Risultati ricerca
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Giardini, Giuseppe <interprete>; Mondini, Ippolita <interprete>; Guerrieri, Francesco <interprete>; Pillaja, Caterina <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Tonelli, Anna <interprete>; Rossignoli, Costanza <interprete>; Capua, Rinaldo : da <compositore>
La commedia in commedia, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1749
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
Indicazione del compositore a p. 3 ; Libretto di G. Barlocci (Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e scene ; 1. rappr.: Roma, T. Valle, 8.1.1738
Titolo uniforme: LA COMMEDIA IN COMMEDIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319169]
Palazzi, Giovanni <librettista <; fl. 1718-1749>>
Pilaja, Caterina <Pallade>, interprete; Tonelli, Anna <n. 1748>, interprete; Mondini, Ippolita <interprete>; Guerrieri, Francesco <interprete>; Baratti, Giuseppe <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>
Il vello d'oro dramma per musica da rappresemntarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1749
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1749
Libretto di G. Palazzi ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi ; A p. 6: mutazioni di scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012003]
Goldoni, Carlo
Emiliani, Sebastiano <interprete>; Compassi, Ferdinando <interprete>; Garrani, Annunziata <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Sartori, Angiola <interprete>; Boddi, Giovanna <interprete>; Compassi, Costantino <interprete>; Cavallucci, Antonia <interprete>; Mauri, Domenico <scenografo>
il finto principe, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'autuinno dell'anno 1749
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: IL FINTO PRINCIPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318708]
Magnani, Anna <1908-1973> [interprete]
Commedia dell'arte montage
Roma : Curcio1990
Fa parte di: Cinema e Rivista {IT-DDS0000041728000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041728000400]
Orchestra da camera EIAR
Angelo [autore]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]
Introduzione a una commedia
Italia : CETRA1930-1959
Fa parte di: Introduzione a una commedia {IT-DDS0000057580000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057580000100]
Tron
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitoservice1982
Intrappolato in un mondo irreale per distruggere le video-forze che egli aveva creato. Walt Disney productions presenta Tron. Jeff Bridges, Bruce Boxleitner, David Warner, diretto da Steven Lisberger. Produttore esecutivo Ron Miller, musica di Wendy ...
Altri titoli:Tron
Tron
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421677]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Chinzer, Johann <sec. 18.>
Atalo, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742
Venezia : Per Bonifacio Viezzeri [Viezzeri, Bonifacio]1742
Libretto di Francesco Silvanib (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 5: Mutazioni di scena e scenografo ; A p. 6: Indicazione del compositore, coreografo e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012351]
Trotti, <marchese>
Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>
La preziosa ridicola, intermezzi per musica rappresentati nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1750
1749-1750
Per l'A. del testo (marchese Trotti) e della musica (Giuseppe Maria Orlandini) cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 609 ; 3 parti ; I personaggi sono ricavati direttamente dal testo
Titolo uniforme: La preziosa ridicola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321026]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Sani Grandi, Prudenza <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Sidotti, Giuseppe <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Tebaldi, Giuseppe <interprete>; Panizza, Catterina <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Urbani, Andrea <scenografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>
L'Adriano in Siria, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1752
[S.l. : s.n., 1751-1752]1751-1752
Autore del testo: Metastasio ; A p. 4 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Argomento ; Alle pp. 3-4 mutazioni di scene, personaggi ed altre indicazioni di responsabilita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012336]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratti, Teresa <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Perlongo, Francesco <conte>, dedicatario; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Demetrio [!], dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1737
In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe], [1737]1737
A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-3: dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 4-6: argomento ; Alle pp. 7-8: attori, scene ed altre indicazioni di responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, 1.1732, t. S. Giovanni Grisosto...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012353]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Zane, Caterina <interprete>; Astolfi <antecedente bibliografico>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>, compositore
Engelberta, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742 M. V.
In Venezia : Per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Librettista, compositore, coreografo, costumista e attori ; Impronta: rai- a.a. a.c. (aDi (3) 1743 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012352_RACC.DRAM.1549]
Zeno, Apostolo
Pampani, Antonio Gaetano <compositore>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Sani Grandi, Prudenza <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Sidotti, Giuseppe <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Tebaldi, Giuseppe <interprete>; Panizza, Catterina <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Zampieri, Pietro <scenografo>
Venceslao, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1752
[S.l. : s.n., 1751-1752]1751-1752
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: mutazioni di scene, attori e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012338]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Zane, Caterina <interprete>; Astolfi <antecedente bibliografico>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Engelberta, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742 M. V.
