Risultati ricerca
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Perti, Giacomo Antonio
Massimo Puppieno, drama per musica da recitarsi nel Teatro del Falcone l'anno 1690, consacrato al merito dignissimo dell'illustriss. sig. la signora Artimisia Grimaldi
In Genova : per Gio. Battista & Antonio Scionici [Genova ; Scionico, Giovanni Battista & Scionico, Antonio], [1690]1690
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica di Perti ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: interlocutori ; A p. [9-10]: imprimatur e scene
Titolo uniforme: Massimo Puppieno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319230]
Dudley, Robert (1573-1649)
Lucini, Antonio Francesco (n. 1610)
Carta particolare del mare Mediterranio che comincia con lo stretto di Gibilterra e finisce con il porto di Cartagena in Ispagna e del capo Falcone in Barberia. Di Europa carta 2.
[Firenze : s.n., 1646-1647?]1646-1647
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_2250]
Resal, Daniel <editore>
L'Idalma overo Chi la dura la vince, drama musicale da recitarsi nel Teatro del falcone di Genova in questo anno 1688, dedicato all'illustrss. sig. e patrona Col. la Signora Mara Maddalena Doria
In Genova : per Gio. Battista Celle e Benedetto Semino [Genova], [1688]1688
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Antonio Filippo Bruschi ; A p. 5: interlocutori e mutazioni di scene ; A p. 6: protesta
Titolo uniforme: L' Idalma ovvero Chi la dura la vince
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Chi la dura la vince. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319223]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Eberardi, Teresa <cantante> [Interprete]; Marone, Carlo <cantante> [Interprete]; D'Aquino, Giovanna [Interprete]; Caldinelli, Giacomo <cantante> [Interprete]; Laschi, Filippo [Interprete]; Bichi, Domenico <cantante> [Interprete]; Bartoli, Camilla [Interprete]; Tarigo, Bernardo [Editore]
L'Arcadia in Brenta dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo past. arcade da rappresentarsi nel Teatro del Falcone nel carnevale del 1764. Sotto la protezione delle nobilissime dame, e nobiliss. cavalieri / [La musica è del celebre sig. Baldassar Galuppi]
In Genova : presso Bernardo Tarigo, in Canneto, [1764] Genova ; Tarigo, Bernardo1764
Autore del testo, Carlo Goldoni, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; 3 atti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a-b¹⁶
Titolo uniforme: L' ARCADIA IN BRENTA. dramma giocoso. opera. 1749
L'Arcadia in Brenta. dramma giocoso. opera. 1749
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054189]
Belmonti, Belmonte <sec. 17.>
Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista
Decisionum selectarum a d. Belmonte de Belmontibus nobili Ariminense i.c. clarissimo, quae modo ipso proponente, modo votante in auditorijs rotalibus Perusin. Lucens. Genuens. Ferrarien. Bononien. ac iterum in hoc almo rotae Ferrariae pro tertia vice nunc auditore, & praetore dignissimo, emanarunt; elaborata congeries. ..
Ferrariae : apud Alphonsum & Io. Baptistam de Marestis.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE019426]
Policini, Francesco <sec. 17>
Frambotto, Pietro Maria
��I ��fasti gloriosi dell'eccellentissima casa Cornara ampliati nella persona dell'eminentissimo, e reverendissimo sig. cardinal Giorgio Cornaro ... nella di lui promotione alla Sacra Porpora, e provisione al vescovato di Padova semplicemente abbozzati dalla penna inesperta di d. Franceso Policini da Noventa di Piave ...e consagrati all'illustrissimo...Giovanni Cornaro senatore amplissimo e dignissimo fratello di sua eminenza
In Padova : per Piero Maria Frambotto.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013521]
Diedo, Girolamo <1535-1615>
Lettera del clarissimo s. Girolamo Diedo nobile venitiano, all'illustrissimo signor Marc'Antonio Barbaro, allhora dignissimo bailo in Costantinopoli, & hora meritissimo procurator di S. Marco: nella quale, così fedelmente, come particolarmente, & à pieno si descriue la gran battaglia nauale seguita l'anno 1571. a' Curzolari
In Venetia : presso gli heredi di Francesco Ziletti [Venezia ; Ziletti, Francesco eredi]1588
'marca:' Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes
Capolettera, testatina e fregi xilografici ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE001003]
Ketham, Johannes : de
Manilio, Sebastiano <sec. 15.>
Fasciculo di medecina vulgare. Queste sono le cose contenute in questo dignissimo fasciculo ... El modo de iudicar la urina ... El modo de trazer el sangue ... La figura de lhuomo [!] ... La figura della matrice ... El consiglio per la peste de maestro pietro da Tusignano. La anathomia de maestro mondino ... Virtu dalcune herbe secondo plinio & Alberto magno: ... Con molte cose azonte ..
Venetia : impresso per Gregorio di Gregoriis, 1508 adi xviii de Agosto [Venezia ; De Gregori, Gregorio]1508
Riferimenti: Essling 590; Sander 3748 ; Opera di Johannes de Ketham, tradotta da Sebastiano Manilio Romano, il cui nome compare nel colophon a c. k3v ; Seguono opere di altri ; Got. ; rom ; Bianca l'ultima c ; Numerate solo le c. del fasc. a
Titoli correlati:'pubblicato con:' Incomincia el degnissimo consiglio per la peste composto dal ... maestro Piero Tausignano.
