppi, Baldassare
Il sagrifizio di Jefte componimento sacro per musica da cantarsi nell'oratorio de' RR. PP. della congregazione di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : presso Simone Occhi [Venezia ; Occhi, Simone]1756
2 parti ; A p. 2: interlocutori e nome del compositore ; 1. rappr.: Venezia, S. Maria della Consolazione detta della Fava, 1756
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323161]
Rapporto officiale all'I. R. Accademia Tegea di Siena sul tema delle macchine. Pubblicato per deliberazione dell'Accademia (1843:dic., 1, fasc. 234, serie 1, vol. 78)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:dic., 1, fasc. 234, serie 1, vol. 78) {EVA 116 F2800}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92757]
Belotti Bortolo
Bortolo Belotti. Una sacrilega faida bergamasca del cinquecento (1932:A. 59, giu., 30, fasc. 1-2, serie 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1932:A. 59, giu., 30, fasc. 1-2, serie 6) {EVA 113 F4032}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93802]
Macchina d'invenzione di Bortolo Lazzaris e Francesco Perini di Venezia (1840:giu., 1, fasc. 192, serie 1, vol. 64)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:giu., 1, fasc. 192, serie 1, vol. 64) {EVA 116 F2749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90804]
Pers, Ciro : di
Vitturi, Giacomo; Brunello, Carlo; Amadio, Giacomo
Poesie del caualier fra Ciro di Pers publicate al comando gloriosissimo dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Giacomo Vitturi podesta di Vicenza; et allo stesso consacrate da d. Carlo Brunello.
In Vicenza : appresso Giacomo Amadio.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE010940]
Vitturi, Bartolomeo
Maggini, Maria <interprete>; Santini, Angela <interprete>; Boschi, Francesco <interprete>; Gonzales, Regina <interprete>; Leoni, Francesca <interprete>; Dondini, Francesca <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Oddi, Giacomo <dedicatario>; Gierbi, Lorenzo <coreografo>; Bertoni, Ferdinando <compositore>
Berenice, dramma per musica di Bartolomeo Vitturi veneto, da rappresentarsi nel Teatro di Rimini nel carnovale dell'anno 1748, dedicato all'eminentiss. sig. Cardinale Monsig. Giacomo Oddi [...]
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1748
Libretto di B. Vitturi ; Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5: interlocutori
Titolo uniforme: Berenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319015]
Vitturi, Bartolomeo
Albinoni, Tomaso <compositore>; Ruvinetti, Rosa <interprete>; Guaetti Babbi, Giovanna <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Cerminati, Antonia <napolitana>, interprete; Orlandi, Chiara <interprete>; Cricchi, Domenico <interprete>; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete
L' Ardelinda, drama da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1732. Del signor Bortolamio Vitturi cittadino veneto
In Venezia : Nella Stamparia Nova [Venezia ; Stamparia Nova], [1732]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Arie mutate ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Al lettore ; A p. 9: Interlocutori, si ripete la numerazione con gli stessi personaggi e interpreti, probabilmente in origine le due pag. erano incollate ; A p. 10: ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011561]
Narici, Gaetano <interprete>; Biondi, Margherita <interprete>; Scalfi, Giovanna <interprete>; Costa, Andrea <cantante>, interprete; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Mora, Bortolo <podestà>, dedicatario
La ninfa infelice e fortunata, melodramma pastorale da rappresentarsi nel Teatro Dolfin in Treviso con l'occasione della Fiera dell'anno 1723. Consacrata a [...] il signor Bortolo Mora
In Venezia : [s.n] [Venezia], [1723]1723
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 5: Lo stampatore achi legge ; A p. 6: Attori e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013308]
Rinuccini, Ottavio
Monteverdi, Claudio <1567-1643>, compositore; Stacio, Bortolo <dedicatario>; Bariletti, Antonio <dedicante>
L' Arianna del sig. Ottavio Rinuccini. Posta in musica dal sig. Claudio Monteverdi. Rappresentata in Venetia l'anno 1640. Al molto illustre signore il sig. Bortolo Stacio
In Venetia : per il Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1640
Tit. dell'occhietto: L'Arianna del Rinuccini ; Bianche le c. 9,10,11,12 ; Iniziali e fregi xil ; Alle p.5-7: dedica di Antonio Bariletti ; Alle p. 8-9: Sonetto del signor Benedetto Ferrari dalla Tiorba al sig. Claudio Monteverdi ; A p. 10: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Arianna del Rinuccini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033105]