In Venezia : Per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Librettista, compositore, coreografo, costumista e attori ; Impronta: rai- a.a. a.c. (aDi (3) 1743 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012352_RACC.DRAM.0595]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Carcani, Giuseppe <1703-1779>, compositore; Pontano <antecedente bibliografico>; Sassone Gramatico <antecedente bibliografico>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ambleto, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il Carnovale dell'anno 1743
In Venezia : per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
A p. 6 il nome del compositore ; Poesia di A. Zeno (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: mutazioni, attori ed altre responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, t. S. Angelo, 26.12.1741 (cfr. Stieger)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012350]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratti, Teresa <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cornelio, Tommaso <omonimi non identificati>, antecedente bibliografico; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
L'Arsace, dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1737
In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe], [1736-1737]1736-1737
Indicazione del compositore a p. [14] ; A p. [3]: dedica al signor Conte di Traun ; A p. [4-8]: dedica di D. Lalli ; A p. [9-12]: cortese lettore ; A p. [13-14]: mutazioni di scene, attori e responsabilita? ; 1. rappr.: Prato, T. Pubblico, 1736 (cfr....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012354]
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Rossignoli Carattola, Costanza <interprete>; Giardini, Giuseppe <interprete>; Auletta, Pietro <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il conte immaginario, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nell'autunno dell'anno 1748
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1748
2 intermezzi ; Autore della musica a p. 2 ; A p. 2: Attori e Musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002673]
Remena, Marc'Antonio <sec. 18.>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>
Gl'amori tra gl'odii o sia Il Ramiro in Norvegia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'anno 1699
In Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1699
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Supposti ; Alle pp. 9-10: Indicazione del librettista e del compositore nella nota al lettore ; A p. 11: Interlocutori ; A p. 12: Mutazioni e indicazioni di balli
Titolo uniforme: GL'AMORI TRA GL'ODII O SIA IL RAMIRO IN NORVEGIA
Altri titoli:'variante del titolo:' IlRamiro in Norvegia. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321039]
Bianchi, Antonio <ca. 1710-1772>
Baglioni, Giovanna <interprete>; Galassi, Giuditta <ballerino>; Guidi, Antonia <ballerino>; Morigi, Andrea <interprete>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Piatti, Teresa <interprete>; Agostinelli, Angela <interprete>; Baglioni, Rosa <interprete>; Bonucci, Gasparo <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Terrades, Antoine <ballerino; Urbani, Andrea <scenografo>; Bedotti, N <ballerino>; Serrani, Cristoforo <ballerino>; Bertetti, Vittoria <ballerino>; Baffi, Caterina <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Dessales Terrades, Anna <ballerino>; Biggiani Mei, Elena <ballerino>; Riccoboni Corticelli, Rosa <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
Le villeggiatrici ridicole, dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nell' autunno dell'anno 1765
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Compositore, attori, ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LE VILLEGGIATRICI RIDICOLE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321014]
Madrigali, Domenico <interprete>; Bindi, Marianna <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Flavis, Geltrude <cantante>, interprete; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Campioni, Giustina <ballerino>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Magagnini, Stefano <ballerino>; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pecis, Francesca <personale di produzione>; Trento, Santo <sec. 18.>, compositore; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Secchioni, Luigi <ballerino>; Ferrari, Alvise <ballerino>; Gottardi, Lucia <ballerino>; Bordona, Giuseppe <ballerino>; Russignoli, Teresa <ballerino>; Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>; Bentivoglio, Giovanni <ballerino>; Belli, Virginia <ballerino>; Cattena, Rosa <ballerino>; Favier Beretti, Anna <ballerina>, ballerino; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Beretti, Filippo <ballerino>
Il Baron di Lago Nero, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di San Cassiano nell'autunno dell'anno 1776
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1776
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Coreografo, ballerini, compositore della musica, costumista e scenografo ; A p. 7: Mutazioni di scene ; A p. 27: Indicazioni del primo ballo ; A p. 49: Indicazione del secondo ballo ; A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320279]
La Costanza d'amore o sia L'Inganno per necessità, farsa giocosa per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano l'autunno dell'anno 1773
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1773
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 2: Attori
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Inganno per necessita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013796]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>; Mioto, Giacomo
Il Bertarido re de Longobardi, drama per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Tron di S. Cassiano, l'autunno dell'anno 1727
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Indicazione del compositore a p. 7 ; Libretto di A. Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: argomento ; A p. 6: al benigno lettore ; A p. 7-8: attori, mutazioni di scene e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012406]