'pubblicato con:' Comincia la Anathomia ouero diffectione del corpo humano: composta e compilata per el ... maestro mund...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MILE002384]
Terentius Afer, Publius
Donatus, Aelius; Calfurnio, Giovanni <m. 1503>; Jouennaux, Guy <1500fl.>; Bade, Josse <1462-1536>; Servius, Maurus Honoratus
Pub. Terentij Afri Comoediae in sua metra restitutae. Interpretantibus Aelio Donato grammatico dignissimo: Guidone Iuuenale Cenomano. Io. Calphurnio: necnon & Seruio Iodocoque Badio Ascensio. Cum figuris aptissimis: multisque in locis adiunctis dictionibus Graecis quae deerant. Necnon & ornatissimus index tam vocabulorum quam adagiorum quae digna annotatu visa sunt. Nouerit impressae
Impressum Tusculani apud Benacum : in aedibus Alexandri Paganini [Toscolano Maderno ; Toscolano ; Paganini, Alessandro]1526
Mancano le pagine CXCVII-CCLXXXVIII.
Titolo uniforme: Comoediae.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LIAE001079]
Aquila, Pietro
Aquila, Pietro; Pietro : da Cortona <1596-1669>
Illustrissimo Dno D. Carolo Casimiro Vintimiglia Comiti Prades, Regni Siciliae Deputato dignissimo...Petrus Aquila beneficiorum non immemor hac opus à se delineatum, et incisum cum primum licuit reverentur D.D. / Petrus Beretinus Cortonensis pinxit in aedibus dominorum de Sacchettis Pet. Aq.a del et
Romae : Io. Iacobi de Rubeis formis ad Templum S.ta Mariae de Pace [De Rossi, Giovanni Giacomo]1680
Titolo attribuito Trionfo di Bacco, da quello dell'opera di Pietro da Cortona del 1625 ca, conservata ai Musei Capitolini a Roma, di cui l'incisione è la traduzione grafica in controparte, realizzata presumibilmente alla fine del sec. XVII ; Stemma d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346009]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Pisani, Alvise <senatore>, dedicatario; Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>, dedicante
Tomaso Moro, oratorio per musica da recitarsi nel Pio Ospit: di S. Lazaro di Venezia, poesia del Sig. Dottor Gio: Battista Neri bolognese, consecrata al merito sempre grande dell'ill.mo [...] Alvise Pisani senatore veneto e dignissimo governatore di detto luogo
In Venetia : per Antonio Bosio [Venezia ; Bosio, Antonio]1688
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: dedica dell'autore ; Alle pp. [5-6]: "Pio lettore" ; Alle pp. [7-8]: argomento e interlocutori
Titolo uniforme: TOMASO MORO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323411]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Batti, Giacomo <dedicante>; Cornaro, Marc'Antonio <abate>, dedicatario
L'Eritrea drama vndecima posthumo. Di Giouanni Faustini. Da rappresentarsi nel nouiss. teatro teatro di S. Apponale l'anno 1652. Posta in musica dal sig. Francesco Caualli dignissimo organista di San Marco. Dedicata all'illustrissimo signor Marc'Antonio Corraro fù dell'illustrissimo sig. Vicenzo
In Venetia : Per il Giuliani, Si vende per Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Giuliani, Andrea]1652
Prologo e 3 atti ; Fregio xil. sul front ; Iniziali e fregi xilografici ; Alle pp. 5-7: dedica di G. Batti ; Alle pp. 8-12: Delucidatione della fauola ; Alle pp. 13-14: Interlocutori ; Alle pp. 15-16: Prologo
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Eritrea drama undecima posthumo. Di Giovanni Faustini. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011569_RACC.DRAM.3350]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Batti, Giacomo <dedicante>; Cornaro, Marc'Antonio <abate>, dedicatario
L'Eritrea drama vndecima posthumo. Di Giouanni Faustini. Da rappresentarsi nel nouiss. teatro teatro di S. Apponale l'anno 1652. Posta in musica dal sig. Francesco Caualli dignissimo organista di San Marco. Dedicata all'illustrissimo signor Marc'Antonio Corraro fù dell'illustrissimo sig. Vicenzo
In Venetia : Per il Giuliani, Si vende per Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Giuliani, Andrea]1652
Prologo e 3 atti ; Fregio xil. sul front ; Iniziali e fregi xilografici ; Alle pp. 5-7: dedica di G. Batti ; Alle pp. 8-12: Delucidatione della fauola ; Alle pp. 13-14: Interlocutori ; Alle pp. 15-16: Prologo
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Eritrea drama undecima posthumo. Di Giovanni Faustini. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011569_RACC.DRAM.0401]
Caracciolo, Pasquale <1566-1608>
Pompeatti, Giacomo
La gloria del cauallo. Opera dell'illustre s. Pasqual Caracciolo diuisa in dieci libri: ne' quali oltra gli ordini pertinenti alla caualleria, si descriuono tutti i particolari, che son necessari nell'alleuare, custodire, maneggiare, & curar caualli; accomodandoui essempi tratti da tutte l'historie antiche & moderne, con industria & giudicio dignissimo d'essere auertito da ogni caualliero. Con due tauole copiosissime, l'una delle cose notabili, l'altra delle cose medicinali
1567
1 v. - Nota manoscritta in fine: Giacomo Pompeatti.
'marca:' Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. Motto: Semper eadem; Vivo morte refecta mea.
'marca:' Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. oppure I.G.F. Motto: Semper eadem. - Dimensioni: 6 x 7,5.
Cors. ; rom ; Ripetute nella numerazione le p. 1-4 dopo p. 520 ; Iniziali e fregi xil ; Var. B.: Marca non censita in fine simile a U89, senza motto ai lati.
Altri titoli:'variante del titolo:' La gloria del cavallo. Opera dell'illustre s. Pasqual Caracciolo, divisa in dieci libri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE009304]

